MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

usura anelli cushion lisci

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • usura anelli cushion lisci

    quesito:

    quando il cushion è di quelli lisci.... come decidete che è arrivato al limite ed è necessario sostituirlo?

  • #2
    Se per anello cushion intendi il rivestimento delle ruote di carrelli e transpallet, ci sono delle soglie di altezza minima da rispettare, oltre le quali c'è il rischio che il rivestimento stesso ceda.
    Se non erro, alcune tipologie di transpallet elettrici e commissionatori, richiedono una altezza minima della ruota.
    Marco B

    Commenta


    • #3
      Sulla faccia esterna,quando la gomma e' nuova,trovi una linea in rilievo.Quello è il limite di usura arrivato al quale le ruote vanno sostituite.Puoi attendere di consumare tutta la gomma sino alla scomparsa del tratto in rilievo,ma poi sei arrivato.Stessa cosa per le s.e..

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da Luca66 Visualizza messaggio
        Sulla faccia esterna,quando la gomma e' nuova,trovi una linea in rilievo.Quello è il limite di usura arrivato al quale le ruote vanno sostituite.Puoi attendere di consumare tutta la gomma sino alla scomparsa del tratto in rilievo,ma poi sei arrivato.Stessa cosa per le s.e..
        non sempre c'è la linea in rilievo. Chiedendo al mio fornitore di gomme mi dice che per i cushion lisci il criterio è di non oltrepassare il 50% dello spessore originale della gomma.
        ho provato con gomme che ho a magazzino ma un cushion con il 50% di gomma (cioè metà) mi sembra un pò troppo e si rischia di rovinare il tallone delle forche.....sono un pò perplesso....

        Commenta

        Caricamento...
        X