MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Om -still

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    In questo periodo non credo sia molto bello essere un concessionario di qualsiasi marca.....Comunque hai pienamente ragione, almeno per me sarebbe super.Ma io sono di parte perchè per me Linde è una passione, non prendetemi per matto, ci sono i ferraristi gli alfisti, io mi ritengo un "lindista".Forse perchè ci sono cresciuto in mezzo....

    Commenta


    • #32
      Sei stato sincero andrea ma ti giustifichi.
      Vorrei vedere quanti siano capace di negare il desiderio di essere concessionari "LINDE".
      (contatore 641)

      Commenta


      • #33
        contatore 640

        non mi permetto di dire si o no perche' sono evidentemente di parte....e poi quelle poche volte che ci ho messo le mani ho trovato un sacco di difficolta',forse perche'senza la documentazione adeguata.comunque posso portare l'esperienza della zona dove opero e ti posso assicurare che la Linde praticamente non esiste se non come carrelli endotermici.

        ciao

        Commenta


        • #34
          Non posso esprimermi per quanto riguarda l'essere o meno concessionario,sono da circa 20 anni un tecnico,con esperienze diverse.Quindi rispondendo da tecnico,anche se sono di parte,per i carrelli da interno e i frontali elettrici compresi trovo ottimi per l'utilizzo e per la diagnosi/riparazione i jh.Per quanto riguarda i frontali termici credo che come Linde ancora nessuno abbia saputo fare di meglio per affidabilita',semplicita'costruttiva e facilita nelle riparazioni.Il tutto si tramuta per i 2 marchi elencati in fidelizzazione del cliente.Saluti.

          Commenta


          • #35
            Originalmente inviato da Fab76 Visualizza messaggio
            arrivando ai tempi di oggi secondo me frontali a livello di R60-R20-RX60 ce ne sono ben pochi.
            Ti sbagli ....nei primi anni 2000 fin alla scorsa annata , Om ha prodotto l'Xe 35-50 , era abbastanza all'altezza dell'R60 tanto che se li guardavi sia fuori che dentro ..... sembrava quasi che si assomigliassero ..... poi se avevano lo stesso montante arrivavano anche alla stessa altezza .

            Comunque non dico sicuramente che siano i migliori , ma son almeno un gradino sopra rispetto a parecchie altre macchine concorrenti tanto + se lo standard è differente e che li provi o che ci metti le mani ..... te ne accorgi di uno standard differente .....che non vuol dire la perfezione . Ma così in tutti i settori , i prodotti son di varie tipologie e standard .

            Su quel gradino sopra dove mi sento di collocarli , però staranno anche con altre macchine concorrenti .
            Ultima modifica di Kocis72; 04/02/2012, 00:33.

            Commenta


            • #36
              Originalmente inviato da Kocis72 Visualizza messaggio
              Ti sbagli ....nei primi anni 2000 fin alla scorsa annata , Om ha prodotto l'Xe 35-50 , era abbastanza all'altezza dell'R60 tanto che se li guardavi sia fuori che dentro ..... sembrava quasi che si assomigliassero ..... poi se avevano lo stesso montante arrivavano anche alla stessa altezza .

              sì anche perchè era l'r60 con la mascherina del cruscotto, la zavorra e il montante diversi...ma il carro base era uno Still...quindi...

              Commenta


              • #37
                Ciao doctor , mi hai tolto le lettere dalle dita..... stavo per rispondere la stessa cosa perchè il progetto era proprio su base still. L'R60 risale al 1996 più o meno e dopo qualche anno om è uscita con la copia... montante LTE??? se non sbaglio!?!?-elettronica più semplificata(ma sempre still) e trasmissione identica.

                Commenta


                • #38
                  Originalmente inviato da ninoapr Visualizza messaggio
                  Sei stato sincero andrea ma ti giustifichi.
                  Vorrei vedere quanti siano capace di negare il desiderio di essere concessionari "LINDE".
                  (contatore 641)
                  Nino sei un grande,con queste domande un pò provocatorie vengono fuori un sacco di curiosità e il tutto si fa più caldo
                  Per tornare alla tua domanda sono d'accordo con te, anche se una parte di gamma non mi faccia impazzire Ma dagli ex cugini ci andrei volentieri

                  Commenta


                  • #39
                    Originalmente inviato da Fab76 Visualizza messaggio
                    ..... stavo per rispondere la stessa cosa perchè il progetto era proprio su base still. L'R60 risale al 1996 più o meno e dopo qualche anno om è uscita con la copia... montante LTE??? se non sbaglio!?!?-elettronica più semplificata(ma sempre still) e trasmissione identica.
                    No!!! ....l'R60 era ??? e io pensavo fosse il baoli .
                    Comunque non male per un carrello farsi dagli anni 90 fin all'altro ieri senza troppo farsi disprezzare rispetto a generazioni + recenti , quindi a confermarti quello che di positivo in precedenza scrivevi sulla macchina .
                    Comunque l'elettronica dell'XE35>50 è denominata R60S20 e per la diagnosi/parametrizzazione si va con il "Diamante" e medesime connessioni can .....neanche tanto semplificata .
                    Che lo abbia coppiato è palese ma forse non è il termine coerente anche perchè sempre in quegli anni arrivarono un'altra decina di tipologie di macchine di indirizzo diciamo "wagner" , io uso "arrivare" ma se preferisci può starci anche il copiare anche se differente .
                    Ah ,mi ricordo dei tuoi 30 carrellini mal fabbricati , mi incuriosisce tutt'ora .
                    Originalmente inviato da DrNacco Visualizza messaggio
                    ...quindi...
                    Come scrivevi tu che <<se uno è abbituato a lavorare su macchine semplici come può essere un OM mettere mani su uno STILL può essere complicato..le prime volte per lo meno.....>> ......Quindi .....le prime volte e in quegli anni magari qualcosa si aveva già visto e toccato con mano poi in aggiunta si avevano comunque fatto : corsi , si aveva la vecchia e grassa valegetta con batteria suplementare e stampantina inclusa e tutto l'occorrente e si andava avanti apprendendo , perchè da noi non si è nati imparato ma anche conoscendo c'è sempre da imparare perchè l'ignorqanza è sempre l'ultima a morire , almen per quel che mi riguarda .
                    Poi come ben sai , vedrai che ci sarà anche chi ha problemi a seguire gli Om per facili che siano , solo che spesso il bello di quando segui un marchio di cui non sei mandatario , sappiamo tutti che si è ignoranti nel farlo , ma nel rapportarsi al cliente non si hanno grossi problemi e si possono giocare carte che con il marchio di cui si è mandatario mai ci si sognerebbe di giocare .
                    Ultima modifica di Kocis72; 08/02/2012, 15:58.

                    Commenta


                    • #40
                      Originalmente inviato da Kocis72 Visualizza messaggio
                      No!!! ....l'R60 era ??? e io pensavo fosse il baoli .
                      Comunque non male per un carrello farsi dagli anni 90 fin all'altro ieri senza troppo farsi disprezzare rispetto a generazioni + recenti , quindi a confermarti quello che di positivo in precedenza scrivevi sulla macchina .
                      Comunque l'elettronica dell'XE35>50 è denominata R60S20 e per la diagnosi/parametrizzazione si va con il "Diamante" e medesime connessioni can .....neanche tanto semplificata .
                      Che lo abbia coppiato è palese ma forse non è il termine coerente anche perchè sempre in quegli anni arrivarono un'altra decina di tipologie di macchine di indirizzo diciamo "wagner" , io uso "arrivare" ma se preferisci può starci anche il copiare anche se differente .
                      Ah ,mi ricordo dei tuoi 30 carrellini mal fabbricati , mi incuriosisce tutt'ora .
                      Come scrivevi tu che <<se uno è abbituato a lavorare su macchine semplici come può essere un OM mettere mani su uno STILL può essere complicato..le prime volte per lo meno.....>> ......Quindi .....le prime volte e in quegli anni magari qualcosa si aveva già visto e toccato con mano poi in aggiunta si avevano comunque fatto : corsi , si aveva la vecchia e grassa valegetta con batteria suplementare e stampantina inclusa e tutto l'occorrente e si andava avanti apprendendo , perchè da noi non si è nati imparato ma anche conoscendo c'è sempre da imparare perchè l'ignorqanza è sempre l'ultima a morire , almen per quel che mi riguarda .
                      Poi come ben sai , vedrai che ci sarà anche chi ha problemi a seguire gli Om per facili che siano , solo che spesso il bello di quando segui un marchio di cui non sei mandatario , sappiamo tutti che si è ignoranti nel farlo , ma nel rapportarsi al cliente non si hanno grossi problemi e si possono giocare carte che con il marchio di cui si è mandatario mai ci si sognerebbe di giocare .
                      Ciao Kocis, R 60 nasceva con impianti S60 e dopo una bella gavetta per capire cosa non funzionava è uscito il modello allora nuovo impianto S20 (si potevano anche trasformare da S60 a S20 ma sostituendo anche la consolle) percui capirai che fatica assemblare un carrello chiamato XE quando alla fine è............. non capisco sinceramente e di questo mi scuso sarà un mio limite perchè dovrei usare il termine arrivo quando da li è iniziata la vera e propria copia di alcuni modelli o FM era ............Baoli???
                      per quanto riguarda i 30 carrellini ti riferisci al msg da me inviato su still egv-s14?

                      Commenta


                      • #41
                        Ciao fab si S60-S20 ....prima dopo .
                        Va bene il copia aggiudicato .
                        Baoli perchè venivamo giu a tendina in tre e anche rispondendo a te al quale il Doctor aveva tolto le lettere dalle dita , lo facevo quindi anche al Doctor e con il Doctor mi viene sempre un po di spirito .

                        Commenta


                        • #42
                          buongiorno,
                          la germania comanda e detta legge... area manager di om arrogante ed incapace...

                          hanno un margine di dirigenza che rasenta l'osso...

                          Commenta


                          • #43
                            eh, va beh non sono sempre i tuoi vecchi amici che vendevano il carrello giallo e nero?
                            o meglio non è rimasta tutta la catena OM-Pimespo?
                            Quindi non mi sembra che ci si debba stupire...no? Vediamo quanto stanno a far fallire tutta STILL adesso....

                            Commenta


                            • #44
                              ciao a tutti,sono nuovo di questo forum,
                              no ho potuto fare a meno di capire che tra di voi ci sono molti stillisti e molti tecnici che riparano anche gli still,volevo chiedervi se qualcuno di voi conosce bene lo still egv 14 ed è disposto a darmi qualche dritta avendone comprato io uno da poco,
                              grazie anticipatamente

                              Commenta


                              • #45
                                Originalmente inviato da pepvit Visualizza messaggio
                                ciao a tutti,sono nuovo di questo forum,
                                no ho potuto fare a meno di capire che tra di voi ci sono molti stillisti e molti tecnici che riparano anche gli still,volevo chiedervi se qualcuno di voi conosce bene lo still egv 14 ed è disposto a darmi qualche dritta avendone comprato io uno da poco,
                                grazie anticipatamente
                                ciao Pepvit, innanzitutto c'è da capire modello e matricola dopo di chè iniziamo a ragionare. ce ne sono molti modelli e differenti tra loro è fondamentale il modello per consigli vari nessun problema

                                Commenta


                                • #46
                                  Originalmente inviato da thesiA1 Visualizza messaggio
                                  buongiorno,
                                  la germania comanda e detta legge... area manager di om arrogante ed incapace...

                                  hanno un margine di dirigenza che rasenta l'osso...
                                  Area manager di OM arrogante non stento a crederci. Che la Germania detti legge ... forse adesso. La Kion ha iniziato la lenta agonia di OM nel 2006 imponendo costi di produzione a livello cinese e con incentivi sul cost saving. Patatrac! Preparato il terreno per la fusione STILL, 1 + 1 non ha fatto 2 ma 0,8. Che strateghi dell'economia... hanno scoperto che il mercato italiano è differente da quello tedesco! STILL non può permettersi di distruggere il mercato italiano di OM del piccolo imprenditore, e lo sanno bene. Basta avere pazienza.

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Originalmente inviato da andreabps Visualizza messaggio
                                    Area manager di OM arrogante non stento a crederci. Che la Germania detti legge ... forse adesso. La Kion ha iniziato la lenta agonia di OM nel 2006 imponendo costi di produzione a livello cinese e con incentivi sul cost saving. Patatrac! Preparato il terreno per la fusione STILL, 1 + 1 non ha fatto 2 ma 0,8. Che strateghi dell'economia... hanno scoperto che il mercato italiano è differente da quello tedesco! STILL non può permettersi di distruggere il mercato italiano di OM del piccolo imprenditore, e lo sanno bene. Basta avere pazienza.
                                    Beh...io ripeto che sarei curioso a fine anno di conoscere la loro quota di mercato....ma sarei anche curioso di conoscere quella del 2011...dicevao di avere il 20% con OM e il 6/8% con STILL...e che unendo le forze sarebbero arrivati al 30%.......quest'anno solo col marchio arancione...venduto a prezzi stracciati, ma comunque più alti del giallo, voglio proprio vedere!!!

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Sono il miglior tecnico al modo e seguo i migliori carrelli al mondo

                                      Troppo forte il pulpito dell'arroganza di questi post
                                      Mi invogliate a essere ancor + arrogante !!
                                      Non resta che sperare che l'area manager OM si aggreghi al forum , dove potrebbero trovare molti insegnanti compotamentali per manager e AD , e magari fare cariera .
                                      Originalmente inviato da DrNacco Visualizza messaggio
                                      Vediamo quanto stanno a far fallire tutta STILL adesso....
                                      .Non ricordo , ma ...... Still Italia come era messa ???
                                      Ultima modifica di Kocis72; 27/06/2012, 23:06. Motivo: titolo

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Originalmente inviato da Kocis72 Visualizza messaggio
                                        Troppo forte il pulpito dell'arroganza .
                                        .Non ricordo , ma ...... Still Italia come era messa ???

                                        Still Italia?
                                        Vendeva poco ma tutti i conti tornavano...non c'era rosso sul bilancio...o maestro...

                                        Commenta


                                        • #50

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Forse questo è un po'troppo spinto...

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Originalmente inviato da DrNacco Visualizza messaggio
                                              Still Italia?
                                              Vendeva poco ma tutti i conti tornavano...non c'era rosso sul bilancio...o maestro...
                                              Assolutamente nO! Still Italia era tecnicamente fallita ! Ebraico negativo ! Poi fusa con OM e piano di ristrutturazione. Non confondiamo still Germania con still Italia . Oro e tolla !!!!

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Ma di che cosa parli??? Vai a vedere i bilanci di Still italia e poi rivedi le tue affermazioni... Troppa superficialità, troppo pressapochismo, che tristezza vedere un marchio cosi "premium" in mano a bottegari parassiti...

                                                cosi va il mondo...

                                                ciao

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Originalmente inviato da Dalidog Visualizza messaggio
                                                  Assolutamente nO! Still Italia era tecnicamente fallita ! Ebraico negativo ! Poi fusa con OM e piano di ristrutturazione. Non confondiamo still Germania con still Italia . Oro e tolla !!!!
                                                  Ma se ne sei convinto....invece OM era in attivo....guarda che in fondo il bilancio il segno meno e i numeri in rosso non sono per esaltare il risultato...

                                                  Scherzi a parte..io non so tu cosa puoi sapere di Still.it ma ti garantisco che con l'ultimo amministratore che ha tagliato tutto il superfluo (e poi si è capito il perchè), ha guardato solo i conti senza guardare le quote di mercato ( e lì forse ha sbagliato..o ha semplicemente preparato il terreno) i conti a fine anno tornavano tutti...Per farti un esempio: devo vendere..mi serve un +2%...risposta: no! sei pazzo!? falliamo...

                                                  Se poi tu vuoi dire che negli ultimi anni le Still.it ha perso quote di mercato lì ti dò ragione..ma chi stava fallendo proprio perchè era l'estremo opposto di Still.it..ovvero chi se ne frega dei conti in rosso facciamo quote di mercato erano i cugini gialli....che ora stanno facendo lo stesso con il prodotto arancione..e anche quelli rossi iniziano a copiare...ma fino a che vendi in quasi tutto il mondo puoi permetterti di andare in rosso in uno stato...ma quando vendi solo in Italia...non potresti permetterti di andare in rosso neanche in una regione...

                                                  Poi se dati alla mano vuoi contraddirmi..fai pure

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Originalmente inviato da DrNacco Visualizza messaggio
                                                    Ma se ne sei convinto....invece OM era in attivo....guarda che in fondo il bilancio il segno meno e i numeri in rosso non sono per esaltare il risultato...

                                                    Scherzi a parte..io non so tu cosa puoi sapere di Still.it ma ti garantisco che con l'ultimo amministratore che ha tagliato tutto il superfluo (e poi si è capito il perchè), ha guardato solo i conti senza guardare le quote di mercato ( e lì forse ha sbagliato..o ha semplicemente preparato il terreno) i conti a fine anno tornavano tutti...Per farti un esempio: devo vendere..mi serve un +2%...risposta: no! sei pazzo!? falliamo...

                                                    Se poi tu vuoi dire che negli ultimi anni le Still.it ha perso quote di mercato lì ti dò ragione..ma chi stava fallendo proprio perchè era l'estremo opposto di Still.it..ovvero chi se ne frega dei conti in rosso facciamo quote di mercato erano i cugini gialli....che ora stanno facendo lo stesso con il prodotto arancione..e anche quelli rossi iniziano a copiare...ma fino a che vendi in quasi tutto il mondo puoi permetterti di andare in rosso in uno stato...ma quando vendi solo in Italia...non potresti permetterti di andare in rosso neanche in una regione...

                                                    Poi se dati alla mano vuoi contraddirmi..fai pure
                                                    molto vero... i gialli sono come un virus letale, contagiano tutti!

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Originalmente inviato da DrNacco Visualizza messaggio
                                                      Still Italia?
                                                      Vendeva poco ma tutti i conti tornavano...non c'era rosso sul bilancio...o maestro...
                                                      Grazie dotor per il "o maestro" , ma l'indiano kocis del nick è + appropiato in un forum/topic commerciale , rispetto ai dottorati e balle varie .

                                                      Dai !!!
                                                      Buono il " poco ma tutti i conti tornavano " .
                                                      Volendo insegnare ai manager ( sicuramente non è il mio sport )
                                                      direi che il "poco ma tutti i conti tornano " è buono soprattutto se si tratta e si fa parte di un settore di nicchia .
                                                      Se invece il settore è ben assortito da concorrenza agguerrita , il " poco ma tutti i conti tornano" è Buono uggualmente , ma per la concorrenza che ti fa terra bruciata attorno .
                                                      Eeeeee...la concorrenza diretta di still non è om .

                                                      Il terreno di still it. se è stato preparato , è stato preparato per la concorrenza . Anche perchè il 2010 rispetto 2009 ha fatto meno 16% nei ricavi vendite e prestazioni , e erano ancora anni buoni economicamente .
                                                      A livello di fatturato , quindi quel "poco ma tutti i conti tornano " , lo copri con i fatturati di meno di 2 concessionarie OM , filiali private non dirette del marchio .

                                                      Come detto non è il mio sport il manager , ma il " poco ma tutti i conti tornano " sarà forse meglio del negativo in bilancio anche se alla fine si parla di un marchio con fabbriche , di filiale nazionale e di altro misturato , ma come motto lo vedo sicuramente ottimo per la concorrenza .
                                                      Tanto + che , come ben sai , nel passaggio da EX a concessionari OM, in alcuni casi ci sono stati degli incontri per vedere se vi era modo di collaborare . In tali contesti si aveva accesso a determinati numeri delle 2 controparti , visti quelli (poteva essere che) dispiaceva perdere un concorrente di quel genere , nel senso che visti i numeri si poteva dire che ai diretti concorrenti di still gli andavano molto bene gli EX ( nelle mie zone ).
                                                      Ultima modifica di Kocis72; 18/07/2012, 22:40.

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        Originalmente inviato da Kocis72 Visualizza messaggio
                                                        .

                                                        Il terreno di still it. se è stato preparato , è stato preparato per la concorrenza . Anche perchè il 2010 rispetto 2009 ha fatto meno 16% nei ricavi vendite e prestazioni , e erano ancora anni buoni economicamente .
                                                        A livello di fatturato , quindi quel "poco ma tutti i conti tornano " , lo copri con i fatturati di meno di 2 concessionarie OM , filiali private non dirette del marchio .

                                                        Come detto non è il mio sport il manager , ma il " poco ma tutti i conti tornano " sarà forse meglio del negativo in bilancio anche se alla fine si parla di un marchio con fabbriche , di filiale nazionale e di altro misturato , ma come motto lo vedo sicuramente ottimo per la concorrenza .
                                                        Tanto + che , come ben sai , nel passaggio da EX a concessionari OM, in alcuni casi ci sono stati degli incontri per vedere se vi era modo di collaborare . In tali contesti si aveva accesso a determinati numeri delle 2 controparti , visti quelli (poteva essere che) dispiaceva perdere un concorrente di quel genere , nel senso che visti i numeri si poteva dire che ai diretti concorrenti di still gli andavano molto bene gli EX ( nelle mie zone ).
                                                        Bah, quindi mi dici che tu preferiresti avere il 30% di mercato ma essere in perdita...invece di avere l 8% ed essere in guadagno....mmm....beh ha senso...dopotutto si lavora per divertimento mica per vivere...
                                                        mmm...sì...va bene...ma così per curiosità nel mercato Italiano i leader chi sono? marche da prezzo o marche premium? no perchè comunque Linde ha un 10% di quote..soprattutto per i diesel....1 su 5 è loro....Toyota qualcosina di più...ma se vai a vedere i vicini di casa di Amburgo a random ma quando vogliono fanno i prezzi che vogliono...come OM...ma con una qualità direi diversa...altri competitor? che quote avevano? certo che se un concessionario Om in una zona vendeva 100 carrelli il suo avversario STILL ne faceva 26...ma perchè uno ha il 30% e l'altro 8%...quindi sì, uno fa meno numeri del concessionario om..ma per ovvi motivi..quindi c'è poco da piangere...perchè se uno vende 100 muletti avrà una struttura adeguata..e se uno ne vende 26 avrà una struttura adeguata ai 26...poco da piangere..anche perchè un calo del mercato su un'azienda da 26 macchine incide in maniera diversa rispetto a un'azienda che ne vende 100...e magari in perdita......immagino che un concessionario FIAT faccia più numeri di uno BMW..........tu? vendi in perdita per dare fastidio ai tuoi concorrenti?

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Il discorso del DrNacco è inappuntabile!
                                                          Così si fanno andare avnti le aziende, mica facendosi vedere fighi che si vendono un sacco di macchine per poi non guadagnare una mazza...

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Originalmente inviato da Andrew T. Visualizza messaggio
                                                            Il discorso del DrNacco è inappuntabile!
                                                            Così si fanno andare avnti le aziende, mica facendosi vedere fighi che si vendono un sacco di macchine per poi non guadagnare una mazza...
                                                            la politica di OM puo' essere discutibile ,ma considerando che aveva 2 fabbriche da mantenere in linea..........., inoltre inserendo nel mercato piu' macchine di tutti, bisogna solo ringraziarli dei ricavi di service fatti dai concessionari,filiali e soprattutto dai concorrenti....ora con il prodotto tedesco sicuramente si sposteranno gli equilibri dei ricavi e dei numeri, ma solo a loro favore.

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Originalmente inviato da DrNacco Visualizza messaggio
                                                              Bah, quindi mi dici che tu preferiresti avere il 30% di mercato ma essere in perdita...invece di avere l 8% ed essere in guadagno....mmm....beh ha senso...dopotutto si lavora per divertimento mica per vivere..
                                                              .No io non ho detto questo . Il bilancio di un'azzienda per tanto veritiero che possa essere , bisognerà forse guardarlo nel merito all'anno , agli avvenimenti , situazioni che lo hanno coinvolto in quell'annata e alle tante voci che lo compongono non limitandosi ai segni + - = dell'utile .
                                                              Poi già in tal modo sarà difficile paragonare 2 aziende abbastanza speculari , e noi rapportiamo una filiale di un marchio ad un marchio costruttore non direttamente concorrente e la loro strutturazione .....ha voglia .
                                                              Tanto per dirti mi pare che il 2011 l'utile di still it. sia di segno -150% che se prendi solo quello senza considerare tutto quel che va nel merito di quell'anno , si è nel profondo rosso .
                                                              Poi .....in italia hanno inventato l'IRAP perchè il 50% delle azziende italiane chiudevano il bilancio in perdita ..........................sorvolando quindi tutto quello che segue tale discorso .
                                                              Se Om deve farti vedere l'utile in positivo , per esempio il 2010 , magari non spendeva che sò 16 milioni di euro in investimenti di immobilizzazioni materiali e immateriali , cioè di quelli 14 milioni circa di capitalizzazione in carrelli dedicati al noleggio ma che renderanno in futuro e non bruciano terra attorno .Poi non si fondevano con still e in bilancio non avevano voci inerenti le filiali che si son passati , non vi erano voci/spese su investimenti di studi e progettazioni di macchine comuni ecc.... e il bilancio lo davano sicuramente come piace a te , ma probabilmente non guardavano al futuro , non guardavano a fatti e evoluzioni che si conoscono e così via dicendo .
                                                              E così probabilmente per molte altre aziende , magari anche del settore carrelli .
                                                              Originalmente inviato da DrNacco Visualizza messaggio
                                                              mmm...sì...va bene...ma così per curiosità nel mercato Italiano i leader chi sono? marche da prezzo o marche premium? no perchè comunque Linde ha un 10% di quote..soprattutto per i diesel....1 su 5 è loro....Toyota qualcosina di più...ma se vai a vedere i vicini di casa di Amburgo a random ma quando vogliono fanno i prezzi che vogliono...come OM...ma con una qualità direi diversa...altri competitor? che quote avevano? ?
                                                              Non lo so e non mi interessa chi lo ha + lungo , so come tutti che Om in italia viaggiava attorno al 20% di mercato e che la stessa è all'oggi al 93% di Linde e al 7% di still , decidi tu di chi è il mercato a me non fa ne caldo ne freddo , ieri lavoravo per quelli , oggi per questi , domani vedrò .
                                                              Quindi , si , so principalmente e a grandi linee la differenza di lavoro , di metodi , di filosofia ...... che adottano concessionari strutturati prevalentemente per l'industria e di concessionari o commercianti strutturati prevalentemente per l'artigianato .
                                                              Originalmente inviato da DrNacco Visualizza messaggio
                                                              certo che se un concessionario Om in una zona vendeva 100 carrelli il suo avversario STILL ne faceva 26...ma perchè uno ha il 30% e l'altro 8%...quindi sì, uno fa meno numeri del concessionario om..ma per ovvi motivi..quindi c'è poco da piangere...perchè se uno vende 100 muletti avrà una struttura adeguata..e se uno ne vende 26 avrà una struttura adeguata ai 26...poco da piangere..anche perchè un calo del mercato su un'azienda da 26 macchine incide in maniera diversa rispetto a un'azienda che ne vende 100...e magari in perdita......
                                                              Guarda che il paragone fatto con i meno di 2 conce OM privati e la filiale still era per dirti quanto mi è sembrato vollasse basso quest'ultima in italia , non per altro inizialmente domandavo "come era messa still it.?? " ma sapendo che Om non è la concorrenza diretta di still .
                                                              Se vuoi lo è Jungheinrich un concorrente diretto di still e quindi se vuoi la si può paragonare a quella . Jungheinrich che tra le altre spesso e volentieri andava in trattativa con OM ......e a sto punto puoi valutare meglio 2 prodotti equiparabili e vedere se preferisci la politica di mercato, di terra bruciata , di utili....tra 2 marchi e 2 strutture + paragonabili tra loro , forse .
                                                              Originalmente inviato da DrNacco Visualizza messaggio
                                                              immagino che un concessionario FIAT faccia più numeri di uno BMW..........tu? vendi in perdita per dare fastidio ai tuoi concorrenti?
                                                              Ancora con l'automotive , ma vieni da quello ???
                                                              Probabilmente Fiat la rapporti alla sua concorrenza , bmw la rapporti a mercedes e co ......Ma chi ha detto che i concessionari om sopra citati e raffrontati alla filiale still , per rendere il discorso della terra bruciata , sono in perdita ?????? ....Tu , io no di certo come pure i loro bilanci che sono pubblici .
                                                              Io non vendo , ma mi godo un sacco con le varie filosofie commerciali .
                                                              Come dici tu poco da piangere se tra 2 aziende le prospettive e la strutturazione è molto agli antipodi , ma :
                                                              - alle volte propio per tali motivi di essere agli opposti nascono delle collaborazioni da anni +/- ufficiali tra i due estremi .
                                                              - altre volte sempre per essere 2 realtà molto diverse capita che delle 2 quella che si sente all'antipodo inferiore di continuo si rapporta a parole , a insulti , da infastidita ..... a quella all'antipodo superiore ??
                                                              Nulla da piangere = no infastidito !!



                                                              Originalmente inviato da Andrew T. Visualizza messaggio
                                                              Così si fanno andare avnti le aziende, mica facendosi vedere fighi che si vendono un sacco di macchine per poi non guadagnare una mazza...
                                                              SI-SI!! libero di credere quel che meglio credi .
                                                              Solo che le aziende private che rapportavo sopra hanno utile positivo , e lo facevo per non essere superficiale e pressapochista come richiesto sopra rapportando la su detta filiale still a meno di 2 concessionarie private che vengono descritte dagli umili utenti come virus bottegari parassiti , da te invece fighi per i numeri ma con utile in rosso , ma che invece hanno anche utile positivo .
                                                              Mi sembra di non avere fatto troppo il figo anche perchè i dati di bilancio di tutte le aziende Italiane sono pubblici e visibili a tutti , quindi tutte le aziende Italiane fanno le fighe .

                                                              A me sembra invece figo questo Topic : che passa dall'arroganza di anonimi rivolta a persone/figure e aziende fisiche , agli insulti diretti a una rete commerciale o a dei marchi , alle previsioni di indiani di fallimenti futuri , al fare sparire marchi che sono tutt'ora in bilancio , superiorita e al rovescio denigrare a livello spazziale .......... insomma questo topic è il riassunto e il motto di un settore commerciale .
                                                              Si , troppo figo .
                                                              Ultima modifica di Kocis72; 22/07/2012, 20:32.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X