MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

problema clark tm 15

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • problema clark tm 15

    Ragazzi ho un problema con questo carrello 3 ruote con impianto Cableform.
    Praticamente a volte il carrello parte regolarmente, altre invece ci mette un po' di tempo per avviarsi (giro la chiave, cerco la trazione ma i teleruttori non attaccano) e altre ancora necessito di muovere il sollevamento per farlo camminare. Il sollevamento funziona regolarmente. Ho controllato il micro freno a mano e quelli del devio e non hanno problemi. Oltre alla pedaliera cos'altro potrebbe essere?
    Grazie
    Luca

  • #2
    Originalmente inviato da blucar Visualizza messaggio
    Ragazzi ho un problema con questo carrello 3 ruote con impianto Cableform.
    Praticamente a volte il carrello parte regolarmente, altre invece ci mette un po' di tempo per avviarsi (giro la chiave, cerco la trazione ma i teleruttori non attaccano) e altre ancora necessito di muovere il sollevamento per farlo camminare. Il sollevamento funziona regolarmente. Ho controllato il micro freno a mano e quelli del devio e non hanno problemi. Oltre alla pedaliera cos'altro potrebbe essere?
    Grazie
    Luca
    gli impianti cableform soffrono delle cadute di tensione sulle alimentazioni e sui comandi dovuto ad ossidazioni ma anche a cablaggi vecchi biscottati; e' probabile che ripassando le varie connessioni con prodotti per contatti elettrici solventi, riesci a farlo funzionare, ma non so per quanto; io ti consiglio un impianto alternativo tipo ZAPI o ELEKTROSYSTEM per dire

    Commenta


    • #3
      Concordo in pieno con quanto detto da Papi.
      Cmq se mi fai avere delle info riguardo al tipo di pannello che stai riparando,uno schema elettrico dovrei averlo.
      Ciao Mirko.

      Commenta


      • #4
        Ragazzi grazie per le risposte, valuto un po', ho uno zapi a terra e devo vederne la compatibilità. L'impianto è un Cableform pulsomatic MK X modello 4840595 7A.

        Commenta


        • #5
          salve vengo da om pertanto sui cableform mi sono fatto le ossa non come adesso che si smonta e si sostituisce si concordo con le alimentazionie falsi contatti mi e' capitato che sostituendo chiave e portafusibili vari ho risolto sui bimotore puo' succedere che per farlo partire dei dare sottosterzo per azionare un solo motore poi non si ferma piu' fino aallo spegnimento chiave comunque se 6 sicuro dell'impianto prova da GR ho avuto ottimi risultati con questi impianti
          NATURALMENTE DO X SCONTATO CHE ALMENO BATTERIA E MOTORI SONO OK

          Commenta


          • #6
            Sì, sì, il carrello per il resto va molto bene! E' solo un problema all'avvio, anche "esteticamente" l'impianto e i cavi non sono male.

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da blucar Visualizza messaggio
              Sì, sì, il carrello per il resto va molto bene! E' solo un problema all'avvio, anche "esteticamente" l'impianto e i cavi non sono male.
              scusa blucar stavo rileggendo i miei appunti su cableform OM la tua macchina non la conosco pero' hai scritto 3 ruote se ha i doppi motori potrebbero essere i micro sterzo che a volte fa andare solo un motore e di conseguenza non ha forza su un'altro appunto ho scriito cammina solo sotto sterzo controllare i negativi i tutti i micro
              fammi sapere eventualmente che tipo impianto monta vedo se posso fartiavere degli schemi

              Commenta


              • #8
                L'impianto è un Cableform pulsomatic MK X modello 4840595 7A.
                Grazie

                Commenta


                • #9
                  Come Clark mi sono fermato a elettroniche poco più evolute .

                  Quindi relativamente l'elettronica cableform mkx mi è capitato di trovarmela ovviamente su Om e sempre relativamente :
                  Su questi ultimi la tecnica di diagnosi sulla mancata chiusura dei teleruttori era simile ai modelli odierni .
                  Nel momento del guasto si guardava se mancava il positivo o il negativo alla bobina del teleruttore , per capire quale circuito potesse difettare .
                  Ovviamente la cosa era il + delle volte comoda con le varie schematiche in mano , ma …...... al momento del problema , cosa ti manca sulle bobine dei teleruttori , il positivo o il negativo ??
                  Che segnale hai riscontrato sui micro vari che dici che sono ok??
                  Se non hai gli schemi specifici della macchina e riesci , rapporta i segnali che riscontri sui vari micro che sono Ok quando la macchina va e quando invece difetta . Le elettroniche di quei tempi di norma sono a monte , per tanto se non sono loro in blocco o guaste , forniscono i segnali che passano dai vari cablaggi e “ micro Ok” per arrivare a a valle sui teleruttori .

                  A memoria (molto vaga per mia fortuna ) ,e se non ricordo male , sull'OM :
                  _il positivo in comune ai teleruttori passava per la schedina resinata nera dentro il chopper , prima veniva da un paio di fuse in vetro ( 5x20mm o 6,3x32mm ) e forse dal contatto sedile .
                  _I negativi invece partivano dall'unità di controllo per andare ai vari micro freno mano- relè freno a pedale...in pedaliera dai micro inserzione marcia e selezione marcia …... per arrivare , interruttori di sterzo permettendo , alle bobine dei teleruttori .

                  Magari è una cosa simile su quel clark .

                  Commenta


                  • #10
                    Controlla bene le connessioni della logica, spesso sono quelle che danno problemi. Se mi dai la matricola (TM145-xxxx-GEFxxxx)vedo di inviarti lo schema elettrico della macchina. Volendo potrei farti parlare direttamente con il tecnico che di queste macchine ne ha riparate a migliaia...

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da rmarchetti Visualizza messaggio
                      Controlla bene le connessioni della logica, spesso sono quelle che danno problemi. Se mi dai la matricola (TM145-xxxx-GEFxxxx)vedo di inviarti lo schema elettrico della macchina. Volendo potrei farti parlare direttamente con il tecnico che di queste macchine ne ha riparate a migliaia...
                      Ciao rmarchetti, mi faresti un grosso favore!
                      Ecco i dati: Clark mod. TM15N matr. TM145-7701-GEF7000 anno: 94
                      Grazie
                      Luca

                      Commenta


                      • #12
                        Qualcuno mi può aiutare con questa macchina?ho un problema con la marcia avanti…. Praticamente scatta il Teleruttore poi si stacca subito!

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da Uber Visualizza messaggio
                          Qualcuno mi può aiutare con questa macchina?ho un problema con la marcia avanti…. Praticamente scatta il Teleruttore poi si stacca subito!
                          in linea generale marcia avanti e indietro condividono la stessa potenza, quindi se in un senso va bene e nell'altro no escluderei elettronica e motori (ecc serie) e mi soffermerei solo sul teleinvertitore di marcia.

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da Uber Visualizza messaggio
                            Qualcuno mi può aiutare con questa macchina?ho un problema con la marcia avanti…. Praticamente scatta il Teleruttore poi si stacca subito!
                            Ho lo stesso identico problema. È non sono i teleruttori. Non saprei che fare adesso. Arrivano 42v alle bobine, subito si eccita, ma non parte, poi se vado più giù con pedale il teleruttore si attacca e si stacca subito. Sempre Clark tm15..
                            Poi se schiaccio bene il contatto del teleruttore con un cacciavite e schiaccio il pedale, il motore gira benissimo.
                            Sei riuscito risolverlo?

                            Commenta


                            • #15
                              Ha un calo enorme di tensione.
                              Click image for larger version

Name:	manuale.png
Views:	77
Size:	19,9 KB
ID:	1296760

                              Commenta


                              • #16
                                Ma la centralina dovrebbe essere sempre in funzione o no? Cioè adesso appena giro la chiave, mi parte subito anche la centralina

                                Commenta

                                Caricamento...
                                X