MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Aiuto per Jungheinrich KMS III

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Aiuto per Jungheinrich KMS III

    Buongiorno.
    Chiedo cortesemente un aiuto per un commissionatore verticale Jungheinrich KMS III , impianto ZAPI.
    Cerchero di postare le foto dell'impianto.
    La macchina è stata venduta da un salumiere circa sei mesi fa, non sono stato a vederla in quanto contrario per principio.
    Comunque sono state messe le mani sull'impiato da parecchia gente, dove il "detto dall'utente" inizialmente il difetto era nella trazione che saltuariamente si fermava.
    Ora non fa NULLA non cammina e non solleva, detto dall'utente , si accende il quadro, e il led sull'impianto fa un solo lampeggio.
    Se inserisci la M.I. suona il cicalino ma non cammina.
    Personalmente non volevo intervenire .
    Comunque se mi date schemi e informazioni ve ne sarei ngrato.
    Attached Files
    Ultima modifica di ninoapr; 19/12/2011, 10:02.

  • #2
    Buongiorno ninoapr
    un solo lampeggio logica in anomalia eeprom ko.

    Commenta


    • #3
      Ti ringrazio.
      Domanda: il sollevamento è indipendente dalla trazione? (vedo nella foto un modulo separato)

      Per l'eprom penso sia stato un guasto successivo perchè più persone hanno tentato di rimediare.
      Anche se non ho visto ancora la maccchina, penso che abbia la batteria ormai ko, oppure qualche altro problema in quanto mi dice l'utente che andava e poi si fermava, ma il sollevamento ha funzionato fino a qualche giorno fa prima che altra persona metteva mano.
      Hai possibilità di darmi schemi cablaggio e diagnostica?
      se li hai potresti scannerizzarli e inviarli per posta?
      Grazie.

      Commenta


      • #4
        Gli impianti Zapi che monta,se non vedo male sono:
        un H2B per la trazione,un H2B per la pompa e un H1DN presumo per lo sterzo. Se mi mandi un indirizzo mail,ti invio i manuali.
        Ciao,Mirko.

        Commenta


        • #5
          Ok!
          grazie.


          Non vedo la pompa nella foto mi sai dire dov'è alloggiata?
          Se lo sai Mi fai gudagnare tempo .
          La macchina si trova a 150 Km da me.
          Ok sul sito della zapi ho trovato che il primo nella foto a sisnistra è un H2 per sollevamento poi nella foto a sinistra per lo sterzo c'è un H1 ,non trovo quello posizionato al centro nella foto che dovebbe essere trazione, ma mi è stato detto che il led che fa un lampeggio è quello dell'H2 nella foto a sinistra quindi se come dice fullman un lapeggio indica il guasto della eprom significa che l'H2 di solevamento E' guasto e e quello di trazione da vedere .
          Ultima modifica di cepy75; 18/12/2011, 00:48. Motivo: Non inserite dati sensibili (email in questo caso)

          Commenta


          • #6
            Comunque sono state messe le mani sull'impiato da parecchia gente
            Sicuramente, il carrello è stato trasformato, in origine non monta impianti Zapi.

            Commenta


            • #7
              Bene questo è importante saperlo.
              PREMESSO CHE MI ACCERTERO' CHE LA MACCHINA SIA STATA TRASFORMATA!!!!
              Vedi, è da sei mesi che mi chiedono di vedere questo carrello.
              Ma io sono sempre più convinto che la macchina usata la devi comprare da chi ti garantisce l'assistenza.
              Puortroppo una macchina resa è palese che sia stata sfruttata, e prima di rimetterla in circolazione la devi ricondizionare.
              Ora qeste notizie mi dicono:
              1 che la BATTERIA è = 0
              2 Che l'impianto di sollevamento è guasto (probabilmente anche quello trazione).
              3 che la macchina è trasformata.

              ma secondo voi io mi prendo la rogna di fare il consulemnte a chi l'ha comprata?

              se vuole un CTU si deve rivolgere altrove.
              Fesso chi ha comprato la macchina pensando di fare l'affare.
              SIGNORI VI RINGRAZIO TANTO DELLA VOSTRA DISPONIBILITA'
              P.S.
              Pensandoci bene 1992 una macchina come quella con motore serie potrebbe essere nata con regolatore a scr e l'impianto HF non è idoneo e "POTREBBE ESSERE IL VERO PROBLEMA"?.
              Quindi kms III = rottame?
              Ultima modifica di ninoapr; 17/12/2011, 21:20.

              Commenta


              • #8
                Nino, ei bravissimo a parlare male, tu che mestiere fai aiutante salumiere

                Commenta


                • #9
                  L'impianto di sx,è il controllo trazione montato con il gruppo teleinvertitore marcia,e teleruttore freno.Al centro sopra al motore trazione,hai il controllo pompa,e sul lato dx quello dello sterzo.Allora che la macchina sia stata trasformata,è fuori ogni dubbio.In origine l'elettronica che la muove ha ben altre origini.
                  Seconda cosa:sicuramente per farla funzionare con apparecchiature Zapi,sono stati fatti dei compromessi,ma in linea di massima dovrebbe funzionare(io nel caso proposto,avrei optato per altri modelli di regolatori elettronici)
                  Il fatto che un regolatore elettronico da un eventuale scr a un sia stato sostituito con un alta frequenza,per un motore è ininfluente,idem per la macchina se vengono rispettate tutte le regole per un montaggio corretto.
                  Ultima cosa,per una diagnosi corretta,serve sempre e comunque la consolle(Zapi nel caso specifico)

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da ninoapr Visualizza messaggio
                    Bene questo è importante saperlo.
                    PREMESSO CHE MI ACCERTERO' CHE LA MACCHINA SIA STATA TRASFORMATA!!!!
                    Vedi, è da sei mesi che mi chiedono di vedere questo carrello.
                    Ma io sono sempre più convinto che la macchina usata la devi comprare da chi ti garantisce l'assistenza.
                    Puortroppo una macchina resa è palese che sia stata sfruttata, e prima di rimetterla in circolazione la devi ricondizionare.
                    Ora qeste notizie mi dicono:
                    1 che la BATTERIA è = 0
                    2 Che l'impianto di sollevamento è guasto (probabilmente anche quello trazione).
                    3 che la macchina è trasformata.

                    ma secondo voi io mi prendo la rogna di fare il consulemnte a chi l'ha comprata?

                    se vuole un CTU si deve rivolgere altrove.
                    Fesso chi ha comprato la macchina pensando di fare l'affare.
                    SIGNORI VI RINGRAZIO TANTO DELLA VOSTRA DISPONIBILITA'
                    P.S.
                    Pensandoci bene 1992 una macchina come quella con motore serie potrebbe essere nata con regolatore a scr e l'impianto HF non è idoneo e "POTREBBE ESSERE IL VERO PROBLEMA"?.
                    Quindi kms III = rottame?

                    e coi tempi che corrono mettere mano su macchine cosi' "elaborate"potrebbe essere molto rischioso!lascia perdere!!

                    Commenta


                    • #11
                      e coi tempi che corrono mettere mano su macchine cosi' "elaborate"potrebbe essere molto rischioso!lascia perdere!!
                      Daccordo. si rischia di prendersi solo rogne.

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X