MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Cat f35

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Ragazzi buonasera, ho anch'io il problema su un f30, il mitsubishi però. Appena accendo il quadro, chiude per un attimo il teleruttore generale, poi si apre e mi dà F. Ogni tanto rimane anche chiuso e si accende come se volesse funzionare, ma appena chiedo potenza (sollevamento e trazione) mi dà di nuovo l'errore. Suggerimenti?
    Grazie

    Commenta


    • #32
      Originalmente inviato da blucar Visualizza messaggio
      Ragazzi buonasera, ho anch'io il problema su un f30, il mitsubishi però. Appena accendo il quadro, chiude per un attimo il teleruttore generale, poi si apre e mi dà F. Ogni tanto rimane anche chiuso e si accende come se volesse funzionare, ma appena chiedo potenza (sollevamento e trazione) mi dà di nuovo l'errore. Suggerimenti?
      Grazie
      Domattina ti mando la codifica allarmi.La tua mail per favore.

      Commenta


      • #33
        Ciao Blucar,Puoi darci il numero di serie di questo carrello?.Puoi inviarmi la tua email?Lucio..

        Commenta


        • #34
          Grazie ragazzi, la matricola del mitsubishi è FDS15 2YM1028 anno 98.

          Commenta


          • #35
            Certo che certa gente quando non sa come riparare un carrello se ne inventa proprio di tutti i colori.
            I carica batteria abbastanza recenti .... Con non meno di 15 anni non si attivano se non sentono la tensione di batteria non partono nemmeno.

            Commenta


            • #36
              Originalmente inviato da GIANNI1965 Visualizza messaggio
              Certo che certa gente quando non sa come riparare un carrello se ne inventa proprio di tutti i colori.
              I carica batteria abbastanza recenti .... Con non meno di 15 anni non si attivano se non sentono la tensione di batteria non partono nemmeno.
              Non ho capito,quale sarebbe il problema?

              Commenta


              • #37
                Originalmente inviato da comital Visualizza messaggio
                Salve fullman, grazie per la risposta,
                Il carrello è "come morto", cioè non s'accende più, salta continuamente il fusibile!!
                Stando alla ricostruzione dei fatti, pare che sia stato inserito la spina del carica batterie direttamente sull'impianto elettrico, e non sulla batteria!!
                E pare che sia arrivata tensione 220V direttamente alla scheda - ma il fusibile protegge, no? - danneggiandola.
                Il tencnico dopo aver ispezionate la macchina, dice che il problema sta nella scheda e che nella migliore delle ipotesi, si potrà riparare (spedendola al centro assistenza).
                Ma i costi, sia della riparazione che dell'acquisto (nuova o usata) sono davvero esagerati.
                La mia impressione è che lui non sappia molto bene dove mettere le mani (rif. parte elettrica), perciò cerco qualcuno che possa consigliarci un'eventuale acquisto di scheda (nuova o usata), ovvero la riparazione della stessa a prezzi "sostenibili".
                Quindi, il carrello non s'accende e si si forza l'accensione salta il fusibile.
                Siamo in Sicilia.
                Ancora ringraziamenti e Saluti.
                Scusami non avevo incluso il messaggio interessato al mio commento

                Commenta


                • #38
                  Originalmente inviato da GIANNI1965 Visualizza messaggio
                  Scusami non avevo incluso il messaggio interessato al mio commento
                  Ok,allora!
                  domanda 1:come hanno fatto ad inserire la spina del cb nell connettore dell'impianto macchina?Se il connettore non è maschio/femmina tipo Rema,come mai non sono installati i blocchi meccanici anti inversione?.
                  domanda 2:se la macchina è di nuova generazione,come dici giustamente la scheda non parte se non sente la batteria:ma se avesse sentito la carica residua dei condensatori dell'impianto?

                  Commenta


                  • #39
                    Originalmente inviato da Mirko75 Visualizza messaggio
                    Ok,allora!
                    domanda 1:come hanno fatto ad inserire la spina del cb nell connettore dell'impianto macchina?Se il connettore non è maschio/femmina tipo Rema,come mai non sono installati i blocchi meccanici anti inversione?.
                    domanda 2:se la macchina è di nuova generazione,come dici giustamente la scheda non parte se non sente la batteria:ma se avesse sentito la carica residua dei condensatori dell'impianto?
                    Ottima osservazione, se come dici spina Rema o Anderson puoi farlo e con il residuo condensatori può anche partire ma comunque non entreranno più della tensione di batteria e da clienti che non avevano lo spinotto giallo anti intrusione non mi è mai accaduto che abbia compromesso o danneggiato l'impianto.
                    Ora faccio a te la domanda a te è accaduto ? Se si su che impianto?

                    Commenta


                    • #40
                      Ragazzi allora problema F risolto, era interrotto il cavo n. 37, ringrazio in particolar modo per l'aiuto Lucio e Mirko. Adesso permane un piccolo problemuccio:
                      il cicalino retromarcia rimane lievemente acceso anche con la marcia AV inserita, come se arrivasse una piccola tensione residua. Attualmente è collegato direttamente sulla bobina della retro.

                      Commenta


                      • #41
                        Originalmente inviato da blucar Visualizza messaggio
                        Ragazzi allora problema F risolto, era interrotto il cavo n. 37, ringrazio in particolar modo per l'aiuto Lucio e Mirko. Adesso permane un piccolo problemuccio:
                        il cicalino retromarcia rimane lievemente acceso anche con la marcia AV inserita, come se arrivasse una piccola tensione residua. Attualmente è collegato direttamente sulla bobina della retro.
                        Verifica sul commutatore di marcia del piantone sterzo,nei Cat è predisposto un contatto dedicato al cicalino.

                        Commenta


                        • #42
                          Originalmente inviato da GIANNI1965 Visualizza messaggio
                          Ottima osservazione, se come dici spina Rema o Anderson puoi farlo e con il residuo condensatori può anche partire ma comunque non entreranno più della tensione di batteria e da clienti che non avevano lo spinotto giallo anti intrusione non mi è mai accaduto che abbia compromesso o danneggiato l'impianto.
                          Ora faccio a te la domanda a te è accaduto ? Se si su che impianto?
                          Mi è capitato una volta su una trasformazione con impianto Zapi,ma era solo saltata la logica.

                          Commenta

                          Caricamento...
                          X