MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

toyota fg15

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • toyota fg15

    Buongiorno a tutti
    Ho comprato un vecchio Toyota fg15 (credo fine 80) che funziona bene e fa il suo dovere, ma con le temperature basse di questo periodo dell'anno ha qualche problema di avviamento e di carburazione; con l'ultimo tagliando ho provveduto a sostituire spinterogeno e candele sperando di ottenere miglioramenti riguardo tale problema ma niente!
    Qualcuno ha consigli da darmi?

  • #2
    ciao trefolo non so darti una risposta precisa non sono indovino pero' da come scrivi suppongo sia un carrello benzina/gas prova ad avviare e di conseguenza spegnere a benzina come si faceva con le auto di vecchia generazione io avevo una fiat 127 che per farla partire a metano c'era un pulsante x il cicchetto a benzina

    Commenta


    • #3
      Grazie per l'attenzione pincopallino2.

      Attualmente sul mezzo non è installato nessun impianto ausiliario, ma forse nel passato lo utilizzavano a gas.
      Pensavo che il problema esposto fosse da imputare al carburatore di scarsa qualità; ricordo che su alcune auto degli anni 80/90 venivano installati carburatori economici che causavano problemi di esercizio.

      Ciao a presto.

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da trefolo Visualizza messaggio
        Grazie per l'attenzione pincopallino2.

        Attualmente sul mezzo non è installato nessun impianto ausiliario, ma forse nel passato lo utilizzavano a gas.
        Pensavo che il problema esposto fosse da imputare al carburatore di scarsa qualità; ricordo che su alcune auto degli anni 80/90 venivano installati carburatori economici che causavano problemi di esercizio.

        Ciao a presto.
        I motori a benzina degli anni 80 erano a benzina SUPER .
        L'anticipo era regolato per quella benzina e variava in funzione dei giri.
        A 800 giri al minuto il l'anticipo era circa 8° prima del T (punto morto) e variava fino a circa 28 gradi a 2500 giri.
        L'attuale benzina verde E' simile a benzina normale di trentanni fa e richiede un andicipo fisso più variabile molto diverso, quindi non è questione di carburatore o di spinterogeno.
        Inoltre "molto importante" E' l'auto accensione che provvoca quel motore per effetto dellla insufficenza di ottani nella benzina, in quanto è un motore super compresso e che richiede banzia super.
        Pertanto o aggiungi ottani ad ogni rifornimento e diminuisci il rapporto di compressione.

        Commenta

        Caricamento...
        X