MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

crisi economica

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • crisi economica

    Ciao a tutti,volevo sapere da voi come vanno le cose in questo 2012, noi siamo una piccola officina indipendete che opera in provincia di Milano e devo dire che quest' anno si sta rivelando peggiore dei precedenti.
    Ad aprile abbiamo fatto un fatturato ridicolo.
    A voi che operate anche in altre parti d' italia come va' ?
    Ultima modifica di rosso59; 16/05/2012, 23:06.

  • #2
    tranquillo rosso59 anche qui in sicilia la situazione è pessima sappi solo che dei miei circa 35 clienti che fanno l'ortofrutta l'anno scorso facevo assistenza ogni mese visto che hanno tutti circa 3-4 macchine, ma quest'anno sn rimasti quasi tutti fermi e penso ancora che il peggio deve venire

    Commenta


    • #3
      caro @rosso59 in parte è la zona che facciamo anche noi..
      ti dirò il lavoro non è che manca..dipende dai settori..
      mancano i pagamenti..mi sembra chiaro che il problema sia questo..
      per il resto posso dirti che abbiamo fatturato in crescita per assistenze e noleggi a breve..ma questa è una ovvia conseguenza della crisi..
      ad ogni modo il bello deve ancora venire..vedrai a Luglio che disastro..

      ciaoooooOOooOO

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da Romeo1935 Visualizza messaggio
        ad ogni modo il bello deve ancora venire..vedrai a Luglio che disastro..

        ciaoooooOOooOO
        eh..se a luglio sarà peggio è meglio che prendiamo e iniziamo a coltivare l'orto..e ad allevare galline..che almeno da mangiare lo combiniamo...tutto giù comunque..vendite..nuovo-usato..assistenza..qualcosina meglio i noleggi...
        io ho preventivi di assistenza fermi da mesi, i clienti mi dicono che tanto non li usano i carrelli, quindi anche se sono fermi che gli frega?
        e pagamenti....lasciamo stare...certe aziende manco trattano più il prezzo..tanto poi non pagano..

        Commenta


        • #5
          salve ragazzi ho letto i vostri commenti molto tecnici io saro' + chiaro cosi' capiscono tutti, danoi nelle marche va come la carta igenica "a rotoli"
          comunqu si i problemi sono diversi pagamenti in ritardo o assenti costi di gestione margine di guadagno basso aziende che non riparano e non comprano e se comprano lo fanno nei fallimenti e non da concessionari
          mah speriamo che dopo leferie riaprano tutti e soprattutto che paghino

          Commenta


          • #6
            Tutta Italia in ginocchio...da quello che so soltanto Junga e Still stanno facendo "numeri" per il resto credo che i dati siano davvero preoccupanti...speriamo soltanto che non si arrivi al collasso collettivo...

            Commenta


            • #7
              Bah con i prezzi nuovi di STILL ci credo...li regala...comunque friuli: visti dati vendite, meno peggio di quanto credevo, ma secondo me sono tutti acquisti fatti da concessionari per parco noleggio, anche perchè 160 macchine nei primi 3 mesi...bah non so dove le hanno messe...qui c'è gente che ha problemi a fare riparazioni da € 100,00..ultimamente facendo i porta a porta mi sembra di essere un assistente sociale..e finisce che torno a casa depresso..

              Commenta


              • #8
                ok che la situazione e' piuttosto "tesa"..e sinceramente ogni fine del mese e' un po' il "toto-scommessa" pero' raga....io se leggo ancora sti' commenti mi taglio le vene :-(
                non che non sia cosciente del mercato, della crisi, del lavoro...son 20 anni che sono nel settore .
                Per quanto riguarda la mia realta'...fatturato in netto rialzo per assistenze...se poi me le pagheranno questo non lo posso sapere. Abbiamo lavorato bene tutto aprile e anche maggio sembra non andare male.Gia' il fatto di "lavorare" mi lascia un barlune di speranza ...magari a fine mese saro' qui che piango perche' non ho portato a casa un euro...

                Commenta


                • #9
                  in Campania buio ad Aprile,mentre il primo trimestre meglio dell'anno scorso,vendita dei nuovi non se ne parla neanche a regalarli,usati benino assistenza bene e noleggio alti e bassi,per quanto riguardo il settore dell'ortofrutta:tarda a partire anche qui.Comunque il futuro non ci appartiene meglio non fare progetti a lungo termine.

                  Commenta


                  • #10
                    ragazzi se dobbiamo guardare i numeri posso dire che ci siamo ma alla fine quello che conta davvero sono i risultati, il nostro fatturato del primo trimestre possiamo dire che è leggermente migliorato rispetto al 2011 ma se andiamo a vedere gli incassi non ci siamo più, ancora aspettiamo pagamenti di novembre 2011 figuriamoci quando arriveranno quelli di quest'anno, poi ci sono da considerare i costi che abbiamo tra gasolio, assicurazione nei mezzi e via dicendo, adesso arriva l'estate e solitamente qui si inizia a muovere qualcosa, ma ci possiamo mettere ad anticipare noi per i clienti se poi loro non pagano? o quantomeno i loro pagamenti iniziano dal 180° giorno? boh non sò cosa fare...

                    Commenta


                    • #11
                      ..per rivangare un pò il post e per sottolineare che, lavorativamente parlando, è proprio un bel disastro..

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da Romeo1935 Visualizza messaggio
                        ..per rivangare un pò il post e per sottolineare che, lavorativamente parlando, è proprio un bel disastro..
                        assistenza nella norma; vendite cosa sono?!? ho dimenticato il significato, dobbiamo aprire una società di recupero crediti...

                        Commenta


                        • #13
                          Probelma:
                          ho notato che è in aumento la fascia di clienti che acquista carrelli da fallimenti o cose del genere.....
                          Poi magari beccano la silurata, ma intanto ti dicono che "hanno speso meno..."
                          Ci sono anche quelli che fanno degli affari senza rendersene conto...
                          Sono pronto a scommettere che se fuori dall'azienda al posto di avere scritto "vendita e assistenza carrelli elevatori" ci fosse scritto "recupero beni fallimentari" venderemmo il doppio!
                          Ultima modifica di Andrew T.; 25/07/2012, 20:12.

                          Commenta


                          • #14
                            il mercato Italiano 2012 sembra essere a -22% rispetto al 2011.
                            i frontali elettrici sono a -30, i magazziniei -12/15% e i Diesel oltre a -33%.
                            attenzione poi a leggere i numeri, qui si parla di ordini alla produzione quindi ci sono dentro carrelli per noleggi che magari rimangono anche nei piazzali di grosse aziende o dei concessionari quindi non sono vendite "reali" a clienti finali.
                            in Italia scagli la prima pietra chi si salva...

                            Commenta

                            Caricamento...
                            X