MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Think Different

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Think Different

    Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e vorrei porvi una sfida.

    Sto cercando qualcuno seriamente interessato ad un progetto che potrebbe rivoluzionare il mondo dei carrelli elevatori .

    Se come me siete del settore, non potrete aver fatto a meno di notare che i principi di elettromeccanica che fino ad una decina di anni fa facevano da perno alla quasi totalità delle macchine, sono stati ormai soppiantati da sistemi elettronici, spinti dall'onda della corrente alternata, che portano alla luce il mercato della programmazione delle macchine.
    Inizialmente furono le console, che qualcuno ancora non abbandona nonostante siano quantomeno obsolete (esempio lampante sono le eeprom delle Ultra), ma inevitabilmente tutto ciò generato un notevole sviluppo software (Judit-Diagnozer-Diagnostic Tools -Navigator ecc...)

    Ciò che davvero non esiste è uno strumento "terzo" per poter eseguire queste operazioni, dato che i costruttori traggono enormi benefici dalla mancata e scongiurata diffusione dei codici sorgente.
    Tutto ciò che sto cercando di realizzare è un insieme chiuso hw/sw capace di interagire con la totalità (o quantomeno la maggioranza) dei sistemi diagnostici e di programmazione dei carrelli con un'interfaccia user-friendly.

    Fatemi sapere che ne pensate..

  • #2
    Penso che ciò sia possibile solo a costi non appetibili al mercato Italiano, non secondaria è la possibilità di reperire i materiali ed informazioni tecniche aggiornate. Un conto è diagnosticare la rottura del potenziometro del traslatore di un multipilot altro è comprarlo con sconto del 30% a 520 euro. In circolazione vi sono anche molte offerte riguardanti vari software e can-box dedicati attenzione però all'assistenza tecnica su detti materiali potrebbero esserci spiacevoli sorprese. Materia tutta da approfondire

    Commenta


    • #3
      Beh, per le autovetture ci sono sistemi diagnostici "multimarche", quindi sicuramente è possibile produrne uno anche per i carrelli elevatori. Il problema, come dice Gino, è valutare se l'investimento iniziale può essere ripagato dalle vendite dello strumento.

      Ho lavorato per qualche anno in una ditta che si occupava di un sistema simile per le autovetture, i sistemi per recuperare "tutto l'occorente" ci sono, ma dipende sempre dagli €€ di investimento

      Commenta


      • #4
        Ciao Think Different ti informo che qualcuno sta gia' commercializzando una consolle universale con relativi can box per jh, st, li, .....se cerchi su internet la trovi.Il problema e' il coraggio di comprare e provare anche se i prezzi mi sembrano abbastanza accesibili.Comunque si andra' sempre di piu' su assistenza multimarca per cui un prodotto del genere sara' sempre piu' richiesto.....chi prima arriva.....

        Commenta


        • #5
          sara'...ma mi permetto di far notare che bisogna anche sapere a cosa si ha accesso..a che funzioni e parametri si vanno a toccare..comunque i nboca al lupo...x doc lift..scusa ma le consolle accedono anche ai modelli di ultima generazione?

          Commenta


          • #6
            Per Jungh 76... non saprei ma pare che ti forniscano degli aggiornamenti costanti gratuiti e paghi solo la chiave di attivazione annuale....Hai perfettamente ragione sul fatto che quando modifichi parametri devi sapere cosa vai a toccare ma a chi a non e' capitato di avere sottomano in riparazione una macchina della concorrenza e la curiosita' ha prevalso (oltre che l' arrichimento della cultura personale)??

            Commenta


            • #7
              scusate se mi intromkrtto in discussione ma vorrei far notare che chi e' interessato a spendere denari x consoll e diagnostiche varie si presume che sappia anche come si usano e che parametri si puo' permettere di modificare inoltre un riparatore mulltimarca o concessionario che ha questa esigenza gli e' sufficiente un diagnostica di base in quanto vari aggiornamenti o modifiche vanno fatti in garanzia dal costruttore di cui ben vengano strumentazioni accessibili come nelle vetture

              Commenta


              • #8
                certo hai ragione sul fatto che si presume che si sappia cosa si va a modificare...ma non tutti hanno l'umilta' di ammettere di non sapere....tante volte ci sono salumieri e macellai che mettono mano,modificano...e poi quando il cliente si stufa chiama l'assistenza ufficiale per risolvere le magagne...

                Commenta


                • #9
                  ... e le macchine Jungheinrich non si guastano, SI AMMALANO

                  Commenta


                  • #10
                    .....alzi la mano chi ha capito il senso di quest'ultimo post.....

                    Commenta


                    • #11
                      perdona VDL...non capisco cosa vuoi dire...

                      Commenta


                      • #12
                        probabilmente sono talmente al top che non si rompono hanno solo degli inconvenienti un po' come la legge del capo: il capo non legge il giornale in ufficio si informa, none' in ritardo e' stato trattenuto ecc...

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da jungh76 Visualizza messaggio
                          perdona VDL...non capisco cosa vuoi dire...
                          quando lavoravo in Jungheinrich era una frase ricorrente dei miei clienti che mi rimproveravano i costi del service .

                          Commenta


                          • #14
                            aaa.....ok...allora si spiega tutto....e la cosa e' innegabile...pero' che soddisfazione avere un service come quello jungh..no?

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da jungh76 Visualizza messaggio
                              aaa.....ok...allora si spiega tutto....e la cosa e' innegabile...pero' che soddisfazione avere un service come quello jungh..no?
                              Ciao a tutti ragazzi, scusa jungh ma la soddisfazione di un service sopra citato mi potresti spiegare a parte l'organizazzione del service....... per costi come dicevate,per visione del guasto e dopo giorni e giorni l'arrivo e la sostituzione del ricambio(in media 3gg.più o meno??) la soddisfazione che dicevi ce la puoi spiegare?? attenzione non è una provocazione jungh ma dei paragoni, xchè ad esempio dove lavoro, in media la macchina il giorno dopo sta lavorandoin casi particolari.... ok un pò di tempo in più ma........

                              Commenta


                              • #16
                                mi sipace ma sei male informato...per guasti particolari le macchine restano ferme e' vero..ma succede a tutti..ma per quelli piu' comuni di solito si risolve al momento dell'intervento (almeno questo accade dalle mie parti)

                                ciao

                                Commenta


                                • #17
                                  .....confermo quanto dice jungh 76.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Cercasi Tecnico

                                    Buongiorno a tutti; volevo chiedere una cosa a tutti gli utenti iscritti al sito: dove è possibile pubblicare un annuncio per ricercare tecnici esperti sui carrelli elevatori?

                                    Abbiamo provato su varie piattaforme ma troppo spesso si presentano persone di tutt'altro settore che cercano di improvvisarsi...
                                    La mia azienda si trova in provincia di Monza.

                                    Se qualcuno avesse qualche idea o volesse proporsi direttamente, gliene sarei molto grato!

                                    Commenta


                                    • #19
                                      IO penso che hai trovato la piattaforma giusta!
                                      Penso però che dovresti incentivare la candidatura.
                                      Se giri nel WEB son tante le richieste di personale "ESPERTO in carrelli elevatori", ma l'esperto non si offre a retribuzioni da 1500 euro al mese!
                                      A 1500 euro si offrono solo gli IMPROVVISATI!

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Sono d'accordo, ma onestamente, penso che il discorso retribuzione sia da affrontare di persona e dopo aver vagliato le reali capacità delle persone!

                                        Se promettessimo cose che non siamo sicuri di poter poi mantenere saremmo noi, gli improvvisati.
                                        Noi attualmente siamo in 15, e lo stipendio di ognuno è commisurato innanzitutto alle proprie capacità! ...

                                        Commenta


                                        • #21
                                          cavoli 1500 x gli improvvisati con questa affermazione mi sento un po' ******** diciamo da ventanni, ragazzi scendete dal piedistallo i tempi sono cambiati e di molto
                                          questa cifra si da a tecnici autonomi, competenti, capaci, in trasferta, che abbiano capacita' anche di proporre ricambi e servizi e non di andar li solo a fare svitabulloni ecc... naturalmente con contributi straordinari assicurazione furgone e note spese eccc... io questa cifra la darei si e no il capofficina e/o il supertecnico, nei carrelli di oggi di tecnico con queste cifre ne basta 1 su 4
                                          purtroppo monza e' troppo in su rispetto ad ancona altrimenti avrei subito chiuso partita iva e sarei corso da te
                                          Ultima modifica di PINCOPALLINO2; 10/01/2015, 21:19. Motivo: aggiunta commento

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originalmente inviato da PINCOPALLINO2 Visualizza messaggio
                                            cavoli 1500 x gli improvvisati con questa affermazione mi sento un po' ******** diciamo da ventanni, ragazzi scendete dal piedistallo i tempi sono cambiati e di molto
                                            questa cifra si da a tecnici autonomi, competenti, capaci, in trasferta, che abbiano capacita' anche di proporre ricambi e servizi e non di andar li solo a fare svitabulloni ecc... naturalmente con contributi straordinari assicurazione furgone e note spese eccc... io questa cifra la darei si e no il capofficina e/o il supertecnico, nei carrelli di oggi di tecnico con queste cifre ne basta 1 su 4
                                            purtroppo monza e' troppo in su rispetto ad ancona altrimenti avrei subito chiuso partita iva e sarei corso da te
                                            Il mercato è fatto di domanda e di offerta.
                                            Il prezzo lo fa il mercato.
                                            Tutti si sentono tecnici, "con un camice"!.

                                            Il problema però non lo risolve il camice, il camice va bene avvolte anche benissimo....

                                            Va bene per i salumieri! e va benissim0 per chi vuole farsi le risate.

                                            Io ho iniziato il 1977 a riparare coarrelli , le mie prime macchine sono state LINDE E12 e CARER, Maghi ecc..
                                            Di ******* ne ho sentite tante, prima i salumieri li affrontavo e li mandavo a fare in C..o.
                                            Oggi dico:
                                            Attac u ciuc dov vol u patreun!!!!.
                                            una stalla vale un'altra.
                                            Ultima modifica di ninoapr; 11/01/2015, 15:45.

                                            Commenta


                                            • #23
                                              A quanto pare nessuno è interessato....

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Originalmente inviato da Think Different Visualizza messaggio
                                                Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e vorrei porvi una sfida.

                                                Sto cercando qualcuno seriamente interessato ad un progetto che potrebbe rivoluzionare il mondo dei carrelli elevatori .

                                                Se come me siete del settore, non potrete aver fatto a meno di notare che i principi di elettromeccanica che fino ad una decina di anni fa facevano da perno alla quasi totalità delle macchine, sono stati ormai soppiantati da sistemi elettronici, spinti dall'onda della corrente alternata, che portano alla luce il mercato della programmazione delle macchine.
                                                Inizialmente furono le console, che qualcuno ancora non abbandona nonostante siano quantomeno obsolete (esempio lampante sono le eeprom delle Ultra), ma inevitabilmente tutto ciò generato un notevole sviluppo software (Judit-Diagnozer-Diagnostic Tools -Navigator ecc...)

                                                Ciò che davvero non esiste è uno strumento "terzo" per poter eseguire queste operazioni, dato che i costruttori traggono enormi benefici dalla mancata e scongiurata diffusione dei codici sorgente.
                                                Tutto ciò che sto cercando di realizzare è un insieme chiuso hw/sw capace di interagire con la totalità (o quantomeno la maggioranza) dei sistemi diagnostici e di programmazione dei carrelli con un'interfaccia user-friendly.

                                                Fatemi sapere che ne pensate..
                                                Bella idea, però esiste già basta connettersi a LEXCOM. Ciao.

                                                Commenta

                                                Caricamento...
                                                X