MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Prezzo linde h 50

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Prezzo linde h 50

    Salve a Tutti, volevo esporre un quesito per un consiglio. Ho deciso di cambiare un carrello che ha qualche anno un om 40 qli con un linde h 50 nuovo. ho il preventivo del concessionario che ammonta a 55000 euro + iva comprensivo di montante triplex ing min 2376 ed alzata max 4520, con gemellatura e vetro anteriore. A detta loro il prezzo e' scontatissimo quasi da promozione, a me sinceramente non mi convince molto, lo trovo un pochino esagerato vista la co ncorrenza spietata di still. hyster e dei tempi di vendita che potrebbero essere certamente migliori. Non aveno parmetri di comparzione con altri concessionari, non credo che mi facciano o possano vendere fuori regione, vorrei chiedervi cosa ne pensate..... Grazie in anticipo

  • #2
    Ciao amico dei 4 anelli!
    In effetti il prezzo, rispetto ai competitor anche blasonati, è alto.
    Ti devo dire però che su questa fasca di diesel Linde è sempre stata decisamente più cara, nonostante il difficile momento economico che stiamo attraversando. In virtù di questo, non credo che loro si sentano gli invincibili/onnipotenti che possano permettrsi di fare i prezzi che vogliono, quindi può anche darsi che il loro prezzo sia scontatissimo.
    D'altronde, anche se c'è la crisi, non è che un'Audi A4 costa come una Ford Mondeo...
    P.S. Come ti sei trovato con lo Still RX70-35?
    Hai anche valutato l'ipotesi di un RX70-50 al posta del Linde H50D?

    Commenta


    • #3
      Lo Still Rx70-50 lascialo stare se non vuoi avere problemi...

      Per quanto riguarda il Linde..sarebbe da capire quanto ti danno del tuo OM per vedere se ti stanno dando troppo dell'usato, e quindi rincarano in nuovo, o se stanno veramente tenendo il prezzo alto, che poi tanto alto non è, chiaro che se lo metti a confronto con uno STILL è più caro..ma questo perchè la STILL da quando è passata nelle mani dei cari ex OM ha preso la politica fallimentare del vecchio caro marchio made in Italy..ovvero non sapendo vendere regalano...mentre diverso è il discorso con Hyster...
      Hyster ha un'ottimo diesel solo che se non metti la trasmissione fulloptional è una macchina che ha una trasmissione molto più economica rispetto al costo di una trasmissione idraulica LINDE e quindi di sicuro è più economica..se poi inizi a metterci la doppia marcia in avanti e l'acceleratore sulle leve vedrai che il prezzo aumenta avvicinandosi al Linde..

      Fatti fare ancora un po' di sconto!

      Commenta


      • #4
        Lo Still diesel non lo comprerei mai,il Linde è caro ma su quel carrello è il TOP.Prova anche con Manitou anche loro su quel tipo di carrello sono una ottima scelta,qualità prezzo.

        Commenta


        • #5
          bisogna anche vedere che genere di attrezzatura monti, sono molte cose che fanno il prezzo della macchina

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da rolex20 Visualizza messaggio
            bisogna anche vedere che genere di attrezzatura monti, sono molte cose che fanno il prezzo della macchina
            Su questo non ci piove, ma nella descrizione di Avant3000 non c'è scritto niente riguardo eventuali attrezzature, pertanto penso sia dotato di traslatore.

            Commenta


            • #7
              Ciao Andrew T, hai buna memoria e buon fiuto... per ricordarti ed arrivare ai 4 anelli audi...... allora si ti confermo che il linde e' compreso di traslatore, ma booh a me sembra troppo sinceramente......Con il nuovo rx 70-35 che ho da circa 5 mesi mi trovo benissimo sinceramente, silensioso pur essendo sempre un diesel, consuma poco, maneggevolissimo preciso, confortevole, e' come guidare un auto, e' un piacere starci a lavorare, non stanca mai,per ora e' perfetto e va benissimo poi... incrociamo le dita... pero' sinceram x il 50 qli still non mi convince molto a cominciare dalla linea e dalle dimensioni. poi quando ti metti in testa una cosa!!!... cmq il prezzo e' senza permuta il mio om ho trovato a venderlo bene... ma senza soldi niente carrello.............

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da avant3000 Visualizza messaggio
                Con il nuovo rx 70-35 che ho da circa 5 mesi mi trovo benissimo sinceramente, silensioso pur essendo sempre un diesel, consuma poco, maneggevolissimo preciso, confortevole, e' come guidare un auto, e' un piacere starci a lavorare, non stanca mai,per ora e' perfetto e va benissimo poi... incrociamo le dita... pero' sinceram x il 50 qli still non mi convince molto a cominciare dalla linea e dalle dimensioni. poi quando ti metti in testa una cosa!!!... cmq il prezzo e' senza permuta il mio om ho trovato a venderlo bene... ma senza soldi niente carrello.............
                Eheh..ma la serie fino ai 35q è la serie nuova, la serie dai 40 in su invece ha circa 10-15 anni, nello specifico il 50q lo hanno introdotto da poco aggiungendo un po' di zavorra al vecchio 45q..e cambiando il montante..per il resto è solo un po' di restyling del vecchio carrello...per me fatti portare in prova un'hyster o uno Yale e prova la macchina..vedrai che risparmierai qualche migliaio di €...se invece vuoi andare per forza avanti con il Linde ho un'offerta in mano della mia concorrenza per un Linde H50 simplex 4500 4 vie idrauliche cabinato completo € 50.000,00 e non era l'ultimo prezzo...

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da avant3000 Visualizza messaggio
                  Ciao Andrew T, hai buna memoria e buon fiuto... per ricordarti ed arrivare ai 4 anelli audi.............
                  Si devo dire che la memoria non mi manca , per quanto riguarda il fiuto il tuo nick-name mi ha fatto venire in mente l'A6 Avant 3000 TDI, da lì la deduzione...

                  Commenta


                  • #10
                    Ciao AVATAR3000,
                    vorrei dire la mia riguardo alla scelta che devi andare a fare.......
                    Parto dal presupposto che sono un po di parte.....essendo un ex STILL....grrrr!!!!!!!
                    Linde Diesel, possiamo dire che è il "gota" dei carrelli a motore, comunque anche loro hanno le loro grane, pecialmente con gli ultimi modelli...
                    Ma parliamo dei carrelli STILL.. come hai potuto ben vedere, il tuo RX70/35 è una macchina più che affidabile, economica e con costi di gestione nettamente inferiore agli atri marchi, inpiù se vuoi ,esiste anche il modello con recupero di energia, che ti permette di risparmiare un ulteriore 25% sui costi del carburante....
                    Per la macchina più grande R70/50... è vero esteticamente è obsoleta, ma la parte meccanica è completamente nuova..la stessa dell'RX già in tuo possesso, e lo scoop è questo..... gennaio macchina nuovaesteticamente, con possibilità di visione anche da DICEMBRE.... la nuova è BELLISSIMA... se conosci, è molto simile ad un RX60 elettrico... CONSIGLIO...!!!!!!!!!!!!! aspetta gennaio

                    Commenta


                    • #11
                      Livim grazie per la risposta e lo scoop...si se esteticamente sara' diverso, forse e' da prendere in considerazione...anche se con i motori idraulici del linde li preferirei e sarei piu' sicuro rispetto ai motori elettrici...noto che dopo un po' di lavoro intensivo, ne risentono un po' e' come avere l'impressione che frenano di meno, forse sara' il riscaldamento, linde non so' non ne ho mai avuti.. e poi piu' concorrenza c'e' piu' il prezzo scende......

                      Commenta


                      • #12
                        il prezzo non è malvagissimo, considerando il triplex e la gemellatura. Controlla che sia della serie 394 ultima generazione, che ha dei consumi di gasolio migliori rispetto alla precedente. Puoi tirare giù qualcosa facendo balenare il cash, ovvero pagamento corto, oppure fatti "regalare" l'estensione della garanzia. Ma sotto i 53.500 non credo si riesca a scendere.

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da livim Visualizza messaggio
                          Ciao AVATAR3000,
                          vorrei dire la mia riguardo alla scelta che devi andare a fare.......
                          Parto dal presupposto che sono un po di parte.....essendo un ex STILL....grrrr!!!!!!!
                          Linde Diesel, possiamo dire che è il "gota" dei carrelli a motore, comunque anche loro hanno le loro grane, pecialmente con gli ultimi modelli...
                          Ma parliamo dei carrelli STILL.. come hai potuto ben vedere, il tuo RX70/35 è una macchina più che affidabile, economica e con costi di gestione nettamente inferiore agli atri marchi, inpiù se vuoi ,esiste anche il modello con recupero di energia, che ti permette di risparmiare un ulteriore 25% sui costi del carburante....
                          Per la macchina più grande R70/50... è vero esteticamente è obsoleta, ma la parte meccanica è completamente nuova..la stessa dell'RX già in tuo possesso, e lo scoop è questo..... gennaio macchina nuovaesteticamente, con possibilità di visione anche da DICEMBRE.... la nuova è BELLISSIMA... se conosci, è molto simile ad un RX60 elettrico... CONSIGLIO...!!!!!!!!!!!!! aspetta gennaio
                          Mah.. dalla mia esperienza i diesel STILL sono belle macchine, molto precise e ti danno la possibilità di tararle come un elettrico..ma:

                          Hanno dei costi di gestione paurosi rispetto alla concorrenza

                          Inverter - Turbina tranquillo che prima o poi li devi cambiare

                          il discorso dei 2,5 litri ora (per il 2500Kg) è una sciocchezza, nel senso che se fai piazzale grazie alla riduzione dei giri motore in volocità da crociera è vero consumi poco ( comunque più di 2,5 litri/ora) ma se fai un lavoro tradizionale..ti consuma di più

                          I tagliandi sono più costosi della media della concorrenza.

                          Adesso arriverà di sicuro il venditore OM di turno che con la sue esperienza di 3 settimane nella vendita di prodotti STILL sicuramente avrà i dati per smentirmi, dopotutto io li ho venduti solo per 20 anni..

                          Commenta


                          • #14
                            ahahahah!!!!!!!!!!!!!........ vero, il venditore om di turno può avere i dati per smentirti,riguardoa costi di gestione e consumi.
                            Ma come ben saprai, sono dati forniti dalla casa madre Tedesca..... e quelli prima di scrivere... ci pensano 2.. anzi 3 volte;... ma una volta scritto , difficilmente sbagliano...
                            Quello che posso dire riguardo hai consumi....e costi di gestione... ( io nn ho 20 anni come te, solo 12).. ma dalle mie parti consumano nn 2.5lt h.. ma meno!!!!!!!!!!!!!! GARANTITO!!.. controlla i carrellisti, se hanno le auto private a gasolio!!!...ahahaha

                            Commenta

                            Caricamento...
                            X