buonasera a tutti anche quelli che vanno in ferie, questo carrello non e' il mio pane quodidiano ma un po' ci ho sbattuto la testa il 620 e' poco + di un traspallet mi sembra che abbia un motore da circa 2kw inoltre se non fa rampe in salita 250A sono all'osso ma non critiche se lavora molto buttaci su un ventola una bella aletta di raffreddamento regola la corrente al minimo indispensabile e vai. tutte queste premesse se lo hai in casa a gratis altrimenti monta il suo cosinon rischi ciao
buonasera a tutti anche quelli che vanno in ferie, questo carrello non e' il mio pane quodidiano ma un po' ci ho sbattuto la testa il 620 e' poco + di un traspallet mi sembra che abbia un motore da circa 2kw inoltre se non fa rampe in salita 250A sono all'osso ma non critiche se lavora molto buttaci su un ventola una bella aletta di raffreddamento regola la corrente al minimo indispensabile e vai. tutte queste premesse se lo hai in casa a gratis altrimenti monta il suo cosinon rischi ciao
onde evitare malintesi rettifico non e' un traspallet amano e' un commissionatore uomo a bordo ma pur sempre un carrello da magazzino con motori molto piccoli
Ciao Ufficina74 ,
non conosco questa macchina ma conoscendo il Combi , concordo con Pincopallino , anche se sarebbe sempre meglio il suo originale ( valutando che se quello che vuoi montare non ha la eprom corretta il carrello può non andare , scusami ma solo per chiarezza ) per un rischio in più va valutato .
Ti posso consiglire di fare delle prove con una pinza amperometrica sia sulla trazione che sulla pompa e caso mai per sicurezza allunga le rampe di accelerazione e decellerazione ( logicamente valutà i parametri ) , sensibilizzare la rampa di scarica e una bella ventola va benessimo sopra tutto sul Combi .
Potrebbe esserci un altra possibilità , limite , ma dipende dalla versione dell'impianto ( cioè gli accordi che ha OMG con Zapi ) se originale OMG o standard , cioè verificare se la potenza Hardware ( cioè la max potenza ) è sempre uguale , ma hanno settato tramite i menu segreti le correnti diversi .
Ciao ufficina74 , andrea99
la corrente è settata gia al limite inferiore rispetto all'impianto standard , non sò se sia il caso di toccarla .
Per gli altri parametri ( scusate se nella mia prima risposta non è chiaro ) , valutando in tutto questo un rischio , vanno tutti verificati , sopra tutto le accellerazioni e la frenatura ma valuterei sopra tutto la frenata in contro correntente => inversione di marcia .
Commenta