MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Problema sollevamento clark

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Problema sollevamento clark

    Salve a tutti,ho un problema oleo/meccanico con una colonna
    Duplex di un clark alzata libera .
    La colonna ha un pistone centrale per il c.. Portaforche e uno sulla colonna montante a dx per il primo sfilo.il problema
    Sta nel fatto che a vuoto oppure carico i pistoni non salgono
    In sequenza ma spesso prima quello della colonna e poi l'altro oppure contemporaneamente.rulli e pattini tutto ok per escludere attriti vari.addirittura a pieno carico rimangono a mezza corsa entrambi,oppure quello della colonna cerca sempre di avere la priorità' su quello dell'alzata libera.i diametri stelo e camicia sono gli stessi.
    Ringrazio tutti per qualche aiuto

  • #2
    Originalmente inviato da emiltec Visualizza messaggio
    Salve a tutti,ho un problema oleo/meccanico con una colonna
    Duplex di un clark alzata libera .
    La colonna ha un pistone centrale per il c.. Portaforche e uno sulla colonna montante a dx per il primo sfilo.il problema
    Sta nel fatto che a vuoto oppure carico i pistoni non salgono
    In sequenza ma spesso prima quello della colonna e poi l'altro oppure contemporaneamente.rulli e pattini tutto ok per escludere attriti vari.addirittura a pieno carico rimangono a mezza corsa entrambi,oppure quello della colonna cerca sempre di avere la priorità' su quello dell'alzata libera.i diametri stelo e camicia sono gli stessi.
    Ringrazio tutti per qualche aiuto
    Ci dovrà essere una valvola che pilota i 2 cilindri,per dare la sequenza.
    L'hai controllata?

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da Mirko75 Visualizza messaggio
      Ci dovrà essere una valvola che pilota i 2 cilindri,per dare la sequenza.
      L'hai controllata?
      ci sono solo le 2 paracaduta una su un cilindro e una sull'altro

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da emiltec Visualizza messaggio
        ci sono solo le 2 paracaduta una su un cilindro e una sull'altro
        Di norma l'alzata libera funziona perche' i due cilindri hanno diametri diversi percui la forza e' maggiore su quelo piu' grande che sale prima dell'altro stadio. Se cio' non succede potrebbe essere un problema sulle valvole paracadute ostruite o sui pacchi guarnizioni

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da papi Visualizza messaggio
          Di norma l'alzata libera funziona perche' i due cilindri hanno diametri diversi percui la forza e' maggiore su quelo piu' grande che sale prima dell'altro stadio. Se cio' non succede potrebbe essere un problema sulle valvole paracadute ostruite o sui pacchi guarnizioni
          infatti pure io credevo cosi',ma trovandomi due cilindri di diametri identici la cosa mi ha spiazzato un attimo,le paracaduta smontate lavate soffiate e controllate.

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da emiltec Visualizza messaggio
            infatti pure io credevo cosi',ma trovandomi due cilindri di diametri identici la cosa mi ha spiazzato un attimo,le paracaduta smontate lavate soffiate e controllate.
            Allora lavorano con la differenza di carico, presumo ci siano degli attriti, bisognebbe localizzare dove!!

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da papi Visualizza messaggio
              Allora lavorano con la differenza di carico, presumo ci siano degli attriti, bisognebbe localizzare dove!!
              indipendentemente dalla marca il funzionamento e' sempre lo stesso differenza tra forze pertanto il tuo problema da come lo descrivi, (noi non siamo li) sono: attriti che avolte ti fregano anche se sembra tuttonormale, passaggi olio e tubi, catene ecc...
              prova con il carico a spostare il traslatore a dx e sx se hai dei problemi magari con i cuscinetti forse vedi una differenza o una modifica del problema registra bene anche le catene che i montanti partino in sincronismo
              buon lavoro

              Commenta


              • #8
                ti suggerisco di pubblicare delle foto del montante e delle foto dei particolari, quali pistoni e passacatene.

                Commenta


                • #9
                  Problema risolto,
                  Allora il pistone laterale e' del tipo tuffante,mentre quello centrale una volta aperto era : tappo superiore con tenuta ,pistone con in fondo altra tenuta,una sorta di standard e tuffante allo stesso tempo.adesso mi direte che essendoci la tenuta in fondo allo stelo non può' essere tuffante se non fosse per una valvola posta in fondo allo stelo che mette in comunicazione le due camere che si vanno a creare.non capisco ancora il principio,ma fatto sta che si era sbriciolata una guida in teflon e alcuni piccoli pezzi si erano infilati in questa valvolina impedendone la corretta sequenza di sollevamento.
                  Grazie a tutti.

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X