MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

perche' tutti contro jungh?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Originalmente inviato da Forklift Visualizza messaggio
    non vorrei uscire dal tema, ma chi ha "rovinato" il mercato è stata om, conseguente all entrata dei piccoli turchi sul mercato.
    dovevano fare numeri, numeri, numeri e nessuno ha mai guardato i risultati economici.
    bisognava fare massa critica e si sarebbe risolto il problema dicevano gli uomini om... è rimasta solo la critica e la massa si è sciolta.

    è vero che tempo fa erano troppo alte le marginalità... ma adesso quelle marginalità se le ciucciano solo i produttori.

    sono muletto non astronavi comunque...

    jungh ha semplicemente seguito la strada ma in maniera furbesca e redditizia.
    l'om ha fatto la fine che ha fatto e adesso manderà a ramengo anche il marchio arancione (che prezzi hanno gli still ultimamente?), ecco ancora om a fare da traino al ribasso...

    i veri responsabili sono quelli dell om, finchè non se ne accorgeranno ad amburgo forse... non ho nemmeno più speranza in quelli...

    viva i monager...

    ciao
    Parole saggie Forklift...e non sono sarcastico!
    non ero entrato in merito per via del titolo...ma penso di poter rimangiare tutto ciò che ho detto in questa discussione e appoggiare in pieno la tua visione!

    Commenta


    • #32
      Originalmente inviato da Lupo Alberto Visualizza messaggio
      Come ebbi già a dire tempo fa, quando mancano le argomentazioni allora iniziano le "offese"...
      vero, colpa mia, dimentico sempre che su questo forum ci sono solo operatori che si alzano alla mattina alle 5 e non staccano prima delle 22, poi si chiudono nel loro ufficio illuminato da una candela ed iniziano a fare tutte le innumerevoli attività burocratiche richieste ma soprattutto fatturare TUTTI gli interventi fatti, con TUTTI i materiale e TUTTE le giornate di noleggio/prestito del carrello.....
      .....
      .....
      bah...
      .....

      Comunque, tanto per continuare nell'OT di cui pare essere sempre più specializzato questo forum, ripeto e ribadisco che quando in passato entravano in Italia carrelli che venivano pagati con il 50+5 di sconto sul listino, oltre ad eventuali extra bonus....mi spiace ma chi non è riuscito a mettersi da parte il tesoretto...beh, è giusto che ora fallisca!

      Quindi, se in Italia un carrello venduto a listino (fatto non così fantascientifico, come faceva linde sui diesel venduti a clienti piccoli) ipotesi a 10, chi aveva fatto la vendita aveva pagato 5 (a esagerare poi) .....il che vuol dire che la rete commerciale estera lo aveva comprato dallo stabilimento per rivenderlo in Italia a 3.....il che vuol dire che il costo industriale del bene sarà stato,indicativamente, 1,8/2.
      Ora, se il caldo non ha creato troppi danni, un minimo di ragionamento mi fà dire che se in una struttura c'è qualche passaggio in meno ....forse, ma dico forse, ci saranno costi più bassi, pertanto mantenere lo stesso coefficiente di marginalità ma, partendo da una base più bassa, il risultato della moltiplicazione darà un valore più basso....
      ...o a forza di perdere tempo dietro lA patatA mi sono perso qualche cosa in questo strano mondo?

      Jungh, per tornare al discorso del noleggio ha certamente ridotto i suoi ultra mega margini che aveva in passato, per adeguarsi al mercato ma senza rimetterci, come ha detto Forklift, parliamo di carrelli elevatori, mica di roba spaziale......
      Anche perchè, forse, sono partiti dal fare i calcoli della rata di noleggio come se il reparto noleggio di filiale fosse una parte integrante della casa madre e non un cliente qualsiasi....anzi trattato da un punto di vista commerciale anche peggio di altri...
      ....ma qui siamo oltre.....
      Mi viene quasi da chiederti scusa per la storia delle patate..in effetti il tuo ragionamento è quasi giusto..dico quasi perchè le filiali dirette penso che abbiano dei costi..e quindi mentre prima l'ufficio vendite di un marchio doveva prendersi il 10% per pagare una struttura in tutta italia..adesso una filiale dovraà prendersi almeno il 20% per pagare anche service struttura ecc.ecc.? no?
      Comunque sia devi assolutamente dirmi dove si comprano carrelli elevatori al 50%+5%+premio finale..cinesi a parte..non so una batteria di pentole vicino niente?

      Commenta


      • #33
        io sono un`operatore che ha un J(come lo chiamo io) 430(la sigla precisa ve lo dico domani sera ora non ricordo),a me non piace. E vi spiego anche il perche`: sara` sfiga ma prima ho perso una ruota la sx poi un mio collega ha perso la sx,ha limitazioni su tutte le funzioni(sterzo ,forche velocita`)con il joystik non riesco a fare 2 operazioni contemporaneamente/
        sterzo:sensori che limitano la velocita` forse voluto da chi l`ha comprato
        forche come sopra
        velocita`:16 km/h mi viene sonno
        joysick questa forse la pecca maggiore,ha solo 4 posizioni avanti indietro dx sx e se vuoi fare 2 manovre contemporaneamente salita+brandeggio indietro non riesci a farlo.
        Provengo da un linde serie h dove non erano impostate limitazioni e la differenza e` veramente marcata 1a0 per i lind non ho ancora trovato una qualita` a questi j,molto piu` rumorosi MOLTO PIU` CALDO all`interno dell`abitacolo(15 anni che facci il carrellista e non avevo mai tolto lo sportello dx,in 2 giorni li ho tolti tutti e 2
        provate a dare un colpo di tergi come si fa` con i linde(giusto per cavare la polvere dal vetro) con i linde un colpo alla leva con i j pulsante sulla tastiera 1 colpo tergi alternata 2 colpo tergi continuo 3 colpo stop e se queste manovre le fai in movimento almeno un secondo lo hai perso per cercare il pulsante
        scusate se sono stato lungo

        Commenta


        • #34
          mm..quasi mi dispiace prendere le difese di Jh..comunque:
          per quanto riguarda il Joystick avete sbagliato voi a comprarlo, Jh dispone di ben 2 tipologie di minileve con le quali riesci a fare più funzioni assieme..
          Per quanto riguarda le velocità presumo che sia tutto impostabile dal service, se poi hai un responsabile della sicurezza medio (solitamente è un ruolo che spetta all'ingegnere più incompetente e rompicog***** dell'azienda) può essere che gli abbia chiesto espressamente delle limitazioni per aumentare la sicurezza in azienda.........lasciamo stare.....
          Per il tergicristallo e altre cosucce lì è un discorso di abitudine...anch'io avevo la Focus che tenendo premuto un tasto mi si chiudevano gli specchietti...mentre adesso con il BMW devo premerne un'altro...ma dai su...
          Per le ruote..io sinceramente vedrei di cambiare Service perchè lì è quello che ti ha revisionato la macchina che è un incompetente.
          Per le porte...posso immaginare che un carrello scaldi meno di un altro...ma in questi giorni o avevi la fabbrica sul ghiacciaio del montebianco o muorivi di caldo indipendentemente da quanto scalda il carrello..........

          Detto questo sicuramente la qualità degli Jh è sovravalutata...ma dai ammetti che eri un Linde convinto.....un po' come Paolo Bitta...toglili tutto tranne la sua Alfa...

          Commenta

          Caricamento...
          X