MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Legge italiana

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Legge italiana

    Ciao ragazzi,cosa ne pensate sul Decreto del Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare 24 gennaio 2011 n 20 ? Praticamente siamo tutti obbligati ,riparatori ed utilizzatori,ad avere la "polvere magica"per le probabili fuoriuscite di acido solforico.

  • #2
    Originalmente inviato da DEMAC Visualizza messaggio
    Ciao ragazzi,cosa ne pensate sul Decreto del Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare 24 gennaio 2011 n 20 ? Praticamente siamo tutti obbligati ,riparatori ed utilizzatori,ad avere la "polvere magica"per le probabili fuoriuscite di acido solforico.
    E' la solita legge italiana: lo stato "obbliga" te ad averla per la tua officina, e tu cercherai di "obbligare" i tuoi clienti ad acquistarla...
    Diciamo che si cerca di muovere un po il mercato, anche la tutela dell'ambiente però non va dimenticata.....
    Mi sembra di capire che c'è già una certa "battaglia": c'è chi a parità di quantità neutralizza più acido, chi costa meno e non si capisce il perchè (o forse si), ecc....ecc...

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da DEMAC Visualizza messaggio
      Ciao ragazzi,cosa ne pensate sul Decreto del Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare 24 gennaio 2011 n 20 ? Praticamente siamo tutti obbligati ,riparatori ed utilizzatori,ad avere la "polvere magica"per le probabili fuoriuscite di acido solforico.
      Se vuoi notizie approssimative sul prodotto la discussione la trovi già aperta su Polvere Assorbente..poi lì trovi diverse tesi sulla capacità neutralizzante..ma ce ne sono di più effecaci, chiaramente più costosi e meno efficaci, comunque da me ne viene uno al giorno a propormi la sua polvere...più che muovere il mercato qua c'è lo scanno totale!!

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da Andrew T. Visualizza messaggio
        E' la solita legge italiana: lo stato "obbliga" te ad averla per la tua officina, e tu cercherai di "obbligare" i tuoi clienti ad acquistarla...
        Diciamo che si cerca di muovere un po il mercato, anche la tutela dell'ambiente però non va dimenticata.....
        Mi sembra di capire che c'è già una certa "battaglia": c'è chi a parità di quantità neutralizza più acido, chi costa meno e non si capisce il perchè (o forse si), ecc....ecc...
        si cerca di rilanciare un pò l'andazzo..vero..
        in giro a riguardo c'è un bel cinema..per fortuna ci ho messo un pò di tempo, diversi colloqui, ma allla fine ho deciso che strada intraprendere..
        vado al mare..
        no scherzo dai..

        vediamo quanta se ne vende..

        Commenta


        • #5
          Sono d'accordo sul rispetto dell'ambiente,ma ha tutta l'aria di una manovra per spillare soldi alla solita gente che lavora onestamente.Come se il probl. dell'inquinamento sia questo.A quanti di voi é successo di aver una perdita tale di acido da dover utilizzare il prodotto?In 18 anni di carrelli elevatori non mi è mai capitato ,se non qualche goccia.

          Commenta


          • #6
            scusate, a pensar male ogni tanto ci si azzecca....

            ma non è che il settore chimico è un po' in crisi?!? e si sono inventati questa "polvere magica"......

            comunque devo dire che noi ne stiamo vendendo di questa polvere, ma trovo clienti che "giustamente" fanno gli stessi ragionamenti che fate voi: "in tanti anno che utilizzo il carrello non è mai uscita una goccia d'acido...."

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da fra2376 Visualizza messaggio
              scusate, a pensar male ogni tanto ci si azzecca....

              ma non è che il settore chimico è un po' in crisi?!? e si sono inventati questa "polvere magica"......
              oppure..
              ma come mai la prima azienda produttrice anni fa di tale miracolosa polvere ha sede a Roma..

              sbaglio o le leggi vengono fatte nella capitale?!

              Commenta


              • #8
                Piccolo OT
                Certo che se vogliamo fare un'analisi, possiamo affermare che la legge italiana "ama" i carrellisti e li vuol far lavorare:
                1) Obbligo per i clienti di avere i controlli trimestrali (e poi noi carrellisti proponiamo manutenzioni di sicurezza o complete)
                2) Polvere neutralizzante obbligatoria

                Ma se ne possono elencare molte altre....

                Pensiamo una cosa: se dovessimo lavorare solo sulle chiamate, cosa faremmo fare ai tecnici che si presentano in officina al mattino?
                Credo che sia difficile lavorare solo sulle chiamate...

                Fine OT

                Commenta

                Caricamento...
                X