salve ho un carrello elevatore marca om xe20 che mi segnala errore 58 non ho il manuale qualcuno mi potrebbe aiutare a capire a cosa corrisponde questo errore.. ringrazio anticipatamente.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Carrello elevatore OM xe20 "errore 58"
Collapse
X
-
Ciao gambardellacarl ,
concordo con quello che dice Z750 , cioè un problema sul potenziometro di feedback dell'assale sterzante ( in questo caso ed sclundendo un altro allarme nascosto da questo , ma lo escluderei se hai solo questo che ti esce ogni volta ) , valutando che non sia stato varito il parametro che definisce le tre o le quattro ruote , aggiungo solo :
- controllare il cablaggio del potenziometro ( connessioni e pin )
- a ruote centrate cioè dritte il potenziometro deve essere a meta valore , se non erro è da10
KOhm perciò deve essere 5KOhm , oppure è da 5KOhm deve essere 2,5Kohm e
logicamente la tensione la meta cioè alimentato a 5V devi avere circa 2,5V , questa della
tensione si può vedere anche nella funzioen Tester con una consol zapi
- che sia fissato Ok meccanicamente
- Ho come sopra spiegato da Z750 , va eseguita la procedura di taratura
questo allarme non dovrebbe impedire il movimento in trazione ma logicamente la macchina si muove in riduzione velocità .
Ciao
TugnelaUltima modifica di Tugnela; 08/03/2013, 20:07.
Commenta
-
Aggiungo , che sarebbe sufficente la consol per testare il funzionamento del potenziometro e vedere se è guasto , ha dei buchi ....... ma si vedrebbe a quel punto a cosa corrisponde l'allarme numerico sul display .
Comunque visto che il modello che hai scritto è il 4 ruote aggiungo che , se smontando il potenziometro ti trovi la linguetta rotta , controlla il gioco sul fusello e sul perno fuso .
Perchè se il gioco c'è e monti un potenziometro nuovo ti rompe anche quello , quindi se eventualmente vi fosse del gioco sul fusello , revisiona l'assale .
Anzi , in via precauzionale , ti direi di controllare il gioco sul fusello comunque , anche se non si trova la linguetta rotta sul potenziometro , mal che vada si perdono 2 minuti .
Commenta
-
Ciao Ragazzi ,
concordo con Kocis , che con la consol si pò verificare il tutto e sulle altre verifche da eseguire , logicamente l'allarme numerico da un riferimeto per poter capire il problema e verificare se si può risolvere senza l'uso della consol ( con zapi, ma non solo bisognerebbe avere sempre al cosol o lo strumento di verifica che darebbe un aiuto notevole ) .
gambardellacarl facci sapere come è andata a finire
Ciao
Tugnela
Commenta
Commenta