MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Carrelli PGS

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Carrelli PGS

    Inizio una nuova discussione perchè non ho trovato niente sul forum: abbiamo acquistato usato un carrello elevatore elettrico PGS da 25 q, purtroppo non abbiamo il libretto di uso e manutenzione e non sappiamo il modello. Su internet non ho trovato il sito del produttore (forse non esiste piu).
    é il nostro primo carrello elevatore, lo useremo per movimentare sacconi di sementi presso il nostro impianto di lavorazione, e saltuariamente per spostare gli attrezzi. Qualcuno conosce questa marca di carrelli? Che consigli mi date per un buon uso e una buona carica delle batterie? Appena posso posto delle foto.

  • #2
    Ciao!
    Ti confermo che la PGS non esiste più da diversi anni ormai e di conseguenza trovare il libretto uso e manutenzione pernso sia un'impresa ardua....
    Ma chi te lo ha venduto non ti ha dato nessun documento?
    Sicuramente sarà sprovvisto anche di dichiarazione CE di conformità questa macchina....
    Stai attento perchè in caso di controllo ASL non sei in regola...
    Non volgio dirti queste cose per spaventarti, ma solo per informazione.
    Un saluto!

    Commenta


    • #3
      La PGS credo sia chiusa da almeno 10 anni , mi ricordo di averla vista in fiera a Milano fino agli anni '90 , quindi come diceva Andrew difficile che riesci a trovare il libretto di uso e manutenzione.
      Per le batterie credo che trovi molte informazioni in giro sul Forum

      Commenta


      • #4
        Grazie per le informazioni, chi ce lo ha venduto non ci ha dato nessun documento, il mezzo ha un telaio di protezione con rete, sedile con la cintura di sicurezza, segnale acustico per la retromarcia e lampeggiante. Al prossimo sopralluogo dell'esperto in sicurezza ci dirà se sono necessari intreventi per la messa in sicurezza.
        Le batterie sono FIAM , mi sembra che siano da 80 Vot e 350 Ah, cercherò nel forum le discussioni riguardo alle batterie, sono molto ignorante sull'elettricità. Sarebbe anche gentile che qualche esperto del forum mi suggerisca i link da visitare per farmi una cultura in materia di batterie, ricarica uso e manutenzione.

        Commenta


        • #5
          Ciao Rammstein, per quanto riguarda le batterie, usando la funzione Ricerca Argomenti e Messaggi, ci sono numerosi post che spiegano come controllale ricaricarle ecc ecc.
          Se possibile oltre le foto riporta anche i dati della targhetta, modello, anno, sigle varie, sarà più facile identificare la tipologia di carrello e dare qualche informazione utile.
          Marco B

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da Andrew T. Visualizza messaggio
            Sicuramente sarà sprovvisto anche di dichiarazione CE di conformità questa macchina....
            Stai attento perchè in caso di controllo ASL non sei in regola...
            Non volgio dirti queste cose per spaventarti, ma solo per informazione.
            Un saluto!
            Cavolata..non è che se non hai il CE devi dismettere la macchina, basta che abbia tutti i dispositivi di sicurezza a posto e, in caso di dipendenti, tu faccia fare tutti i controlli richiesti dalla normativa (facendo un piccolo riassunto: 4 verifiche annuali della tensione delle catene e un controllo generale) se fosse vero che i macchinari senza CE non possono essere utilizzati non ci sarebbero +: auto d'epoca - trattori - gru - navi - muletti...etc etc...cioè nessuno dovrebbe utilizzare più nulla prodotto prima del 1996, che sì son 15 anni ma l'artigianetto, il piccolo agricoltore, il medio pescatore..etc etc etc..queste categorie per un motivo o per l'altro è facile che abbiano qualche attrezzatura obsoleta in casa ma se vengono aggiunte le sicurezze si è a posto..

            Commenta


            • #7
              Vorrei porre una piccola attenzione in proposito della PGS.
              Alcune serie di macchine elettriche erano equipaggiate con impianti Elektrosistem.
              Altra serie mi pare di ricordare che erano della CONVERTITORI STATICI (devo verificare dalle confezioni di alcuni ricambi che mi avanzarono).
              Pertanto schemi ed eventuali documenti di conformità dovrebbero essere reperibili persso queste aziende.
              Comunque il venditore dovrebbe per correttezza fornire tutto il necessario per garantire l'operatività della macchina.
              Fatto salvo che la macchina sia stata acquistata da un "salumiere" quindi a vantaggio del prezzo pagato.

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da ninoapr Visualizza messaggio
                Vorrei porre una piccola attenzione in proposito della PGS.
                Alcune serie di macchine elettriche erano equipaggiate con impianti Elektrosistem.
                Altra serie mi pare di ricordare che erano della CONVERTITORI STATICI (devo verificare dalle confezioni di alcuni ricambi che mi avanzarono).
                Pertanto schemi ed eventuali documenti di conformità dovrebbero essere reperibili persso queste aziende.
                Comunque il venditore dovrebbe per correttezza fornire tutto il necessario per garantire l'operatività della macchina.
                Fatto salvo che la macchina sia stata acquistata da un "salumiere" quindi a vantaggio del prezzo pagato.
                Intanto grazie a tutti per le risposte, il caricabatterie è appunto della Convertitori Statici, quindi eventualmente posso chidere informazioni a loro. Comunque lo abbiamo acquistato "dal salumiere" veramente, nel senso che gli abbiamo dato un tot al Kg a giudicare da come è conciato viene da una fonderia o simile.
                Come dice giustamente Marco, appena torno al lavoro vi comunico tutti i dati delle targhette, anche se mi sembra che ci siano solo quelle delle batterie.
                Per la questione sicurezza, come ho gia detto, il carrello è dotato di telaio di protezione + rete, cicalino della retro, clackson e lampeggiante (non funzionante) e sedile con sensore di presenza e cintura di sicurezza.
                Sto cercando nelle varie discussioni sul forum informazioni sulle batterie ma vi chiedevo se avete dei link ad altri siti, con dei tutorial a prova di incapace per imparare velocemente quello che serve per un corretto uso.

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da DrNacco Visualizza messaggio
                  Cavolata..non è che se non hai il CE devi dismettere la macchina, basta che abbia tutti i dispositivi di sicurezza a posto e, in caso di dipendenti, tu faccia fare tutti i controlli richiesti dalla normativa (facendo un piccolo riassunto: 4 verifiche annuali della tensione delle catene e un controllo generale) se fosse vero che i macchinari senza CE non possono essere utilizzati non ci sarebbero +: auto d'epoca - trattori - gru - navi - muletti...etc etc...cioè nessuno dovrebbe utilizzare più nulla prodotto prima del 1996, che sì son 15 anni ma l'artigianetto, il piccolo agricoltore, il medio pescatore..etc etc etc..queste categorie per un motivo o per l'altro è facile che abbiano qualche attrezzatura obsoleta in casa ma se vengono aggiunte le sicurezze si è a posto..
                  Si scusa, hai ragione!
                  Il mio era un discorso più ad ampio raggio, e cioè:
                  Nel caso di visita dell'ASL (non so se ci avete mai avuto a che fare, ma sono piuttosto rognosetti) se tu presenti il seguente pacchetto:
                  - Certfifcato CE di conformità
                  - Manuale uso e manutenzione
                  - Libro macchina con la vidimazione dei controlli
                  Sicuramente te la passerai meglio piuttosto che non avere niente!
                  Era questo che intendevo dire, ovvio che non devi buttare nel cestino un carrello che non è CE..

                  Commenta


                  • #10
                    Rammstein secondo quello che dici manca il tasto di emergenza e una protezione delle leve di azionamento dei movimenti idraulici per poterlo adeguare alle misure minime di sicurezza.

                    Commenta


                    • #11
                      Si, il pulsante per l'arresto di emergenza (se è quello che intendi) manca, una protezione contro l'azionamento involontario delle leve dovrebbe esserci; lunedi controllo, grazie.

                      Commenta


                      • #12
                        new pgs srl

                        vedi new pgs srl - probabilmente possano dirti qualcosa in piu

                        Commenta


                        • #13
                          Ciao, la PGS ha chiuso per fallimento piu' di 10 anni fa e si trovava in un paesino vicino Fiorenzuola, io sono un ex militare e muletti della pgs ne ho usati sia elettrici che diesel e posso dire che vanno molto bene, posso dirti anche che nelle caserme che li avevano in dotazione, hanno anche i libretti uso e manutenzione, tutto sta' a trovare qualche sottufficiale di buon cuore che te lo procura.
                          ciao

                          Commenta


                          • #14
                            Carrello pgs

                            Confermo la chiusura nel 1995,
                            poi riacquistata e riaperta come new pgs ma
                            da li non so' piu' nulla se posti foto e trovi il numero di serie riesco circa a dirti che anno e' si trovano, elettrico 3 ruote sotto la chiusura del cofano
                            elettrico 4 ruote appena prima del bordo del gradino di salita,
                            diesel sotto la battuta del cofano e (tutti) sul lato sx carrello,
                            per schemi elektrosystem anche vecchi ne dovrei ancora avere.
                            fotografa la pedaliera che capiamo che impianto monta.
                            Posta una foto per intero che capiamo cosa hai comprato.
                            Per le normative ti confermo che forse dovrai adeguarlo , per il fungo avrei dei dubbi visto che se e' a batteria la spina e' a portata di mano

                            Commenta


                            • #15
                              Ciao la new pgs era stata acquistata dal produttore della cmc carrelli non esistono più ne una ne l'altra

                              Commenta


                              • #16
                                Salve Rammstein,
                                Confermo che la PGS srl è Fallita nel 1995 (fine Anno ).
                                Chi ti dice di cercare la NEW PGS sembra un pò poco informato.
                                La PGS AVEVA LA Sede storica in Roveleto di Cadeo (PC).
                                Successivamente nel 1990 circa, si è trasferita a Piacenza (Zona Industriale Montale).
                                Per i libretti d'uso e manutenzione, ti consiglio di contattare la SAT di Marinozzi
                                con sede a Quarto di Rivergaro o Gossolengo,(era ex dipendente PGS).
                                Comunque ripeto, come già scritto in questo Forum,il venditore è OBBLIGATO
                                a rilasciare i documenti e i manuali del carrello venduto.
                                Se non li ha, fa certificare la macchina da un TECNICO o Ingegnere a spese sue.
                                Cerca nel FORUM "Documenti necessari per la vendita di un Carrello Elevatore",
                                noterai che è stata una discussione molto accesa,ma nonostante questo
                                si continua a vendere Carrelli sprovvisti di DOCUMENTIIIIIIIII......
                                Fammi Sapere

                                Commenta


                                • #17
                                  Il marchio PGS, come tutti i marchi di aziende Fallite, per utilizzarlo devi
                                  acquistarlo dal Tribunale che ha emesso la Sentenza di Fallimento, o meglio
                                  dal Curatore Fallimentare.
                                  Chi utilizza i marchi aziendali senza essere autorizzato, o meglio senza avere
                                  la proprietà del marchio, che di solito si acquista con atto notorio, dovrebbe
                                  conoscere bene le sanzioni civili e penali del caso.
                                  Poi come si sa finisce in un niente....

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originalmente inviato da GEVAR Visualizza messaggio
                                    Il marchio PGS, come tutti i marchi di aziende Fallite, per utilizzarlo devi
                                    acquistarlo dal Tribunale che ha emesso la Sentenza di Fallimento, o meglio
                                    dal Curatore Fallimentare.
                                    Chi utilizza i marchi aziendali senza essere autorizzato, o meglio senza avere
                                    la proprietà del marchio, che di solito si acquista con atto notorio, dovrebbe
                                    conoscere bene le sanzioni civili e penali del caso.
                                    Poi come si sa finisce in un niente....
                                    Ciao GEVAR ,
                                    Ho parlato di NEW PGS solo perchè se ricordo bene chi acquistò il fallimento la riaprì la presentò ad un paio di fiere e credo la avesse chiamata come sopra.
                                    Se hai info più precise .
                                    Ti anticipo mille grazie

                                    Commenta

                                    Caricamento...
                                    X