buongiorno a tutti, sono un tecnico di carrelli elevatori da 25 anni di cui 17 in concessionaria OM. Oggi mi dicono che il marchio OM non esiste piu' e che anche le filiali OM vendono STILL; cosa c'e' di vero???
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Om -still
Collapse
X
-
Originalmente inviato da Romeo1935 Visualizza messaggio@papi....un pò in riotardo è......
Commenta
-
Originalmente inviato da DrNacco Visualizza messaggioCi sono altre 2 discussioni in merito..a..già..buona fortuna per riparare gli STILL..comunque è verissimo, ti rimarrà il bellissimo diesel fino ai 30q mi sembra e qualche macchina da magazzino..
io penso che still siano abbastanza complicati da riparare, ma se hai attrezzatura e conoscenza non è poi cosi male.... anzi... certo che se un riparatore pincopallo senza PC senza manuali- senza schemi vuol riparare uno still.. mi sembra un pò dura!!!
e poi scusate tutti se mi permetto Still a mio modesto parere di carrelli sbagliati ne ha purtroppo creati..e sopratutto su piccole macchine da magazzino, ma su carrelli frontali qualcuno mi sa indicare qualcosa di meglio? grazie dell'attenzione
Commenta
-
Lupo!!
Scusa se intervengo e non prendertela a male.
Penso che FAB76 abbia ragione.
Tanto di cappello alle marche che hai citato, ma a parte il sitema monopolistico che la STILL aveva sulla manutenzione (assistenza), devi riconoscere che tecnologia e operativita delle macchine erano SEMPRE un passo avanti alle altre marche.
Ho sempre ammirato LINDE (sono le prime macchine che riparai nel 1976), ho dato un buon giudizio ai CARER che li conosco dai tempi che producevano due macchine per volta (1978).
Ho avuto modo di reverire le altre marche famose nel mondo.
MA!!!!
L'R70 è stata la macchina che superato per eccellenza tuti gli altri marchi.
Chiaramente se quella macchina non la conosci, e non hai strumenti puoi fare solo una cosa "la guardi !" ed è meglio che la lasci perdere.
Commenta
-
Non parlavo degli elettrici, non sono aggiornato in proposito.
In passato gli elettrici LINDE e STILL avevano stessi impianti, anche i primi elettrici tre ruote della JUNGH.
Comunque penso che sarà difficile in futuro poter dare giudizi di paragone fra le macchine, in quanto la STILL è stata la prima a monopolizzare l'assistenza, ma stiamo verificando che tuttui i marchi lo stanno facendo.
Pertanto se non conosci la macchina e non hai modo di accedere DIVENTA difficile, o forse impossibile lavorare sul plurimarche se non sei CONVENZIONATO.
E se non le conosci e non hai esperienza non puoi fare confronti.
Commenta
-
ciao ragazzi grazie delle risposte e considerazioni fatte, il primo carrello sulla quale ho lavorato era la prima serie dell' R50
"carrello che é stata storia per Still "ma sopratutto per gli altri xchè nessuno negli anni è riuscito a eguagliare tale risultato. arrivando ai tempi di oggi secondo me frontali a livello di R60-R20-RX60 ce ne sono ben pochi.
secondo me alcuni non conoscono bene il marchio STILL sopratutto sui frontali elettrici perchè alcuni confronti neanche su MARTE
Tanto un carrell............le un carrell.......
Commenta
-
Visto che spesso si parla per luoghi comuni, rispondo con due proverbi:
"una rondine non fa primavera" : il fatto che in passato UN prodotto sia stato valido non fà stare in piedi una azienda....infatti è stata acquisita....
"acqua passata non macina più": non credo sia necessario commentare...
Commenta
-
Originalmente inviato da Lupo Alberto Visualizza messaggioVisto che spesso si parla per luoghi comuni, rispondo con due proverbi:
"una rondine non fa primavera" : il fatto che in passato UN prodotto sia stato valido non fà stare in piedi una azienda....infatti è stata acquisita....
"acqua passata non macina più": non credo sia necessario commentare...
Commenta
-
Originalmente inviato da Romeo1935 Visualizza messaggiograndissimo @Lupo..ti straquoto..mi hai tolto la tastiera dalle mani..
E non fanno più i carrelli di una volta..quanto le rondini se ne vedessi una oggi sarei più contento...
No ha ragione chi dice che se sei uno bravo e studiato riesci a mettere le mani su tutto ma continuo a dire che se uno è abbituato a lavorare su macchine semplici come può essere un OM mettere mani su uno STILL può essere complicato..le prime volte per lo meno..sull'R70 è una una macchina che o si ama o si odia...dire che sia il meglio...mmm..un po' grossa..
Per gli STILL elettrici sopra chiunque altro sì..una volta erano uno scalino sopra..oggi sono di poco sopra agli altri, poi dipende agli altri chi..se lo paragoni a un MCF sicuramente sopra di 1Km..ma se lo paragoni a Linde-Jh-Nacco-toyota siamo lì, hai qualcosina di meglio per quanto rigurada la precisione di avanzamento..ma per quanto riguarda soluzioni, materiali, consumi etc etc non mi sembrano più così avanti..anzi in certi casi, schede tecniche alla mano, sono anche inferiori..(vedi autonomia Rx20- Assale posteriore tutti i frontali
- robustezza dei materiali serie Rx - robustezza dei montanti tutti tranne i grossi elettrici e i diesel dal 40 in su
...etc etc)
Commenta
-
Originalmente inviato da Lupo Alberto Visualizza messaggioVisto che spesso si parla per luoghi comuni, rispondo con due proverbi:
"una rondine non fa primavera" : il fatto che in passato UN prodotto sia stato valido non fà stare in piedi una azienda....infatti è stata acquisita....
"acqua passata non macina più": non credo sia necessario commentare...
di primavera... si sta meglio a livello climatico sopratutto x noi tecnici e..... Il fatto che STILL sia stata acquisita!!?? non ti confondere ma non è per validità di prodotto o meno ma sono mosse finanziarie "e questo è presente non passato!!" Trovami un costruttore su carrelli frontali che a livello costruttivo da tecnico o venditore tu sia... é meglio o uguale "partendo dal presupposto di : costruzione-estetica-precisione dei movimenti-impianti-software ecc. ecc. con tutto il rispetto del personale tecnico-commerciale con la quale si dialoga su questo forum...... maaa a volte penso che alcuni di STILL ne ha solo sentito parlare perché se avesse avuto esperienze dirette la penserebbe diversamente!!!!! ne parla uno che per 15 anni è stato nel mondo still e oggi ha a che fare con cesab-toyota e compagnia bella..... ma che stiamo a paragona la nutella alla ..................Ciao a tutti ragazzi e di cuore buon lavoro a tutti!!!!!!!!!!! bisogna fare il tifo in qualche modo,il calcio non mi piace e allora me butto sul muloooooo! ciao a tutti.
Commenta
-
ah...beh....
....adesso sì che stiamo meglio, del resto quando ci sono scambi di opinione così dense di significato e di apporto "culturale" possiamo veramente tutti comprendere meglio i plus di un marchio o di un modello.....
ma dico, quand'è che si smetterà di fare "il tifo" e si inizierà ad essere tecnici?
Commenta
-
Originalmente inviato da Lupo Alberto Visualizza messaggioah...beh....
....adesso sì che stiamo meglio, del resto quando ci sono scambi di opinione così dense di significato e di apporto "culturale" possiamo veramente tutti comprendere meglio i plus di un marchio o di un modello.....
ma dico, quand'è che si smetterà di fare "il tifo" e si inizierà ad essere tecnici?
In effetti ci sono troppi "tifosi": conosco parecchie concessionarie che per motivi indipendenti dal loro volere sono sati costretti a cambiare marchio e alcuni, in maniera molto obiettiva, riconoscono se il marchio che vendevano prima era migliore oppure no di quello attuale!
Non è che siccome "adesso vendo "X", "X" è il migliore carrello sul mercato!!
Commenta
-
Scusate molto non sono un tifoso, mi sembrava un modo come un'altro x rompere il ghiaccio e capire il grado di coinvolgimento che si ha nelle discussioni. Sicuramente x tutti e meglio riparare il proprio marchio ma passare da Still ad altri marchi sembra x adesso piu semplice.La mia e` solo un`opinione personale non una polemica.
Commenta
-
La mia premessa era che STILL è un'OTTIMA macchina, e che ho un debole per la serie R70 per prestazioni e tecnologia contemporanea.
Ma chiaramente non è che le altre macchine non hanno avuto le loro glorie.
Comunque le cinque stelle alla STILL non sono state mai assegnate.
Per chi ha vissuto l'esperienza STILL questo lo sa.
Il numero di stelle vanno assegnate per la valutazione complessiva, e le assegna l'UTENTE.
K ?
Commenta
-
Originalmente inviato da ninoapr Visualizza messaggioLa mia premessa era che STILL è un'OTTIMA macchina, e che ho un debole per la serie R70 per prestazioni e tecnologia contemporanea.
Ma chiaramente non è che le altre macchine non hanno avuto le loro glorie.
Comunque le cinque stelle alla STILL non sono state mai assegnate.
Per chi ha vissuto l'esperienza STILL questo lo sa.
Il numero di stelle vanno assegnate per la valutazione complessiva, e le assegna l'UTENTE.
K ?
Nino, non ti conosco personalmente, ma ho grande stima nei tuoi confronti in quanto i tuoi post li ho sempre trovati molto pertinenti ed obiettivi.
A quale marca di carrelli assegneresti le "cinque stelle"?
Mi interessa davvero la tua opinione!
Commenta
-
Originalmente inviato da Andrew T. Visualizza messaggioPiccolo O.T.
Nino, non ti conosco personalmente, ma ho grande stima nei tuoi confronti in quanto i tuoi post li ho sempre trovati molto pertinenti ed obiettivi.
A quale marca di carrelli assegneresti le "cinque stelle"?
Mi interessa davvero la tua opinione!
Penso che "A MIO PARERE PERSONALE" ripeto a parere personale.
LINDE !
Attenzione a chi legge!!
Quando dico LINDE, intendo esprimere il mio pensiero sul gradimento che hanno mostrato gli utenti!
Questo non significa che sia il migliore in assoluto.
Commenta
-
La mia non vuol essere ne ironia ne polemica con nessuno, sia chiaro, ma a me piacciono le cose chiare, definite, insomma misurabili.
Se, ad esempio, facessi una domanda del tipo: è più buona la cioccolata fondente o al latte, porrei una domanda errata.
Infatti, il fondente c'è al 50/60/70%....c'è quello della novi, della lindt, di tizio caio e sempronio....uguale per quella al latte.
Ognuno esprimerebbe un giudizio personale dettato dal proprio gusto, oppure "condizionato" dal battage pubblicitario oppure, ancora peggio, condizionato dal "mi hanno detto che..."
Oppure magari lo chiedo al distributore di quel marchio..e figuriamoci
Ma ci stà anche che lo chieda ad uno che magari ha fatto indigestione di cioccolata, creandogli "scombussolamenti intestinali"e quindi non ne vuole nemmeno sentire l'odore, dicendone dietro da forche e da galera
Detto ciò...a Nino potrei dare ragione al 100%e contemporaneamente torto al 100%....
Parlo di linde SOLO per riallacciarmi a quanto detto da nino, NON PER SMENTIRE O PER AVVALORARE UN MARCHIO....
E' capitato che linde fosse perfetta come prodotto ed assistenza, poi da mattina a sera per i clienti sono cambiati i riferimenti, sia commerciali che per l'assistenziali...il prodotto, LO STESSO prodotto che avevano già in casa era diventato come la kriptonite per superman...ne dicevano peste e corna....
Quindi? e questo dal punto di vista del cliente...
Non parliamo di chi si occupa direttamente di assistenza, indipendentemente dal fatto che siano artigiani, dipendenti, diretti di filiale o di concessionaria.....quello che si rompe meno o si ripara meglio, senza impazzire nella ricerca del guasto o del ricambio o più economico...beh quello è il migliore.
Detto ciò, penso che, imho, non ci possa essere LA risposta....ma solo opinioni che dovrebbero essere convalidate, perdonatemi il termine, da elementi oggettivi.
Commenta
Commenta