MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Carrelli fuori strada

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Carrelli fuori strada

    Recentemente ho ricevuto la visita di un'azienda che produce carrelli elevatori fuoristrada e che mi chiedeva se ero interessato a commercializzarli...producono macchine sia 4x4 che 4x2 anche targabili..cosa che non è così banale perchè richiede delle omologazioni che alla casa paga stato per stato anche qualche migliaio di €..

    Quello che vi chiedo è se qualcuno di voi conosce questa marca:

    www.mecanocontinental.com

    E se qualcuno soprattutto ne vende e a chi?

    Da me i contadini legge o non legge sono tutti con il trattore col montante (si dice che non si potrà o non si può + fare)..le aziende edili solo telescopici a grande alzata..altri settori non mi vengono in mente..e voi avete qualcheidea?

    Grazie.

  • #2
    Per quello che ne so io , l'idea per quel carrello è partita dall'Italia un bel po' di anni fà poi è passata in Spagna è la Mast ha messo in produzione una gamma completa di carrelli fuoristrada , non conosco direttamente l'azienda quindi prendi quello che ti dico "con le molle" ma ne ho sempre sentito parlare bene , un buon prodotto.
    Riguardo alle applicazioni sinceramente non saprei .

    Commenta


    • #3
      aggiungo che per quello che ho visto nelle fiere in passato sono anche ben realizzati , ma sono un commerciale e non un tecnico

      Commenta


      • #4
        egregio DjNacco i contadini come dici tu con il trattore ci fanno molti e diversi utilizzi , la pala davanti , il retro scavatore, la colonna come dici tu etcc,,,ma e sempre 1 trattore , il muletto e visto come un costo eccessivo ed anche vero , e serve poco , quei fuoristrada li mai visti solo alle fiere, si possono vendere a tutti dalle serre ai rifiuti etcccc
        non ci inventiamo niente, forse e che il mercato e un po fermo come tutti i settori di beni industriali
        Ultima modifica di Mckowalsky; 05/03/2011, 12:04.

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da Mckowalsky Visualizza messaggio
          egregio DjNacco i contadini come dici tu con il trattore ci fanno molti e diversi utilizzi , la pala davanti , il retro scavatore, la colonna come dici tu etcc,,,ma e sempre 1 trattore , il muletto e visto come un costo eccessivo ed anche vero , e serve poco , quei fuoristrada li mai visti solo alle fiere, si possono vendere a tutti dalle serre ai rifiuti etcccc
          non ci inventiamo niente, forse e che il mercato e un po fermo come tutti i settori di beni industriali
          Infatti la mia domanda era proprio per capire se il prodotto poteva farsi strada dove altri tipi di macchine non lavorano in maniera ottimale..che poi non ci sia richiesta in questo periodo, o meglio non ci sia il giro che c'era nel 2008, va beh è scontato..

          Comunuqe grazie.

          Commenta


          • #6
            se tu consideri che nei muletti tradizionali , ( non fuoristrada) ce una grande richiesta di usati ,( nel centro sud , concentrato ), figurati vendere i fuoristrada nuovi ,che sono dei prezzi altini,al samoter sono usciti gli ultimi escavatori con le nuove normative per le emissioni se vai su un un piazzale di una azienda trovi ancora il vecchio muletto del 1980, e per strada i vecchi leoncini , tigrotti , e fiat di 30 anni fa, purtroppo non ce normativa e regola, e prolifera il mercato dell usato una vera giungla ,fa lavorare il service e vero , ma non aiuta a vendere il nuovo , e aprire spazi a macchine come i fuoristrada,secondo me dovrebbero lavorare solo mezzi con il cee , e sarebbe gia molto, ma e un utopia la mia.( piccolo off topic)
            Ultima modifica di Mckowalsky; 07/03/2011, 12:36.

            Commenta

            Caricamento...
            X