MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

CeMAT di Hannover 2011

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Originalmente inviato da Andrew T. Visualizza messaggio
    Ragazzi, questo post sta andando in OT, bisognerebbe paralere della fiera....
    Hai ragione..
    Comunque sia la fiera come dicevo a me è piaciuta, qualche idea interessante..qualche prodotto nuovo..qualche azienda nuova..ne mancavano alcune rispetto la passata edizione ma tutto sommato mi ha soddisfatto.
    Avete visto il transpallet Junga con la batteria al Lithio?(autonomia 2 ore peso qualche decina di Kg) direi il migliore utilizzo delle batterie al lithio viste..anche perchè la Toyota che aveva un BT con la batteria al lithio mi sembrava fine a se stesso..
    Mentre Linde con il suo primo 50q elettrico mi ha lasciato un po' perplesso..l'estrazione idraulica della batteria dal lato..mmmm....vedo solo tanti possibili problemi (anche se daltronde con i pistoni sul tetto da qualche parte la batteria doveva pur venir fuori)..bello l'idrodinamico da 120 nuovo..
    anche Hyster con Zeppelin ha presentato oltre ai nuovi commisionatori il suo nuovo 24V e il suo nuovo 50q elettrico SE..che mi sembra una bella macchina (l'assale anteriore ricorda molto quello dello Still Rx60 Maxi) semplice e robusta..poi solo il cliente ci saprà dire se è al livello delle serie più piccole..
    STILL(come Mitsubishi e Toyota) hanno presentato il carrello elevatore Full Hybrid..ovvero con un condensatore che accumula elettricità..e poi lo fa muovere in elettrico...bah...vedo solo più costo d'acquisto e di gestione del carrello, ditemi se mi sbaglio..

    Niente NISSAN..CAT..Yale..la Atlet aveva uno stand a dir poco ridicolo..penso di aver visto banchetti delle caramelle molto più grandi....
    Mi sono dimenticato qualcuno? Gli altri c'erano tutti..?

    Commenta


    • #32
      Originalmente inviato da DrNacco Visualizza messaggio
      Hai ragione..
      Comunque sia la fiera come dicevo a me è piaciuta, qualche idea interessante..qualche prodotto nuovo..qualche azienda nuova..ne mancavano alcune rispetto la passata edizione ma tutto sommato mi ha soddisfatto.
      Avete visto il transpallet Junga con la batteria al Lithio?(autonomia 2 ore peso qualche decina di Kg) direi il migliore utilizzo delle batterie al lithio viste..anche perchè la Toyota che aveva un BT con la batteria al lithio mi sembrava fine a se stesso..
      Mentre Linde con il suo primo 50q elettrico mi ha lasciato un po' perplesso..l'estrazione idraulica della batteria dal lato..mmmm....vedo solo tanti possibili problemi (anche se daltronde con i pistoni sul tetto da qualche parte la batteria doveva pur venir fuori)..bello l'idrodinamico da 120 nuovo..
      anche Hyster con Zeppelin ha presentato oltre ai nuovi commisionatori il suo nuovo 24V e il suo nuovo 50q elettrico SE..che mi sembra una bella macchina (l'assale anteriore ricorda molto quello dello Still Rx60 Maxi) semplice e robusta..poi solo il cliente ci saprà dire se è al livello delle serie più piccole..
      STILL(come Mitsubishi e Toyota) hanno presentato il carrello elevatore Full Hybrid..ovvero con un condensatore che accumula elettricità..e poi lo fa muovere in elettrico...bah...vedo solo più costo d'acquisto e di gestione del carrello, ditemi se mi sbaglio..

      Niente NISSAN..CAT..Yale..la Atlet aveva uno stand a dir poco ridicolo..penso di aver visto banchetti delle caramelle molto più grandi....
      Mi sono dimenticato qualcuno? Gli altri c'erano tutti..?

      il linde 120 è idrostatico e non idrodinamico, io sono stato in fiera il 3 e devo dire che da progettista sono rimasto deluso, mi aspettavo di vedere o almeno capire in che direzione i big si vogliono muovere per il futuro, visto le norme sui motori diesel ed altro, ma a parte linde con il nuovo 80 volt tutti gl'altri non hanno portato nulla di nuovo, la still sempre il solito ibrido con l'aggiunta dei supercapacitor al posto della batteria, l'unica cosa interessante che ho visto è stato il transpallet in tecnopolimeri della pramc in attesa di brevetto..... per il resto molti cinesi in crescita anche se non fanno altro che copiare senza capire per quale motivo un pezzo la still o un'altro lo fà di una certa sagoma o meno, copiano e saldano e pure in modo sbagliato aumentato le tensioni ed eventuali problematiche di tenuta sopratutto sui montanti... va bene spendere poco ma sulla sicurezza io ci starei attento, visto molti errori di come saldare alcuni pezzi come attacchi martinetti di brandeggio ecc.....

      Commenta


      • #33
        Purtroppo sono stato praticamente sempre "in servizio" ed ho girato molto poco però il nuovo Jungheinrich con le batterie al litio devo dire che è interessante , ed ho trovato anche interessante il "carrello" porta container che avevano in Combilift .
        Effettivamente non molte novità , ho visto che la Still ha presentato il nuovo 10 Q.li compatto (che però si allinea a Toyota e Jungh) , La CArer è tornata a proporre solo le macchine grandi (lasciando perdere il resto) , Armanni molto incentrato sullo speciale (loro storicamente piu improntati sullo standard) .
        Per le cose effimere mi è piaciuto lo show della Combilift e le Brasiliane della MIdac

        Commenta


        • #34
          Originalmente inviato da miky Visualizza messaggio
          il linde 120 è idrostatico e non idrodinamico, io sono stato in fiera il 3 e devo dire che da progettista sono rimasto deluso, mi aspettavo di vedere o almeno capire in che direzione i big si vogliono muovere per il futuro, visto le norme sui motori diesel ed altro, ma a parte linde con il nuovo 80 volt tutti gl'altri non hanno portato nulla di nuovo, la still sempre il solito ibrido con l'aggiunta dei supercapacitor al posto della batteria, l'unica cosa interessante che ho visto è stato il transpallet in tecnopolimeri della pramc in attesa di brevetto..... per il resto molti cinesi in crescita anche se non fanno altro che copiare senza capire per quale motivo un pezzo la still o un'altro lo fà di una certa sagoma o meno, copiano e saldano e pure in modo sbagliato aumentato le tensioni ed eventuali problematiche di tenuta sopratutto sui montanti... va bene spendere poco ma sulla sicurezza io ci starei attento, visto molti errori di come saldare alcuni pezzi come attacchi martinetti di brandeggio ecc.....
          Ups volevo dire idrodinamico...comunque anche il transpallet della pramac effettivamente me lo ero dimenticato...i cinesi? ma se non riescono neanche a verniciare in maniera accettabile un carrello da portare in fiera..figuriamoci se riescono a saldarlo!!

          Commenta


          • #35
            STILL(come Mitsubishi e Toyota) hanno presentato il carrello elevatore Full Hybrid..ovvero con un condensatore che accumula elettricità..e poi lo fa muovere in elettrico...bah...vedo solo più costo d'acquisto e di gestione del carrello, ditemi se mi sbaglio..
            Ciao DrNacco,
            mi permetto di correggerti in una sola cosa: l'ibrido Still adotta il supercapacitor.
            L'ibrido Toyota no, quella è tutta un'altra cosa!
            Avete presente la Prius? Ebbene, il carrello Toyota adotta la medesima tecnologia.
            Altro che supercapacitors!...
            E l'ibrido Toyota è già in commercio, anche se per il momento solo in Giappone.
            Di fatto si sta applicando la stessa strategia seguita a suo tempo con la Prius.
            E i consumi si dimezzano di netto: -50%!!!
            Alla faccia del tuo maggior "costo d'acquisto e di gestione del carrello"...

            In attesa che arrivi anche in Europa... un saluto!

            Commenta


            • #36
              sperando che poi non lo debbano ritirare dal commercio come gia' successo con le auto...

              Commenta


              • #37
                Originalmente inviato da jungh76 Visualizza messaggio
                sperando che poi non lo debbano ritirare dal commercio come gia' successo con le auto...
                Beh anche i migliori possono sbagliare: nel campo automobilistico Toyota è rimasta per anni al vertice delle classifiche di affidabilità....
                Dovresti aggiungere anche questo al tuo post, jungh76
                P.S. Non sono dealer Toyota, giusto per chiarire

                Commenta


                • #38
                  Originalmente inviato da Andrew T. Visualizza messaggio
                  Beh anche i migliori possono sbagliare: nel campo automobilistico Toyota è rimasta per anni al vertice delle classifiche di affidabilità....
                  Dovresti aggiungere anche questo al tuo post, jungh76
                  P.S. Non sono dealer Toyota, giusto per chiarire

                  si si hai ragione....era solo una battuta...sinceramente il rendimento della yaris e' veramente interessante e penso che sara' il mio prox acquisto...

                  Commenta


                  • #39
                    Originalmente inviato da bitone Visualizza messaggio
                    Ciao DrNacco,
                    mi permetto di correggerti in una sola cosa: l'ibrido Still adotta il supercapacitor.
                    L'ibrido Toyota no, quella è tutta un'altra cosa!
                    Avete presente la Prius? Ebbene, il carrello Toyota adotta la medesima tecnologia.
                    Altro che supercapacitors!...
                    E l'ibrido Toyota è già in commercio, anche se per il momento solo in Giappone.
                    Di fatto si sta applicando la stessa strategia seguita a suo tempo con la Prius.
                    E i consumi si dimezzano di netto: -50%!!!
                    Alla faccia del tuo maggior "costo d'acquisto e di gestione del carrello"...

                    In attesa che arrivi anche in Europa... un saluto!
                    ..scusa ma la macchina più ecologica al mondo (e anche forse la più brutta mai prodotta da Toyota, non per offendere ma mi piacerebbe comprarne una solo che è inguardabile..e una lexus è un pelo fuori budget per me..) la prius non ha un pacco batterie al lithio? e se sì, hanno vita eterna o prima o poi decadono?
                    e quando sono da cambiare che costo hanno? poco meno di un equivalente tutto elettrico?

                    Commenta


                    • #40
                      Originalmente inviato da jungh76 Visualizza messaggio
                      si si hai ragione....era solo una battuta...sinceramente il rendimento della yaris e' veramente interessante e penso che sara' il mio prox acquisto...
                      per uscire dal tema:
                      NON COMPRARE UNA YARIS!!! FERMO!!!!!!
                      è in plastica che penso di avere dei furgoni che hanno plastiche più di lusso(e ho dei fiat) e ha dei seri problemi di allestimento e dimensione delle componenti...
                      scusate la precisazione ma l'ha presa la mia ragazza e sembrano le comiche..

                      Commenta


                      • #41
                        Originalmente inviato da DrNacco Visualizza messaggio
                        ..scusa ma la macchina più ecologica al mondo (e anche forse la più brutta mai prodotta da Toyota, non per offendere ma mi piacerebbe comprarne una solo che è inguardabile..e una lexus è un pelo fuori budget per me..) la prius non ha un pacco batterie al lithio? e se sì, hanno vita eterna o prima o poi decadono?
                        e quando sono da cambiare che costo hanno? poco meno di un equivalente tutto elettrico?

                        ah...grazie per l'avvertimento

                        Commenta

                        Caricamento...
                        X