MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Pratica

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Pratica

    Ciao a tutti sono nuovo sono un ragazzo di 21 anni e mi servirebbe fare un pò di pratica con il muletto perche sono stato contattato da un azienda per fare colloquio e non vorrei stare nell'azienda con la paura di fare qualche errore con il mezzo.Sono dell'umbria,questo argomento magari sembrerà anche stupido però se riesco a entrare nell'azienda vorrei tenermi il posto visti i tempi che corrono.Grazie in qanticipo a tutti quelli che risponderanno

  • #2
    Originalmente inviato da Espi Visualizza messaggio
    Ciao a tutti sono nuovo sono un ragazzo di 21 anni e mi servirebbe fare un pò di pratica con il muletto perche sono stato contattato da un azienda per fare colloquio e non vorrei stare nell'azienda con la paura di fare qualche errore con il mezzo.Sono dell'umbria,questo argomento magari sembrerà anche stupido però se riesco a entrare nell'azienda vorrei tenermi il posto visti i tempi che corrono.Grazie in qanticipo a tutti quelli che risponderanno
    Ciao. Potresti iniziare un' infarinatura teorica pratica cliccando al link che segue:

    manuale carrellisti
    Ceppi c'è!

    Commenta


    • #3
      Ciao, beh dato il periodo se ti prendono non solo devi tenerlo stretto...ma devi anche sentirti fortunato ad averlo trovato, come vincere la lotteria in anni normali..

      Tornando a noi, guidare il muletto non è difficile basta però che tu segua le istruzioni di base che Cepy ti ha passato, la teoria è noiosa ma serve, poi per quanto riguarda la pratica dovrebbero farti fare un corso carrellisti, dove secondo i nuovi accordi stato-regioni dovrebbero mettere una parte pratica obbligatoria..quindi come per la macchina ti verranno spiegate le varie funzioni del carrello..ecc ecc

      A proposito di nuovo corso carrellisti..qualcuno ha le idee chiare o siete tutti come me che aspettate che buttino fuori qualcosa di più specifico per i carrelli?

      Commenta


      • #4
        Cio' che mi è stato riportato equivale a:
        di tutto cio' che sti sta parlando entrera' in vigore dal marzo del prossimo anno,
        per quanto riguarda la nuova tipologia dei corsi saranno interessati solamente gli operatori che saranno alla guida di mezzi con posto di guida con sedile,per gli altri mezzi rimane tutto invariato,
        durante i nuovi corsi si dovranno far eseguire delle prove pratiche che avranno una valutazione,
        al piu' presto potro' essere piu' preciso,saluti.

        Commenta


        • #5
          é vero che il corso carrellisti deve avere una durata minima di 12 ore compreso di pratica e teoria?

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da Luca66 Visualizza messaggio
            Cio' che mi è stato riportato equivale a:
            di tutto cio' che sti sta parlando entrera' in vigore dal marzo del prossimo anno,
            per quanto riguarda la nuova tipologia dei corsi saranno interessati solamente gli operatori che saranno alla guida di mezzi con posto di guida con sedile,per gli altri mezzi rimane tutto invariato,
            durante i nuovi corsi si dovranno far eseguire delle prove pratiche che avranno una valutazione,
            al piu' presto potro' essere piu' preciso,saluti.
            Esprimo un parere personale.
            Se il legislatore ritiene utile o necessario disciplinare un attività o un servizio, è perche ci sono stati motivi che lo richiedevano.
            Ora se un azienda deve utilizzare un mezzo, e vuole farlo al meglio prevedendo qualsiasi tipo di problematica, è bene, che all'operatore si dia la possibilità della formazione e/o informazione sull'uso del mezzo.
            Ora se acquisti un mezzo è bene che il venditore includa nel costo anche questa formazione.
            Poi al fine tutti piangono lacrime di coccodrillo ma capiscono che il costo del corso non è quello che lim porta sul lastrico, ma gli può essere utile a salvargli il c..o.
            Quindi legge on non legge, il corso E' NECESSARIO.
            Alle aziende suggerisco di unire l'utile al dilettevole.

            La domenica organizzate un pranzo alla gratis per chi vuole partecipare al corso , esprimerete la professionalità dell'azienda.
            Utilizzerete quest'attività anche scopo pubblicitario.
            Non fossilizzatevi con la renumerazione del corso.

            Commenta


            • #7
              Va beh tarallucci e vino..
              sì unire l'utile al dilettevole...ma un corso è un corso o lo si fa in maniera seria e concentrata o è inutile..il pranzo o la grigliata tra dipendenti è un ottima abitudine da prendere..ma secondo me ti fai le 6-8 ore che dura adesso un corso..e fai quelle, poi il giorno dopo ci si trova armati di griglia e birrette..e ci si scambia le opinioni...ma separatamente..secondo me..comunque un paio di centinaia di euro per non incorrere in sanzioni nel momento che uno si fa male secondo me è una cifra equa..se chiedessero così poco per l RCauto..anche perchè se uno si fa male con il carrello si fa proprio male!!

              E comunque era ora che disciplinassero i corsi..quelli che fanno i corsi di 2 o 3 ore io sinceramente non li capisco...LE COSE O SI FANNO BENE O è MEGLIO NON FARLE!!!

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da fra2376 Visualizza messaggio
                é vero che il corso carrellisti deve avere una durata minima di 12 ore compreso di pratica e teoria?
                Rileggendo tra le righe di cio' che mi è stato inviato non ho trovato nessuna indicazione che indichi 12 ore come la minima durata di un corso.Mentre è vero che dovra' comprendere una parte pratica e teorica.Sembra che all'inizio del corso si debba far fare il test che verra' riproposto a termine giornata.

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da Luca66 Visualizza messaggio
                  Rileggendo tra le righe di cio' che mi è stato inviato non ho trovato nessuna indicazione che indichi 12 ore come la minima durata di un corso.Mentre è vero che dovra' comprendere una parte pratica e teorica.Sembra che all'inizio del corso si debba far fare il test che verra' riproposto a termine giornata.
                  In realtà non c'è scritto 12 ore minimo ma c'è scritto:
                  Modulo giuridica: 1 ora
                  Modulo tecnico: 7 ore
                  Modulo pratico: 4 ore
                  Modulo pratico (carrelli telescopici): 4 ore
                  Valutazione finale

                  Supplemento ordinario n°47 alla Gazzetta Ufficiale pagina 28 e 29..

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da DrNacco Visualizza messaggio
                    In realtà non c'è scritto 12 ore minimo ma c'è scritto:
                    Modulo giuridica: 1 ora
                    Modulo tecnico: 7 ore
                    Modulo pratico: 4 ore
                    Modulo pratico (carrelli telescopici): 4 ore
                    Valutazione finale

                    Supplemento ordinario n°47 alla Gazzetta Ufficiale pagina 28 e 29..
                    quindi 1+7+4=12 oppure 1+7+4+(telescopici)4=16

                    beh allora non ci sono andato tanto lontano.....

                    pensate che proprio oggi sono andato da un cliente, di cui il parco macchine è composto da 3 frontali a 3 ruote, 2 retrattili, 1 commissionatore e 3 carrelli a timone, è uscito un tizio della regione il quale ha fatto il corso carrellisti "solo teorico" in 2/3 ore.....

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da fra2376 Visualizza messaggio
                      quindi 1+7+4=12 oppure 1+7+4+(telescopici)4=16

                      beh allora non ci sono andato tanto lontano.....

                      pensate che proprio oggi sono andato da un cliente, di cui il parco macchine è composto da 3 frontali a 3 ruote, 2 retrattili, 1 commissionatore e 3 carrelli a timone, è uscito un tizio della regione il quale ha fatto il corso carrellisti "solo teorico" in 2/3 ore.....
                      Infatti ti davo ragione....e per quanto riguarda i corsi di 2 - 3 ore eh...tanto al titolare basta avere la carta con scritto che i suoi operatori sanno usare il carrello..che gli frega? infatti bombe H a tutta sta gente..

                      Commenta


                      • #12
                        infatti io o fatto il corso e durato circa 4 ore e la maggior parte del tempo abbiamo fatto la parte teorica poi 10 minuti di pratica dove abbiamo fatto un giro tondo perche altro non potevamo fare lo spazio a disposizione era poco e ci anno fatto usare le manovelline per spostare le forche e in 10 min non e che impari chissà che. uff

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da Espi Visualizza messaggio
                          infatti io o fatto il corso e durato circa 4 ore e la maggior parte del tempo abbiamo fatto la parte teorica poi 10 minuti di pratica dove abbiamo fatto un giro tondo perche altro non potevamo fare lo spazio a disposizione era poco e ci anno fatto usare le manovelline per spostare le forche e in 10 min non e che impari chissà che. uff
                          Eh..secondo me 12 sono troppe...ma 4 sono veramente troppo poche..diciamo che un 6-8 ore sarebbero l'ideale, poi va beh..dipende come vengono fatte..

                          Commenta

                          Caricamento...
                          X