MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Carer

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Carer

    Buongiorno,
    ma qualcuno ha per caso sentito voci riguardanti acquisizioni, cessioni o altro dell'azienda in oggetto?

  • #2
    Io sono rimasto che volevano comprare la Detas...

    Commenta


    • #3
      ... e io ero rimasto che ad inizio 2012 avevano venduto un totale di carrelli alla Volkswagen...

      Commenta


      • #4
        Sapevo anche io di questa mega fornitura alla VW ma poi hanno consegnato? Staranno lavorando solo per l'estero?

        Commenta


        • #5
          Ma che tipo di macchine vendono alla VW? Elettrici di grossa portata?

          Commenta


          • #6
            Penso che ormai facciano solo quelli...

            Commenta


            • #7
              Sinceramente ho sentito voci discordanti (e sottolineo voci) , però quelle più attendibili sono che sta lavorando molto e non mi hanno parlato di cessioni.

              Commenta


              • #8
                Mi sembra che la Carer Srl (quella che doveva comprare la Detas) sia stata chiusa e la vecchia Carer sia stata acquisita dal fallimento dichiarato quest'anno.

                Commenta


                • #9
                  Le ultime news sono che Carer sembrà cambierà proprietario , o meglio quello attuale non sembra interessato dopo l'hanno di "affito post fallimento" a aprire una fideussione per rilevarla ...ma c'è qualcun altro interessato a farlo (e parere personale fa bene visto che è qualcuno del settore e non un investitore e basta).

                  Commenta


                  • #10
                    Dal sito carer.it

                    L’azienda CARER è stata restituita il 1° ottobre 2012 dalla società Carer Srl alla fallita società Carer SNC, proprietaria della medesima, che la esercita da quella data in conseguenza dell’esercizio provvisorio disposto dal Giudice Delegato alla procedura concorsuale (Trib. Ravenna – Reg. 26/12).

                    I lavoratori dipendenti già in forza a Carer Srl sono di conseguenza stati assunti da Carer SNC, mantenendo i rispettivi ruoli.

                    Salvo specifiche eccezioni, la generalità dei rapporti pendenti (ordini da clienti, ordini a fornitori, etc) prosegue con l’esercizio provvisorio.

                    I crediti sorti nel corso dell’esercizio provvisorio a favore di fornitori di beni e servizi godono della prededuzione ex artt. 104 e 111 l.f..

                    Le fatture emesse nei confronti dell’esercizio provvisorio dovranno essere intestate a "C.A.R.E.R. SNC in fallimento in esercizio provvisorio, C.F. e P. IVA 00344420393"

                    Commenta


                    • #11
                      Ho saputo che l'attuale proprietario è interessato a continuare il lavoro svolto in questi 2 anni ( ed a sentire i concessionari è stato svolto bene) ma non intende rilevare l'azienda compreso la parte immobiliare (penso per l'ammontare dell'investimento , ma questo lo penso io) e c'è un'altra offerta in corso.

                      Commenta


                      • #12
                        ...anche perchè, da un punto di vista immobiliare, ci sono non sò quanto metri quadrati di nuovi capannoni edificati 2/3 anni fa (imho, pessima scelta) e mai entrati in uso....

                        Commenta


                        • #13
                          Unicar acquista Carer

                          Cotignola/Continua l'attività della Carer, Unicar si aggiudica l'asta: immobili, attività e marchio

                          mercoledì 28 novembre 2012

                          La Carer di Cotignola continuerà a produrre carrelli elevatori elettrici di grandi portate di sollevamento. La svolta si è avuta lo scorso 21 novembre quando, mediante un'asta, la Unicar spa si è aggiudica l'intero pacchetto costituito dagli immobili, dalle attività, dal marchio dalle rimanenze di magazzino e dalla presa in carico di quanti più dipendenti possibile.
                          Si è giunti alla procedura d'asta dopo un periodo lungamente travagliato. La fine del 2009 vede la nascita di Carer srl che affitta stabile e attività della storica Carer snc di proprietà di Angelo Gaetani.

                          Le gravi condizioni economiche della Carer snc costringono Gaetani a chiedere di attivare una procedura di concordato preventivo. La mancata capienza del concordato stesso, che non era più in grado di garantire i creditori, ha costretto il tribunale a dichiarare ufficialmente il fallimento dell'azienda e a nominare un curatore fallimentare che ha "retrocesso l'affitto di ramo d'azienda" della srl.

                          Alla fine dello scorso luglio, subentra un breve periodo di gestione congiunta tra la curatela e la Carer srl, che ha consentito di non interrompere l'attività. Si giunge così all'asta del 21 novembre scorso. "Le nostre organizzazioni - dicono Davide Tagliaferri, Giuseppe Nuccio e Antonio Pugliese, rispettivamente di Fim Cisl, Fiom Cgil e Uil Uilm - hanno seguito in prima linea tutto il percorso, contrattando ammortizzatori sociali e le migliori condizioni possibili nei vari passaggi.

                          Considerate le difficilissime condizioni vissute da questa società, possiamo dichiararci soddisfatti per l'esito dell'operazione dal punto di vista industriale, fermo restando che è ancora aperto un confronto per garantire l'occupazione a tutti i lavoratori. L'Unicar spa si impegna a proseguire l'attività di produzione di carrelli elevatori a Cotignola in un periodo di forte crisi di tutti i settori produttivi.

                          I circa 5 milioni di euro impegnati in questa operazione e l'acquisto degli immobili dimostrano - concludono i tre sindacalisti - un forte impegno, non solo a mantenere l'esistente, ma a sviluppare l'attività in particolare sui mercati esteri con l'obiettivo di implementare competitività, tecnologie, ricerca e occupazione.

                          Sarà compito delle parti, utilizzando relazioni costruttive volte alla ricerca di soluzioni condivise, seguire con attenzione il prosieguo dell'insediamento della società con spirito di collaborazione, partendo anche dal piano industriale che nei prossimi mesi sarà presentato ai sindacati".

                          Fonte: http://www.lugonotizie.it/main/index...log_post=10211

                          Commenta


                          • #14
                            il fatto che sia stata acquisita da qualcuno del settore può lasciare speranze magari maggiori di continuità..
                            in bocca al lupo a tutti per la nuova avventura..

                            pensavo..unicar è un importatore con una rete di concessionari..chissà come verrà gestito il rapporto carer-yale e concessionario ma anche carer e non-concessionari...
                            Ultima modifica di cepy75; 29/11/2012, 16:50. Motivo: Unione messaggi consecutivi

                            Commenta


                            • #15
                              Secondo me verrà fermata la produzione dei carrelli CARER con portata fino a 40 q.li per evitare sovrapposizioni con modelli YALE, e ci si concentrerà solo sulle grandi portate (dove in effetti Yale non ha gamma) e ciò potrebbe portare all'acquisizione di clienti che prima non potevano essere serviti (teniamo presente che CARER serviva clienti di grande prestigio internazionale...)
                              Capitolo rapporto con i concessionari ecc...ecc...: quì la vedo un po complessa nel senso che il boss della UNICAR non è che sia uno che si fa molte menate, se deve vendere vende.
                              Esempio: se io ho bisogno di un elettrico grosso e non sono un suo dealer, ma mi presento con i soldi, non so se mi dice "mi dispiace, deve andare dal ns. concessionario autorizzato...."
                              Comunque secondo me ha fatto un'ottima mossa ad acquistare la CARER.

                              Commenta


                              • #16
                                Bella mossa, finalmente un italiano che compra per continuare a produrre in Italia.
                                Secondo me saranno realtà completamente separate, nel senso che non ci saranno elementi di contatto tra l'importatore ed il costruttore.
                                Carer è carer ed UNICAR è UNICAR
                                Per il capitolo concessionari, penso che questi siano concessionari UNICAR e continueranno senza problemi il loro lavoro come prima, offrendo YALE; se avranno bisogno di un Carer faranno come prima, lo chiederanno a Carer, come tutti gli altri concessionari di tutte le marche.

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da Andrew T. Visualizza messaggio
                                  Secondo me verrà fermata la produzione dei carrelli CARER con portata fino a 40 q.li per evitare sovrapposizioni con modelli YALE..
                                  quindi fino ai 55..Yale arriva fino ai 55 q.li sia CC che SE..

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originalmente inviato da Romeo1935 Visualizza messaggio
                                    quindi fino ai 55..Yale arriva fino ai 55 q.li sia CC che SE..
                                    fino a 50 in SE:



                                    vedremo come si evolverà..

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Io non darei nulla per scontato e si potrebbero creare differenti scenari , sono contento che qualcuno che ha l'interesse di produrre e mandare avanti una azienda italiana che lo merita si sia fatto avanti , non credo infatti che sia "speculazione" in questa operazione. In bocca al lupo al nuovo corso.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originalmente inviato da Romeo1935 Visualizza messaggio
                                        quindi fino ai 55..Yale arriva fino ai 55 q.li sia CC che SE..
                                        Si si avete ragione (non so perchè ho scritto 40 q.li.... )
                                        50 q.li SE, 55 Qli Cushion

                                        Commenta

                                        Caricamento...
                                        X