Il mio carrello in questione ha lo spegnimento col cavo, è possibile renderlo elettrico? Sulla pompa iniezione non vedo niente che possa farmi supporre l'installazione di un'elettrovalvola...
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Spegnimento Linde h25 351 1a serie
Collapse
X
-
Ciao Blucar, essendo Linde presumo che abbia il classico Deutz 3 cilindri con pompa Bosch in linea, nella peggiore ipotesi puoi fare una prova con un'elettrovalvola e vedere come si comporta il motore.
Essendo la pompa in linea con regolatore centrifugo, non dovrebbe creare problemi, al massimo potrebbe vuotarsi un pò la pompa stessa e perdere qualche colpo durante l'avviamento.
Montare una elettrovalvola su alcuni tipi di pompe dà problemi.
Qualche anno fà abbiamo commesso questo errore su un Perkins con pompa rotativa cav, praticamente togliendo gasolio tramite una valvola esterna sul circuito gasolio il regolatore interno della pompa (azionato dalla pressione stessa del gasolio) impazziva, accellerando il motore e spegnendolo, per riavviarlo bisognava insistere parecchio (
povero motorino di avviamento...) per ricaricare e ripristinare la pressione del circuito stesso.
Comunque lascio la parola ai più esperti.Marco B
-
Originalmente inviato da Marco Bellincam Visualizza messaggioCiao Blucar, essendo Linde presumo che abbia il classico Deutz 3 cilindri con pompa Bosch in linea, nella peggiore ipotesi puoi fare una prova con un'elettrovalvola e vedere come si comporta il motore.
Essendo la pompa in linea con regolatore centrifugo, non dovrebbe creare problemi, al massimo potrebbe vuotarsi un pò la pompa stessa e perdere qualche colpo durante l'avviamento.
Montare una elettrovalvola su alcuni tipi di pompe dà problemi.
Qualche anno fà abbiamo commesso questo errore su un Perkins con pompa rotativa cav, praticamente togliendo gasolio tramite una valvola esterna sul circuito gasolio il regolatore interno della pompa (azionato dalla pressione stessa del gasolio) impazziva, accellerando il motore e spegnendolo, per riavviarlo bisognava insistere parecchio (
povero motorino di avviamento...) per ricaricare e ripristinare la pressione del circuito stesso.
Comunque lascio la parola ai più esperti.
Tu dici di montare un'elettrovalvola sulla linea di alimentazione, dal filtro alla pompa iniezione?
Commenta
-
Originalmente inviato da blucar Visualizza messaggioIl mio carrello in questione ha lo spegnimento col cavo, è possibile renderlo elettrico? Sulla pompa iniezione non vedo niente che possa farmi supporre l'installazione di un'elettrovalvola...
Penso tu li possa trovare da qualsiasi ricambista.
Commenta
-
Originalmente inviato da Mirko75 Visualizza messaggioDevi montare un elettroattuatore che tiri la leva di arresto sulla pompa al posto tuo.
Penso tu li possa trovare da qualsiasi ricambista.
Commenta
-
Originalmente inviato da blucar Visualizza messaggioCiao marco
Tu dici di montare un'elettrovalvola sulla linea di alimentazione, dal filtro alla pompa iniezione?
Altrimenti ottima anche la soluzione di Mirko75, montare un elettroattuatore che tiri il cavo ( o direttamente sulla pompa stessa)
Cerca su Google solenoide arresto motore diesel.Marco B
Commenta
-
IO HO MONTATO SU QUEL TIPO DI CARRELLO ALMENO UN CENTINAIO DI ELETTROSTOP, DEVI PERDERE UN PO' DI TEMPO A REGISTRARE IL TIRANTE MA UNA VOLTA FATTO NON TI DANNO PROBLEMI.L'ELETTROSTOP LO TROVI ALLA C.E.I S.r.l. www.cei-italy.it
Commenta
-
spegnimento linde
ciao blucar si concordo con i commenti sopra l'unico sistema e' un elettroattuatore io li ho montati su om vecchi ae vanno benissimo e' vero con l'elettrovalvola i perkins prima accelerano al massimo e poi si ferma prima di comperare l'attuetore studiati bene come lo puoi applicare ne esistono sia in trazione che in spinta con varie lunghezze di corsa e una volta montato fai attenzione che il pistoncino vada a premere sul micro di bobina mantenimento
P.S. attenzione x motivi di sicurezza chi fa l'arresto e' la molla l'attuatore deve abilitare l'avviamento rilancialo con un rele' tramite pressostato olio
Commenta
Commenta