MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

cesab non cammina

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • cesab non cammina

    buona giornata atutti premetto che sono nuovo, non sono del mestiere sono un privato;
    ho un carrello cesab anno circa del1999 lo uso sporadicamente ho un problema, non viene usato da circa 5 mesiho caricato le batterie vado per usarlo e con stupore mi accorgo che non cammina, tutta la parte idraulica(sterzo,alza-abbassa delle forche) funziona perfettamente anche la luce di segnalazione il clakson funzionano, il problema è che vado per skiacciare il pedale e non cammina, logicamente il freno a mano è stato tolto e il sensore sul sedide funziona, ho un'ipotesi il carrello è messo in un locale di fortune e possibilmente c'è arrivata umidità e può essere anche un pò d'acqua; spero d'essere stato chiaro aspetto vostri consigli.

  • #2
    mi sono dimenticato che nel dispay mi quando lo accendo mi dice SEQ. FAULT epoi quando premo il pedale mi dice CONT O/C

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da darioc Visualizza messaggio
      mi sono dimenticato che nel dispay mi quando lo accendo mi dice SEQ. FAULT epoi quando premo il pedale mi dice CONT O/C
      questi messaggi che indichi sono i classici allarmi di un impianto Sevcon.
      Seq.fault significa sequenza iniziale fallita: se hai un inversore di marcia tienilo in posizione zero oppure hai il pedale acceleratore un po' "premuto" e il micro è già innestato, se hai un bipedale avrai uno dei 2 pedali col micro inserito.
      Cont o/c è un difetto riferito ai teleruttori di marcia, potrebbero essere incollati i contatti oppure non si chiude il contatto stesso.
      Nella peggiore delle ipotesi se è tutto a posto potrebbe essere anche la logica.
      ciao

      Commenta


      • #4
        cosa mi consigliate di fare? spruzzo un pò di riazttiva contatti?

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da darioc Visualizza messaggio
          cosa mi consigliate di fare? spruzzo un pò di riazttiva contatti?
          Chiama un centro assistenza e fai fare a loro, chiama chi di solito viene a fare i tagliandi oppure a fare il controllo 626

          Commenta


          • #6
            il problema è che sono tempi non tanto felici se posso tentare tento, ke dite tento?

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da darioc Visualizza messaggio
              il problema è che sono tempi non tanto felici se posso tentare tento, ke dite tento?
              Il problema è che la responsabilità su queste cose è passata da civile a penale, chiama chi di dovere, fatti fare i service e fai i controlli 626, son prescritti dalla legge, devi farli ed in più ora rischi la galera.

              Per 4 palanche cosa rischi a fare?

              E se poi fosse solo un micro te la cavi con poco, se invece fosse solo un micro e tu per tentare di intervenire bruci una scheda da 2000 Euro non è peggio?

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da Sanctis410 Visualizza messaggio
                Il problema è che la responsabilità su queste cose è passata da civile a penale, chiama chi di dovere, fatti fare i service e fai i controlli 626, son prescritti dalla legge, devi farli ed in più ora rischi la galera.

                Per 4 palanche cosa rischi a fare?

                E se poi fosse solo un micro te la cavi con poco, se invece fosse solo un micro e tu per tentare di intervenire bruci una scheda da 2000 Euro non è peggio?
                sono daccordo con te!
                si è vero al giorno d'oggi se ci si arrangia un po' non fa male, ma rischiare....

                Commenta


                • #9
                  ma voi che siete nel ramo mettiamo caso la sostituzione di un micro in modo indicativo quanti € mi domandano?

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X