MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Qual'è il marchio salva crisi?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Qual'è il marchio salva crisi?

    Ok,
    dalla discussione "meglio STILL o Toyota" ho voluto creare questo nuovo POST per poter discutere di quale marchio e con quale strategia si possa far crescere le aziende rivenditrici di carrelli elevatori in un momento difficile come questo....

    per iniziare con l'ultimo messaggio della discussione precedente:

    Andrew T voleva sapere da Luca66 questo:

    Cioè cosa vuol dire? Che se sceglie JH avrà ampie possibilità di andare alla grande anche lui?
    Chi sventola la bandiera JH sente meno la crisi di altri?

    Che inizi la battaglia!

  • #2
    mmm..quale è il marchio salva crisi??
    DrNacco..la patacca..è l'unica cosa per la quale uno suda ed è felice..

    scusate, pessima..

    Commenta


    • #3
      Buon giorno DrNacco
      A mio avviso oggi non esiste un brand affermato che possa far crescere le aziende rivenditrici in questo momento di crisi, visto i margini ridicoli che un rivenditore ha sulla vendita di macchine nuove di brand così detti "BLASONATI" e tutti i paletti che le stesse case mettono nello svolgimento dell'attività del rivenditore.

      Commenta


      • #4
        Ma il discorso è anche che non c'è tutta sta gran richiesta di carrelli da parte delle aziende, manco se li regali tra un po....

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da Andrew T. Visualizza messaggio
          Ma il discorso è anche che non c'è tutta sta gran richiesta di carrelli da parte delle aziende, manco se li regali tra un po....

          Infatti..io per esempio adesso ho richiesta quasi solo di usato..e per questo forse la Jh con l'enorme parco usati che ha in giro per l'europa potrebbe darti una mano..è vero anche che per andare con loro è un po' un terno al lotto..nel senso che non danno l'esclusiva e in più fanno anche loro direttamente..quindi....buh? qualche Jh che non vuole solo tirare acqua al suo mulino ma vuole essere obbiettivo?

          Commenta


          • #6
            Concordo con te Andrew.T ma la l'esigenza/richiesta deve essere creata, la dove le aziende(clienti/utlizzatori) non hanno più la possibilità di accedere al credito il mercato del nuovo si ferma e si apre il mercato dell'usato a bassissimo costo e in questo momento è il core business dei rivenditori insieme al service.
            Oggi poi ci sono aziende che importatno carrelli dai paesi asiatici che, a differenza di quello che la maggior parte della gente pensa, sono di buona qualità a prezzi decisamente interessanti.
            Magari sono questi i "BRAND SALVA CRISI" per i rivenditori.

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da DrNacco Visualizza messaggio
              Infatti..io per esempio adesso ho richiesta quasi solo di usato..e per questo forse la Jh con l'enorme parco usati che ha in giro per l'europa potrebbe darti una mano..è vero anche che per andare con loro è un po' un terno al lotto..nel senso che non danno l'esclusiva e in più fanno anche loro direttamente..quindi....buh? qualche Jh che non vuole solo tirare acqua al suo mulino ma vuole essere obbiettivo?
              Diciamo che tutti riusciamo a procurarci l'usato alla fine dei conti, anche se non si ha una JH della situazione alle spalle: ad esempio tu DrNacco, con il parco usati che ha CLS, non dovresti avere problemi a reperirli...
              Io non sono legato a nessuno, e gli usati me li trovo io in giro per l'Europa...

              Commenta


              • #8
                ...oltre che, se uno è organizzato con un camion con il pianalone, può andare direttamente in germania "all'outlet" Jh e prendere (visto e piaciuto però) almeno 3/4 frontali più qualche transpallet se trova il posto e/o non va fuori portata....il tutto per poco più di 4 boccali di birra, 2 stinchi e 10 wurstel....
                quindi? vale la pena "partnerizzarsi"?
                (nota: è una domanda, non una provocazione)

                Commenta


                • #9
                  A mio avviso,in questi tempi,la vera differenza non la fa tanto il marchio,quanto la serietà del servizio assistenza e la competitività economica ad esso associata.Io ritengo che i principali marchi (JH,still,linde,toyota,fiat om...) producano macchine buone/molto buone,ma tutte,prima o poi si fermano: la differenza parte da lì,ossia,se il cliente lo fai ripartire in fretta,con un ragionevole costo,la prossima macchina la compra ancora da te,a prescindere dal marchio.Opinione personale,ovviamente!

                  Commenta


                  • #10
                    mm..sì ok...ma i cinesi solitamente hanno un brutto feedback su molti clienti..poi, non sono male, aspetta..anche Iphone è fatto in cina è vero...ma ci sono cinesi e cinesi...

                    comunque dò ragione a chi dice che il servizio d'assistenza è fondamentale, dopotutto la prima volta vende il venditore la seconda volta vende l'azienda!

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da DrNacco Visualizza messaggio
                      mm..sì ok...ma i cinesi solitamente hanno un brutto feedback su molti clienti..poi, non sono male, aspetta..anche Iphone è fatto in cina è vero...ma ci sono cinesi e cinesi...

                      comunque dò ragione a chi dice che il servizio d'assistenza è fondamentale, dopotutto la prima volta vende il venditore la seconda volta vende l'azienda!
                      Condivido DrNacco ci sono cinesi e cinesi e condivido anche tutto il discorso della velocità e professionalità di chi dà il servizio di service.
                      Ma aggiungerei, per quanto riguarda i cinesi che il vero problema sta nella figura dell'importatore che molte volte non è tale o che importa il prodotto come seconda linea trattandolo come scarto.. Ovviamente è una mia opinione.

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da DrNacco Visualizza messaggio
                        mm..sì ok...ma i cinesi solitamente hanno un brutto feedback su molti clienti..poi, non sono male, aspetta..anche Iphone è fatto in cina è vero...ma ci sono cinesi e cinesi...

                        comunque dò ragione a chi dice che il servizio d'assistenza è fondamentale, dopotutto la prima volta vende il venditore la seconda volta vende l'azienda!
                        DrNacco
                        Aggiungerei che per quello che ne sò io ci sono dei brand "cinesi" che hanno un buon feedback da parte degli utilizzatori finali. Cmq ribadisco quanto detto prima la differenza la fà l'importatore.

                        Commenta


                        • #13
                          ok, a questo punto possiamo dire che sul brand salva crisi ci si è sbilanciati su un cinese affiancato ad un ottimo importatore con concessionari che garantiscono una ottima assistenza..
                          sbilanciamoci di più però..ora tiriamo fuori quale brand cinese..
                          io non mi esprimo perchè sinceramente li conosco poco..

                          Commenta


                          • #14
                            Io sinceramente i cinesi non riesco a venderli neanche a quelli che vogliono spendere poco: piuttosto preferiscono il carrello con qualche annetto alle spalle, ma di marca nota...
                            Meglio così dico io, almeno so che i ricambi li troverò sempre....
                            Se un importatore di cinesi dopo qualche anno si rompe le scatole, dove vado a sbattere la testa?
                            Certo, prima o poi il ricambio lo trovo (mando una mail al costruttore stesso ad esempio) ma quanti giorni devo stare in ballo per avere il pezzo?

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da Andrew T. Visualizza messaggio
                              Io sinceramente i cinesi non riesco a venderli neanche a quelli che vogliono spendere poco: piuttosto preferiscono il carrello con qualche annetto alle spalle, ma di marca nota...
                              Meglio così dico io, almeno so che i ricambi li troverò sempre....
                              Se un importatore di cinesi dopo qualche anno si rompe le scatole, dove vado a sbattere la testa?
                              Certo, prima o poi il ricambio lo trovo (mando una mail al costruttore stesso ad esempio) ma quanti giorni devo stare in ballo per avere il pezzo?
                              Infatti..il problema non è la qualità del prodotto..che tutto sommato come rapporto qualità/prezzo in certi casi non è per niente male..ma è proprio la serietà di chi li importa..chi di voi non ha mai ricevuto proposte del tipo: tu ordini..arriva il container in olanda...e vai a ritirarli...
                              che sicuramente così facendo arrivi ad averli a prezzi mooolto interessanti, ma poi? vale la pena perdere la faccia con qualche cliente per € 3-4.000,00 di guadagno subito?
                              il problema è che mentre ci sono società che sono sul mercato per rimanerci ci sono anche società che sono sul mercato per realizzare subito e magari un domani fare qualcos'altro..e direi che sono una delle malatie del ns mercato..
                              Per quanto riguarda importatori seri, per esempio la Heli mi sembra ben rappresentata..però ha anche un costo più alto e chi è del settore capisce anche la differenza di prodotto..mentre chi acquista lo vede solo come un cinese..sarebbe da fare un po' di dumping..ma chi dovrebbe pagare la differenza? il concessionario? l'importatore? la fabbrica? in questo periodo immagino che sopratutto i primi due siano da escludere..

                              Commenta


                              • #16
                                Simicar è una realtà molto seria: conosco personalmente gente che ci lavora dentro (non gli ho conosciuti per gli Heli, ma per la loro partnership precedente con Yale)

                                Piccolo OT: certo che passare da Yale a Heli (con tutto il rispetto....)
                                Comunque gli ammiro molto.

                                Commenta


                                • #17
                                  Concordo in toto Heli è ben rappresentata, in Italia, da Simicar. Io li conosco bene sono persone serie e grandi professionisti. Heli come si è detto è un prodotto cinese che sicuramente ha una qualità superiore al resto dei suoi competitor "cinesi" anche perchè stiamo parlando del primo produttore cinese e dell'ottavo al mondo e azzarderei che può competere anche con qualche brad blasonato vista la qualità attuale. Per quanto riguarda il prezzo è decisamente interessante vista la qualità e non è vero che è molto più caro degli altri cinesi io posso affermarlo perchè ho venduto altri brand asiatici e ora vendo Heli.
                                  Posso anche dirvi che Simicar, vista la sua serietà e la sua voglia di far crescere il marchio, mixata ad una grande professionalità e collaborazione con il concessionario, stà ottenendo buoni risultati, sempre considerando i tempi che corrono, infatti ha stretto molte collaborazioni con concessionari in tutto il territorio nazionale

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originalmente inviato da DrNacco Visualizza messaggio
                                    Infatti..il problema non è la qualità del prodotto..che tutto sommato come rapporto qualità/prezzo in certi casi non è per niente male..ma è proprio la serietà di chi li importa..chi di voi non ha mai ricevuto proposte del tipo: tu ordini..arriva il container in olanda...e vai a ritirarli...
                                    che sicuramente così facendo arrivi ad averli a prezzi mooolto interessanti, ma poi? vale la pena perdere la faccia con qualche cliente per € 3-4.000,00 di guadagno subito?
                                    il problema è che mentre ci sono società che sono sul mercato per rimanerci ci sono anche società che sono sul mercato per realizzare subito e magari un domani fare qualcos'altro..e direi che sono una delle malatie del ns mercato..
                                    Per quanto riguarda importatori seri, per esempio la Heli mi sembra ben rappresentata..però ha anche un costo più alto e chi è del settore capisce anche la differenza di prodotto..mentre chi acquista lo vede solo come un cinese..sarebbe da fare un po' di dumping..ma chi dovrebbe pagare la differenza? il concessionario? l'importatore? la fabbrica? in questo periodo immagino che sopratutto i primi due siano da escludere..
                                    Meglio 3-4000,00€ di guadagno? O la misera percentuale di margine che si ottiene con la vendita di un così detto carrello BLASONATO?
                                    A mio avviso è ora di finirla con la legge dei numeri a tutti i costi e iniziare a pensare agli utili che sono quelli che fanno stare inpiedi le aziende e magari evitando di esporsi in modo impressionante con le banche.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Il vero importatore deve avere anche i ricambi.Simicar ha un magazzino ben fornito, visto con i miei occhi, poi se dai un'occhiata al catalogo TVH vedrai che sono presenti anche i ricambi Heli. Per quanto riguarda " l'apparizione e la sparizione" di un importatore di carrelli cinesi hai ragione fino a ieri è stato così ma ad esempio Simicar che è presente da moltissimi anni sul mercato, prima con Yale e ora con Heli per un totale di 30 e passa anni, sicuramente non svanirà nel nulla visto che è da fine 2009 che importa Heli e che per il precedente enorme periodo importava Yale.
                                      Passaggio azzardato? secondo me lungimirante e ponderato.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originalmente inviato da Alex07 Visualizza messaggio
                                        Meglio 3-4000,00€ di guadagno? O la misera percentuale di margine che si ottiene con la vendita di un così detto carrello BLASONATO?
                                        A mio avviso è ora di finirla con la legge dei numeri a tutti i costi e iniziare a pensare agli utili che sono quelli che fanno stare inpiedi le aziende e magari evitando di esporsi in modo impressionante con le banche.
                                        ma...io infatti dicevo che uno può vendere quello che gli pare..e con i margini che riesce ad ottenere..ma, secondo me prima di proporre un prodotto dovresti aver fiducia della struttura che a sua volta lo vende a te..mmm...capito? perchè è inutile fare una vendita...fare utili subito..per poi quando si rompe dover perdere il cliente...così..hai faticato tu..hai fatto soffrire un'altro che ha perso una vendita...e hai il cliente che non ti comprerà più un bullone...quindi?

                                        Per il resto ti do ragione le case mangiano e a noi danno le briciole..

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originalmente inviato da DrNacco Visualizza messaggio
                                          ma...io infatti dicevo che uno può vendere quello che gli pare..e con i margini che riesce ad ottenere..ma, secondo me prima di proporre un prodotto dovresti aver fiducia della struttura che a sua volta lo vende a te..mmm...capito? perchè è inutile fare una vendita...fare utili subito..per poi quando si rompe dover perdere il cliente...così..hai faticato tu..hai fatto soffrire un'altro che ha perso una vendita...e hai il cliente che non ti comprerà più un bullone...quindi?

                                          Per il resto ti do ragione le case mangiano e a noi danno le briciole..
                                          Condivido, infatti come dicevo prima dipende tutto da come è strutturato l'importatore ovvero con stock di macchine e ricambi e un post vendita valido e tempestivo e sempre come dicevamo prima (per la mia esperinza ) Simicar ha tutto per soddisfare le esigenze del concessionario e del cliente finale avendo un feedback, da parte di questi, molto buono.

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Bon,
                                            quindi siamo arrivati a concludere che non è il marchio a salvare un'azienda...ma è l'imprenditore a dirigere la sua nave verso la giusta rotta..il problema marchio, costo del prodotto e venditori occasionali non sono altro che le onde che cercano di rovesciare la nave....

                                            Questo lo scrivo come monito a tutte le case produttrici..che ultimamente cercano di fare le padrone a casa degli altri.....occhio!

                                            Commenta

                                            Caricamento...
                                            X