Salve , la discesa della colonna del 430 zeder scende lentamente , il carrello ha la leva multi funzione , funziona tutto solo la discesa è rallentata : mi servono dei suggerimenti , ho gia' eseguito controlli e regolazioni ma prima di procedere alla sostituzione del gruppo valvole vorrei qualche parere magari ho dimenticato qualcosa . Grazie
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
discesa lenta su carrello EFG 430 jungheinrich
Collapse
X
-
Scende lentamente come nel caso in cui le valvole antirottura tubi siano intervenute oppure lentamente come nel caso ci fosse una ostruzione nella tubazione di recupero(vedi valvola di discesa inceppata) oppure scende lentamente per via di un cuscinetto che dopo aver ricevuto un colpo si e' messo di traverso e rallenta la discesa?Hai fatto caso se la discesa e' lenta solamente nel caso in cui durante il sollevamento arrivi a battuta meccanica,hai verificato la quantita' di olio che durante la discesa ritorna verso il serbatoio,hai fatto caso se le guide interne dei montanti sono segnati?
-
Originalmente inviato da jh1995 Visualizza messaggioSalve , la discesa della colonna del 430 zeder scende lentamente , il carrello ha la leva multi funzione , funziona tutto solo la discesa è rallentata : mi servono dei suggerimenti , ho gia' eseguito controlli e regolazioni ma prima di procedere alla sostituzione del gruppo valvole vorrei qualche parere magari ho dimenticato qualcosa . Grazie
ciao che tipo di controlli e regolazioni hai fatto?
sei riuscito a stabilire se il problema è elettronico /idraulico o meccanico?
se ha il joistick l'escursione della discesa è ok?
hai misurato la tensione che arriva all'elettrovavlvola di discesa e se è corretta i parametri della discesa sono ok?
poi il problema si presenta nell'alzata libera solo piastra portaforche oppure dopo il primo stadio quando intervengono i cilindri laterali (se li ha) portesti avere solo un prob di guarnizioni
comunque prima di sostituire il distributore prova nei vari punti di pressione sullo stesso con kit prova pressioni se l'olio circola come dovrebbe
e boh se mi viene in mente altro lo posto questa macchina la conosco appena ma immagino che +/- la discesa è quasi cosi' x tutte
Commenta
-
prove
anno del carrello è 2004 , ho fatto in questi giorni delle prove sull' elettronica , sostituito scheda canion e leva multi funzione ma non ho risolto , sono quasi cero che il guasto sia da ricondrurre al distributore : per vedere le pressioni di flusso dell' olio dove mi devo collegare? Qualcuno di voi ha smontato ancora il distributore di questo carrello , mi sembra bello incarognato li sotto e poi se apro la vavola che comanda la salita discesa cosa mi trovo di fronte o di dentro? Grazie raga
Commenta
-
Vorrei aiutarti,ma se non rispondi alle domande non riesco ad avere le info che mi servono.Se non hai mai smontato quella valvola di discesa ti consiglio(anche se ti portera' via un po' di tempo)di smontare il distributore e metterlo su di un banco.Eviterai di far cadere all'interno del carrello molle piattellini e altro.
Commenta
-
il punto di misura eì direttamente sul distributore su un tubo rigido che arriva da dx,ha un cappuccio giallo...per smontare il distributore solleva le forche e mettile in sicurezza, e scarica i cilindri...poi ti metti davanti al carrello...e hai un duscreto accesso a tutto...non e' incasinatissimo...io ho avuto un problema simile e ho dovuto sostituire il distributore....un collega invece aveva il tubo tappato...le valvole paracadute le hai gia controllate?
facci sapere
Commenta
-
buona sera luca 66 a prima vista potrebbe sembrare che sia intervenuta la valvola paracadute ma le ho escluse perche' la discesa è lenta sia al primo sflamento con il cilindro centrale (alzata libera ) sia con i cilindri laterali , la colonna non presenta segni di usura particolari e i cuscinetti sia della slitta che della colonna scorrono regolarmente , non ho provato a vedere la quantita' di olio che defluisce al serbatoio anche perche' il tubo di ritorno dell'olio dal distributore al serbatoio mi sembra di diametro troppo grande perche' sia ostruito posso comunque provare a inserire il tubo in un fustino e vedere , potrei anche provare le valvole paracadute ma come ? grazie a tutti per l'interessamento : p.s. il distributore costa un botto.
Commenta
-
Per provare le valvole paracadute e' semplice,toglile e vedi se elimini il problema,naturalmente poi sostituiscile in caso di esito positivo.Il tubo di ritorno al serbatoio staccato ti puo' fare apprezzare la quantita' di olio che defluisce nello stesso.Se fosse poco hai sicuramente la valvola di discesa bloccata o mal pilotata.lo smontaggio della valvola puoi,stando attento,farlo da te.hai provato a pilotare il
magnete con i fili di un'altra funzione idraulica?
Commenta
-
Buona sera ragazzi vi spedisco i miei auguri di buone feste e vi ringrazio per i vostri suggerimenti ; che mi hanno portato a risolvere il problema del mio carrello ; ho sostituito la valvola di discesa e tutto è andato per il meglio , il mio ha ripreso a funzionare regolarmente . Grazie a tutti e bacioni !!!!!!!!!!
Commenta
Commenta