MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Info su acquisto carrello 20 qnt

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Info su acquisto carrello 20 qnt

    Buona sera a tutti ho visto questo forum su internet uno dei pochi che tratta l'argomento carrelli..Volevo chiedervi informazioni, perchè se chiedi a quelli che te li vendono i loro sono i migliori che ci sono..

    Allora io ho un 25 quintali OM EU25 80V 630Ah del 2005 logicamente elettrico..

    La batteria va bene ed ha 4500 euro..L'unica cosa che mi sono accorto che da quando ho messo questo carrello, mi stanno arrivando delle stangate di corrente allucinante..

    Ora vorrei comprarne uno completamente nuovo, ma vorrei prendere un 20 quintali con batteria a 48 volt con sistema Envirotech 48V 510Ah.Me lo hanno consigliato perchè dicono che consuma meno della meta' del carrello che ho io in magazzino..

    A me un 20 quintali va benissimo visto che il massimo che devo sollevare è la base di cemento di 18 quintali..

    E' vero che consuma molto meno elettricita'???Voi che carrello mi consigliare sempre elettrico che consumi poco??posso fare qualcosa per risparmiare sulla bolletta??Aspetto vostre info..vi ringrazio anticipatamente

  • #2
    inanzitutto puoi acquistare un caricabatteria ad alta frequenza.Poi se devi sollevare 18 Ql non ti consiglio il 20 ma tieniti un pò sù.

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da Frà84 Visualizza messaggio
      inanzitutto puoi acquistare un caricabatteria ad alta frequenza.Poi se devi sollevare 18 Ql non ti consiglio il 20 ma tieniti un pò sù.
      Ormai le basi di cemento sono tutte da 16, solo qualche volta succede che arrivano da 18..

      Cosa sarebbe questo caricabatteria ad alta frequenza??

      E che carrello nuovo mi consigli???oppure mi conviene cambiare solo le batterie??

      Commenta


      • #4
        NuovaElettra offre una ricca gamma di caricabatterie e apparecchiature elettroniche industriali dal 1979.

        chiedi a chi te lo vende i picchi di assorbimento del caricabatterie, che variano anche in base all'amperaggio della batteria...il quale ti da l'amperaggio che deve avere il caricabatterie...
        ora sicuramente una batteria stanca avrà un rapporto tra energia assorbita e autonomia meno vantaggioso rispetto a una nuova, e sicuramente un OM magari consuma di più rispetto ad altre marche e a carrelli più nuovi, ma il costo della batteria (una 80V per un25q..€ 4.000,00?) o il costo di un carrello nuovo da 20q (€ 28.000,00) prima di recuperarli in corrente risparmiata ne passa di acqua sotto ai ponti..questo te lo dico senza sapere quanto effettivamente lavori, ma se è solo per risparmiare 20-30€ al mese non so quanto vale la pena.
        Se tu invece lavori e lo butti in carica tutte le sere allora puoi prendere in considerazione il cambio muletto, ma anche un bel impianto fotovoltaico con scambio sul posto..

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da raffasa86 Visualizza messaggio
          Ormai le basi di cemento sono tutte da 16, solo qualche volta succede che arrivano da 18..

          Cosa sarebbe questo caricabatteria ad alta frequenza??

          E che carrello nuovo mi consigli???oppure mi conviene cambiare solo le batterie??
          Consiglio:
          Carrello elevatore d'occasione recente (2004-2005) con batteria nuova a 48V (se compri un mulo a 80V, poi ti costerà sempre un botto cambiare la batteria)
          Per il tuo tipo di lavoro un 48V penso sia più che sufficiente.
          Una macchina "seria" in queste condizioni la potresti trovare intorno ai 13/14.000 Euri

          Commenta


          • #6
            Bel prezzo,parli di nuovo? Beati Voi

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da Frà84 Visualizza messaggio
              Bel prezzo,parli di nuovo? Beati Voi
              scusami Fra84, il bel prezzo, a cosa ti riferisci?

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da Andrew T. Visualizza messaggio
                Consiglio:
                Carrello elevatore d'occasione recente (2004-2005) con batteria nuova a 48V (se compri un mulo a 80V, poi ti costerà sempre un botto cambiare la batteria)
                Per il tuo tipo di lavoro un 48V penso sia più che sufficiente.
                Una macchina "seria" in queste condizioni la potresti trovare intorno ai 13/14.000 Euri
                Praticamente mi sconsiglieresti il nuovo????

                A me hanno detto che la batteria a 48 volt consuma molto di meno..

                E comunque da quando ho preso sto cavolo di carrello elettrico le bollette mi sono schizzate in cielo

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da Frà84 Visualizza messaggio
                  Bel prezzo,parli di nuovo? Beati Voi
                  Scusami, ma non ho capito il tuo post..
                  Comunque parlavo di macchina d'occasione recente...(anno2004-2005) con batteria nuova
                  Mi sembra di averlo scritto chiaramente nel mio post...

                  Originalmente inviato da raffasa86 Visualizza messaggio
                  Praticamente mi sconsiglieresti il nuovo????

                  A me hanno detto che la batteria a 48 volt consuma molto di meno..

                  E comunque da quando ho preso sto cavolo di carrello elettrico le bollette mi sono schizzate in cielo
                  Non te lo sconsiglio assolutamente, perchè dovrei...
                  Intendo solo dire che se il tuo budget non fosse da carrello nuovo, si possono trovare delle belle occasioni spendendo quasi la metà...
                  Ultima modifica di cepy75; 13/07/2011, 21:14. Motivo: Unie messaggi consecutivi

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da Andrew T.
                    Non te lo sconsiglio assolutamente, perchè dovrei...
                    Intendo solo dire che se il tuo budget non fosse da carrello nuovo, si possono trovare delle belle occasioni spendendo quasi la metà...
                    Ho capito..Io vorrei prendere uno still 25 elettrico di pochi anni, ma non ne trovo uno..Mi potresti indicare qualcuno..

                    Ho fatto qualche preventivo da nuovo ma i prezzi dei still sono alti

                    Commenta


                    • #11
                      un 48 Volt,25 ql con batteria nuova si vende a 8.500 max 9.000

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da Frà84 Visualizza messaggio
                        un 48 Volt,25 ql con batteria nuova si vende a 8.500 max 9.000
                        Sì basta trovare un 48V da 2500Kg di portata(?) Cinese? o OMG? comunque uno still essendo macchina seria è difficile da trovare di 5 anni..trovi dei 2002-2003, in realtà perchè la rete vendita fatta da concessionari aveva una quota di mercato molto bassa, la rete diretta per i grandi clienti faceva pochi numeri...quindi a differenza degli junga gli still li trovi un po' più datati...
                        Ultima modifica di Actros 1857; 13/07/2011, 09:37.

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da Frà84 Visualizza messaggio
                          un 48 Volt,25 ql con batteria nuova si vende a 8.500 max 9.000
                          Caro Fra84,
                          mi è capitato più volte di confrontarmi con te sul discorso dei prezzi di vendita dei carrelli usati....se non sbaglio tu sei quello che diceva che un diesel 15 q.li con 700 ore di lavoro si vende a 6.500 Euro max....
                          Torniamo al 25 q.li usato con batteria nuova di cui parli tu:
                          - Batteria nuova 3.000,00
                          - Carica batteria 450,00
                          - Treno gomme 600,00
                          - Lavori vari 500,00
                          - Verniciatura 800,00
                          - Trasporti 300,00
                          - Garanzia 500,00
                          TOTALE 6.150,00
                          Costo carrello ???????

                          Morale: Tu il carrello lo vendi con questo tipo di lavorazioni, oppure gli metti la batteria nuova e lo consegni al cliente??
                          L'usato di cui parli tu ha 20 anni o 4/5 max??
                          Perche non mi tornano i conti.....

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da Frà84 Visualizza messaggio
                            un 48 Volt,25 ql con batteria nuova si vende a 8.500 max 9.000
                            eccoci di nuovo alla carica con il 3x2 ipercoop..

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da Andrew T. Visualizza messaggio
                              Caro Fra84,
                              mi è capitato più volte di confrontarmi con te sul discorso dei prezzi di vendita dei carrelli usati....se non sbaglio tu sei quello che diceva che un diesel 15 q.li con 700 ore di lavoro si vende a 6.500 Euro max....
                              Torniamo al 25 q.li usato con batteria nuova di cui parli tu:
                              - Batteria nuova 3.000,00
                              - Carica batteria 450,00
                              - Treno gomme 600,00
                              - Lavori vari 500,00
                              - Verniciatura 800,00
                              - Trasporti 300,00
                              - Garanzia 500,00
                              TOTALE 6.150,00
                              Costo carrello ???????

                              Morale: Tu il carrello lo vendi con questo tipo di lavorazioni, oppure gli metti la batteria nuova e lo consegni al cliente??
                              L'usato di cui parli tu ha 20 anni o 4/5 max??
                              Perche non mi tornano i conti.....
                              Tornando al discorso iniziale, dovresti farti portare da chi ti segue la tabella degli assorbimenti dei caricabatterie, ci sono diversi valori tra i quali il picco di assorbimento massimo e l'assorbimento totale, se non sanno dove recuperarla digli che chiedano a chi gli vende i raddrizzatori(..) poi cerchi di capire quante ore fai alla settimana e quindi cerchi di scegliere una batteria che ti dia l'autonomia che ti permetta di farla(nel weekend la corrente dovrebbe costare meno)...quindi scegli un carrello che abbia non più di 8/9 anni (che sono già recenti non sono automobili che dopo 3 anni sono già vecchie) e fatti 2 conti...non è che poi con i soldi risparmiati vai in ferie alle maldive..risparmierai..decine di euro al mese..per quello nel post di prima ti dicevo che secondo me fatti i pannelli solari se vuoi risparmiare, comprando un carrello prima di ritornare nella spesa ne hai di tempo d'aspettare...
                              Ultima modifica di cepy75; 13/07/2011, 21:18.

                              Commenta


                              • #16
                                Ciao Raffasa86, prima di acquistare un nuovo carrello, magari facendo un bel buco nell'acqua, chiedi al concessionario se te lo noleggia per un perido.
                                Sicuramente il noleggio avrà il suo costo, ma aver modo di "provare" dal vivo la macchina toglierà molti dubbi.
                                Valuta sempre una eventuale assistenza post-vendita.
                                Marco B

                                Commenta


                                • #17
                                  Sono daccordo con bellincam,a volte spendere qualcosina in più,ma affidarsi ad un buon concessionario vale la pena.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Raffa per poterti consigliare se nuovo oppure usato bisogna sapere quante ore al giorno utilizzi la macchina, anche per l'amperaggio della batteria. Per il raddrizzatore ti consiglio anche io l'alta frequenza. Still è un' ottima macchina, non è vero che non si trovano usate. E' uno dei marchi più acquistati all'estero dai commercianti. Il problema è che facilmente troverai modelli vecchi in DC, affidabili ma con consumi superiori agli AC.
                                    Considera che con una batteria nuova, probabilmente avrai bisogno di caricarla con meno frequenza.
                                    P.s. anche la serie 7 Toyota 48 Volt arrivava a 25 qli

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originalmente inviato da carrellaro Visualizza messaggio
                                      Raffa per poterti consigliare se nuovo oppure usato bisogna sapere quante ore al giorno utilizzi la macchina, anche per l'amperaggio della batteria. Per il raddrizzatore ti consiglio anche io l'alta frequenza. Still è un' ottima macchina, non è vero che non si trovano usate. E' uno dei marchi più acquistati all'estero dai commercianti. Il problema è che facilmente troverai modelli vecchi in DC, affidabili ma con consumi superiori agli AC.
                                      Considera che con una batteria nuova, probabilmente avrai bisogno di caricarla con meno frequenza.
                                      P.s. anche la serie 7 Toyota 48 Volt arrivava a 25 qli
                                      Io sono aperto dalle 7e30 fino alle 5...Non lavorando sempre di continuo visto i tempi (vendo materiali edili), piu' o meno lavora 4 massimo 5 ore al giorno..

                                      Ora mi hanno portato un 18 mentre stanno aggiustando il mio om 25, e con quello sto al limite mi ci vuole qualcosa di meglio..

                                      Sono andato a vedere uno still e sono rimasto senza parole, è uno spettacolo di mezzo..

                                      Pero' volevo prenderlo usato ma massimo di 3 anni..Ma non riesco a trovare niente di usato del modello dell'ultima serie

                                      Commenta


                                      • #20
                                        mmmm....a parte che gli still nuovi a mio parere sono peggiori rispetto la vecchia serie R60...comunque, ripeto che il carrello elevatore non è un'automobile! è un bene che anche nelle aziende dove lavorano tanto viene cambiato almeno ogni 4-5 anni ma anche ogni 6! quidni se si trova un prodotto che ha 3 anni di vita o meno c'è da chiedersi il perchè e i motivi possono essere:
                                        1) il cliente non pagava il noleggio e il concessionario se lo è ripreso
                                        2) il cliente ha chiuso e il consessionario se lo è ripreso
                                        3) il carrello ha dei problemi e il cliente lo ha cambiato
                                        4) il carrello ha lavorato così tanto dal cliente che il costo del service per il noleggiatore era diventato troppo alto e ha deciso di cambiarlo

                                        come noti nei primi 2 casi il carrello potrebbe essere un affare, ma avrà di sicuro un prezzo molto vicino al nuovo..negli ultimi 2 casi invece il prezzo sarà ragionevole ma il prodotto non tanto....

                                        Il mio consiglio è di cercare un buon 2003-2005 vercniciato revisionato e garantito, se vuoi lo Still sarà la vecchia versione, fidati che è migliore, se poi lo vuoi comprare solo per estetica..va beh prenditi la nuova serie che tanto è inutile che io provi a convincerti, inoltre da quello che ho capito tu durante la giornata sali e scendi in continuazione..quindi la vecchia serie è anche più comoda perchè più bassa..hai più spazio per le gambe etc etc etc...diciamo che è studiata per il carrellista che ci passa la giornata, mentre la vecchia serie era molto apprezzata proprio da chi faceva su e giù dal carrello..fai tu


                                        P.S. PER CARRELLARO:non sapevo che il serie 7 Toyota fosse un 48V..ma tutti o solo qualche modello..?e sì si trovano gli STILL usati ma, come c'è scritto nel mio post sopra, si trovano appunto modelli in DC..ovvero la vecchia serie R (senza la x) con impianto STILL, poi che quella serie la facessero anche in AC è un'altro paio di maniche...

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originalmente inviato da Andrew T. Visualizza messaggio
                                          Caro Fra84,
                                          mi è capitato più volte di confrontarmi con te sul discorso dei prezzi di vendita dei carrelli usati....se non sbaglio tu sei quello che diceva che un diesel 15 q.li con 700 ore di lavoro si vende a 6.500 Euro max....
                                          Torniamo al 25 q.li usato con batteria nuova di cui parli tu:
                                          - Batteria nuova 3.000,00
                                          - Carica batteria 450,00
                                          - Treno gomme 600,00
                                          - Lavori vari 500,00
                                          - Verniciatura 800,00
                                          - Trasporti 300,00
                                          - Garanzia 500,00
                                          TOTALE 6.150,00
                                          Costo carrello ???????

                                          Morale: Tu il carrello lo vendi con questo tipo di lavorazioni, oppure gli metti la batteria nuova e lo consegni al cliente??
                                          L'usato di cui parli tu ha 20 anni o 4/5 max??
                                          Perche non mi tornano i conti.....
                                          Evidentemente glieli regalano...
                                          Comunque io mi terrei l'EU e come già suggerito monterei dei pannelli solari...Considera che se per esempio andassi a gasolio spenderesti molto di più...

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Inanzitutto con la batteria nuova il prezzo cambia,il raddrizzatore non è un costo visto che di solito c'è.La verniciatura la calcoli 800?Morale della favola,8000 - 8500 con batteria nuova ecc.Ma c'è qualcuno che li vendi anche di meno.

                                            Commenta


                                            • #23
                                              [QUOTE=DrNacco;569456]

                                              P.S. PER CARRELLARO:non sapevo che il serie 7 Toyota fosse un 48V..ma tutti o solo qualche modello..?

                                              La serie 7 Toyota a 48 V (dal 10 al 25 q.li) è quella giapponese (denominata 7FB), qella a 80 V è la serie francese (denominata 7FBMF)

                                              Commenta


                                              • #24
                                                ah ok, mi sembrava strano..ero già che mi leccavo i baffi per la prossima trattativa VS toyota..bon me la terrò buona per quando mi becco uno degli importatori paralleli di Toyo usati..a parte che anche se è 48V non è che cambi molto...c'è anche chi fa il 5.500Kg a 48V....

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Originalmente inviato da DrNacco Visualizza messaggio
                                                  ah ok, mi sembrava strano..ero già che mi leccavo i baffi per la prossima trattativa VS toyota..bon me la terrò buona per quando mi becco uno degli importatori paralleli di Toyo usati..a parte che anche se è 48V non è che cambi molto...c'è anche chi fa il 5.500Kg a 48V....
                                                  Piccola precisazione: la serie 7 Toyota a 48V (che tra l'altro è la più affidabile e quella che sta avendo maggior valutazione sul mercato dell'usato) non è commercializzata solo dagli importatori paralleli di Toyota usati: fino a 2/3 anni fa era regolarmente nel listino di Toyota Carrelli Italia. Poi per ragioni commerciali hanno deciso di non importarla più.........che peccato aggiungo io....

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Io ho un amico che utilizza un NISSAN della serie FP (credo), insomma, quelli squadrati che sono stati prodotti fino al 2001, 48 volt, 25 Qli di portata ed ha un caricabatterie monofase....

                                                    Ha trovato la pace dei sensi... Ovviamente per caricarlo in monofase occorrono MINIMO 6 Kw/h...

                                                    Basta trovarne uno simile, ricondizionato dalla A alla Z e secondo me si fa un ottimo affare...

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Originalmente inviato da carrellaio Visualizza messaggio
                                                      Io ho un amico che utilizza un NISSAN della serie FP (credo), insomma, quelli squadrati che sono stati prodotti fino al 2001, 48 volt, 25 Qli di portata ed ha un caricabatterie monofase....

                                                      Ha trovato la pace dei sensi... Ovviamente per caricarlo in monofase occorrono MINIMO 6 Kw/h...

                                                      Basta trovarne uno simile, ricondizionato dalla A alla Z e secondo me si fa un ottimo affare...
                                                      Credo che il carrello che utilizza il tuo amico sia un QP02L25, la serie FP arriva a 18 q.li..

                                                      Commenta

                                                      Caricamento...
                                                      X