Salve a tutti. In questi giorni ho appena acquistato un nuovo carrello, lo still rx 70 35 elettrodiesel,qualcuno di voi sa come sono e come va'questa macchina, e soprattutto se e' affidabile? Grazie in anticipo a tutti.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Still rx 70-35
Collapse
X
-
no la macchina e' nuova, deve arrivare tra circa un mese. garanzia di 24 mesi. non faccio molte ore di lavoro max 350 all'anno,ma ho anche un altro carrello, spero di non aver fatto un cattivo acquisto... io l'ho comprata per un buon prodotto, poi siamo sotto al cielo, carrelli indistruttibili ed esenti da difetti e/o inconvenienti pare che ancora non ne ho visti..
Commenta
-
non sto chiedendo nessun consiglio, mi avrebbe fatto piacere sentire pareri positivi o negativi( NON BATTUTE E CONSIDERAZIONI SULL' ACQUISTO) su come va' o non va' , o su gli eventuali difetti che puo' o potrebbe avere, niente di piu'. non facciamo il processo all'intenzione. ok grazie a tutti.
Commenta
-
scherzi a parte..ultimamente ne ho permutati 3 da un cliente perso ora ripreso..diciamo che come ha già detto dr nacco la manutenzione è abbastanza costosa..
aggiungerei anche, esperienza personale con il cliente in questione che, quando poi bisogna disgraziatamente mettere mani al carrello si deve sempre pregare un attimo. Credo però non ti capiterà mai visto anche che comunque fai davvero poche ore all'anno.
Facci sapere come va però.
Commenta
-
Originalmente inviato da avant3000 Visualizza messaggioho preteso garanzia per 24 mesi, cmq piu' di tre anni non lo tengo, ho fatto il leasing 30 mesi( il piu breve per un ammortamento rapido e alto di importo),cmq speriamo..
Si vi terro' informati appena arriva la macchina.grazie.
Commenta
-
Andrew T. credo che a mille ci arrivera' si e no, dato che ho un'altra macchina piu' grande..Si ma sinceramente credo che dopo 3 anni riusciro' a ricavarci anche qualcosina in piu'..lo porto in totale ammortamento e ne riprendo un'altro, e quello li' lo vendo.. ( sperando che vada bene e che non sia un catenaccio.......................). ho voluto provare questo ibrido, ma ero molto tentato dal linde..
Commenta
-
Originalmente inviato da avant3000 Visualizza messaggioAndrew T. credo che a mille ci arrivera' si e no, dato che ho un'altra macchina piu' grande..Si ma sinceramente credo che dopo 3 anni riusciro' a ricavarci anche qualcosina in piu'..lo porto in totale ammortamento e ne riprendo un'altro, e quello li' lo vendo.. ( sperando che vada bene e che non sia un catenaccio.......................). ho voluto provare questo ibrido, ma ero molto tentato dal linde..
Per ricavarne però dei bei soldini lo dovrai vendere tu direttamente ad un cliente finale o altrimenti darlo in permuta sempre per acquistare uno Still, in quanto solo il dealer Still sarà quello che te lo valuterà meglio...
Eri tentato dal Linde? Vedo che sei un fan dei prodotti tedeschi!
Lo si capisce anche dal tuo nickname!
Commenta
-
RX70-35 dove lavoro non ne hanno ancora venduti/noleggiati , sai non è manco un'anno che i miei colleghi commerciali li hanno a listino .
Come RX70 la ditta per cui lavoro , ha da primavera di quest'anno , un paio di 25q a noleggio da un cliente di quelli scalmanati , propio per testarlo meglio e vedere come va , tanto più che oltre a quelli a noleggio i miei coleghi commerciali gli han dato sia idrodinamici che idrostatici . Miglior banco di prova non si poteva chiedere .
Il 25 quintali a differenza del tuo non ha la turbina è SDI , al momento son rimasto che avevano poco meno di 1000 ore .
A parte i tagliandi , come rotture hanno rotto un paio di vetri sul tetto e uno frontale .
Ti direi di controllare periodicamente il livello olio motore perchè usa un full-sint e bisogna rabboccare periodicamente .
Parlando con uno dei responsabili di quella azienda , rispetto sia alla marca di idrodinamico che di idrostatico che hanno a noleggio in contemporanea , e in confronto a quelli che gli noleggiavano chi ci andava in precedenza , dicono che con gli RX hanno notato un minor consumo di gasolio , non mi domandare in che percentuale , io l'ho presa come tale e non ti resta che verificarlo , se poi avevi dei riferimenti in precedenza tanto meglio .
L'RX70 lo conosco a livello di mini corso tecnico , di prova macchina e a livello di interventi ho solamente resettato un Service mentre mi incontravo con un collega che mi dava dei ricambi per andare da un'altro cliente mentre lui gli stava facendo un tagliando.
Ancora non lo conosco , ma per 1000h ....... . Ciao .Ultima modifica di Kocis72; 13/12/2011, 23:12.
Commenta
-
Originalmente inviato da Kocis72 Visualizza messaggio
Parlando con uno dei responsabili di quella azienda , rispetto sia alla marca di idrodinamico che di idrostatico che hanno a noleggio in contemporanea , e in confronto a quelli che gli noleggiavano chi ci andava in precedenza , dicono che con gli RX hanno notato un minor consumo di gasolio , non mi domandare in che percentuale , io l'ho presa come tale e non ti resta che verificarlo , se poi avevi dei riferimenti in precedenza tanto meglio .
L'RX70 lo conosco a livello di mini corso tecnico , di prova macchina e a livello di interventi ho solamente resettato un Service mentre mi incontravo con un collega che mi dava dei ricambi per andare da un'altro cliente mentre lui gli stava facendo un tagliando.
Ancora non lo conosco , ma per 1000h ....... . Ciao .
Commenta
-
Sicuramente .
Poi mettici che un'idrodinamico-idrostatico-elettrodisel hanno tutti e tre una pompa per il circuito idraulico sterzo/montante che da carico al motore endotermico . Ma metre i primi 2 hanno una pompa idraulica come trasmissine(sebbene differenti tra loro ) collegate al motore endotermico il terzo ha un generatore collegato al motore endotermico per fare la trazione .
Innoltre in tale contesto si parla di piazzalisti e di percorrenze lunghe .
Infatti dicevo che l'ho presa come tale e non gli resta che verificare se ha dei riferimenti per farlo visto che le sue condizioni di lavoro saranno sicuramente differenti .
Commenta
-
E' arrivato finalmente!! mi da l'impressione che vada abbastanza bene, molto silenzioso, preciso negli accostamenti anche millimetrici insomma ha una buona trasmissione, non fa' un filo di fumo, e credo che abbia il fap di serie, infatti appena metto in moto, dopo un paio di secondi si sente come un motore o una ventola che si azione brevemente per bo penso liberare lo scarico. Tutto sommato almeno per ora pare di essere abbastanza soddisfatto dell'acquisto. una sola cosa secondo me non la vedo chiara. lo ho richiesto con gommatura gemellata larghezza se non erro circa 171 cm, e quindi il traslatore e' di cm 166, ma la cosa strana secondo me e' la piastra portaforche, e' larga 130-131 cm. e' regolare secondo Voi? il venditore ed il collaudatore dicono di si. ma non ne sono molto convinto, voi cosa ne pensate?
Commenta
-
ciao avant, innanzitutto ilrumore che senti all'accensione è il ceck della ventola di raffreddamento motore tra l'altro a comando idraulico. poi non ho ben capito il discorso del gemellato o meno???!!!! la gommatura gemellata si monta di solito per alcuni tipi esecuzioni montante alto, attrezzatura particolare ecc.ecc. insomma per dare più stabilità al carrello. nel tuo caso se ho capito bene che hai solo il traslatore (e non ho capito il discorso misure! di solito si misura la piastra portaforche e il traslatore in linea di massima sono uguali con una escursione laterale di tot cm. ma quella escursione è fissa più o meno. cmq la serie RX70 problemi veramente pochi per non dire nulli; tienilo sotto controllo come tagliandi filtri e olio trasmissione. io ne seguo 6 con 17.000 ore più o meno e problemi pochi..
Commenta
-
Originalmente inviato da avant3000 Visualizza messaggioE' arrivato finalmente!! mi da l'impressione che vada abbastanza bene, molto silenzioso, preciso negli accostamenti anche millimetrici insomma ha una buona trasmissione, non fa' un filo di fumo, e credo che abbia il fap di serie, infatti appena metto in moto, dopo un paio di secondi si sente come un motore o una ventola che si azione brevemente per bo penso liberare lo scarico. Tutto sommato almeno per ora pare di essere abbastanza soddisfatto dell'acquisto. una sola cosa secondo me non la vedo chiara. lo ho richiesto con gommatura gemellata larghezza se non erro circa 171 cm, e quindi il traslatore e' di cm 166, ma la cosa strana secondo me e' la piastra portaforche, e' larga 130-131 cm. e' regolare secondo Voi? il venditore ed il collaudatore dicono di si. ma non ne sono molto convinto, voi cosa ne pensate?
Premetto che ho un debole per LINDE e STILL R70.
La LINDE mi piace per Qualità , rapporto qualità prezzo, rete di vendita e di assistenza, con tanta attenzione sui problemi dell'utente.
La STILL per la qualità , ma sopratutto per il modello R70 che a mio parere è la macchina n° 1 al mondo per le prestazioni.
NON SONO di parte ne per l'una, e ne per l'altra.
Penso comunque che hai fatto una buona scelta, solo che in effetti la STILL le critiche sull'assistenza se le meriti.
Commenta
-
Allora, grazie Fab76 per avermi tolto questo dubbio della ventola, che a detta del personale '' TECNICO....'' della concess. still mi avevan detto che e' un sistema di abbattimento dei gas di scarico e addirittura appena si mettein moto brucia le particelle dentro lo scarico..... ma il fatto e' he sono convinti tant' e' vero che mi hanno detto che al primo tagliando mi fanno anche il lavaggio del fap.... A me non risultava anche da non tecnico di questo sistema... Ma.................
Per quanto riguarda la gemellatura io lo ho acquistato cosi' perche' movimento legnami e travi lamellari di 12 metri e spesso da 13,5 quindi mi serve stabilita' ed una superficie di appoggio piu' larga della normale piastra da pallet larga 115 o 135 cm., quindi a me 166 cm sta bene e riesco a bilanciare il carico al meglio limitando i sobbalzi del carico.una cosa strana, che poi strana non lo e' ed e' stata una leggerezza di un venditore della concessionaria che si vanta molto del suo operato e dell' ufficio acquisti... ma in finale hanno sempre venduto om ( con tutto il rispetto ) che secondo me era meno articolato a livello opzionale, mi spiego, se veniva ordinato un carrello con la gemellatura e traslatore era normale, automatico e scontato che anche la piastra di aggancio dell'attrezzatura sia della stessa larghezza, cosa che a me nn e' successa, in quanto, il traslatore e' si largo circa 166 cm, ma la piastra di aggancio e di circa 130 cm... comunque gli avevo bloccato il pagamento del saldo del carrello tramite la societa' di leasing e con loro tempestiva risposta subito hanno cercato di rimediare impegnandosi a sistemare il tutto. NINOAPR finalmente qualcuno che nn mi critica per l'acquisto.... sono soddisfatto della macchina anche se non la vedo e sento massiccia... ma sono rimasto molto deluso dall' incompetenza. il mio prossimo e a breve? sostituisco un 40ql e sara' linde.....!!!!
Commenta
-
Dunque.
PREMESSO CHE ESPRIMO UN PARERE PERSONALE.
Penso che ormai le macchine hanno raggiunto quasi tutte un ALTA affidabilità.
Tutte o quasi, TUTTE.
La LINDE si distingue per le macchine idrostatiche (quasi unica a produrle), ma come la STILL, e alcune altre marche sono state da sempre attente al controllo di qualità.
La LINDE ha tutelato l'utente sotto tutti gli aspetti, ha una buona rete di vendita e di assistenza, NON regala l'assistenza !! ma ha dei prezzi che tutelano l'utente e comunque è attenta alla sopravvivenza dignitosa della rete di assisntenza.
Capisci che come tutti i settori per poter stare sul mercato devi avere un minimo margine di utili.
Considera che chi sceglie LINDE, STILL e alcuni altri marchi,è un utente che spende! e si attende dei risultati.
Se l'utente nega questo sacro diritto di sopravvivenza dignitosa al servizio assistenza, non può pretendere un supporto nel tempo.
In effetti un carrello LINDE mantiene il valore dell'usato più di ogni altro marchio.
PERO' il modello R70 che hai comprato a PARERE PERSONALE è la macchina più bella e dalle prestazioni eccezzionali.
Probabilmente quando è stata progettata era l'unica per tacnologia avanzata.
La prima macchina che ho avuto la possibilità di metterci le mani fu un 16 quintali.
Dove strepitosamente, mi accorsi che era anche la più sicura. al punto che mentre stai effettuando una salita (rampa) puoi abbandonare la macchina e andartene e la macchina rimane ferma nel punto che la lasci, finchè non risali e decidi cosa fare.
A normativa risponde al "COMANDO VOLUTO"!!
Prima inserisci l adirezione e poi devi accelerare (niente di casuale e accidentale).
Purtroppo come ho già detto l'assistenza si è meritato la critica che tanti fanno.
In passato, le aziende venivano assimilate a una squadra di calcio, dove se la squadra andava male, il presidente cambiava l'allenatore (non la squadra).
POI se la squadra continua ad andare male si passa ad analizzare i componenti della squadra.
Penso che la STILL i cambiamenti li stia facendo, e spero (auguro) che possa raggiungere gli obiettivi che meritano un marchio come STILL.
A mio parere era sufficente copiare l'oraganizzazione LINDE.
Concludendo.
Pensando al fatto che C'è spazio per tutti.
Ho conosciuto altri marchi (tanti) che meritano particolre fiducia, ma "il presidente di quelle squadre" non hanno dato modo ai componenti di poter giocare in formazione di competizione nel tempo.
Auguri.Ultima modifica di ninoapr; 05/05/2012, 10:19.
Commenta
-
Originalmente inviato da ninoapr Visualizza messaggio.
Dove strepitosamente, mi accorsi che era anche la più sicura. al punto che mentre stai effettuando una salita (rampa) puoi abbandonare la macchina e andartene e la macchina rimane ferma nel punto che la lasci, finchè non risali e decidi cosa fare.
A normativa risponde al "COMANDO VOLUTO"!!
In passato, le aziende venivano assimilate a una squadra di calcio, dove se la squadra andava male, il presidente cambiava l'allenatore (non la squadra).
POI se la squadra continua ad andare male si passa ad analizzare i componenti della squadra.
Penso che la STILL i cambiamenti li stia facendo, e spero (auguro) che possa raggiungere gli obiettivi che meritano un marchio come STILL.
Comunque guarda, pensa che c'erano organizzazioni che hanno venduto STILL per decenni e sono state segate...dimmi tu come può uno che metteva a posto OM raggiungere in pochi mesi le conoscenze tecniche delle macchine che avevano gli Ex-concessionari senza avere un supporto dalla casa, perchè in OM-STILL sono rimasti molto pochi di STILL Italia..bah.. e qui se vogliamo parlare di nervi scoperti ci sono tutti..
Commenta
-
Vedo che lo conosci bene R70.
Comunque io confido nel fatto che la base di preparazione tecnica del personale è moto più alta rispetto al passato, lo vedi anche tu in questo forum.
Confido anche nel fatto che in STILL sanno bene che il personale va aggiornato e informato (non va formato) .
In passato tute le macchine venivano cosegnate senza un minimo di informazione sulla macchina, oggi per operare su un carrello elevatore devi fare comunque un corso, e l'operatore va informato che la macchina non va spenta!!
per quanto riguarda OM , penso che dopo le grandi novità che ci sono state, ora avranno capito che la squadra deve giocare con un nuovo allenatore e un nuovo presidente.
Per anni ho lavorato con tante marche , nella mia esposizione di pensiero personale, ho anche detto che ci sono tante marche che meriterebbero particolari attenzioni.
Sai bene che ormai i motori termici sono gestiti elettronicamente, questo li ha portato ad un alta affidabilità operativa, e quindi meritano anche quella particolare attenzione che dicevo prima.
Cosa secondo te non va perchè siano aprezzate?
Commenta
-
Originalmente inviato da ninoapr Visualizza messaggioVedo che lo conosci bene R70.
Cosa secondo te non va perchè siano aprezzate?
1) Il motore che secondo me è piccolo e lo si vede dove c'è un po' di lavoro e magari si usano anche attrezzature, prova a sterzare e a sollevare assieme, problema comune con Linde comunque;
2) Il prezzo, che quest'anno però è sceso a livelli imbarazzanti ( così altro anno per OM in perdida..vediamo se affonda anche i tedeschi)
3) che il fatto di avere tanta elettronica spaventa ancora certi clienti che pur rimanendo affascinati per certe caratteristiche poi si tirano in dietro alla fine..
4) costi di gestione molto alti, certi tagliandi ti lasciano in mutande..
Detto ciò secondo me la macchina merita e ha delle ottime prestazioni..
Commenta
-
Originalmente inviato da DrNacco Visualizza messaggiobeh, come dici tu grande macchina..ha 4 problemi però:
1) Il motore che secondo me è piccolo e lo si vede dove c'è un po' di lavoro e magari si usano anche attrezzature, prova a sterzare e a sollevare assieme, problema comune con Linde comunque;
2) Il prezzo, che quest'anno però è sceso a livelli imbarazzanti ( così altro anno per OM in perdida..vediamo se affonda anche i tedeschi)
3) che il fatto di avere tanta elettronica spaventa ancora certi clienti che pur rimanendo affascinati per certe caratteristiche poi si tirano in dietro alla fine..
4) costi di gestione molto alti, certi tagliandi ti lasciano in mutande..
Detto ciò secondo me la macchina merita e ha delle ottime prestazioni..
L' R70 viene aprezzata , ma spaventa l'utente per i motivi da te elencati.
La mia domanda si riferiva ad altri marchi (non LINDE o STILL).
Non concordo con te i problemi di motorizzazione.
TUTTE le macchine per essere affidabili, e rendere bene necessitano di manutenzione programmata.
E la manutenzione , che sia programmata, correttiva, o preventiva, occorre che venga fatta da personale in possesso dei dati e parametri indicati dalla casa.
Lo puoi constatre anche in questo forum, dove tencnici preparatissimi chiedono consigli, schemi , o altre informazioni per intervenire su macchine che non conoscono, o che siano diverse dal marchio che trattano.
A me personalmente non risultano i problemi da te riscontrati.
A mio parere le motorizzazioni sono "PERFETTE"!!
L'elettronoca sosfisticata?
E' quella che fa la differenza !
La tecnologia le rende perfette, o migliori nel confronto.
In altra occassione ho espresso il mio parere in proposito di aprezzamento, esprimendo un parere personale ho detto che la differenza, la fa l'utente con il suo indice di gradimento in via generale.
Se la LINDE mantiene un indice di gradimento da parte dell'utente , lo riscontri sul valore dell'usato.
Se prendi un vecchio OM dim (apparentemente un rottame) ti accorgi che rimane sempre un assegno circolare.
Non è aprezzato per la tecnologia! ma lo è per altri motivi.
Questo perchè è l'utente a dare il gradimento della macchina.
Attualmente la STILL- OM è in fase di riorganizzazione (penso e che rimane un mio parere personale).
la riorganizzazione è una fase che richiede tempo se non ci saranno i risultati vuol dire che ci sarà anche un motivo.
Comunque sai dirmi quale marchio viaggia a gonfie vele e che trova gradimento maggiore da parte dell'uetente?
Commenta
-
Originalmente inviato da ninoapr Visualizza messaggio.
Comunque sai dirmi quale marchio viaggia a gonfie vele e che trova gradimento maggiore da parte dell'uetente?
Per la tua domanda finale invece..mmm...mmmm...e chi va a gonfie vele oggi? Luna Rossa forse..ma poi iniziamo con la solita guerra di cortile dove tutti entrano dicendo che da loro questo o quell'altro marchio vende più degli altri...eee...diciamo che il marchio che sente meno la crisi è quello che ha seminato meglio quando la crisi non c'era..che poi non è una frase del tutto corretta perchè i marchi che seminavano "meglio" ed erano abbituati a vendere molti carrelli..magari adesso ne vendono più di altri..ma comunque non ne vendono quanto 4 anni fa..5 scusate...
Commenta
-
Originalmente inviato da DrNacco Visualizza messaggioBon sul R70, macchina che stimo molto, lasciamo stare..abbiamo avuto dei feedback diversi a quanto pare..per quanto riguarda l'elettronica nei motori non saremo mai d'accordo..secondo me +semplice=+affidabile..ma sono opinioni..
Per la tua domanda finale invece..mmm...mmmm...e chi va a gonfie vele oggi? Luna Rossa forse..ma poi iniziamo con la solita guerra di cortile dove tutti entrano dicendo che da loro questo o quell'altro marchio vende più degli altri...eee...diciamo che il marchio che sente meno la crisi è quello che ha seminato meglio quando la crisi non c'era..che poi non è una frase del tutto corretta perchè i marchi che seminavano "meglio" ed erano abbituati a vendere molti carrelli..magari adesso ne vendono più di altri..ma comunque non ne vendono quanto 4 anni fa..5 scusate...
Concordo sul fatto che devi seminare, e qui non si discute.
Sulle vendite, avrai letto quello che scrissi tempo fa, e corrisponde alla mia teoria che esposi , penso che parliamo entrambi alle vendite fatte circa 5 anni fa con le agevolazioni promosse dal goveno.
Ora parliamo di mercato reale, senza incentivi, e senza alterazione creata dalla politica.
Il fatto che si entri in un cortile e si vanti di aver venduto più degli altri, per me non ha senso.
Per opinione personale, quello che conta non è la quantità ma la QUALITA'.
Inutile vendere cento macchine all'anno e poi chiudere in passivo, o chiudere i battenti.
Chi parla di quantità, non ha capito NULLA.
se ci fai caso le poche aziende che hano resitito all'agressione del mercato cinese, sono quelle che hanno lavorato sulla qualità.
Se cerchi i prodotti da battaglia, quelli arrivano dalla Cina e non puoi fargli concorrenza.
Questo Vale anche per il settore carrelli.
Sopratutto per i carrelli che hanno un marchio che si distinguono per un coefficente alto di L.O.F.
Se un utente sceglie un marchio ad alto L.O.F. significa che è disposto a spendere quattrini, e se è pronto a spenderli per la macchina , significa che è disposto a spenderli anche per la manutenzione.
ATTENZIONE io parlo di disponibilità a spenderli, non a faresi derubare.
"Ti do" per quello che "mi dai"
"IN BREVE"
1 la macchina dev'essere venduta al prezzo che risulti buono nel rapporto qualita/prezzo .
2 l'assistenza deve avere i costi ragionevoli,(ricambi e manodopera) ma che garantiscono la sopravvivenza dignitosa a chi assicura il servizio, garantito nel tempo.
3 Evitare di fare i numeri con vendite senza quartiere o pestandosi i piedi pur di vendere, e ovunque, praticando sconti sconsiderati , o a prezzi da affamato.
Per me questo significa seminare.
A BUON INTEDITORE "QUESTE PAROLE"
Commenta
-
Originalmente inviato da ninoapr Visualizza messaggio"IN BREVE"
1 la macchina dev'essere venduta al prezzo che risulti buono nel rapporto qualita/prezzo .
2 l'assistenza deve avere i costi ragionevoli,(ricambi e manodopera) ma che garantiscono la sopravvivenza dignitosa a chi assicura il servizio, garantito nel tempo.
3 Evitare di fare i numeri con vendite senza quartiere o pestandosi i piedi pur di vendere, e ovunque, praticando sconti sconsiderati , o a prezzi da affamato.
Per me questo significa seminare.
A BUON INTEDITORE "QUESTE PAROLE"
beh...vedo il sig. Triplex4500 sempre più da solo in un angolino...per capire questa frase vai sulla discussione su AT che chiude..
Parole sante......sempre state nella mia filosofia......e sempre rispettate.....anche se poi sul mercato te lo prendi in quel posto perchè ci sono molti squali che invece hanno solo bisogno di numeri.....vedi la fu OM-Pimespo che infatti...ha chiuso...o meglio è diventata una pura commerciale e i prodotti glieli fa qualcun'altro del gruppo....che poi non si capisce perchè anni fa si vendeva con uno sconto...e adesso si vende con un'altro....ma questa è un'altra storia...e molti altri...il problema viene generato dalla proprietà, mentre una volta le aziende erano "industriali"..adesso sono "finanziarie" ovvero:
Prima uno aveva la fabbrichetta e metteva su una rete commerciale che aveva come scopo quello di far lavorare la fabbrichetta e far guadagnare il proprietario...
Ora uno ha una finanziaria che è quotata in borsa..e se i suoi prodotti prendono quote di mercato allora le azioni salgono...se perdono quoto scendono...non importa se la fabbrica è in perdita perchè a un certo punto la finanziaria quando ha ripreso i suoi e c'ha guadagnato sopra vende la fabbrichetta in perdita o la chiude..tanto che gli frega..?
Commenta
Commenta