MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

problema su retrattile BT RR B1

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • problema su retrattile BT RR B1

    salve a tutti,
    avrei un problema con un retrattile della BT, in pratica si blocca il traslatore e il brandeggio della piastra, ma al momento che si blocca il traslatore che il brandeggio nn mi dà nessun errore sul display, che cosa potrebbe essere? grazie in anticipo

  • #2
    Dai una occhiata al cavo che parte dalla macchina e arriva sulle elettrovalvole che sono sulla piastra porta forche

    Commenta


    • #3
      ok grazie adesso vedrò perchè la volta scorsa ho pulito le elettrovalvole ma nn ha cambiato nulla

      Commenta


      • #4
        Ciao Vittorio25 ,
        concordo con Z750 , non ho molta esperienza con questa macchian ma solo una domanda la pompa si blocca ? ( se la pompa si blocca al 90% non sono le valvole ) .
        Per far ripartire il sistema spegni e riaccendi la macchina ho fai la funzione inversa ?
        Non ricordo se questa macchina monta Zapi ( anche se dovrebbe essere l'ultima versione con Zapi ) , prova a muovere lentamente i due joistick e vedi se lo fa ancora e logicamente uno alla volta .
        Vittorio25 prova a farlo in diverse posizioni di altezzza del portaforche e verifica che non dipeda dall'altezza in cui è il portaforche ( esempio hai un sensore do zero per encocer ) , anche se questo ultimo test è al limite sopra tuttop se non ha mai fatto il problema .
        Fai sempre tutte le prove con l'uomo morto premuto , e la batteria OK , ti dico questo solo per conferma .

        Facci sapere , ciao
        Tugnela

        Commenta


        • #5
          grazie mille Tugnela appena andrò dal cliente farò tutte queste prove e ti farò sapere buona serata

          Commenta


          • #6
            Ciao tugnela sono dal cliente e purtroppo io traslatore si blocca continuamente a qualsiasi altezza ho provato manovrarlo piano ma si blocca lo stesso, il cavo è buono cosa mi consigli di fare?

            Commenta


            • #7
              Ciao Vittorio 25 ,
              Ascolta posso consigliarti ( valutando che le altre funzioni idrauliche sono ok ) ,
              Valutando i test sempre con uomo morto premuto e eseguiti in varie posizione del carro .
              - se la pompa si blocca =>
              il problema ritengo possa essere , la gestione dalla joistick-leva di comando o della pompa che si blocca , ma dovresti avere un allarme se il joistick è attivo e la pompa bloccata , ( ti ripeto non ricordo se è tutto zapi altrimenti metti la consol e si può verificare anche se risulta una cosa al limite )
              - se la pompa continua a girare =>
              in questo caso ho la valvola non viene più alimentata per qualche problema ( tipo cavo o dalla gestione , ti to un consiglio verifica i pin se non lai già fatto ) , prova controllare di avere sempre i 24volt ( dovrebbere essere 24V , solo sulla valvola di traslazione corretta ) anche quando è fermo il traslatore .
              Oppure =>
              - la valvola si sproca è strano che è sempre uguale la posizione e continua o che un danno , ma sembra una cosa al limite logicamente possibile , ma se non erro lai già controllata .
              - problema meccanico cioè in quella posizione per un problema ci vuole più forza per moverlo e la pompa non c'è la fa , questo è strano ma come già detto possibile , prova a verificare ( esempio vedi sr ci sono strisciate e fai una corretta lubrifcazione )
              - problema al cilindro tipo che in quelle posizione ( il cilindro è doppio effetto ) la tenuta faccia trafilare olio idem pvale per la valvola , ma questo diciamo che lo scartere dato che bisogna capire se non ci sta scappando qualcosa .
              Vittorio 25 , mi diaspice non poterdi dare altri input , dato che come prima descritto non ho una mega eseprienza con questo modello , vediamo se anche qualcon altro ha delle info da darti più dettagliate .

              Facci sapere , grazie

              Ciao
              Tugnela

              Commenta


              • #8
                Buongiorno Vittorio,per caso la tua macchina monta i 2 inverter Atlas-Copco trifase?Inoltre dovrebbe avere una scheda interfaccia che gestisce le proporzionali,lo sterzo,e tutto il cablaggio macchina?

                Commenta


                • #9
                  ciao,se e' possibile inverti le funzioni delle elettrovalvole.se il difetto poi lo riscontri sul sollevamento/carro retrattile...e' presto fatto...

                  saluti

                  Commenta


                  • #10
                    Ciao Vittorio25 ,
                    concordo per la prova che dice jhung76 si può fare , ma attenzione che le valvole non sono tutte dello stesso tipo ( on/off e/o proporzionali ) , dato che non ricordo il gruppo idraulico come era fatto , diciamo che come ogni cosa fa fatta con malizia , magari potrebbere creare allarmi per le diverse rampe di gestione e funzioni in corrente , diciamo che il traslatore e il brandeggio dovrebbere essere on/off potresti eseguire una prova .
                    Valuta perchè se la pompa non gira il problema ritengo che sia un altra cosa .

                    Facci sapere , grazie

                    Ciao
                    Tugnela

                    Commenta


                    • #11
                      buonasera ho controllato tutta la macchina e problemi evidenti non me ne dà, adesso l'unica cosa che faccio è sostituire i solenoidi che molto probabilmente nn lavorano bene cmq vi farò sapere grazie mille a tutti

                      Commenta


                      • #12
                        Ciao ragazzi sono dal cliente e purtroppo dopo aver sostituito il solenoide ancora mi fa il difetto che si blocca, a questo punto penso che debbo cambiare anche cavo...

                        Commenta


                        • #13
                          Ciao Vittorio ,
                          ritenendo che la pompa giri sempre , anche con traslatore bloccato ( logicamente non ha fine corsa , la pompa girerebbe ).
                          se hai gatto le prove , cioè hai invertito le valvole e eseguiti le verifche come descritto nei precedenti messaggi =>
                          - se la macchina da il problema => strano che sia elettrica proprio perchè l'eccitazione dei solenoidi arriva da un altro gestore ( logicamente senza allarmi )
                          - se la macchina non da il problema => allora è elettronica che governa le valvole che da il problema e può essere il cavo ( se non ricordo male strano senza allarmi )
                          Vittorio25 , fai un a prova verifica la tensione sulle bobine =>
                          - nel momento del problema
                          - nel moneto di funzionamento
                          ( sia quella dx che sx )
                          se non c'è diffrenza è molto strano , anzi , che sia l'elettronica ( valutando che la ponpa continui a girare e non ci siano allarmi sulla macchina e logicamente nessun blocco maccanico ) .
                          Ti consiglio ,facendo attenzione ad allentare ( se non lai ancora fatto ) , il gruppo idraulico dal carro in modo che lavori non stressato .
                          Se poi ritieni verifca cambiano in cavo e testandolo facendo un prova col tester ,m movendolo .

                          Se ci sono altre news ben vengano

                          Facci sapere , Ciao
                          Tugnela
                          Ultima modifica di Tugnela; 02/11/2012, 17:28.

                          Commenta


                          • #14
                            mha..io proverei ancora a fare una prova,stacca i tubi idraulici che arrivano ai pistoni del traslatore/brandeggio e guarda se esce olio....secondo me hai della sporcizia nel distributore idraulico

                            Commenta

                            Caricamento...
                            X