MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

heli vs maximal

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • heli vs maximal

    Ciao!

    apro questo discussione in quanto vorrei sapere la differenza tra questi 2 marchi, so che i maximal sono buoni carrelli cinesi, ma di heli non so nulla.....

  • #2
    Cinese non vuol dire BUON CARRELLO...cinese semmai può significare carrello Low Cost che può soddisfare SOLO ed ESCLUSIVAMENTE il cliente che vuole RISPARMIARE...chiaramente i clienti non sono tutti uguali e bisogna far capire al cliente che se vuole comprare un cinese deve accettare non solo il PRO (prezzo basso) ma anche i CONTRO (affidabilità a breve scadenza, evitare lavoro gravoso, etc.).
    Il vero problema non è decidere se Heli è meglio di Maximal...quanto vedere che organizzazione c'è dietro il prodotto. Se le organizzazioni riescono a garantire assistenza, ricambi, garanzie, etc. di sicuro anche il cinese può essere un prodotto competitivo, di sicuro non al livello dei prodotti tedeschi o giapponesi per qualità, guida e affidabilità a lunga scadenza.
    Se poi teniamo conto che anche Kion Group costruisce in Cina non significa che tutto ciò che viene dal paese dei draghi è da buttare nel cestino...ripeto: la cosa più importante è cosa c'è dietro...

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da triplex4500 Visualizza messaggio
      Cinese non vuol dire BUON CARRELLO...cinese semmai può significare carrello Low Cost che può soddisfare SOLO ed ESCLUSIVAMENTE il cliente che vuole RISPARMIARE...chiaramente i clienti non sono tutti uguali e bisogna far capire al cliente che se vuole comprare un cinese deve accettare non solo il PRO (prezzo basso) ma anche i CONTRO (affidabilità a breve scadenza, evitare lavoro gravoso, etc.).
      Il vero problema non è decidere se Heli è meglio di Maximal...quanto vedere che organizzazione c'è dietro il prodotto. Se le organizzazioni riescono a garantire assistenza, ricambi, garanzie, etc. di sicuro anche il cinese può essere un prodotto competitivo, di sicuro non al livello dei prodotti tedeschi o giapponesi per qualità, guida e affidabilità a lunga scadenza.
      Se poi teniamo conto che anche Kion Group costruisce in Cina non significa che tutto ciò che viene dal paese dei draghi è da buttare nel cestino...ripeto: la cosa più importante è cosa c'è dietro...
      Nella prima parte della risposta ti sbagli, o ti sei espresso male.
      In quanto dalla Cina arriva DI TUTTO scarso, scadente, mediocre, buono, ed OTTIMO.
      Come tu dici nella seconda parte , è che quello che conta è il supporto tecnico.
      Se c'è un organizzazione commerciale valida ,e un assistenza competente dietro , la macchina la si può comprare e fare confronti di prezzo, ma se compri dal salumiere chiaramente trovi il prezzo basssimo e hai poco da sperare nella macchina, in quanto quello che spendi vale quanto un piatto di plastica "USA e GETTA".
      Non dimentichiamo che l'organizzazione HA UN COSTO!
      Il supporto tecnico cher per anni è stato non considerato!! oggi entra nella cultura dell'IMPRENDITORE !!
      Il vero imprenditore (che comunque è anche L'utente/l'acquirente del carrello) valuta l'acquisto proprio nel tempo e nell'operatività del bene.
      Un vero imprenditore non può trascorrere le giornate a cercare chi gli ripara il carrello, o a sperare che il carrello funzioni quando deve caricare, scaricare, o immagazzinare il prodotto.
      Vi preannuncio comunque che entro TRE ANNI si tornerà a produrre in europa !!!
      Guardate che in Cina sono approdati i sindacati, e il sitema informatico sulle transazioni finaziarie e commerciali, stanno limitando o disincentivando le importazioni.
      Pertanto dalla Cina arriveranno solo prodotti validi , ma che rieulteranno poco competitivi rispetto a quelli europei.
      Si potrà tornare a produrre carrelli elevatori , MA !!!!!
      La produzione sarà fattibile in aziende di piccole dimensioni.
      Per esempio come produceva la CARER quando è nata.
      Non saranno considerarte aziende REALI quelle con altro numero di dipendenti e con tanta burocarazia e tanto personale burocratico.
      Le statistiche indicano come buon rapporto 1/10 tra unità addetti alla produzione e personale addetto al supporto (burocrati).

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da triplex4500 Visualizza messaggio
        Cinese non vuol dire BUON CARRELLO...cinese semmai può significare carrello Low Cost che può soddisfare SOLO ed ESCLUSIVAMENTE il cliente che vuole RISPARMIARE...chiaramente i clienti non sono tutti uguali e bisogna far capire al cliente che se vuole comprare un cinese deve accettare non solo il PRO (prezzo basso) ma anche i CONTRO (affidabilità a breve scadenza, evitare lavoro gravoso, etc.).
        Il vero problema non è decidere se Heli è meglio di Maximal...quanto vedere che organizzazione c'è dietro il prodotto. Se le organizzazioni riescono a garantire assistenza, ricambi, garanzie, etc. di sicuro anche il cinese può essere un prodotto competitivo, di sicuro non al livello dei prodotti tedeschi o giapponesi per qualità, guida e affidabilità a lunga scadenza.
        Se poi teniamo conto che anche Kion Group costruisce in Cina non significa che tutto ciò che viene dal paese dei draghi è da buttare nel cestino...ripeto: la cosa più importante è cosa c'è dietro...
        Ciao! dico che il Maximal è un buon carrello perché capita a volte di ripararlo e trovo veramente poche difficoltà nella riparazione, c'è da dire che è usato in ambienti dove il carrello elevatore viene usato al massimo 2 - 3 ore (non continuative).
        Gli Heli non li conosco: dove li fabbricano? gli elettronici che impianti montano? I termici che motori montano? e così via....
        Tra Heli e Maximal, a parità di carrello quale dei due costa di +?

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da fra2376 Visualizza messaggio
          Ciao! dico che il Maximal è un buon carrello perché capita a volte di ripararlo e trovo veramente poche difficoltà nella riparazione, c'è da dire che è usato in ambienti dove il carrello elevatore viene usato al massimo 2 - 3 ore (non continuative).
          Gli Heli non li conosco: dove li fabbricano? gli elettronici che impianti montano? I termici che motori montano? e così via....
          Tra Heli e Maximal, a parità di carrello quale dei due costa di +?
          Considera che Heli è solo il primo produttore Cinese di carrelli......e che in italia sono gestiti dall'ex importatore Yale per il centro-sud italia..piuttoso la Maximal da chi è gestita!?

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da DrNacco Visualizza messaggio
            Considera che Heli è solo il primo produttore Cinese di carrelli......e che in italia sono gestiti dall'ex importatore Yale per il centro-sud italia..piuttoso la Maximal da chi è gestita!?
            Maximal mi pare che sia gestita da Pastorino.

            Piccolo OT: ci è capitato di riparare un M&H elettrico 25 q.li (che poi è uguale ad altri cinesi, ma non Heli e nenche Maximal)
            Questa macchina (non in AC però)



            batteria con amperaggio piccolissimo, impianto Curtis sottodimensionato (sembrava quello di un transpallet elettrico) ma sopratutto portaspazzole del motore trazione introvabile!!! Siamo riusciti a ripararlo miracolosamente! Pensate che anche la Kelvin non lo aveva mai visto quel portaspazzole...

            Ognuno è libero di gestire la marca di carrelli che vuole, ma bisogna avere la certezza di poter recuperare i ricambi, altrimenti è il caos..
            Ultima modifica di Andrew T.; 08/10/2012, 20:49.

            Commenta


            • #7
              I maximal li importa http://www.geotradegroup.it/ita/news.htm. Montano impianti ac zapi con smart display e batterie hoppecke, il resto della componentistica sarà cinese o giapponese.
              La mia era prettamente curiosità tecnica e poi anche economica... per questo chiedevo info soprattutto su heli, tipo di impianto etc....

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da Andrew T. Visualizza messaggio
                batteria con amperaggio piccolissimo, impianto Curtis sottodimensionato (sembrava quello di un transpallet elettrico) ma sopratutto portaspazzole del motore trazione introvabile!!! Siamo riusciti a ripararlo miracolosamente! Pensate che anche la Kelvin non lo aveva mai visto quel portaspazzole...

                Ognuno è libero di gestire la marca di carrelli che vuole, ma bisogna avere la certezza di poter recuperare i ricambi, altrimenti è il caos..
                Anche se siamo in pieno OT spendo un post per dire che sono completamente d'accordo con te!

                Per quanto riguarda i prodotti Heli più di averli visti "passare" per fortuna o per sfortuna non ne ho mai gestiti..

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da fra2376 Visualizza messaggio
                  I maximal li importa http://www.geotradegroup.it/ita/news.htm. Montano impianti ac zapi con smart display e batterie hoppecke, il resto della componentistica sarà cinese o giapponese.
                  La mia era prettamente curiosità tecnica e poi anche economica... per questo chiedevo info soprattutto su heli, tipo di impianto etc....
                  Scusa ma non era Pastorino l'importatore??
                  Ma che casino!!

                  Commenta


                  • #10
                    buon giorno a tutto il forum

                    a me è capitato di riparare alcuni heli... un vero disastro!!! Le macchine in realtà sono molto semplici ma, per i carrelli approdati in italy prima che l'importatore fosse simicar, non si trovano i ricambi!!! Ho sentito dire (ripeto, ho solo sentito dire e non voglio scatenare una guerra scrivendo questo post...) che è stato fatto qualche magheggio con matricole, dati delle macchine ecc. quindi le matricole ed i modelli non corrispondono esattamente alle macchine su cui sono applicati.

                    Fate vobis

                    Commenta


                    • #11
                      Buona sera a tutti

                      Ho letto i post di questa discussione e mi sono reso conto che il pregiudizio sul carrello cinese è ancora alto e essendo, evidentemente, di parte mi sento di fare alcune precisazioni e di condividere quelle cose giuste che sono state scritte.
                      Dalla Cina arrivano prodotti di qualità e non, come detto giustamente da nonoapr, e sicuramente HELI è il primo produttore di carrelli in CINA e l'ottavo al mondo e credetemi la qualità di guida e di tecnologia non è scadente anzi, sicuramente ci sarà da migliorare qlcune cose ma come del resto anche in quelli di, così detta, produzione europea o giapponese. Vi ricordo cmq che neglin ultimi anni parte delle produzioni dei colossi sopratutto tedeschi si sono spostate in Cina e vendono le macchine dicendo che sono di produzione tedesca........
                      Per quanto riguarda la scelta sicuramente la cosa da valutare è l'organizzazione che c'è dietro il brand, se come è stato scritto esiste un'organizzazione seria e solida che ha a disposizione una struttura post vendita quindi ricambi, personale preparato che supporta a livello tecnico il consessionario o rivenditore questo sicuramente è un punto di forza.
                      Per quanto riguarda la scelta tra i marchi citati sarei di parte faccio solo presente che la SIMICAR, ex importatore Yale nel centro sud oggi HELI per tutto il territorio nazionale, è un'azienda che e siste da più di 30 anni come importatore di carrelli elevatori e oggi tratta solo HELI e nessun altro marchio questo è sicuramente una garanzia ulteriore per chi acquista il prodotto perchè l'azienda è strutturata per gestire i ricambi presenti in sede come lo stock di macchine e si avvale di personale, a mio avviso, qualificato sia per la parte tecnica che per quella commerciale.

                      Spero che questo possa essere utile a comprendere meglio che il prodotto cinese non è scadente ma sono stati i così detti importatori di cantainer a spot che compravano 1/2 container e poi li commercializzavano senza curarsi del post vendita.....
                      Saluti

                      HELI_2010

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da lucky13 Visualizza messaggio
                        buon giorno a tutto il forum

                        a me è capitato di riparare alcuni heli... un vero disastro!!! Le macchine in realtà sono molto semplici ma, per i carrelli approdati in italy prima che l'importatore fosse simicar, non si trovano i ricambi!!! Ho sentito dire (ripeto, ho solo sentito dire e non voglio scatenare una guerra scrivendo questo post...) che è stato fatto qualche magheggio con matricole, dati delle macchine ecc. quindi le matricole ed i modelli non corrispondono esattamente alle macchine su cui sono applicati.

                        Fate vobis
                        Per il "MAGHEGGIO" stai tranquillo che heli non dev'essere un punto di riferimento, in quanto ho 35 anni e più di esperienza nel settore carrelli ne ho viste di tutti i colori.
                        Il problema ricambi ed assistenza è un problema che penalizza tutte le marche quando viene ignorato o trascurato.
                        Molte aziende vedono l'assistenza come un peso economico , o una limitazione allo sviluppo dell'azienda, ma ti posso assicurare che l'assistenza è il motore trainante, ma lo devi saper assicurare.
                        Te dico io che sono nato come tecnico ma ho dimostrato che l'assistenza è lo strumento principale per il commerciale.
                        Per quanto riguarda il disastro di cui parlavi, sono realtà che riscontri in tutti i marchi , ma sempre perché avvolte chi li commercia trascura l'assistenza o viene promessa da chi non è aggiornato o attrezzato.

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da lucky13 Visualizza messaggio
                          buon giorno a tutto il forum

                          a me è capitato di riparare alcuni heli... un vero disastro!!! Le macchine in realtà sono molto semplici ma, per i carrelli approdati in italy prima che l'importatore fosse simicar, non si trovano i ricambi!!!
                          Fate vobis
                          Domanda: ma Simicar è in grado di procurare i ricambi dei carrelli commercializzati dal precedente importatore?

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da Andrew T. Visualizza messaggio
                            Domanda: ma Simicar è in grado di procurare i ricambi dei carrelli commercializzati dal precedente importatore?
                            Se sei in possesso del numero di matricola della macchina si...................

                            Commenta


                            • #15
                              Si, ma ( e qui parlo per esperienza persolnale) non su tutte, e non per colpa loro... come ho gia detto, qualche tempo fà quando simicar NON IMPORTAVA heli, qualcuno ha un pò "giocato" con le matricole cinesi, di conseguenza ora molte matricole non corrispondono alle macchine.

                              N.B. tanto per chiarire la situazione le poche esperienze con simicar mi hanno fatto notare personale attento preparato e DISPONIBILISSIMO (che ad oggi non è cosa facile da trovare...) ergo loro sono davvero bravi ed il problema non è loro.

                              Commenta

                              Caricamento...
                              X