MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Scelta carrello elevatore diesel

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Scelta carrello elevatore diesel

    Buonasera, chiedo consigli per acquistare un carrello elevatore usato.
    Mi serve un carrello DIESEL per un deposito distaccato dalla mia sede, lo uso pochissimo (circa 20 ore/anno) però vorrei una macchina precisa nei movimenti, semplice, senza elettronica (visto che è destinata ad invecchiare). Attualmente, in sede ho un Linde E15 del 1991 ed un H40D-352 del 1997, entrambi presi usati e di cui sono soddisfatto.
    Adesso ho trovato da commercianti: un Hyster 2.50XM con 6500 ore (motore Isuzu - trasmissione idrodinamica) riverniciato e dicono revisionato, a prezzo per me ok; e due Linde H25D e H30D, serie 351 anno 1990/1995, con circa 9000 ore (motore Deutz 3 cil. e trasm. idrostatica a doppio pedale), riverniciati , controllati e certificati, ma un più costosi dell'Hyster. Cosa ne dite? L'Hyster mi attira perchè alza 5 mt. triplex gal e costa meno, però da strattone nello spunto specie in movimenti lenti, saranno le frizioni o il converter (a 6500 ore)? I Linde devo ancora andare a vederli ma la serie 351 è paragonabile al mio H40D-352 come trasmissione? Grazie per l'aiuto, buona serata.

  • #2
    ciao...hai sempre usato linde e ti sei trovato bene..(suppongo anche di assistenza)continua su quella strada anche se devi spendere un po' di piu'...hai un nome che e' un valore aggiunto!poi lascio ai lindisti i confronti con quello vecchio,ma da quello che sento...sono delle gran macchine

    Commenta


    • #3
      continua con LINDE. nel campo dei diesel sia 351 che 352 non trovi macchine uguali: l'HYSTER e' idrodinamico percui quando si inserisce la marcia c'e' uno scatto, lo fanno tutti, chi piu' chi meno, devi imparare ad usare l'inching; ma se hai gia' mano con i LINDE ti consiglio di continuare
      Originalmente inviato da man76 Visualizza messaggio
      Buonasera, chiedo consigli per acquistare un carrello elevatore usato.
      Mi serve un carrello DIESEL per un deposito distaccato dalla mia sede, lo uso pochissimo (circa 20 ore/anno) però vorrei una macchina precisa nei movimenti, semplice, senza elettronica (visto che è destinata ad invecchiare). Attualmente, in sede ho un Linde E15 del 1991 ed un H40D-352 del 1997, entrambi presi usati e di cui sono soddisfatto.
      Adesso ho trovato da commercianti: un Hyster 2.50XM con 6500 ore (motore Isuzu - trasmissione idrodinamica) riverniciato e dicono revisionato, a prezzo per me ok; e due Linde H25D e H30D, serie 351 anno 1990/1995, con circa 9000 ore (motore Deutz 3 cil. e trasm. idrostatica a doppio pedale), riverniciati , controllati e certificati, ma un più costosi dell'Hyster. Cosa ne dite? L'Hyster mi attira perchè alza 5 mt. triplex gal e costa meno, però da strattone nello spunto specie in movimenti lenti, saranno le frizioni o il converter (a 6500 ore)? I Linde devo ancora andare a vederli ma la serie 351 è paragonabile al mio H40D-352 come trasmissione? Grazie per l'aiuto, buona serata.

      Commenta


      • #4
        ciao man 76 la serie 351 con motore deutz è una delle migliori macchine realizzate dalla linde.Io ne ho molte in manutenzione e molti clienti la preferiscono alla serie 392-393 proprio perchè priva di elettronica.Per quanto riguarda la trasmissione vai tranquillo, le prestazioni sono uguali al tuo h 40 d. Accertati che il motore e la trasmissione siano in buono stato, perche se dopo dovrai ripararli spenderai molti soldi.

        Commenta


        • #5
          Ciao a tutti e grazie per le info che mi avete inviato. Effettivamente con i carrelli Linde mi trovo bene, purtroppo non come assistenza, li ho chiamati una volta per l'elettrico, ho atteso una settimana!!!, l'hanno riparato sostituendo anche una scheda che era sanissima (ce l'ho tutt'ora in ufficio e il carrello gira meglio con la vecchia) e ho ricevuto una fattura davvero esagerata, morale mi sono sentito preso in giro, ma mon sono l'unico della mia zona. Anche per questo che cerco un carrello senza elettronica, così riesco a gestirmi da solo la maggioranza delle manutenzioni.
          E' vero che le trasmissioni delle serie 351/352 arrivano anche a 15000 ore senza problemi?
          L'Hyster da un lato mi attira perché ha montante triplex con alzata 4850 il che mi può far comodo, meno ore lavorate e forse il venditore mi da un po' più di garanzia essendo della mia zona; dall'altro lato mi preoccupa un po' la trasmissione, anche se lo uso pochissimo, ma non vorrei che fosse un "bidone" ben verniciato che magari funziona 6 mesi o un anno e poi... Saluti a tutti e grazie ancora.

          Commenta


          • #6
            Se ti interessano posso passarti un contatto per un 30 q.li Detas idrostatico con 900 ore di funzionamento.

            Commenta


            • #7
              Grazie Sanctis410, perché no! se non è tanto lontano da Cuneo si può valutare.
              Sai dirmi che motore monta e altre caratteristiche? Grazie.

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da Sanctis410 Visualizza messaggio
                Se ti interessano posso passarti un contatto per un 30 q.li Detas idrostatico con 900 ore di funzionamento.
                Attenzione: l'idrostatico della DETAS non ha nulla a che vedere con l'idrostatico LINDE, nemmeno da confrontare!!

                Commenta


                • #9
                  Come non detto, lasciamo perdere subito il Detas. In settimana vado vedere e provare i Linde. Grazie, saluti.

                  Commenta


                  • #10
                    Anche io per Linde Man 76....ma verifica bene la funzionalità

                    Commenta


                    • #11
                      E perchè mai scusa?
                      Niente elettronica, durata eccezionale della trasmissione, ottima guidabilità e precisione nei movimenti, costi di manutenzione contenuti, non mi sembra cosi male.

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da man76 Visualizza messaggio
                        Grazie Sanctis410, perché no! se non è tanto lontano da Cuneo si può valutare.
                        Sai dirmi che motore monta e altre caratteristiche? Grazie.
                        Si trova a Vicenza, motore Deutz 2011 raffreddato ad olio, duplex gal da contairer sollevamento 3000 traslatore, ciao.

                        Commenta


                        • #13
                          Beh ai lindisti dare diesel di altri tipi è davvero difficile..d'altra parte per spezzare una lancia in favore dell'Hyster e leggendo il tuo secondo post posso dire che l'hyster se vuoi te lo smonti e te lo rimonti da solo..trasmissione compresa mentre per il linde se hai un problema alla trasmissione è finita..

                          Chiaro è che rispetto al Linde la trasmissione idrodinamica per certi versi può risultare più scomoda..ma è una questione di abitudine..in realtà il pedale del freno è da considerare come incing..ovvero una frizione e devi lavorare con quello per gli avvicinamenti lenti..

                          Per quanto riguarda il servizio di assistenza nessuno ti obbliga fuori garanzia a rivolgerti al concessionario Linde..i pezzi di ricambio li può trovare qualunque altro service..e salvo problemi sulla trasmissione ( che posso essere ostici per chi non ha tutte le info da Linde) chiunque con un minimo d'esperienza può metterci le mani sopra!...

                          In definitiva secondo me prendi la macchina con le caratteristiche più adatte al tuo lavoro (portata - altezza di sollevamento) poi se non ti trovi bene con il service siamo nel libero mercato....attento ai tutto fare..ma per le ore che fai secondo me cerca il prodotto che ti costa di meno..poi dipende quanto meno chiaro!

                          Commenta


                          • #14
                            Grazie sanctis410, purtroppo il carrello che mi proponi ha un grosso problema x me, cioè l'alzata di soli 3 mt, perché mi serve minimo minimo un 4 mt, meglio ancora se arriva verso i 5. Grazie comunque, ciao.

                            Commenta


                            • #15
                              Grazie DrNacco, certo che l'Hyster alza 4850 triplex gal, il che per me non guasta e per il poco uso che faccio quasi quasi vado ancora una volta a provarlo per bene, oltretutto a soli 30 km. da casa mia. Grazie ancora, ciao.

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da papi Visualizza messaggio
                                Attenzione: l'idrostatico della DETAS non ha nulla a che vedere con l'idrostatico LINDE, nemmeno da confrontare!!
                                Beh scusa ma hai fatto una precisa affermazione, come ti ho chiesto, potresti darne anche la motivazione?

                                Almeno così la gente potrà capirne di più.

                                Commenta


                                • #17
                                  Buongiorno a tutti, scusate il piccolo O.T. ma tutte queste discussioni di fantomatici clienti finali che conoscono cosi bene il carrello (frizioni, converter, rapporto ore/trasmissione mi fanno un pò pensare... :-) ........ di nuovo buongiorno e.....via a lavorare che è meglio

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originalmente inviato da forklift.pg Visualizza messaggio
                                    Buongiorno a tutti, scusate il piccolo O.T. ma tutte queste discussioni di fantomatici clienti finali che conoscono cosi bene il carrello (frizioni, converter, rapporto ore/trasmissione mi fanno un pò pensare... :-) ........ di nuovo buongiorno e.....via a lavorare che è meglio
                                    Quoto!
                                    Già una volta ho sollevato questo problema: c'è gente che la sa troppo lunga, fanno domande molto tecniche e mirate, e poi sapriscono....
                                    Nel caso di Man76 ad esempio, chiede consigli, ma non parla mai di prezzi...
                                    Penso che se uno vuole un consiglio da personale competente dovrebbe anche chiedere se a noi del forum i prezzi sembrano giusti...O sbaglio?

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Ciao AndrewT, per l'Hyster 2.50 con 6500 ore, riverniciato e controllato, triplex gal h.4850 mi hanno chiesto 6000 + iva; per il Linde H30-351 con 9000 ore riverniciato e controllato, duplex h.4500 mi hanno chiesto 8500 + iva. Visto che hai dato tua disponibilità, chiedo volentieri consiglio anche sul prezzo. Grazie.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originalmente inviato da man76 Visualizza messaggio
                                        Ciao AndrewT, per l'Hyster 2.50 con 6500 ore, riverniciato e controllato, triplex gal h.4850 mi hanno chiesto 6000 + iva; per il Linde H30-351 con 9000 ore riverniciato e controllato, duplex h.4500 mi hanno chiesto 8500 + iva. Visto che hai dato tua disponibilità, chiedo volentieri consiglio anche sul prezzo. Grazie.
                                        Ciao Man76,
                                        ti devo dire che se le macchine sono sane di meccanica i prezzi mi sembrano molto buoni!
                                        In entrambi i casi penso che farai un buon affare

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Ciao AndrewT,
                                          sinceramente anche a me sembrano prezzi buoni, anzi temo che siano...troppo buoni!
                                          Comunque devo ancora vederli e provarli per bene.
                                          Ti farò sapere, grazie.

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originalmente inviato da man76 Visualizza messaggio
                                            Ciao AndrewT,
                                            sinceramente anche a me sembrano prezzi buoni, anzi temo che siano...troppo buoni!
                                            Comunque devo ancora vederli e provarli per bene.
                                            Ti farò sapere, grazie.
                                            In effetti l'hyster se ha veramente quelle ore ha un prezzo stupendo..ma quanta garanzia ti danno?

                                            Il Linde ha il prezzo che dovrebbe avere..non mi sembra un affare ma un prezzo in linea con le quotazioni attuali degli usati..

                                            Considera che per quei soldi le macchine (sopratutto l'Hyster) difficilmente avranno subito una revisione accurata..ma se d'altra parte ha lavorato in ambienti poco gravosi con quelle ore e i motori che monta non dovresti aver problemi..resta da capire se il linde te lo vendono a più soldi perchè è un linde o perchè ci hanno messo le mani sopra..

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Ti posso dire una cosa: io che sono un commerciante del settore farei fatica a trovare un diesel 25 q.li, triplex 4800 con 6500 ore, verniciato e controllato a 6000 euro dai vari grossisti di carrelli....
                                              Pertanto, come dici tu, il prezzo mi sembra "fin troppo buono"...
                                              Volendo essere in buona fede potrei ipotizzare che si tratti di un mezzo totalmente ammortizzato dai noleggi e che quindi chi te lo sta vendendo si accontenta veramente di poco e preferisce venderlo...
                                              Comunque ti posso dire che anche per noi del settore acquistare i diesel usati è sempre un grande enigma (motore, trsmissione, ecc.....)

                                              Commenta


                                              • #24
                                                beh..più o meno quello che ho detto io...quindi come non essere d'accordo con andrew..

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Buonasera amici, rieccomi qua per dirvi che ho preso il Linde perchè mi è sembrato più curato nella preparazione e ... per passione personale.
                                                  Vorrei chiedervi due cose su questo carrello:
                                                  - il primo avviamento della giornata è molto lungo (carrello chiuso nel capannone), facendo avviamento per qualche secondo non fuma, poi dopo 6 o 7 secondi circa inizia a girare da solo ma sotto il minimo fuma un po' bianco e per 3 o 4 secondi non risponde azionando manualmente il comando dell'acceleratore, poi si mette a posto, gira bene, fuma quasi niente, accelera bene ed i prossimi avviamenti sono nettamente migliori;
                                                  - mettendolo sotto sforzo (dopo 10 minuti di riscaldamento) sia in spinta che in sollevamento il motore rimane imballato poco sopra il minimo anche se l'azionatore accelera a fondo e fuma poco poco (secondo me accelera in ritardo).
                                                  Ho notato che è stato applicato (ma non di recente) un attuatore elettromagnetico che comanda la leva di arresto sulla pompa, per spegnere il motore con la chiave; avevo visto qualche post su questo ma non ricordo bene.
                                                  Il filtro del gasolio è stato sostituito durante la preparazione (al pari di olio motore, e altri filtri), inoltre c'è un prefiltro trasparente sul pescante ed il gasolio sembra pulito.
                                                  Da cosa possono essere portate queste anomalie? Grazie.

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Originalmente inviato da man76 Visualizza messaggio
                                                    Buonasera amici, rieccomi qua per dirvi che ho preso il Linde perchè mi è sembrato più curato nella preparazione e ... per passione personale.
                                                    Vorrei chiedervi due cose su questo carrello:
                                                    - il primo avviamento della giornata è molto lungo (carrello chiuso nel capannone), facendo avviamento per qualche secondo non fuma, poi dopo 6 o 7 secondi circa inizia a girare da solo ma sotto il minimo fuma un po' bianco e per 3 o 4 secondi non risponde azionando manualmente il comando dell'acceleratore, poi si mette a posto, gira bene, fuma quasi niente, accelera bene ed i prossimi avviamenti sono nettamente migliori;
                                                    - mettendolo sotto sforzo (dopo 10 minuti di riscaldamento) sia in spinta che in sollevamento il motore rimane imballato poco sopra il minimo anche se l'azionatore accelera a fondo e fuma poco poco (secondo me accelera in ritardo).
                                                    Ho notato che è stato applicato (ma non di recente) un attuatore elettromagnetico che comanda la leva di arresto sulla pompa, per spegnere il motore con la chiave; avevo visto qualche post su questo ma non ricordo bene.
                                                    Il filtro del gasolio è stato sostituito durante la preparazione (al pari di olio motore, e altri filtri), inoltre c'è un prefiltro trasparente sul pescante ed il gasolio sembra pulito.
                                                    Da cosa possono essere portate queste anomalie? Grazie.
                                                    L'hai appena preso e quindi hai una garanzia, chiama il venditore e fattelo mettere a posto.

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Originalmente inviato da man76 Visualizza messaggio
                                                      Buonasera amici, rieccomi qua per dirvi che ho preso il Linde perchè mi è sembrato più curato nella preparazione e ... per passione personale.
                                                      Vorrei chiedervi due cose su questo carrello:
                                                      - il primo avviamento della giornata è molto lungo (carrello chiuso nel capannone), facendo avviamento per qualche secondo non fuma, poi dopo 6 o 7 secondi circa inizia a girare da solo ma sotto il minimo fuma un po' bianco e per 3 o 4 secondi non risponde azionando manualmente il comando dell'acceleratore, poi si mette a posto, gira bene, fuma quasi niente, accelera bene ed i prossimi avviamenti sono nettamente migliori;
                                                      - mettendolo sotto sforzo (dopo 10 minuti di riscaldamento) sia in spinta che in sollevamento il motore rimane imballato poco sopra il minimo anche se l'azionatore accelera a fondo e fuma poco poco (secondo me accelera in ritardo).
                                                      Ho notato che è stato applicato (ma non di recente) un attuatore elettromagnetico che comanda la leva di arresto sulla pompa, per spegnere il motore con la chiave; avevo visto qualche post su questo ma non ricordo bene.
                                                      Il filtro del gasolio è stato sostituito durante la preparazione (al pari di olio motore, e altri filtri), inoltre c'è un prefiltro trasparente sul pescante ed il gasolio sembra pulito.
                                                      Da cosa possono essere portate queste anomalie? Grazie.
                                                      Beh..la macchina è quella del 1990 di cui parlavi? quanto gli hai dato?

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Ciao DrNacco
                                                        si è quello di cui parlavo, ma è del 1995, l'ho preso a 8200 da un grossista, tramite un amico. Un po' di garanzia c'è ma per "cose grosse", visto anche i quasi 400 Km che mi dividono dal venditore...! Esteticamente come nuovo, messo a norma e nonostante le 8900 ore non sembra male nemmeno di meccanica, non ha una perdita e pochi giochi. I problemi di cui parlavo probabilmente sono causati dall'asta a cremagliera della pompa, forse sporca, visto che era fermo da un po'. Aspetto un amico esperto e vedrò. Grazie.

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Le 8900 ore di lavoro non devono spaventare, a patto che il carrello sia stato manutenuto con regolarità (e ti assicuro che il Linde "pretende" questa regolarità...).
                                                          Ovvio che comprare un carrello, o qualsiasi altro mezzo da lavoro, da un venditore così distante da te fa un po decadere il concetto di garanzia...Ma credo che tu sia conscio di questa cosa..

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Certo, hai ragione AndrewT, sul fatto della distanza, ma è dal 1998 ke conosco questa ditta, ho preso un CatV300B, poi nel 2004 ho preso l'H40 e mi sono sempre trovato abbastanza bene, le poche noie ke ho avuto erano cose "leggere" del tipo fusibili, lampadine, ecc. Spero che anche questa volta mi abbiano servito bene. Ciao, grazie.

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X