MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Riparazioni varie marche carrelli elevatori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Riparazioni varie marche carrelli elevatori

    Qualcuno mi sa dire se ci sono delle restrizioni nel riparare varie marche di carrelli elevatori . Nel senso che un riparatore linde può riparare solo linde oppure anche Nissan .... ecc..

    Chiaramente parlo dal punto di vista legale ... nel momento in cui succede un incidente e il giudice vede che il riparatore non è quello ufficiale sulla carta, ( es. linde il carrello - Nissan il riparatore ) potrebbero sorgere dei problemi.....

  • #2
    Scusa ma tu porti la tua auto solo ed esclusivamente dal concessionario ufficiale?l'importante e' che il lavoro sia fatto bene e a norma...purtroppo esistono molti "generalisti" che tappullano,e che in questo periodo vanno per la maggiore....

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da jungh76 Visualizza messaggio
      Scusa ma tu porti la tua auto solo ed esclusivamente dal concessionario ufficiale?l'importante e' che il lavoro sia fatto bene e a norma...purtroppo esistono molti "generalisti" che tappullano,e che in questo periodo vanno per la maggiore....
      concordo con te, ma cosa vuol dire " tappullano " ?

      Commenta


      • #4
        ma quando porti l'auto dal concessionario non ufficiale guardi se ti mette le pastiglie dei freni originali ??? penso di no fino a quando arriva il giorno che succede qualcosa...... certo se mette i ricambi originali e segue il manuale del costruttore ritengo che non sussista alcun problema.....
        anche se parlando di auto esistono computer che permettono di collegarti ad ogni modello , nel mondo dei carrelli non mi sembra così ....... se sei jungh lo sai bene ..... specialmente negli ultimi modelli

        Commenta


        • #5
          L'importante è rispettare l'originalità della macchina , non fare modifiche x adattare componenti generici. Se poi sai riparare di tutto alla regola dell'arte , meglio x te. Anche se io dico sempre che ognuno dovrebbe riparare ed assistere i propri marchi.

          Commenta


          • #6
            In linea di massima dovrebbe suonare così"ad ognuno il suo",ma posso garantire che anche i centri assistenza delle marche più blasonate riparano i propri ma anche gli altri marchi,sopratutto se le macchine fanno parte di flotte non omogenee e sono clienti che pagano.

            Commenta


            • #7
              Ti posso dire che dalle mie parti, quando la vacca era grassa, i dealer dei grandi nomi (Linde su tutti) facevano piuttosto gli schizzinosi, nel senso che in molti casi non mettevano mani su carrelli di altre marche, ma adesso non rifiutano niente nella maniera più assoluta.....come tutti del resto.....
              Ovvio che se mi chiama uno che ha un problema elettronico su una macchina dove io non ho la possibilità di intervenire perchè non ho il pc non posso farci niente, ma se ha rotto l'assale o altro relativo alla meccanica pura non gli chiudo certo il telefono in faccia...

              Commenta


              • #8
                Non sarebbe male come legge..

                scherzi a parte vivendo in un libero mercato puoi chiamare anche l'elettrauto ad aggiustarti il carrello...se poi modifica delle parti del carrello pregiudicandone la sicurezza o il CE chiaramente ne risponde lui..non tu

                Commenta


                • #9
                  .....Dr. Nacco, sai che non sono proprio proprio convinto al 100% della tua ultima affermazione...
                  Faccio un ragionamento molto terra-terra...cioè se tu hai un qualsiasi tipo di attrezzatura e la fai riparare da qualcuno che non è del settore, secondo me, ma è SOLO LA MIA OPINIONE, ne sei corresponsabile anche tu.
                  Ovvio nessuno dirà/farà nulla se tutto fila, ma in caso di infortunio...allora la cosa potrebbe cambiare...

                  Commenta


                  • #10
                    penso anche io che in caso di infortunio possano essere dolori anche per il datore che ha chiamato una persona che non era del settore .... il datore è sempre responsabile , oggi forse è meglio non farlo :-)

                    Ma non credo che se un datore di lavoro chiama l'assistenza della linde e ha carrelli STILL nascano delle responsabilità ... in fondo sono esperti del settore tutti e due

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da Lupo Alberto Visualizza messaggio
                      .....Dr. Nacco, sai che non sono proprio proprio convinto al 100% della tua ultima affermazione...
                      Faccio un ragionamento molto terra-terra...cioè se tu hai un qualsiasi tipo di attrezzatura e la fai riparare da qualcuno che non è del settore, secondo me, ma è SOLO LA MIA OPINIONE, ne sei corresponsabile anche tu.
                      Ovvio nessuno dirà/farà nulla se tutto fila, ma in caso di infortunio...allora la cosa potrebbe cambiare...
                      beh in molte aziende c'è la figura del manutentore..che fa tutto...dall'elettricista all'idraulico passando per la manutenzione dei macchinari vari e anche dei carrelli elevatori...ho qualche azienda che mi ordina solo il ricambio...poi come dici tu se devi entrare nel software lì sei costretto a chiamare qualcuno del settore..non per forza il concessionario...basta avere il PC e quelli li trovi..

                      Poi succede il contrario..gente che ti chiede se puoi/vuoi mettere le mani su macchinari diversi...mmt, camion, trattori etc etc...con la fame che c'è in giro tu non lo faresti..?

                      Commenta


                      • #12
                        io no .... rimango dell'idea che oggi bisogna essere professionali in quello che si fa ... non come una volta .... sinceramente stavo valutando di fare anche le piattaforme visto che molti clienti lo richiedono ......

                        Commenta

                        Caricamento...
                        X