MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Ormic

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Ormic

    Buonasera,
    sto cercando lo schema elettrico di un vecchio OPV con logica ZU400,grazie per la collaborazione.

  • #2
    Ciao Fullman ,
    purtoppo ho poca esperienza con questo Ormic , lo schema non c'è lo ( dato anche l'eta della macchina se ricordo era ancora una copia di una fatta mano in formato A2, l'ultimo OPV se non erro è di fine anni 80 ) .
    OPV è di pratica il vecchio OP ( ora si chiamano MO by Yale e K by Hyster logicamente ora con tecnologie completamente diverse ) con tutta una cabina sulla cabina classica .
    Per darti una mano , il principo dello schema è quello dello Zu Zapi o poteva montare anche lo ZP , a livello trazione logicamente valutando il funzionamento .
    per l'idraulica il sollevamento è il classico teleruttore la discesa proprozionale poteva essere ( escludendo valvole on/off ) =>
    - Hawe ( by controllino Orm , dovrebbe essere quello )
    - Bosh ( by un controllo giallo della Bosh , se non erro )
    Mi risulta le spondine sono in serie e bloccano i consensi trazione il collegamnto dovrebbe essere come da manule Zapi .
    Fullman se mi mandi un e-mail posso mandarti i manauli Zapi e diciamo che pui si può risalire almeno verificare con le corrette verifiche .

    Se qualcuno a più informazione ben venga in modo da essere più dettagliati .

    Ciao
    Tugnela

    Commenta


    • #3
      Non conosco il modello dalla sigla,ma comunque è il commisionatore uomo a bordo?

      Commenta


      • #4
        Buonasera
        grazie per le risposte è un commmisionatore uomo a bordo,come schemi zapi relativi al impianto Zu li tengo.
        Mi interessava sapere cosa fà la schedina sempre zapi sotto il comando trazione, e il secondo relè sempre sotto il comando trazione.

        Commenta


        • #5
          Ciao Fullman ,
          scusami ma solo per capirci dato che potevano essere macchine con funzioni speciali , quando dici comado trazione parli della farfalla? o probabilmente poteva avere ancora il manupolatore a la leva avanti indietro ?
          Fullman ti chiedo questo perchè dicamo nella morma dovrebbe esserci una altra schedina Zapi che serve per l'idroguida ( devrebbe essere il modello Zp o Zc se non erro ) che di solito era sotto l'impianto ZU se segui i cavi lo dovresti vedere subito il collegamento .
          Per quanto riguarda il rele dato che poteva essere speciale sul rele ti risulta un riferimento con un numero ( tipo C2 , B2 ecc ) ?
          Delle altre schedine potevano essere quelle dell'idraulica ( discesa e salita proporzinale , scusa per il primo input non proprio corretto ) sempre in zona vano motori , ma non ricordo che fossero Zapi .

          Fulman scusami per la non precisione ma potevano esserci delle variabile , vediamo fino a dove posso aiutare , per curiosità quele è il problema del macchinario ?

          Grazie , Ciao
          Tugnela

          Commenta


          • #6
            No la macchina non ha il servosterzo e la scheda è nel vano motori sotto l'impianto trazione,non ci sono numeri sui relè.
            Il problema è che senza nessun segnale dalla pedaliera mi chiude il teleruttore mar av e subito dopo il by pass.
            scollegato tutti i cavi che arrivano dalla pedaliera si comporta sempre cosi.

            Commenta


            • #7
              La scheda Zapi di cui stai parlando è il controllo proporzionale delle elettrovalvole.Mandami una mail che ti giro gli schemi e la modalità per la taratura.
              Ciao

              Commenta


              • #8
                Ciao Fullman , Ciao Miko75
                dato che stiamo parlando di un OPV6 , perciò tensione batteria a 24V ( perché esisteva l'OPV10 a 48V , ma qui mi risalta avesse l'idroguida ) .
                Per quanto riguarda la schedina come prima descritto ci sono delle schedine ( U2 e U3) per la gestione delle valvole proporzionali , potevano essere Zapi ( o meglio dire ZP puoi trovare scritto ) ma la stranezza è la posizione perchè venivano montate in zona elettrovalvole - pompa ( se non erro visto da dietro la trazione a sx e la pompa a dx ) , logicamente ameno che sa stato cambiato ( data anche l'eta , magari un una manutenzione ) la posizione .
                Quella schedina se vedi dei rele sopra , sempre della Zapi , una schedina di gestione delle direzione .
                Per quanto riguarda il problema se senza comando si attiva il teleruttore marcia avanti e Bypass e dici di avere staccato tutti gli input della cabina , penso che tu abbi a scollegato il connettore A ( potenziometro , marce ) sullo ZU in questo caso non si deve attivare nulla e succede ancora , prova scollegare il B ( cosi escludi l'eccitamento dell'impianto per i teleruttori ) se succede ancora o c'è qualcosa di esterno all'impianto che eccita i teleruttori , perciò di verificare i cablaggi dei micro e potenziometro ( perché potevano esserci delle variazioni sul negativo dei teleruttori di marcia ) .
                Altrimenti non vorrei pensare , allo Zu che a qualche driver bruciato e porta un negativo di eccitazione anche se mi sembra strano perché se i micro ( marcia avanti o indietro ) sono off i teleruttori non dovrebbero avere il negativo , ameno che ci sia una schedina interfacci ( tipo quella di prima ) con dei rele che sono incollati .
                In ogni caso se Mirko75 a degli schemi ben venga a livello della trazione , magari è solo un problema di cablaggio .

                Facci sapere , grazie , Ciao

                Tugnela

                Commenta


                • #9
                  Buonasera,
                  fullman71@libero.it grazie a buon rendere

                  Commenta


                  • #10
                    Buonasera
                    Mirko non mi è arrivato ancora nulla.
                    grazie

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X