MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Consiglio acquisto carrello elevatore elettrico

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Consiglio acquisto carrello elevatore elettrico

    Buongiorno a tutti voi, sono nuovo del forum e mi sono iscritto per chiedervi gentilmente consigli in merito all`acquisto di un carrello elevatore frontale 3 ruote elettrico. Per prima cosa vi indico l`utilizzo che ne faro` del carrello:
    - carico/scarico bins 1130*1130*580 contenenti olive (peso massimo di un cassone 350 kg)
    - altezza massima di sovrapposizione dei bins 2.5 metri,
    - il carrello dovra`essere accessoriato con forca ribalta bins (peso forca circa 300kg)
    - il carrello lavorera`per circa 15 minuti ogni ora pero`senza mai avere fermi prolungati in quanto le lavorazioni si svolgono nelle 24 ore in continuo,
    - l`altezza massima del carrello e del montante non deve superare i 2.2 m.
    Essendo inesperto del campo vi pongo le seguenti domande:
    - che portata minima dovra`avere il carrello considerando che potrei muovere anche 2-3 bins contemporaneamente?
    - che caratteristiche deve avere il carrello per istallare una foca che ribalta i bins?
    - che marca mi consigliate?
    - come faccio per ricaricare la batteriare se ogni 40 min devo utilizzare il carrello?
    - considerando che il carrello restera` fermo per 10 mesi tra una campagna olearia e l`altra cosa devo fare con la batteria?

    Spero di avervi fornito le giuste informazioni per potermi aiutare, ringrazio tutti coloro che interverranno.

  • #2
    .....e adesso parte la battaglia dei carrellisti!!
    Buona fortuna!

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da Buzemadh Visualizza messaggio
      Buongiorno a tutti voi, sono nuovo del forum e mi sono iscritto per chiedervi gentilmente consigli in merito all`acquisto di un carrello elevatore frontale 3 ruote elettrico. Per prima cosa vi indico l`utilizzo che ne faro` del carrello:
      - carico/scarico bins 1130*1130*580 contenenti olive (peso massimo di un cassone 350 kg)
      - altezza massima di sovrapposizione dei bins 2.5 metri,
      - il carrello dovra`essere accessoriato con forca ribalta bins (peso forca circa 300kg)
      - il carrello lavorera`per circa 15 minuti ogni ora pero`senza mai avere fermi prolungati in quanto le lavorazioni si svolgono nelle 24 ore in continuo,
      - l`altezza massima del carrello e del montante non deve superare i 2.2 m.
      Intanto benvenuto sul forum.

      Originalmente inviato da Buzemadh Visualizza messaggio
      Essendo inesperto del campo vi pongo le seguenti domande:
      - che portata minima dovra`avere il carrello considerando che potrei muovere anche 2-3 bins contemporaneamente?
      Fai il conto del peso dei 3 bins pieni, più il peso dell'eventuale forca ribaltabile, aggiungi qualche kiletto, per stare tranquillo e tira la somma.

      Originalmente inviato da Buzemadh Visualizza messaggio
      - che caratteristiche deve avere il carrello per istallare una foca che ribalta i bins?
      Oltre alla portata adeguata, deve essere dotato di idoneo impianto oleodinamico ausiliario (in parole povere, la leva per comandare la forca ribaltabile)

      Originalmente inviato da Buzemadh Visualizza messaggio
      - che marca mi consigliate?
      Mi avvalgo della facoltà di non rispondere
      Ogni marca ha i suoi pregi e difetti, poi è da considerare una eventuale assistenza (nel caso specifico H24)

      Originalmente inviato da Buzemadh Visualizza messaggio
      - come faccio per ricaricare la batteriare se ogni 40 min devo utilizzare il carrello?
      Basta munirsi della seconda batteria, nel momento in cui il carrello si ferma, sostituisci la batteria e continui il lavoro, mettendo l'altra in carica.
      Per questo sistema ci vuole un luogo adeguato dove posizionare il caricabatterie ed il paranco per la sostituzione, secondo la normativa vigente.

      Originalmente inviato da Buzemadh Visualizza messaggio
      - considerando che il carrello restera` fermo per 10 mesi tra una campagna olearia e l`altra cosa devo fare con la batteria?
      Purtroppo le batteri sono molto delicate, basta leggere le svariate discussioni sul forum per capire i principali difetti.
      Nel tuo caso penso che l'opzione noleggio possa essere conveniente (vivo in provincia di latina e bene o male tutti i frantoi possiedono un mezzo propio da battaglia e durante la stagione si rivolgono alle concessionarie per il noleggio)
      Marco B

      Commenta


      • #4
        Prendi uno a gas che risolvi...o noleggialo per la stagione..

        Commenta


        • #5
          Oppure uno con il filtro antiparticolato.....

          Commenta


          • #6
            Grazie degli interventi e del benvenuto.....E' possibile secondo la normativa vigente adoperare un muletto a gas in un ambiente chiuso?
            Certo se così fosse si risolverebbero molti problemi della ricarica della batteria e del prolungato inutilizzo, con un mezzo a gas basterebbe avere qualche bombola di scorta e cambiarla all'occorrenza.

            Commenta


            • #7
              Mi sembra di capire che il carrello lo userai 2 mesi all'anno, pertanto la soluzione più logica secondo me è quella di noleggiarlo:
              1) due mesi di noleggio non ti costano molto
              2) non hai la grana della batteria che sta ferma parecchio
              3) se si rompe qualcosa durante il noleggio (se non è causato da te) se la deve smazzare il fornitore

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da Buzemadh Visualizza messaggio
                Grazie degli interventi e del benvenuto.....E' possibile secondo la normativa vigente adoperare un muletto a gas in un ambiente chiuso?
                Certo se così fosse si risolverebbero molti problemi della ricarica della batteria e del prolungato inutilizzo, con un mezzo a gas basterebbe avere qualche bombola di scorta e cambiarla all'occorrenza.
                Sì puoi, o puoi anche mettere un filtro su un diesel..ma lì poi la gestione del filtro può essere un po' complicata...con il gas, se metti il GPL puoi cambiare la bombola da solo per il metano invece devi prendere un compressore per ricaricare la bombola..

                Ma in effetti il noleggio ti costerà un 600€ al mese...un muletto a gas a comprarlo costa di sicuro di più..

                Commenta

                Caricamento...
                X