MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Chiedo verifica

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Chiedo verifica

    Jungh....EFGV25GE115/430ZT

    Un cliente mi dice che monta 2 impianti scr neanche tanto grossi, contenuti in 2 scatole di alluminio separate dietro alla batteria.
    A lui si è rotto l'impianto di sollevamento.

    Ora, la cosa incredibile è che...nonostante il motore abbia un diametro di appena 20cm (dice lui), nonostante i fusibili siano da 250A, nonostante l'scr sia ridicolo come dimensioni...il motore riporta una targhetta con 21KW 80V.

    Il carrello ha, oltre ai micro, i potenziometri sulle leve(che eliminerei).

    Ma rimane sta storia del super motore (???)
    Ma se dei 30q montano tranquillamente dei 10-12Kw....è credibile quello che ha detto il cliente?

    Grazie a qualche esperto Jungh'...

  • #2
    non sono un esperto JH, alcune domande: di che anno è il carrello? Gli impianti sono originali? Il motore in oggetto non è il servosterzo? Poi cmq ho visto un motore di sollevamento da 21 kw ma era un 80 q.li di portata, si sbaglia sui watt

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da Juli Visualizza messaggio
      non sono un esperto JH, alcune domande: di che anno è il carrello? Gli impianti sono originali? Il motore in oggetto non è il servosterzo? Poi cmq ho visto un motore di sollevamento da 21 kw ma era un 80 q.li di portata, si sbaglia sui watt
      E' la prima cosa che ho pensato, ma non è il servo. Quello funziona ancora con un terzo motore dedicato.
      Non ho l'anno, ma è un carrello non nuovo certamente.
      Credo che i chopper fossero originali. Purtroppo non ho indagato.

      Ma la penso come te. Motori di quella potenza non possono essere su un 25q.

      Adesso lo chiamo e provo a sentire.

      Nel caso ci fossero ulteriori informazioni....

      Commenta


      • #4
        Sono a confermarti che la potenza indicata è eccessiva, ma nella vita quando sei sicuro può succedere che ti sbagli.
        Perché non fai fare un foto alla targhetta e te la fai mandare per posta elettronica?

        W= V x I = 80v x 250A (max) = 20 kw
        Ultima modifica di ninoapr; 26/07/2012, 13:30.

        Commenta


        • #5
          Sentito ora.
          Adesso risulta che l'impianto (BOSH), nonostante non sia esagerato, ha dentro 2 SCR a disco di almeno 5 cm. E il motore dice che è proprio 21KW, 334A 80V.
          Quello che mi chiedo io è come cavolo hanno fatto a compattare l'impianto così (21x25x18). Non c'è spazio per "lavorarci" se il motore rimane quello (che tuttavia continua ad avere 20cm di diametro).

          Non so. Ora mi manda delle foto fatte col telefonino. Ma credo che sia una causa persa (troppo grosso).

          Commenta


          • #6
            Prime foto inviatemi.
            Non capisco dove cavolo sono i condensatori, diodi, che io vedo solo un modulo e 2 SCR
            Attached Files

            Commenta


            • #7
              se posso intromettermi jung li conosco poco comunque mi e' capitato di metter mano su questa macchina gli impianti mi risulta siano iskra e a mosfet quel motorino che si vede in foto e' il servo l'idraulico se non ricordo male dovrebbe essere sotto la pedana il display dovrebbe un cerca guasti con un led rosso

              Commenta


              • #8
                ciao,ti confermo che da li bretto uso e manut il motore e' da 21 kw

                impianti bosch lt 200
                Ultima modifica di jungh76; 26/07/2012, 20:20. Motivo: aggiunta

                Commenta


                • #9
                  Avendo sostituito entrambi i controlli su una macchina identica,posso confermare che sono impianti Iskra-Bosch a 80V,non sono a mosfet ma ad scr ad alta frequenza,e il motore pompa è un 21kw.Quello in foto è l'elettropompa sollevamento,il motore servo è sotto la pedana.Se hai bisogno di info,chiedi pure.Ciao

                  Commenta


                  • #10
                    A questo punto solo per curiosità.....

                    Ma tale motore potrebbe funzionare con chopper standard a scr più "limitati" (diciamo per motore da 10-12 Kw), oppure con la potenza del motore (nonostante sembra più ridotto di un 21Kw classico) non si scherza, e un 800A di spunto li vuole ugualmente?

                    Lo chiedo perchè non mi sembra che il chopper originale sia tanto adeguato.

                    Commenta


                    • #11
                      Se non ricordo male ho montato 2 controlli da 600A,seguendo le indicazioni della casa madre.

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da il FRANZ Visualizza messaggio
                        A questo punto solo per curiosità.....

                        Ma tale motore potrebbe funzionare con chopper standard a scr più "limitati" (diciamo per motore da 10-12 Kw), oppure con la potenza del motore (nonostante sembra più ridotto di un 21Kw classico) non si scherza, e un 800A di spunto li vuole ugualmente?

                        Lo chiedo perchè non mi sembra che il chopper originale sia tanto adeguato.
                        La tua sensazione sull'idoneità dell'impianto potrebbe trovare riscontro, ma qualunque soluzione tu intenda utilizzare sul tipo d'impianto da utilizzare, ti suggerisco di smontare i motori e dargli un a sistematina (pulizia).
                        Poi Per l'impianto a SCR sicuramente diventa più affidabile tant'è che REGHEL continua a produrli.
                        Vorrei ricordarti che la potenza (corrente ) la decide il carico e se vuoi limitare la corrente (potenza ) devi limitare la corrente dall'impianto .
                        Cioè devi tarare (regolare., limitare) l'ampiezza dell'onda quadra in modo che la corrente sia più bassa , ma se limiti la corrente il motore viene limitato nella potenza e quindi non ti salirà di giri quando è sotto carico (per il sollevamento ti diminuisce la portata dell'olio).

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da il FRANZ Visualizza messaggio
                          A questo punto solo per curiosità.....

                          Ma tale motore potrebbe funzionare con chopper standard a scr più "limitati" (diciamo per motore da 10-12 Kw), oppure con la potenza del motore (nonostante sembra più ridotto di un 21Kw classico) non si scherza, e un 800A di spunto li vuole ugualmente?

                          Lo chiedo perchè non mi sembra che il chopper originale sia tanto adeguato.
                          Solo per chiarire: l'impianto viene installato in basa al motore che hai; se il costruttore ha previsto 21Kw devi montare un impianto adeguato al motore, altrimenti l'impianto lavorera' sempre al massimo della potenza per cui e' costruito e sicuramente va in crisi in breve tempo.
                          Se davvero vuoi eliminare l'impianto installato, ti consiglio la ZTP ha ottimi impianti e se parli con PARENTE o con TAGLIAVINI sicuramente ti consigliano al meglio

                          Commenta


                          • #14
                            Non metto in discussione la qualità dei prodotti zapi, e non metto in discussione, il servizio che offre , ma vorrei intanto suggerire di fare un controllo all'impianto originale per accertare se il problema è nato sulla parte di potenza dell'impianto o sul controllo.
                            Se il problema è sulla parte di potenza (scr o altro) si può tentare di ripararlo lasciando l'originale.
                            Comunque se il problema è sulla parte di potenza si consiglia fare un controllo del motore.
                            Avvolte succedono cose strane ai motori e vanno controllati.
                            Comunque è bene contattare ZAPI o altre ditte e chiedere consigli.
                            Molti anni fa avevo problemi su una versione tre ruote marca ????? che montava un impianto GE 1000 amp, non trovando soluzione al problema montai un altro impianto NUOVO ed anche questo mi dava problemi , di fatti controllai i motori e non avevano nulla di anormale, ma FUI superficiale nel controllo, di fatti quando contattai MAZ....RI mi beccai un VA FA " C.LO".
                            In quanto quei motori assorbivano 100 amp. a vuoto , e non me ne ero accorto.
                            Il problema era imputato a situazioni che non stò a riportare.

                            P.S. i motori in c.c. controllati con un regolatore mi sembra che non hanno corrente di spunto,
                            Comunque chi produce impianti hanno esperienza e se ci sono problemi , sicuramente li hanno vissuti.

                            Commenta


                            • #15
                              Purtroppo sono già in ferie da Lunedì, e quello è già bello che andato.
                              Ste robe strane succedono sempre in sto periodo
                              Ultima modifica di cepy75; 01/08/2012, 12:25. Motivo: A seguito di rimozioni precedenti

                              Commenta

                              Caricamento...
                              X