MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Problema EU 17 EMERG !!!

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Problema EU 17 EMERG !!!

    Salve a tutti, ho un EU 3/17 prima serie, a cui ho sostituito tutto l'impianto, cablaggio, teleruttore, e distributore con sensori 2a serie poichè il primo impianto dopo un iniziale corretto funzionamento mi dava EMERG!!!
    Dopo aver installato anche il secondo impianto mi ha dato lo stesso problema, inizialmente andava bene ora mi dà di nuovo EMERG!!!

    A cosa può essere dovuto? L'unica cosa "vecchia" rimasta sono i motori trazione, i quali a terra girano regolarmente e senza problemi.

  • #2
    ciao blucar in genere quando da emerg e' un problema di alimentazione e di carica dei condensatori ATTENZIONE !!!! controlla le ventole quella impianto non da allarme ventole motori
    inoltre sotto il parafango oltre al TG c'e' il rele' clax e i fusibili controlla, in riferimento alla ventola impianto puodarsi che se la provi al banco funziona scollegala poi prova, scollega anche cicalina retro fari retro lampeggiante se il filo 24 volt batteria e' ossidato rompe le balle , il portafusibile sull'impianto rompe le balle ricordati che questo carrello ha il differenziale elettronico a ruote sollevate i motori vanno piano piano piano controlla che il filo nero piccolo al centro dei motori sia collegato fammi sapere come hai provato i motori a terra visto che sono ad eccetazione separata domani apro il librone e ti comunico quello che dice il cerca guasti.
    P.S. io su un guasto cosi' ci ho lavorato due giorni
    scusa perche hai montato un 2G + sensori hall

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da PINCOPALLINO2 Visualizza messaggio
      ciao blucar in genere quando da emerg e' un problema di alimentazione e di carica dei condensatori ATTENZIONE !!!! controlla le ventole quella impianto non da allarme ventole motori
      inoltre sotto il parafango oltre al TG c'e' il rele' clax e i fusibili controlla, in riferimento alla ventola impianto puodarsi che se la provi al banco funziona scollegala poi prova, scollega anche cicalina retro fari retro lampeggiante se il filo 24 volt batteria e' ossidato rompe le balle , il portafusibile sull'impianto rompe le balle ricordati che questo carrello ha il differenziale elettronico a ruote sollevate i motori vanno piano piano piano controlla che il filo nero piccolo al centro dei motori sia collegato fammi sapere come hai provato i motori a terra visto che sono ad eccetazione separata domani apro il librone e ti comunico quello che dice il cerca guasti.
      P.S. io su un guasto cosi' ci ho lavorato due giorni
      scusa perche hai montato un 2G + sensori hall
      Ciao pincopallino, anzitutto grazie per la risposta! Il problema è capire perchè questi impianti "saltino", perchè all'inizio il carrello andava bene con entrambi. Ho montato un impianto 2G perchè l'avevo a terra con tutto il cablaggio etc etc
      I motori a terra li ho "provati" in modo "semplice", collegando campi e spazzole e sembrava andassero bene. Ad ogni modo ho anche un'altra coppia a terra da poter montare, che sono sicuro non abbiano problemi. Ah la 2G non porta la 24 V diretta dalla batteria e le ventole funziovano regolarmente. Il mio dubbio è sui motori trazione perchè sono gli unici che non ho sostituito con quelli che avevo sul 2G e quindi dovrebbero essere per esclusione l'ultima causa di rottura.

      Commenta


      • #4
        vedi la bobina del TG, se interrotta on con resistenza alta da' l'allarme

        Commenta


        • #5
          controlla che il tele sia buono sia la bobina che i contatti, e controlla anche che l'impianto che hai montato corrisponda anche con i ponticelli fatti sulla scheda per distinguere se sono motori quadri o motori tondi

          Commenta


          • #6
            Comunque bluecar , se vuoi controllare i motori guarda quello pompa perchè è quello che fa la carica dei condensatori a cui si riferisce il tuo guasto .

            PERO' .......il fatto è che il pannello seconda generazione bimotore lo puoi montare tranquillamente su un EU prima generazione sia che questo sia da 14 o 17 km/h , l'unica accortezza da fare è montare la eprom corretta , altrimenti hai mal funzionamanti o cose strane .Al rovescio non puoi montare un pannello prima generazione su un carrello seconda generazione .

            Lo stesso a dirsi per un pannello prima generazione montato su un carrello prima generazione , si poteva montare sia su quello da 17 che da 14 km/h , ma con le eprom corrette altrimenti notavi che in accellerazione , frenatura .....la macchina non rispondeva come doveva se montava la eprom sbagliata .

            Solo che ora il tuo carrello non si capisce se è un prima , un seconda o un'uno e mezzo .

            Commenta


            • #7
              Ragazzi sono ancora alle prese con lo stesso problema.
              Kocis il carrello ormai di 1a generazione ha solo la scocca! Tutto ciò che vi è montato è 2a generazione, motori compresi (tutti e 3) e mi dà sempre l'errore, non so più che provare!!!

              Oltre a questo, ne ho anche un altro, sempre 2a generazione (tutto originale stavolta) che mi fa "ventole motori", le quali funzionano perfettamente però. Il problema è sulla scheda?

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da blucar Visualizza messaggio
                Oltre a questo, ne ho anche un altro, sempre 2a generazione (tutto originale stavolta) che mi fa "ventole motori", le quali funzionano perfettamente però. Il problema è sulla scheda?
                Ho risolto quest ultimo problema, erano i ponticelli sulla scheda. Resta quello di sempre!

                Commenta


                • #9
                  Blu , dai oramai sei quasi arrivato .
                  Devi solo stabilirela la validità dei due pannelli che ti sei ritrovato,
                  delle eprom montate in base alla generazione del pannello e anche del carrello ,
                  e della validità della trasformazione del carrello da una generazione all'altra .

                  Commenta


                  • #10
                    aggiornamento:
                    scocciatomi di tutte le ipotesi e teorie di tutti i "professori" del settore più esperti di me, interpellati, decido per una soluzione drastica:
                    smontare tutti i componenti del carrello (dai motori al freno a mano) e provarli a terra. Così ho fatto, e ho scoperto che uno dei due impianti seconda serie che avevo è da revisionare (mi indica batteria scarica sempre e comunque), e ho provato quello prima serie con relativo cablaggio. A terra funziona tutto perfettamente. Rimonto sul carrello e mi dà ancora EMERG!!!, però a volte sì e a volte no. Mi sorge un dubbio sul motore pompa, controllo il suo isolamento dal resto della scocca e noto che è in continuità!! Monto un banale tappetino in gomma tra il motore e la scocca e il carrello magicamente riprende a funzionare!!!

                    FINE DELLA STORIA , almeno spero...()

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X