MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Consiglio su scelta muletto

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Consiglio su scelta muletto

    buongiorno,
    dobbiamo scegliere un muletto per la nostra attività di commercio legname. Dovremo sollevare bancali di dimensioni ca. 100x100x100/400 cm, peso max fino a 20 q. circa (che non si raggiunge spesso). Il carrello sarà usato max ca. 2 ore al giorno.

    abbiamo ricevuto offerte per le seguenti macchine:
    HYSTER Mod. J1.60 XMT a 7680 euro del 1999
    PGS Mod. ET3000 a 5470 euro del 1990
    OM Mod. EU17.5 a 6670 euro del 1993
    LINDE Mod. E16C a 6150 euro del 1995
    NISSAN UB02 a 7000 euro del 1996
    (prezzi iva esclusa, messi a nuovo)
    è compreso anche il corso per l'utilizzo per una persona

    grazie mille a chi vorrà aiutarci a prendere questa decisione perchè non conosciamo bene il settore.

    saluti e grazie mille

    IDS

  • #2
    Dovete sollevare (o meglio potrebbe capitare) un bancale da 20 q.li e state considerando dei 16 q.li?
    Non mi torna qualcosa.

    Avete specificato questa esigenza nel chiedere le offerte?

    Non mi è chiara la dimensione di ciò che dovete sollevare.

    Commenta


    • #3
      In effetti pare un pò strano anche a noi perchè avevamo specificato la nostra esigenza; a occhio crediamo che un 18 q. potrebbe essere ok proprio perchè i 20 q. ci capiteranno abbastanza raramente (giusto?). 16 però pare proprio poco.

      Per quanto concerne la dimensione dei bancali: questi hanno una dimensione abbastanza standard in base x altezza (ca. 100x100 cm) mentre la lunghezza varia tra i 100 e i 400 cm circa (molto molto raramente può capitare qualcosa di più lungo, fino a 600 cm)

      grazie mille
      IDS

      Commenta


      • #4
        Per la portata tutto dipende dalla lunghezza del vs. pallet.
        Consideriamo lo standard cioè mm. 800 (lato che si inforca) xmm1200.

        Il Vs. pallet lo inforcate dal lato mm. 1000 x mm. 4000?

        Commenta


        • #5
          il lato che si inforca è quello lungo (tra i 1000 e i 4000 mm).

          Commenta


          • #6
            Ciao IDS, io mi terrei largo, optando per un 2T, anche 2,2 magari.
            Un pò di portata in più (magari anche piu stabilità e sicurezza) non guasta mai.
            Solitamente il peso massimo sollevabile di un carrello elevatore è rapportato alla lunghezza delle forche (sempre per una questione di stabilòità e sicurezza)
            Esempio su forche lunghe 1 metro, il baricentro da non superare sarà intorno agli 80 cm, nel caso da te specificato bancale 4 mt con forche di almeno 3,5 mt sarà tutto diverso.
            Marco B

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da IDS Visualizza messaggio
              il lato che si inforca è quello lungo (tra i 1000 e i 4000 mm).
              ok..chiarito..
              io starei almeno e dico almeno su un 20 q.li di portata..
              eventualmente terrei in considerazione un posizionatore di forche a grande apertura..(quando per quando le dimensioni superamo i 2500 poterbbe essre utile)..
              ovvio implica una 4 via da montare e dei costi aggiuntivi..

              Commenta


              • #8
                anzi direi 25 q.li..e siamo tranquilli..

                Commenta


                • #9
                  scusami,ma non posso fare a meno di notare che non hai chiesto offerta a Jungh,c'e' un motivo particolare?cque sono d'accordo con gli altri tienti largo con un 20qli el'idea di un posizionatore forche,magari Bolzoni non e' male,la spesa sara maggiore ma avrai piu' versatilita'

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da jungh76 Visualizza messaggio
                    scusami,ma non posso fare a meno di notare che non hai chiesto offerta a Jungh,c'e' un motivo particolare?cque sono d'accordo con gli altri tienti largo con un 20qli el'idea di un posizionatore forche,magari Bolzoni non e' male,la spesa sara maggiore ma avrai piu' versatilita'
                    Beh, se è per questo, mancano anche altri marchi oltre a Jungh....
                    Poi bisogna considerare il budget da spendere...

                    Commenta


                    • #11
                      si si sicuramente..per il budget,non di che zona si sta parlando ma io proverei a chiedere,non si sa mai...un rigenerato sempre si trova,se sei fortunato anche con motore perkins.

                      Commenta


                      • #12
                        Buonasera a tutti... IDS sono d'accordo con Romeo, un 25 q.li con posizionatore a grande apertura è la macchina giusta perchè fatti i calcoli andrai ad avere una portata residua di circa 20 q.li.. poi considera che un 25 ha la carreggiata più larga del 20 e nel tuo caso non è un particolare da trascurare...

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da jungh76 Visualizza messaggio
                          si si sicuramente..per il budget,non di che zona si sta parlando ma io proverei a chiedere,non si sa mai...un rigenerato sempre si trova,se sei fortunato anche con motore perkins.
                          Come con motore Perkins??
                          Credo che il nostro amico stia cercando un elettrico...

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da forklift.pg Visualizza messaggio
                            Buonasera a tutti... IDS sono d'accordo con Romeo, un 25 q.li con posizionatore a grande apertura è la macchina giusta perchè fatti i calcoli andrai ad avere una portata residua di circa 20 q.li.. poi considera che un 25 ha la carreggiata più larga del 20 e nel tuo caso non è un particolare da trascurare...
                            Scusate ragazzi, ma avete visto i prezzi citati nel 1° post??
                            Io credo che per un buon 25 q.li elettrico con posizionatore forche il buon IDS debba sborsare almeno 13.000 euri...
                            Ma non so se il suo budget sia questo...(ripeto, vedendo i prezzi dei carrelli che è andato a vedere...)

                            Poi volevo dirti una cosa IDS: col cavolo che il Nissan UB02 è del 1996....conosco piuttosto bene i carrelli giapponesi, e questo che ti hanno offerto è degli anni '80.....occhio ai furbi che fanno "ringiovanire" i carrelli......
                            Ultima modifica di Andrew T.; 27/01/2011, 21:57.

                            Commenta


                            • #15
                              quello dei "furbastri" è un problema molto frequente, purtroppo i clienti (o almeno la maggioranza di loro) non è in grado di stabilire con esattezza l'età del carrello che stanno acquistando...spesso "si perdono" le targhette identificative...

                              Commenta


                              • #16
                                fatti mettere per iscritto cosa e messo a nuovo e garanzia

                                Commenta


                                • #17
                                  13.000 Euro?Dalle nostre parti se hai quei prezzi non lavori,un 25 Ql. con posizionatore non sei più dei 9 max 10 mila Euro.Cmq. indubbiamente devi acquistare un 25 Ql. se elettrico ti consiglio Om o Cesab ma solo per il fatto del costo basto della manutenzione,se cerchi Diesel o vaisu nissan o anche OM.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originalmente inviato da IDS Visualizza messaggio
                                    buongiorno,
                                    dobbiamo scegliere un muletto per la nostra attività di commercio legname. Dovremo sollevare bancali di dimensioni ca. 100x100x100/400 cm, peso max fino a 20 q. circa (che non si raggiunge spesso). Il carrello sarà usato max ca. 2 ore al giorno.

                                    abbiamo ricevuto offerte per le seguenti macchine:
                                    HYSTER Mod. J1.60 XMT a 7680 euro del 1999
                                    PGS Mod. ET3000 a 5470 euro del 1990
                                    OM Mod. EU17.5 a 6670 euro del 1993
                                    LINDE Mod. E16C a 6150 euro del 1995
                                    NISSAN UB02 a 7000 euro del 1996
                                    (prezzi iva esclusa, messi a nuovo)
                                    è compreso anche il corso per l'utilizzo per una persona

                                    grazie mille a chi vorrà aiutarci a prendere questa decisione perchè non conosciamo bene il settore.

                                    saluti e grazie mille

                                    IDS
                                    Ciao, io mi permetto di suggerirti solo questo:

                                    Richiedi tassativamente il certificato CE ed il libretto uso e manutenzione del carrello, verifica che ci sia la targhetta identificativa e di portata, controlla che la matricole ed il modello siano quelli riportati sul certificato CE.
                                    La certificazione è obbligatoria dal 21 settembre 1991, prima solo E e dal 1996 CE.
                                    La documentazione è obbligatoria, il proprietario del carrello deve averla, ricordati che devi fare i controlli trimestrali 626 e tutti i service prescritti sul libretto uso e manutenzioe.

                                    Per ultimo, la responsabilità che ti assumi non sono più civili.... adesso sono PENALI.

                                    Quindi: per primo, tutto in regola, documenti libretti targhette.

                                    Infine: se devi montarci un posizionatore (che poi ovviamente non toglierai) a te serve un 25 non un 20, il posizionatore dal 2009 pesa di suo

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Rif.to Sanctis410: concordo assolutamente..
                                      Rif.to AndrewT.: visti i prezzi visti..e infatti su quelli non mi sono espresso..che è meglio..

                                      La conclusione finale, a mio avviso, è che se IDS vuole qualcosa di decente e che risponda alle esigenze richieste, che permetta di lavorare BENE e in sicurezza debba rivedere il budget..

                                      Ribadisco che mi stupisco delle offerte che ha ricevuto (soprattutto i prezzi con la dicitura messi a nuovo) ma anche dei modelli di carrelli offerti..quindi direttamente anche dei colleghi commerciali che in base al bisogno hanno offerto quei carrelli..bah..

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Dunque se vuoi mettere il grande apertura, listino cascade alla mano, il prodotto con campo d'apertura 510-2150 (quindi riesci a prendere sia il bancale sia il carico fino ai mm6000 in gran sicurezza) e portata Kg 2200 a baricentro mm500 pesa Kg.399 più uno spessore di mm193 quindi direi che neanche un Kg 2500 ti basta..io direi che se hai poco da spendere cerca un Kg2200 elettrico con il traslatore fatti fare il test dell'elettrolita sulla batteria davanti agli occhi e fatti dare garanzia..fidati che se gli dici che lo usi poco e trovi un concessionario onesto ti da anche 12mesi di garanzia che dovrebbero garantirti che lo hanno revisionato bene..non come la Jungheinrich che, pur avendo un'ottima macchina, ti vende usati di 3/5 anni con, quando gliela chiedi, solo 6mesi di garanzia...sarà che non si fidano dei loro rigenerati?

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originalmente inviato da Frà84 Visualizza messaggio
                                          13.000 Euro?Dalle nostre parti se hai quei prezzi non lavori,un 25 Ql. con posizionatore non sei più dei 9 max 10 mila Euro.Cmq. indubbiamente devi acquistare un 25 Ql. se elettrico ti consiglio Om o Cesab ma solo per il fatto del costo basto della manutenzione,se cerchi Diesel o vaisu nissan o anche OM.
                                          Non so di che zona tu sia, ma come fai a vendere un buon (e sottolineo "buon") 25 q.li elettrico con posizionatore a 9 / 10.000 euro???
                                          A meno che tu non stia parlando di carrelli che hanno 20/25 anni...
                                          Attenzione, io ho detto 13.000, ma non so se sono sufficienti...

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originalmente inviato da Romeo1935 Visualizza messaggio
                                            Rif.to Sanctis410: concordo assolutamente..
                                            Rif.to AndrewT.: visti i prezzi visti..e infatti su quelli non mi sono espresso..che è meglio..

                                            Ribadisco che mi stupisco delle offerte che ha ricevuto (soprattutto i prezzi con la dicitura messi a nuovo) ma anche dei modelli di carrelli offerti..quindi direttamente anche dei colleghi commerciali che in base al bisogno hanno offerto quei carrelli..bah..
                                            Non posso che quotare Romeo...
                                            i commerciale che ha interpellato () per farsi fare le offerte hanno proposto quello che avevano senza tanto preoccuparsi della reale necessità di IDS...

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Bisogna anche vedere come ha "posto" la richiesta d'offerta l'utente IDS...
                                              Vabbè che i commerciali fanno i furbi, ma a volte anche i clienti ci mettono del loro...
                                              ACTROS
                                              "CB COMINO"

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Innanzitutto ringrazio a nome mio ed IDS per la celerità delle risposte e l'estrema precisione con la quale avete trattato alcuni particolari. Vi invidio davvero per la vs competenza! Tuttavia ripeto, essendo privi di esperienza nel settore, e muovendoci con un budget limitato (tra i 4.000 e i 7.000 euro), volevamo chiedervi di sbilanciarvi su un modello tra quelli citati, evidenziando se i prezzi riportati risultano, a vs avviso, EQUI.

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Originalmente inviato da DEMETRIO Visualizza messaggio
                                                  Innanzitutto ringrazio a nome mio ed IDS per la celerità delle risposte e l'estrema precisione con la quale avete trattato alcuni particolari. Vi invidio davvero per la vs competenza! Tuttavia ripeto, essendo privi di esperienza nel settore, e muovendoci con un budget limitato (tra i 4.000 e i 7.000 euro), volevamo chiedervi di sbilanciarvi su un modello tra quelli citati, evidenziando se i prezzi riportati risultano, a vs avviso, EQUI.
                                                  Le portate offerte non sono sufficenti per il vostro impiego, quindi nessun prezzo è equo.
                                                  Professionalmente non è corretto proporre qualcosa che il cliente userà al di fuori delle normative vigenti, se il cliente ad ogni modo per sue necessità si assume l'onere dell'acquisto sappia che adesso la responsabilità è PENALE.

                                                  Mi ripeto ma di casini per ste cose ne ho visti troppi, troppi non sapevo, ma chi me l'ha venduto diceva che andava bene, non sapevo dei documenti, la targhetta? i controlli periodici?

                                                  Adesso la responsabilità è PENALE.

                                                  Ho detto

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Grazie per l'osservazione Sanctis410 ed è ns precisa premura utilizzare il max delle cautele. Tuttavia voglio precisare che dovremo spostare bancali che nel 90% dei casi sono compresi tra i 12 e i 16 quintali. Inoltre il commerciale ci ha indicato il PGS come avente portata 30q...

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Originalmente inviato da Sanctis410 Visualizza messaggio
                                                      Le portate offerte non sono sufficenti per il vostro impiego, quindi nessun prezzo è equo.
                                                      Professionalmente non è corretto proporre qualcosa che il cliente userà al di fuori delle normative vigenti, se il cliente ad ogni modo per sue necessità si assume l'onere dell'acquisto sappia che adesso la responsabilità è PENALE.

                                                      Mi ripeto ma di casini per ste cose ne ho visti troppi, troppi non sapevo, ma chi me l'ha venduto diceva che andava bene, non sapevo dei documenti, la targhetta? i controlli periodici?

                                                      Adesso la responsabilità è PENALE.

                                                      Ho detto
                                                      Piccolo O.T.
                                                      Sanctis hai ragione nel sottolineare che la responsabilità è penale, ma come quasi sempre succede in Italia, alla fine succede poco o niente!
                                                      Neanche chi uccide va in galera tra un po.....

                                                      Scusate lo sfogo, ma vedo troppe ingiustizie in questo paese!!

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        tutto vero,soprattutto la certificazione...mi chiedo se e' un ambiente polveroso...forse una macchina piu' moderna e trifase o un diesel potrebbero essere piu' indicate...non soffermarti solo sul prezzo,anche se capisco che di qsti tempi,ma considera anche "se il muletto e' fermo riesco a scaricare lo stesso i camion?",valuta anche l'assistenza,ci sono alcuni che una volta venduto il carrello non li vedi piu'!

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Piccolo OT (difendo la categoria) , i commerciali alle volte fanno i salti mortali per offrire al cliente un carrello che puo andare bene stando a quanto vuole spendere

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            la mia nn era assolutamente una critica ai venditori (quelli seri e appoggiati da un ottimo service)ma dalle mie parti ci sono molti "cantinari"come li chiamo io che vendono accontentando il cliente e poi non sono in grado di seguirlo e allora si rivolgono alla ditta seria di turno..che deve fare i salti mortali...

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X