MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

attestato e patentino ?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • attestato e patentino ?

    attestato e patentino, hanno lo stesso "valore" per la sicurezza sul lavoro? in caso di danni seri a cose o persone. si e' in regola con entrambe? le assicurazioni rispondono in entrambi i casi ?ciao e grazie

  • #2
    non esiste, in Italia, la patente del muletto..
    è un attestato di partecipazione ad un corso di formazione..

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da Romeo1935 Visualizza messaggio
      non esiste, in Italia, la patente del muletto..
      è un attestato di partecipazione ad un corso di formazione..
      Ciao Dascam,
      in caso di infortunio, anche non grave, il corso di formazione ( il patentino non esiste ) non può sottrarti da un'eventuale responsabilità. Ho visto carrellisti utilizzare il carrello per sollevare persone, non utilizzare le cinture di sicurezza, movimentare carichi in marcia avanti senza vedere, sollevare un transpallet con sopra una persona come contrappeso ( non esprimo commenti ) ecc.: pensi che se un carrellista compie una di queste manovre non ha una responsabilità? I corsi di formazione servono ma ci vuole sempre TESTA!!

      Commenta


      • #4
        Generalizzando valgono le stesse regole della strada:La patente auto ti abilita alla guida ,ma non ti mette al riparo in caso incidente,da te provocato magari in stato di ebrezza.Quindi l'unico responsabile,e' sempre la persona alla guida se poi fosse trovato positivo ai test(sangue e urine)le assicurazioni sicuramente faranno opposizione alle coperture assicurative stipulate.In Italia non esiste la patente per i carrelli elevatori.

        Commenta


        • #5
          A parere mio attestato o patentino, assieme a qualifica sono la stessa identica cosa chiamata con nomi diversi.
          Una persona che lavora con il carrello elevatore presso una azienda riceve detto documento dopo aver frequentato il corso per carrellisti
          (sicuramente è una cosa risaputa) che abilita la persona a lavorare con detto mezzo.
          Sicuramente tra un'operatore con qualifica ed uno senza, burocraticamente è preferibile la qualifica, ma poi vale sempre la regola del buonsenso e dell'esperienza.
          Lascio la parola a persone più esperte perchè è un'argomento abbastanza interessante.
          Marco B

          Commenta

          Caricamento...
          X