Circola la voce che il gruppo Hitachi (non sono sicuro se proprietario o maggior azionista della TCM) abbia l'intenzione di rilevare Nissan Forklift: voi avete qualche notizia in più a riguardo?
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Hitachi / TCM - Nissan
Collapse
X
-
Hitachi è proprietaria di tutta la Holding TCM e, dato che in Giappone il mercato dei carrelli se lo dividono proprio la TCM, Toyota e Nissan (in ordine di volumi) credo proprio che è una probabile manovra.
Nissan da tempo è in vendita dato che Renault (proprietaria di tutto il gruppo industriale Nissan) ha espresso il desiderio di sbarazzarsi del ramo carrelli al più presto prima di dover chiudere addirittura...vedremo...
-
come nelle batterie rimarranno in piedi solo grandi gruppi con grandi volumi per abbassare i costi di produzione e raggruppare le fabbriche..il futuro ahimè sarà di carrelli uguali dipinti di colore diverso..con enormi strutture di vendita direttamente dalla casa e piccole officinette per i clienti più piccoli..vedi STILL/OM in Italia..hanno tenuto i più grandi o le filiali che avevano nelle varie zone e hanno trasformato in partner i concessionari più piccoli..vedi il mio caso..ragione? torto? lo vedremo nel futuro
Commenta
-
Hitachi (proprietaria di TCM) e Nissan carrelli elevatori hanno raggiunto un accordo (insieme a INCJ) che prevede l'integrazione delle proprie attività di produzione di carrelli elevatori ed ha dato vita alla costituzione di una nuova società : UniCarriers Corporation.
Il capitale azionario emesso dalle 2 aziende sarà trasferito alla nuova società, nella quale INCJ investirà un ulteriore capitale pari a 30 miliardi di yen (oggi circa 274milioni di Euro). La maggioranza delle azioni con diritto di voto della nuova società sarà detenuta da INCJ che è una partnership pubblico-privata che fornisce supporto finanziario, tecnologico e di gestione per le aziende di nuova generazione.
La nuova società sarà impegnata sia a sostenere e sviluppare l’attuale business sia ad aggiudicarsi una significativa quota di mercato nei paesi in crescita.
Nei prossimi mesi inizierà l'integrazione dei marchi in maniera più concreta.
Commenta
-
Dite che potrebbe succedere che:
TCM per dare più spazio al marchio Nissan sparirà dal mercato europeo
ATLET il brand finirà presto nel cestino
NISSAN dopo che quello sopra avverrà aprirà filiali dirette ed ottimizzerà i costi delle macchine cercando quota di mercato oggi praticamente inesistente (Toyota Style)
Cosa ne dite???
Commenta
-
Originalmente inviato da Forklifts Visualizza messaggioAtlet nel cestino? Non credo... Anche se non é molto spinta in Italia é difficile che venga tolta dal mercato, resterà. Penso più ad un carrello "uguale" distribuito da Nissan e Tcm ( la Nissan ha già in gamma il 6.0 7.0 e 8.0 ton diesel Tcm). Storia già vista con Mitsubishi e Cat no?!
Anch'io credo che verrà venduto sotto altro nome (quindi o Nissan o TCM).
Comunque il tris Nissan-TCM-Atlet mi ispira fiducia a livello complessivo (soprattutto TCM e Atlet).
Resta da capire la posizione di OMG, che produce attualmente le macchine da interno TCM e commercializza i frontali elettrici costruiti da TCM.
Notizie che mi erano giunte all'orecchio tempo fa dicevano che in Giappone non erano molto contenti di OMG, forse è per questo che potrebbe avvenire l'evoluzione prospettata sopra..
Commenta
-
Originalmente inviato da Andrew T. Visualizza messaggioQuando si diceva "Atlet" nel cestino penso che si intendesse solo il marchio, non il prodotto.
Anch'io credo che verrà venduto sotto altro nome (quindi o Nissan o TCM).
Comunque il tris Nissan-TCM-Atlet mi ispira fiducia a livello complessivo (soprattutto TCM e Atlet).
Resta da capire la posizione di OMG, che produce attualmente le macchine da interno TCM e commercializza i frontali elettrici costruiti da TCM.
Notizie che mi erano giunte all'orecchio tempo fa dicevano che in Giappone non erano molto contenti di OMG, forse è per questo che potrebbe avvenire l'evoluzione prospettata sopra..
Per quanto riguarda la qualità TCM fidati: ottima!! Ovunque abbia venduto un TCM (diesel o elettr) me li sono davvero dimenticati...
Chi guadagnerà da tutto questo, senza dubbio, la rete Nissan...ma resta la domanda: sorgeranno le filiali dirette? O ancora importatori?
Commenta
-
Originalmente inviato da Andrew T. Visualizza messaggioQuando si diceva "Atlet" nel cestino penso che si intendesse solo il marchio, non il prodotto.
Anch'io credo che verrà venduto sotto altro nome (quindi o Nissan o TCM).
Comunque il tris Nissan-TCM-Atlet mi ispira fiducia a livello complessivo (soprattutto TCM e Atlet).
Resta da capire la posizione di OMG, che produce attualmente le macchine da interno TCM e commercializza i frontali elettrici costruiti da TCM.
Notizie che mi erano giunte all'orecchio tempo fa dicevano che in Giappone non erano molto contenti di OMG, forse è per questo che potrebbe avvenire l'evoluzione prospettata sopra..
Commenta
-
Originalmente inviato da Forklifts Visualizza messaggioOMG sicuramente uscirà di scena, e completerà la gamma di elettrici frontali con i cinesi?! Certo che il marchio più forte sul mercato é Nissan non Tcm, ed ha una buona rete di vendita e sarà più facile vedere in giro dei Tcm "grigi"
Commenta
-
Nissan non ha piú in produzione F05 (ormai sorpassata da anni) e sicuramente utilizzerà tutta la gamma diesel Tcm da i 50 q.li in su, così da essere competitiva contro Mitsubishi e Cat etc.. per i frontali elettrici nessuno dei 2 ha una gamma completa 4. 4.5 e 5.0 ton ma i Nissan sono più moderni e di design anche se il Qx esiste dal '97. Onestamente credo che Nissan avrà la meglio
Commenta
Commenta