MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

R50-12 prima serie

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • R50-12 prima serie

    Ciao Ragazzi ,
    una dritta su un R50-12 , prima serie ( solo indicatore batteria sul cruscotto ) .
    dopo una verifca e cambito i contatti dei teleruttori , perchè sfiammati e usurati ( il motore trazione risulta Ok , spazzole OK ) .
    una volta accesa la macchina , mi siedo , si chiude il teleruttore generale do la marcia e parto , l'droguida parte , appena mi fermo , scendo il teleruttore di linea non sis tacca più e l'idroguida continua a girare ( anche se tolgo la marcia ) , devo spegnere e riaccendere .
    Se invece riparto , invece di spegnere la macchina , nel 90% dei casi , la macchina parte a scatto veloce come se non sentisse la rampa dell'acceleratore .
    Non conosco molto la macchina ma se non erro , mi risulta che non debba fare cosi ( aggiungo che la presenza operarore , micro sedile , è Ok la macchina non parte senza uomo seduto ) .

    Grazie per qualsiasi Input ,
    Ciao
    Tugnela

  • #2
    Scusa Tugnela.ma per prima serie cosa intendi,R50 con la scheda trazione a cartolina o R50 con il controllo trazione pompa elettronico?
    Comunque entrambi non mi risulta abbiano un TG che si chiude.
    Hai controllato il sensore Hall della pedaliera?

    Commenta


    • #3
      Ciao Mirko75 ,
      grazie della tua risposta e ti confermo che è il modello con scheda trazione a cartolina ,
      mi scuso è il teleruttore di marcia avanti che rimane bloccato una volta messo la marcia , poi si stacco solo invertendo la marcia o mettendo il neutro .
      Quello che non mi risulta è che se io scendo dalla macchina ( micro sedile off ) il teleruttore rimane chiuso .
      E se risolgo e pigio piano l'accellarore 2 volte su 10 il carrello parte a manetta .
      Ora eseguiro delle verfiche , dato che concordo con te sul sistema hall - potenziometro .

      Grazie , Ciao
      Tugnela

      Commenta


      • #4
        Verifica anche il trasduttore di corrente sul chopper trazione.
        Ciao e buon lavoro.

        Commenta


        • #5
          Ciao Mirko75 ,
          grazie dell'input , ora eseguiro delle verifche .

          Ciao
          Tugnela

          Commenta


          • #6
            ciao tugnela, nella prima serie, quella con i teleruttori di marcia con i contatti a " scarpetta", capitava che il piccolo cursore a molla nel nucleo centrale del tele di marcia rimanesse bloccato dalla sporcizia. il tele così non ha più la molla che lo spinge ad aprirsi e rimane chiuso con un contatto instabile. se non l' hai ancora fatto, dagli un' occhiata. ciao

            Commenta


            • #7
              Ciao Rosso59 ,
              grazie dell'input ora eseguiro le verifche di nuovo grazie mille a tutti .

              Ciao
              Tugnela

              Commenta


              • #8
                Facci sapere , comunque se mi dai i primi 6 num. della matricola posso aiutarti con precisione

                Commenta


                • #9
                  Ciao Gabbiano ,
                  grazie , Vi tengo informato , dato che dopo una verifica delle connessioni e pulitura dei teleruttori , sembra Ok .

                  Ciao
                  Tugnela

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da Tugnela Visualizza messaggio
                    Ciao Ragazzi ,
                    una dritta su un R50-12 , prima serie ( solo indicatore batteria sul cruscotto ) .
                    dopo una verifca e cambito i contatti dei teleruttori , perchè sfiammati e usurati ( il motore trazione risulta Ok , spazzole OK ) .
                    una volta accesa la macchina , mi siedo , si chiude il teleruttore generale do la marcia e parto , l'droguida parte , appena mi fermo , scendo il teleruttore di linea non sis tacca più e l'idroguida continua a girare ( anche se tolgo la marcia ) , devo spegnere e riaccendere .
                    Se invece riparto , invece di spegnere la macchina , nel 90% dei casi , la macchina parte a scatto veloce come se non sentisse la rampa dell'acceleratore .
                    Non conosco molto la macchina ma se non erro , mi risulta che non debba fare cosi ( aggiungo che la presenza operarore , micro sedile , è Ok la macchina non parte senza uomo seduto ) .

                    Grazie per qualsiasi Input ,
                    Ciao
                    Tugnela
                    Ti suggerisco di controllare anche il condensatore di commutazione SCR2

                    Commenta


                    • #11
                      Ciao Ragazzi ,
                      Ninoapr grazie dell'input , ho gia avuto delle belle esperienze , risulta OK .
                      Raga per la problematica , dopo i test gia descritti neglia altri messaggi , o fatto =>
                      - ho controllato la shunt , c'èra dell'ossido , lo pulita è logicamente c'è gia stato un miglioramento della reazione
                      - il potenziometro ( effetto Hall ) pulito e tararto diciamo che siamo su una soglia di partenza intorno hai 2,7V ( prma variava da 3 a 3,3 ) ritengo , sia alta , se non erro era intorno hai 2,5 scarsi , intatto come primo impatto e prima deduzione , il potenziometro è conciato .
                      Dopo circa 20h di lavoro il problema non si è ripresentato , logicamente il potenziometro ritengo di ordinarlo e cambiarlo .

                      Se si ripresenta il problema ho altro Vi tengo il informato , grazie mille per l'aiuto

                      Ciao Tugnela

                      Commenta


                      • #12
                        Ciao Ragazzi ,
                        scusate il ritardo , ma vi spiego bene il tutto
                        ho sostituito la pedaliera e infatti ,le prestazioni sono OK .
                        Il problema si è ripetuto , ma tenedo premuto per un pò il clacson , infatti dopo si è capito , mi hanno confermato che solo schiacciando e magari dopo averlo schiacciato e subito dopo schiacciato l'acceleratore .
                        Ho fatto delle verifche e sotituito il clacson , probabilmente un problema di dispersione , ora è tutto OK .

                        Ragazzi dopo circa una settimana sta lavorando bene ,. se ci sono altri input vi tengo informati .

                        Ciao
                        Tugnela

                        Commenta


                        • #13
                          Ciao Ragazzi ,
                          scusate ma dopo circa tre settimane di test , vi confermo che ho sostituito l'impianto e ora la macchina è veramente OK .
                          Vi confermo degli SCR in dispersione ( il clacson era completamnte in dispersione ) e anche il pedale-potenziometro era KO , diciamo vari problemi .

                          Grazie a tutti per l'aiuto .

                          Ciao
                          Tugnela

                          Commenta

                          Caricamento...
                          X