MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

problema su jung ecp 100

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • problema su jung ecp 100

    salve a tutti.. ho un problema su un jungheinrich ecp 100 in pratica il cliente si lamentava della poca durata della batteria, ineffetti ha un autonomia di circa 10 min... il problema è che allo spegnimento e la riaccenzione il carrello da il 100 % della carica e ti permette di usarlo altri 10 min... poi la storia si ripete ogni volta... ho provato a scambiare la batteria con un carrello uguale ma niente... ho provato a scamb
    iargli la lisa credendo che il problema fosse li... ma niente... con judid non posso entrare perchè siamo partner e non abbiamo l'autorizzazione... anche se mi hanno detto che un modo c'è... vorrei provare a cercare qualche altra prova prima di arrivare a sostituire l'impianto... premetto che il carrello non da errori... qualche suggerimento?

  • #2
    Potrebbe essere una caduta di tensione sulla linea dalla batteria all'impianto, dovuto a dei cavi sottodimensionati (sezione più bassa) oppure una connessione che riscada o fà un falso contatto , come potrebbe essere anche un morsetto allentato.

    Commenta


    • #3
      le connessioni sono perfette... e la sezione dei cavi sono da 50 mm ottimali direi... comunque ho controllato tutti i vari morsetti o possibile falsi contatti... ma non ho trovato nulla di difettoso... il controllo di carica batteria lo fa l'impianto... è per quello che credo che il problema sia li...

      Commenta


      • #4
        Ti rimane un controllo da fare.
        Infila i puntali del tester (nella gomma del cavo) in un punto quanto più vicino all'impianto di trazione e devi monitorare la tensione.
        poi fai la stessa procedura sul sollevamento.
        Questo per controllare eventuale ecessiva corrente che provvoca l'abbassamento di tensione.
        L'impianto come tutti mi sistemi elettronici di controllo di carica della batteria lo fanno rilevando la tensione.

        Commenta


        • #5
          se intendi misurare l'abbassamento di tensione con il carrello sotto sforzo ho fatto anche quello... la tensione scende di 2 volt... è perfetta quindi...

          Commenta


          • #6
            Sei sicuro di essere un partner Jungheinrich.I partner possono entrare almeno nelle maschere principali di Judit per poter modificare i parametri e per la ricerca guasti.Comunque come sei gia' arrivato a pensare e' l'impianto che esegue il controllo della scarica della batteria.Mi sembra di aver capito che hai un altro carrello uguale a disposizione prova ad effettuare l'inversione.Saluti.

            Commenta


            • #7
              In questo caso la tensione non va misurata sui poli della batteria ma sui punti di arrivo all'impianto.

              Commenta


              • #8
                mi permetto di dirti di invertire le interfacce...

                ciao

                che poi scusa se sei partner qual'e' il problema a chiamare l'assistenza ufficiale?

                Commenta


                • #9
                  con judid non posso entrare perchè siamo partner e non abbiamo l'autorizzazione
                  Confermo, i Poj nello Judit gli ECP100 non ci sono, in quanto considerate macchine sistemi, quindi non possono connettersi con il pc.

                  che poi scusa se sei partner qual'e' il problema a chiamare l'assistenza ufficiale?
                  Jungh76, molto semplice, se chiamano l'assistenza devono pagare l'uscita, quindi, come farei peraltro io, cerca di risolvere da se il problema, anche perchè, a parte il costo, la cosa da più soddisfazione.

                  Lorenzo, dovresti anche farci sapere se è un ECP100 con impianto MP1510, o se ha un AS2412, quindi uno dei primi trifase che per poco tempo ha mantenuto lo stesso nome, prima di diventare EKS110.
                  Ultima modifica di Jumbo1969; 12/10/2011, 18:12.

                  Commenta


                  • #10
                    forse jung76 intendeva chiamare il taf per avere un assistenza telefonica... il problema è che l'ho fatto ma tranne le solite prove che ti fanno fare non si è risolto nulla... l'impianto è un 1510 c/5... e non ce l'ho disponibile per fare una prova... l'interfaccia 2 l'ho gia scambiata... il problema è rimasto...

                    Commenta


                    • #11
                      ma il carrello ha l'EABZ?giusto?potrebbe essere anche quello...ma se hai un'altro carrello simile e' molto facile scambiarli....quando il carrello si scarica hai provato a misurare la batteria?e' vero che e' l'impianto che gestisce la carica,ma se l'EABZ e' ciucco le indicazioni non corrispondono alla reale carica...ed essendoci il blocco sollevamento forse ti fa andare in blocco il carrello

                      Commenta


                      • #12
                        Jungh76, Lorenzo ha già detto che ha provato ad invertire la lisa con un'altro carrello, quindi non ha l'eabz.
                        Ha pure provato a misurare la batteria, tanto è vero che l'ha pure invertita sempre con un'altro carrello.

                        Lorenzo, dovresti dirci a vuoto la tensione della batteria, per poi misurarla sotto sforzo.

                        Commenta


                        • #13
                          ho letto che hai gia' provato la batteria sotto sforzo e scende di 2 volt.io pero' proverei elemento per elemento..e poi controllerei l'elettolita.inoltre mi permetto di consigliarti di msurare la tensione dopo i fatidici 10 min.

                          facci sapere

                          per jumbo,io ho una versione di ECP con lisa ed EABZ....

                          Commenta

                          Caricamento...
                          X