ciao! Quesito: quando si riscontra una catena stirata oltre il limite consentito, si deve sostituire la sola catena o anche i relativi tiranti?
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
catena? o anche tiranti?
Collapse
X
-
Questo è un dibattito sul quale si discute sempre, anche in azienda.
Secondo me bisognerebbe interpretare bene la legge, in quanto non mi sembra che parli anche dei tiranti.
Certo che se il tirante lo interpretiamo come parte integrante del "pacchetto" catena, allora si ...
Io di solito ai clienti metto in preventivo anche i tiranti, poi sta a loro decidere.
Ovvio che se li troviamo rovinati o con qualche problema glielo faccio presente.
Il problema in certi casi sta nel fatto che i tiranti costano veramente un botto....
-
Originalmente inviato da Romeo1935 Visualizza messaggiobeh la legge menziona "catene e forche"..stop
Commenta
-
Originalmente inviato da Romeo1935 Visualizza messaggiobeh la legge menziona "catene e forche"..stop
Commenta
-
anche io la penso come voi, ho inserito questo argomento perché mi è capitato proprio il "dilemma" della sostituzione dei tiranti. Faccio un preventivo per la sostituzione delle catene con relativi perni, e dopo qualche giorno mi contatta il cliente dicendomi che la persona "esterna" che gli segue la sicurezza aziendale non ha ritenuto idoneo il mio preventivo in quanto mancavano i tiranti, poiché a termini di legge quando si sostituiscono le catene si devono sostituire anche i tiranti catena....
a voi le risposte....
Commenta
-
Originalmente inviato da jungha 78 Visualizza messaggiobuonasera a tutti,
a mio parere i tiranti, perni e le catene devono essere sempre cambiati insieme, vero è che costano un botto ma il cliente è libero di scegliere cosa fare, ma nelle macchine rental o con full service io personalmente cambio tutto!!!
è ovvio che TU @jungha78 cambieresti tutto perdonami..
fai parte di un gruppo con una filosofia ben precisa figlio di un service che ti ha istruito in un determinato modo..
è altrettanto ovvio, almeno per me che li conosco bene, come siano i vs. contratti di nolo e il vs. modus operandi..
e non iniziamo una diatriba per niente è..
Commenta
-
Se i tiranti lavorano male dopo aver usurato la catena, si formeranno delle cricche sul tirante per fatica, si ridurrà la sezione resistente fino alla rottura del tirante.
Se il tirante è usurato va cambiato.
La valutazione è oggettiva (allungamento in una dimensione, stiramento-riduzione della sezione resistente, cerniere plastiche,micro-fessurazioni,torsioni della sezione,etc....).
Commenta
-
Originalmente inviato da 90 c Visualizza messaggioSe i tiranti lavorano male dopo aver usurato la catena, si formeranno delle cricche sul tirante per fatica, si ridurrà la sezione resistente fino alla rottura del tirante.
Se il tirante è usurato va cambiato.
La valutazione è oggettiva (allungamento in una dimensione, stiramento-riduzione della sezione resistente, cerniere plastiche,micro-fessurazioni,torsioni della sezione,etc....).
Commenta
-
No. Non ho detto che devono essere necessariamente sostituiti.
Se i tiranti risultano danneggiati o usurati vanno sostituiti.
La valutazione dell'usura o dell'avvenuto danneggiamento anche dei tiranti è oggettiva.
Una cattiva manutenzione della catena potrebbe aver danneggiato solo quella, senza aver compromesso le parti restanti.
A volte può essere "conveniente" attendere l'usura totale fino alla "rottura di schianto", altre volte conviene sostituire il pezzo usurato.
Se una corda è usurata è meno "affidabile". Se devo tirare l'acqua dal pozzo perderò solo il secchio. Se deve reggermi................
Commenta
-
Originalmente inviato da 90 c Visualizza messaggioNo. Non ho detto che devono essere necessariamente sostituiti.
Se i tiranti risultano danneggiati o usurati vanno sostituiti.
La valutazione dell'usura o dell'avvenuto danneggiamento anche dei tiranti è oggettiva.
Una cattiva manutenzione della catena potrebbe aver danneggiato solo quella, senza aver compromesso le parti restanti.
A volte può essere "conveniente" attendere l'usura totale fino alla "rottura di schianto", altre volte conviene sostituire il pezzo usurato.
Se una corda è usurata è meno "affidabile". Se devo tirare l'acqua dal pozzo perderò solo il secchio. Se deve reggermi................
???????????????????????????????????
Non commento!!!
Commenta
-
Originalmente inviato da 90 c Visualizza messaggioNo. Non ho detto che devono essere necessariamente sostituiti.
Se i tiranti risultano danneggiati o usurati vanno sostituiti.
La valutazione dell'usura o dell'avvenuto danneggiamento anche dei tiranti è oggettiva.
Una cattiva manutenzione della catena potrebbe aver danneggiato solo quella, senza aver compromesso le parti restanti.
A volte può essere "conveniente" attendere l'usura totale fino alla "rottura di schianto", altre volte conviene sostituire il pezzo usurato.
Se una corda è usurata è meno "affidabile". Se devo tirare l'acqua dal pozzo perderò solo il secchio. Se deve reggermi................Originalmente inviato da ninoapr Visualizza messaggio???????????????????????????????????
Non commento!!!
.
Commenta
-
Originalmente inviato da Juli Visualizza messaggioSaluti a tutti, al di là delle norme, sarebbe meglio sostituire i tiranti e i perni, una domanda ma quanti tiranti rotti per fatica o cattiva manutenzione aveva riscontrato?
Catene rotte per fuori misura o eccessivo affaticamento si, ma tiranti mai avuto problemi
Commenta
Commenta