MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

batteria r60-30

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • batteria r60-30

    ciao ragazzi qualcuno mi sa dire che batteria monta uno still r60-30 matricola 60141291 voltaggio e ah grazie x l'aiuto......

  • #2
    80V massimo 720AH,se non ricordo male.

    Commenta


    • #3
      Bon ma, qual'è il tuo problema?
      Cioè devi cambiarla perchè è vecchia o vuoi cambiarla perchè ti serve più autonomia?
      La batteria è una 80V per l'amperaggio diciamo che nella media dovrebbe essere una 700Ah..poi si può aumentare fino a 775...

      La cosa migliore è chiamare un venditore di batterie, con il listino in mano ti dice le possibilità a seconda del modello e dell'anno di costruzione, considera che se lo usi poco puoi prendere anche la batteria con l'amperaggio minore disponibile a listino..tradotto risparmi un paio di €

      Commenta


      • #4
        grazie delle info..la devo cambiare perche' troppo vecchia......

        Commenta


        • #5
          Ricordati di fare attenzione al peso della batteria.....

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da Luca66 Visualizza messaggio
            Ricordati di fare attenzione al peso della batteria.....
            Ma se compri la batteria da un concessionario di batterie vai tranquillo, sui listini ti mettono solo i modelli che puoi montare, quello che dice Luca è una cosa vecchia, infatti una volta potevi prendere batterie di amperaggi più piccoli dei consigliati e ti davano la batteria zavorrata..adesso è un tantino fuori norma, giusto l'altro giorno dovevo cambiare la batteria a un OM e sul listino batterie non trovavo che amperaggi più alti rispetto a quello montato, proprio per questo motivo.

            Commenta


            • #7
              Cio' che ho scritto e' un problema attuale ....vista la crisi.Non parlo di batterie zavorrate ma di batterie con elementi piu' corti del dovuto con dei tasselli di legno posizionati sotto.La classica "SOLA" della quale ti accorgi solamente se alla consegna vai a pesare la batteria e confronti il peso con quello indicato sulla targhetta oppure ancora meglio se con un martello,batti sul fondo del cassone e confronti il rumore rispetto alla parte alta.Non e' fantascienza ma un sistema per poter risparmiare sugli elementi,da parte del fornitore, guadagnando illecitamente fornendo una batteria con un peso e una capacita' in ah inferiore al dato riportato sulla targhetta.

              Commenta


              • #8
                eh..appunto per quello consiglio di comprare la batteria da un concessionario serio..che venda prodotti di gruppi conosciuti..non so Enersys, Exide etc etc..o comunque il tuo concessionario di carrelli..che si presume sia serio, dato che con l'acquisto del muletto gli hai dato sicuramente più soldi e che in tot anni che usi il carrello hai potuto anche misurare la serietà e la correttezza della società..poi insomma vedete voi, si può anche pensare di comprare una batteria che costi meno e che sia venduta da un fornitore con cui non hai mai lavorato..e lì ti può andare bene come male..ma se ti va male hai poco da lamentarti..

                Comunque quella delle batterie con sotto il legno non l'avevo mai sentita..vedrò di stare attento a trattativa persa magari passo a controllare. Sai per caso dirmi chi fa queste cose? rispondimi in privato che se no ti censurano subito, grazie.

                Commenta


                • #9
                  Scusatemi.
                  Quella del legno è vecchissima, come è anche vecchia quella degli elementi vecchi messi sotto di traverso che fanno anche zavorra.
                  I primi spessori in legno li trovai GIA' nel 1977.
                  Su dai non siete nuovi del mestiere.
                  Comunque siamo sempre li.
                  Se compri dal salumiere, il pacco telo devi aspettare.
                  Devi pagare il giusto.
                  Il giusto significa che chi ti vende la batteria ha delle spese di gestione,+ metti la gornata per la consegna, metti che deve tornare per vedere se la taratura del radrizatore è corretta, e poi deve tornare a fare qualche verifica.
                  Questo è il professionista, che ti da la granzia dei soldi spesi.
                  Il salumiere può portarti a prendere giusto il caffè (il panino)e stringere le spalle.
                  Chiaramente in un mondo fatti di furbi(che si credono furbi) e vai quante batterie si sono vendute con fondo in legno e di elementi esausti.
                  Suggerisco un altro metodo.
                  Controllate l'altezza del cassone e infilate un bastoncino di ferro o una cannuccia per aspirare acido dal fondo, e verificate l'altezza, oppure pretendete il certificato di origine della batteria dalla ditta che la produce, in quanto vanno riportate le carattristiche degli elementi (dovete chiederlo nel contratto).
                  La maggior parte delle batterie vengono vendute da inesperti e venditori porta aporta.
                  Ti promettono di tutto, autonia durata, ecc...

                  Commenta


                  • #10
                    Per quanto riguarda, chi si comporta in maniera illecita, non daro' a nessuno indicazioni su chi sia.In un mondo ideale cio' che scrive Nino sarebbe la normalita',ma dato che viviamo un'altra realta' prestare attenzione per esempio a un preventivo di fornitura eccessivamente vantaggioso potrebbe voler dire qualcosa.Poi potremmo parlare di documentazione,certificazioni,ecc ma sarebbe difficile dopo un acquisto "errato"riuscire ad accontentare un tuo cliente che non ne vuole sapere dei tuoi problemi.Credo che affidarsi ad uno al massimo due fornitori,che nel corso del tempo hai avuto modo di assicurarti del loro operato, sia' una garanzia.Forse l'unica.

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da Luca66 Visualizza messaggio
                      Per quanto riguarda, chi si comporta in maniera illecita, non daro' a nessuno indicazioni su chi sia..
                      Bravo..omertà...

                      ma sarebbe difficile dopo un acquisto "errato"riuscire ad accontentare un tuo cliente che non ne vuole sapere dei tuoi problemi..
                      Ma che problemi e problemi! non compra da te dopo che sono anni che lo segui e lo tratti con i guanti per risparmiare i 100€!? gli sta solo che bene di aver preso un'inc..e fidati che tornano da soli..

                      Credo che affidarsi ad uno al massimo due fornitori,che nel corso del tempo hai avuto modo di assicurarti del loro operato, sia' una garanzia.Forse l'unica.
                      E quello che dicevo io...
                      Ultima modifica di Actros 1857; 02/12/2011, 10:20. Motivo: sistemate quotature

                      Commenta


                      • #12
                        Bravo Nacco!!
                        Tornano da soli!!.
                        E' stato sempre il mio pensiero.
                        Anche quando non chiudi il contratto e vanno altrove, IO offro sempre il caffè!!! per lasciare una porta aperta, e il dialogo, in modo che chi ha sbagliato quando si rende conto della fesseria che ha fatto, trova aperta quella porta e torna senza doversi umiliare.
                        Se riflettiamo un pochino ci accorgiamo che TUTTI noi abbiamo creduto alla "befana" in più occassioni, ed è giusto che sia comprensibile che la gente faccia delle scelte che appiono allietanti.
                        Fatto salvo alcuni casi (clienti) che in alcuni periodi hanno delle limitazioni di liquidità e che si trovano nella situazioni che "devono " credere alla befana, il resto dei casi sono lacrime di coccodrillo!!!
                        La mia esperienza nel settore carrelli elevatori (dal 1977) è stato un modo per fare il test delle aziende e dei suoi "dirigenti" (o titolari).
                        Negli anni settanta erano poche le aziende che avevano il carrello elevatore ed erano anche pochi i concessionari.
                        Le aziende che avevano il carrello erano solo le indusrie , con lo sviluppo (anni emergenti per l'Italia) il piccolo commerciante che ampliava il suo giro di affari, dovendo investire in capitale da comercializzare, era costretto ad un approccio sull'usato, non poteva investire sulla macchina, e la macchina nuova era un passaggio successivo.
                        Oggi con il sietma finaziario e i prezzi delle macchine, non è giustificabile l'usato!
                        Comunque l'usato è sempre una scelta valida!! ma devi scegliere la macchina revisionata VERAMENTE!! e ti devi affidare a operatori "VERAMENTE" validi!!
                        Purtroppo, pare che dobbiamo campare tutti, e quindi i SALUMIERI saranno sempre presente per i illudere i DRITTI super affaristi.

                        Commenta


                        • #13
                          Bravo..omertà...Nacco sei riuscito a farmi sorridere.Spero che le mie indicazioni possano rimanere utili.Non voglio assolutamente insegnare nulla a nessuno, in questo forum poi frequentato da persone piu' che corrette, me ne' guarderei dal farlo.Leggo in continuazione che scrivete di salumieri e di operatori validi.Riuscite a farmi capire come distinguerli.

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da Luca66 Visualizza messaggio
                            Bravo..omertà...Nacco sei riuscito a farmi sorridere
                            .Leggo in continuazione che scrivete di salumieri e di operatori validi.Riuscite a farmi capire come distinguerli.
                            eh..lo so sai dopo mesi messo in castigo son tornato..

                            eh..come riconoscerli..mm..beh adesso non per tirare acqua al mio mulino, e non per tagliare le mani alle nuove organizzazioni..ma vedi dietro a una buona assistenza, a un buon servizio ci deve essere un'organizzazione che sappia almeno da che parte è dritto un carrello..
                            adesso trovo tante organizzazioni che vendevano tutt'altro e che si sono messi a vendere carrelli..un po' grazie alle aste fallimentari..un po' grazie ai 2000 importatori cinesi...oggi puoi comprare un carrello anche dal ferramenta, ma se ti si rompe? chi chiami? e la garanzia come te la da?
                            vedo cose che voi umani non potete immaginare..carrelli elevatori con le consolle staccate perchè chi fa l'assistenza non ha lo spinotto per lavorare sull'impianto....
                            Lavori di carpenteria per aggiustare le leve del distibutore perchè l'officinetta non ha gli esplosi e NON SA COME E DOVE ORDINARE I PEZZI DI RICAMBIO e NON DICO CHE QUESTI DEVONO ESSERE ORIGINALI!!! NON CE LA FANNO NEANCHE CON I VARI TVH-PEDOL E COMPAGNIA BELLA!!!
                            e potrei continuare per ore ma è venerdì sera e ho di meglio da fare...
                            Comunque effettivamente capire chi ti trovi di fronte non è facile..sta un po' nella capacità di giudizio della persona, perchè è vero che c'è gente improvvisata in giro..ma è anche vero che assumere solo meccanici bravissimi è quasi impossibile anche per le organizzazioni un po' più strutturate...e qui hai ci sono 2 scuole di pensiero..chiamo il piccolo che sono in2 meccanici con un furgone..e so che avrò sempre loro che vengono..li conosco per nome e so come lavorano..o mi rivolgo all'azienda strutturata..può essere che mi mandino l'incompetente, ma so che se fa un casino poi mi mandandano il loro migliore tecnico e me lo fanno anche gratis...
                            Dipende da che tipo di servizio ti serve..dipende da che tipo di assistenza vuoi..io la mia automobile la porto o dal concessionario che me l'ha venduta o se ci littigo da uno che ha un minimo di struttura..la uso per lavoro e mi serve che sia sempre al top, quindi sono disposto a spendere un po' di+..forse se la usassi solo per uso privato la porterei anche dal meccanico di paese in pensione che lavora nel suo garage..magari per risolvere un problema mi fa aspettare di+..mi fa tornare lì 5 volte invece di risolvere alla prima ma risparmio soldini...

                            Commenta

                            Caricamento...
                            X