MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

tergilunotto linde E20 2005

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • tergilunotto linde E20 2005

    salve,devo montare il tergilunotto sul carrello in oggetto.mi domandavo se esiste gia' un cablaggio preinstallato sul mezzo oppure bisogna farlo di sana pianta e soprattutto dove posso prendere un'alimentazione "pulita"per il tr.

    grazie achi vorra' rispondermi

  • #2
    potresti specificare la serie dell carrello 335 o 336?
    Comunque in tutti e due i casi non vi sono cablaggi preinstallati.
    A meno che già in precedenza non vi era installato un tergilunotto.
    Stessa cosa per l'alimentazione, il mio consiglio è di installare un trasformatore 48 v- 12v o 80v- 12v a seconda del modello. Penso che il tergilunotto da montare sia a 12 v giusto? Il carrello in questione ha montati i fari?

    Commenta


    • #3
      ciao,il carrello e' un 48V 335 credo.il tergilunotto non l'ho ancora ma devo far fare un preventivo e allora volevo sapere se serve altro...teleruttori,trafo o altro.si il carrello ha gia' le luci di lavoro.....

      Commenta


      • #4
        Prova a guardare sotto il bracciolo dove sono i joystick, vi dovrebbe essere un carter in ferro fissato sulla cabina (a fianco del freno a mano).Se lo apri troverai dei fusibili e uno o 2 trasformatori...Da li puoi iniziare il circuito per il tergilunotto.Se invece vuoi montare ricambi originali per fare prima posso darti i codici.....

        Commenta


        • #5
          intanto ti ringrazio per le dritte,quindi sotto al carter ci sono delle posizioni libere?se mi potessi passare anche i codici e relative descrizioni sarebbe un'ottima cosa....

          saluti

          Commenta


          • #6
            Ciao jungh76, prima vorrei farti un paio di domande.
            Il carrello monta già il tergi-anteriore?
            Che tipo di lunotto monta il carrello? Perché la linde ne monta di 2 tipi..
            Dovresti leggere sul vetro cosa c'è scritto.
            Poi ti potrò dare informazioni precise....

            Commenta


            • #7
              forse mi sono spiegato male...devo montare il tergi anteriore...anche di vetri anteriori ce n'e' 2?

              Commenta


              • #8
                allora ricominciamo, anche per la parte anteriore il LINDE 335 può montare 2 tipi di vetro.
                1 il vetro non è forato ma presenta una risega nella parte inferiore dove poi va montato un supporto con il tergi.
                2 il vetro è forato e vi si applica direttamente il tergi..
                Quale di questi due vetri monta il tuo carrello?

                Commenta


                • #9
                  grazie per la pazienza ti faro' sapere..ma se ti do' la matricola puoi risalrci?comunque il ricambista mi ha mandato gli spaccati con il vetro forato nella parte inferiore...

                  Commenta


                  • #10
                    ok allora per quanto riguarda l'alimentazione 12 v la puoi prendere dal convertitore di tensione sotto il carter metallico (sotto il bracciolo Joystick). Verifica che il convertitore riesca a alimentare sia i fari ( quanti ne sono montati sul carrello?) che il tergi anteriore. Per quanto riguarda il cablaggio basta portare positivo e negativo al tergi. Il negativo lo trovi sempre sotto il carter.Se ho ben capito il tipo di tergi che monti dovresti avere il pulsante di accensione su di esso.Buon lavoro

                    Commenta


                    • #11
                      grazie per le dritte...se hai bisogno sono a disposizione

                      Commenta


                      • #12
                        non dimenticarti le balestre per il ribaltamento della cabina. senno non riesci piu ad alzarla!!!

                        Commenta


                        • #13
                          in che senso scusa?non e' chiaro..che balestre?

                          Commenta


                          • #14
                            Su quel tipo di carrello quando monti i vetri, sportelli o alti accessori che pesano, dovresti aggiungere delle balestre che hanno la funzione di facilitare l'apertura della cabina. Nel tuo caso però non penso sia necessario perchè tu devi montare solo il tergi-anteriore giusto?

                            Commenta


                            • #15
                              si ...probabilmente anche il vetro posteriore...ma non e' cosi' grosso direi...

                              Commenta


                              • #16
                                Se monti anche il vetro posteriore probabilmente dovrai montare necessariamente le balestre........Non ti resta che provare se una volta montato tutto la cabina si apre bene. Altrimenti ti dovrai procurare le balestre.

                                Commenta


                                • #17
                                  se è solo il motorino tergi allora credo basti al massimo regolare un po il registro che sta dietro a destra...

                                  Commenta

                                  Caricamento...
                                  X