MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Carrello OM E15/30

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Carrello OM E15/30

    Salve a tutti, sono in procinto di acquistare un carrello usato in quanto ne faccio un uso molto limitato, circa 10-20minuti di media al giorno, ho trovato un OM 15/30 matricola 1842015 ore lavorate 10024, mi sembra abbastanza vecchio ma funzionante con alzata di 5,30 metri, nella targhetta vicino al volante dove c'è anche la matricola c'è scritto "portata 1100Kg altezza 5.30metri" invece dietro i comandi con un adesivo insieme alla descrizione delle leve c'è scritto "portata utile 1500Kg" Cosa ne pensate?, qualcuno conosce questa macchina? Il prezzo è allettante 1500,00 euro ma la batteria 36 volt 560Ah di cui è stato cambiato un'elemento puo essere un'incognita.
    Grazie per le risposte.
    Saluti
    Paolo

  • #2
    Originalmente inviato da Bruto Visualizza messaggio
    Salve a tutti, sono in procinto di acquistare un carrello usato in quanto ne faccio un uso molto limitato, circa 10-20minuti di media al giorno, ho trovato un OM 15/30 matricola 1842015 ore lavorate 10024, mi sembra abbastanza vecchio ma funzionante con alzata di 5,30 metri, nella targhetta vicino al volante dove c'è anche la matricola c'è scritto "portata 1100Kg altezza 5.30metri" invece dietro i comandi con un adesivo insieme alla descrizione delle leve c'è scritto "portata utile 1500Kg" Cosa ne pensate?, qualcuno conosce questa macchina? Il prezzo è allettante 1500,00 euro ma la batteria 36 volt 560Ah di cui è stato cambiato un'elemento puo essere un'incognita.
    Grazie per le risposte.
    Saluti
    Paolo
    Penso che il modello che hai scritto non sia corretto...probabilmente,vista la cifra si potrebbe trattare di un vecchio e15,se puoi inserire una foto ti posso essere di maggior aiuto.Comunque,in generale ti posso dire che spendere una cifra del genere corrisponde quasi sicuramente a buttare dei soldi.Considera che come scrivi tu,la batteria ha già un elemento sostituito,quindi non è un'incognita ma una cosa probabilissima che la dovrai sostituire a breve e ció comporta una spesa almeno doppia di quella per l'acquisto della macchina.A questo punto,spendine subito 5-6 mila per una macchina meno vecchia...fidati!Se ti serve qualche altro consiglio contattami.Spero di esserti stato d'aiuto

    Commenta


    • #3
      Ciao Debugger, il modello è un E15/30 come da foto allegata. Ma cosa ne pensi delle due diverse diciture di portata massima?
      Attached Files

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da Bruto Visualizza messaggio
        Ciao Debugger, il modello è un E15/30 come da foto allegata. Ma cosa ne pensi delle due diverse diciture di portata massima?
        Il carrello e' un OM E15/3C con impianto CABLEFORM. La portata 1500kg e' nominale, mentre 1100 kg e' riferito all'altezza max. Il carrello avra' per lo meno 30 anni, l'impianto subisce i problemi di cadute di tensione per cablaggi vecchi, i guasti piu' frequenti sono sulla scheda pedaliera ( circa 800 Euro se la trovi ) e sulla scheda di comando posta sulla potenza ( difficile da reperire)
        Ma la batteria come sta' quanti anni ha? guarda i poli positivi dei singoli elementi se sono gonfi, sintomo di batteria in esaurimento; anche se lo usi cosi' poco, lo stato della batteria e' importante perche' al momento che lo dovresti usare potrebbe non funzionare.

        Originalmente inviato da Bruto Visualizza messaggio
        Ciao Debugger, il modello è un E15/30 come da foto allegata. Ma cosa ne pensi delle due diverse diciture di portata massima?
        Altra annotazione: il carrello e' fuori normativa, quei ganci sul cofano di vetroresina in caso di ribaltamento non servono a nulla; l'OM per tali carrelli obsoleti prevedeva un cancelletto sul lato guidatore e un altro cancelletto fisso sul lato opposto, la CRC dovrebbe avere ancora dei kit di questo tipo; chi te lo vende dovrebbe fare una dichiarazione che il carrello e' conforme alle direttive vigenti; senza tale dichiarazione non potrebbe venderlo ( ma non tutti lo fanno )
        Ultima modifica di cepy75; 13/11/2012, 22:27. Motivo: Unione messaggi consecutivi. Utilizzare "modifica messaggio" per integrare ulteriore testo.

        Commenta


        • #5
          Innanzitutto grazie a tutti per le risposte, mi sono convinto che questo OM non è propio un buon affare, troppi lavori per metterlo a norma, la batteria avendo i collegamenti saldati a piombo è molto vecchia quindi con poca vita davanti a se. Ora l'interesse è per un Jungheinrich DH 15 3 con 10 anni di vita e poco più di 4000 ore sulle spalle alza 4,5 metri. Qualcuno lo conosce puo dirmi qualcosa?
          Saluti
          Paolo

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da Bruto Visualizza messaggio
            Innanzitutto grazie a tutti per le risposte, mi sono convinto che questo OM non è propio un buon affare, troppi lavori per metterlo a norma, la batteria avendo i collegamenti saldati a piombo è molto vecchia quindi con poca vita davanti a se. Ora l'interesse è per un Jungheinrich DH 15 3 con 10 anni di vita e poco più di 4000 ore sulle spalle alza 4,5 metri. Qualcuno lo conosce puo dirmi qualcosa?
            Saluti
            Paolo
            Mi sembra gia' meglio, pero' devi sempre capire come sta' la batteria, perche' se ha 10 anni anche lei, mmmmmmmm

            Commenta


            • #7
              mha...potresti indicare anche il prezzo?almeno per farci fare delle valutazioni,oltre ovviamente allo stato della batteria....

              Commenta


              • #8
                Allora... stato della batteria 24v 900Ah, a detta del venditore 30% autonomia circa 2 ore continuative ma mi è difficile valutare questo dato.Prezzo dopo lunga trattativa 3650,00€ trasporto a mio carico 220,00€. Considerando l'uso di circa 10-20 minuti di media al giorno d'uso del carrelo ho calcolato una vita restante dela batteria di 5-6 anni. Questo conteggio deriva dal fatto che una batteria prima di esaurirsi puo fare 1200 ricariche, il carrelo ha 4500 ore di lavoro diviso una media di una carica ogni 5 ore ha gia fatto 900 cariche e prevedendo in base al mio uso una carica alla settimana mi rimangono 300 settimane, appunto 5,6 anni. Puo essere condivisibile questo ragionamento?
                Ciao
                Paolo

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da Bruto Visualizza messaggio
                  Allora... stato della batteria 24v 900Ah, a detta del venditore 30% autonomia circa 2 ore continuative ma mi è difficile valutare questo dato.Prezzo dopo lunga trattativa 3650,00€ trasporto a mio carico 220,00€. Considerando l'uso di circa 10-20 minuti di media al giorno d'uso del carrelo ho calcolato una vita restante dela batteria di 5-6 anni. Questo conteggio deriva dal fatto che una batteria prima di esaurirsi puo fare 1200 ricariche, il carrelo ha 4500 ore di lavoro diviso una media di una carica ogni 5 ore ha gia fatto 900 cariche e prevedendo in base al mio uso una carica alla settimana mi rimangono 300 settimane, appunto 5,6 anni. Puo essere condivisibile questo ragionamento?
                  Ciao
                  Paolo
                  Ragionamento da acqua nel colabrodo.
                  Ti suggerisco di andare da un commerciante della tua zona scegli la macchina che fa per te ,oppure fatti indicare quella idonea al tuo lavoro, e ti fai dare un anno di garanzia integrale.
                  naturalmente il prezzo, non è quello che indichi tu.
                  Ma quantomeno i soldi che spedi saranno utilizzati allo scopo.
                  Penso che conosci il detto delle uova delle monache!!
                  Ultima modifica di ninoapr; 14/11/2012, 10:10.

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da Bruto Visualizza messaggio
                    Allora... stato della batteria 24v 900Ah, a detta del venditore 30% autonomia circa 2 ore continuative ma mi è difficile valutare questo dato.Prezzo dopo lunga trattativa 3650,00€ trasporto a mio carico 220,00€. Considerando l'uso di circa 10-20 minuti di media al giorno d'uso del carrelo ho calcolato una vita restante dela batteria di 5-6 anni. Questo conteggio deriva dal fatto che una batteria prima di esaurirsi puo fare 1200 ricariche, il carrelo ha 4500 ore di lavoro diviso una media di una carica ogni 5 ore ha gia fatto 900 cariche e prevedendo in base al mio uso una carica alla settimana mi rimangono 300 settimane, appunto 5,6 anni. Puo essere condivisibile questo ragionamento?
                    Ciao
                    Paolo
                    Aldila' del prezzo che non posso giudicare, il ragionamento sulla batteria e' completamente fuori, nel senso che non puoi fare questi conti; se la batteria ti dicono e' al 30% puo' essere che ti dura quei 10-15 minuti che ti servono, ma per quanto tempo? una settimana? un mese? due mesi?

                    Vai a vedere la batteria e se vedi sui coperchi degli elementi delle rigonfiature in prossimita' dei poli, la batteria e' esaurita e ti trovi tra qualche mese a cambiarla ( costo intorno ai 2600 euro!!! )

                    Commenta


                    • #11
                      Grazie per tutte le opinioni che esprimete per me profano dei carrelli son utili, i prossimi giorni andro ad esaminare bene le batterie che hanno un costo molto rilevante. Un amico mi ha detto che esistono batterie nel circuito dei riparatori a mezza carica sostituite da chi fa un'uso intenso del carrelo ma ancora buone, è vero? Questo detto dele uova dele monache non lo conosco, cosa dice?
                      Saluti
                      Paolo

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da Bruto Visualizza messaggio
                        Allora... stato della batteria 24v 900Ah, a detta del venditore 30% autonomia circa 2 ore continuative ma mi è difficile valutare questo dato.Prezzo dopo lunga trattativa 3650,00€ trasporto a mio carico 220,00€. Considerando l'uso di circa 10-20 minuti di media al giorno d'uso del carrelo ho calcolato una vita restante dela batteria di 5-6 anni. Questo conteggio deriva dal fatto che una batteria prima di esaurirsi puo fare 1200 ricariche, il carrelo ha 4500 ore di lavoro diviso una media di una carica ogni 5 ore ha gia fatto 900 cariche e prevedendo in base al mio uso una carica alla settimana mi rimangono 300 settimane, appunto 5,6 anni. Puo essere condivisibile questo ragionamento?
                        Ciao
                        Paolo
                        Ciao Bruto,
                        mi sono assentato un pò ,ma vedo che altri ti hanno già dato delle informazioni,sulle quali concordo.Aggingo qualche altra considerazione per cercare di farti capire come si cerca di valutare un carrello:
                        Per quanto riguarda la batteria,chi ti ha detto che ha una vita di circa 1200 cariche (premesso che possono anche essere 1500 se è di buona qualità) ti ha detto solo una parte di verità: è vero questo dato solo se sovrapposto al secondo che è la vita chimica/anagrafica di una batteria,che è di circa 8/10 anni se ben tenuta e rabboccata con cura,indipendentemente dal fatto che tu la adoperi 20 min o 3 ore al giorno.In buona sostanza,se tu raggiungi le 1500 ricariche dopo 4-5 anni perchè la adoperi tantissimo,la cambi appunto perchè è esaurita dalle ricariche.
                        Se la adoperi poco,e dopo 8/10 anni hai fatto solo 300/400 ricariche,la cambi lo stesso a causa del fatto che ha intrinsecamente perso la sua capacità.
                        A questo aggiungo poi che il caso di colui che la adopera solo 10 min al giorno,è il peggiore,perchè rischi la solfatazione delle piastre a causa del poco utilizzo.Ma questo è un problema che con un'attenta ricarica e manutenzione puoi limitare (non eliminare).
                        Pertanto tu capisci bene che la batteria è forse l'aspetto (visto il costo) determinante nel far si che un prezzo sia giusto per un dato carrello.
                        3.650 euro per quella macchina (se funzionante,senza vizi evidenti e con 4000 ore...) non sarebbero affatto tanti,anzi...io ti posso dire che noi,con batteria mezza vita,revisionata,riverniciata e 6 mesi di garanzia totale (1 anno sulla batteria) la vendiamo attorno ai 6.500 euro+iva e ne vendiamo diverse.
                        Spero di esserti stato d'aiuto.

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da ninoapr Visualizza messaggio
                          Ragionamento da acqua nel colabrodo.
                          Ti suggerisco di andare da un commerciante della tua zona scegli la macchina che fa per te ,oppure fatti indicare quella idonea al tuo lavoro, e ti fai dare un anno di garanzia integrale.
                          naturalmente il prezzo, non è quello che indichi tu.
                          Ma quantomeno i soldi che spedi saranno utilizzati allo scopo.
                          Penso che conosci il detto delle uova delle monache!!
                          Premesso che ho 35 anni di esperienza nel settore carrelli elevatori, esperienza maturata in riparazione, ricondizionamento e vendita.
                          35 anni fa la gente chiedeva una macchina che doveva lavorare poco e quindi cercava una macchina da spendere poco, ancora oggi la gente fa la stessa richiesta.
                          Devo farti presente che un usato che rientra è un usato che va ricondizionato, sia per la batteria, che per la macchina complessivamente, d'altronde chi la permuta non avrebbe motivo di spendere soldi per sostituirla.
                          Il ricondizionamento ha un costo, e se veramente ricondizionala il venditore ti da la garanzia.
                          Ora posso assicurarti che se fai un test alla batteria e ti da un'autonomia inferiore al 100% è una batteria da BUTTARE!!
                          Qualsiasi discorso si voglia fare NON CONCORDO.
                          Giustamente come ti hanno già detto la batteria in teoria avrebbe una vita di circa 1500 cicli di carica/scarica ma è necessario che venga fatta manutenzione e venga caricata e scaricata in maniera corretta altrimenti qualsiasi discorso non ha più valore.
                          Le regole per capire se spendi bene i tuoi soldi sono:
                          1) commerciante organizzato con assistenza.
                          2) commerciante più vicino possibile alla tua sede.
                          3) garanzia integrale sulla macchina.
                          4) prezzo da pagare che giustifica la garanzia del mezzo.

                          Le monache cercavano le uova:fresche,grosse,a buon prezzo, e arrostite.

                          Spero che tu abbia capito il senso, della battuta.
                          Indipendentemente da quante ore deve lavorare la macchina, ma se non vuoi problemi, devi comprare una macchina affidabile.
                          Nuova o ricondizionata con garanzia.

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da ninoapr Visualizza messaggio
                            Ora posso assicurarti che se fai un test alla batteria e ti da un'autonomia inferiore al 100% è una batteria da BUTTARE!!
                            intendi che se faccio un test di carica e scarica e dopo tali mi risulta un autonomia del..non so..75 %, la batteria è da buttare??????!!!!!!!!

                            concordo con le cose che dici ma con questa proprio no..

                            Commenta


                            • #15
                              Quoto in pieno quanto detto da nino.
                              (anche se, come romeo1935, non ho ben capito il discorso della batteria).
                              Tornando al resto:
                              Purtroppo la realtà odierna è che i clienti, considerando anche la situazione economica del momento, guardano il prezzo....questo devo dire che mi capita 8 volte su 10 in questo periodo......
                              stesso vale per i preventivi di riparazione: in molti casi non guardano neanche quello che gli andrai a sostituire, ma vanno subito a vedere la riga finale della dicitura "totale imponibile"...
                              Ci sono poche aziende ahime che in questo periodo riescono a "capire" che per la qualità del lavoro bisogna pagare qualcosina in più.....
                              Purtroppo però ci sono i "riverniciatori" di carrelli che te li spacciano per revisionati e tu che revisioni veramente sei fregato...
                              Tanti anni fa quando iniziai a lavorare un pseudo venditore di carrelli mi disse: "guarda che tanto il cliente non ti sta comprando il carrello, ma la vernice"

                              Commenta


                              • #16
                                Ciao a tutti, grazie per gli interventi ,ho una ditta di costruzioni ingranaggi, sono più ferrato in meccanica, ma leggendovi sulle batterie trazione ho imparato un sacco di cose. Tornando al carrello Jungheinrich DH 15 alzata 4300 triplex anno 2001 la batteria ha un elemento sostituito ed uno leggermente gonfio sul polo positivo, confermo un autonomia di circa 2 ore, presumibilmente sarà ad 1/3 di vita. Meccanicamente mi è sembrato buono steli cilindro perfetti gomme buone, nessuna perdita d'olio a terra, sistemi di sicurezza a posto, ha due motori trazione uno sopra la centralina idraulica l'altro sopra la ruota posteriore per il movimento visivamente a posto, motore idraulico con comando a catena per lo sterzo senza trafilamenti olio.Detto questo considerando il rapporto qualita prezzo, penso che 3600,00€ siano giusti, petanto ho deciso di comprarlo. Manca però il manuale uso e manutenzione ( sul sito c'è quello per il modello più recente) qualcuno sa dirmi dove posso trovarlo?
                                Ciao
                                Paolo

                                Commenta


                                • #17
                                  premettendo che sull'elettronica e' difficile dare un garanzia,specie sull'usato..sarebbe opportuno conoscere per quanto tempo il carrello jh ha lavorato con la batteria in quelle condizioni...perche' dal basso della mia esperienza una batteria del genere puo' solo che aver fatto male agli impianti elettronici..con questo non dico che "domani"ti si rompe......pero' penserei alla nefasta possibilita' che tu deba spendere altri bei soldini....

                                  saluti

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Ciao jungh76 mi è impossibile determinare per quanto tempo la macchina ha lavorato con la batteria cosi, però ho considerato positivo che abbia 4300 ore di lavoro in 11 anni, ne deduco che il carrello è stato poco sfruttato sia come meccanica che come elettronica.
                                    Ciao
                                    Paolo

                                    Commenta

                                    Caricamento...
                                    X