MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Daewoo B 20 X matricola DS00278

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Daewoo B 20 X matricola DS00278

    Ciao a tutti,
    ho bisogno di qualcuno che conosca questa macchina, bimotore a transistor 48v.
    Vorrei sapere come entrare per tarrare i parametri, sulla scheda c' è un deviatore a tre posizioni: SETUP; RUN e DIAG.
    Sempre sulla scheda, sul lato sx ci sono anche 5 trimmer con sopra scritto le tarature: ELEC BRK; BDI; PLUG; BY PASS; DRIVE.
    Come si fanno le tarature?
    Il carrello non va alla massima velocità e qualcuno ha pasticciato sul pedale dell' accelleratore inserendo una resistenza in serie al cavo di uscita del variatore di tensione.
    Sarei grato a chi potesse fornirmi il manuale con le modalità di accesso ai parametri e lo schema elettrico.
    E' tutto molto simile, se non uguale, a Caterpillar.
    Grazie per l' aiuto.

    rossettiangelo59@gmail.com

  • #2
    Originalmente inviato da rosso59 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,
    ho bisogno di qualcuno che conosca questa macchina, bimotore a transistor 48v.
    Vorrei sapere come entrare per tarrare i parametri, sulla scheda c' è un deviatore a tre posizioni: SETUP; RUN e DIAG.
    Sempre sulla scheda, sul lato sx ci sono anche 5 trimmer con sopra scritto le tarature: ELEC BRK; BDI; PLUG; BY PASS; DRIVE.
    Come si fanno le tarature?
    Il carrello non va alla massima velocità e qualcuno ha pasticciato sul pedale dell' accelleratore inserendo una resistenza in serie al cavo di uscita del variatore di tensione.
    Sarei grato a chi potesse fornirmi il manuale con le modalità di accesso ai parametri e lo schema elettrico.
    E' tutto molto simile, se non uguale, a Caterpillar.
    Grazie per l' aiuto.

    rossettiangelo59@gmail.com

    Guarda nella tua casella di posta.
    Mirko

    Commenta


    • #3
      Ciao Mirko e grazie per la documentazione, ma dove trovo la corrispondenza tra i numeri e i parametri relativi?
      Cioè ad esempio, se lampeggia 1 a che parametro si riferisce?
      Inoltre mi resta un dubbio, a cosa servono i trimmer se si parametrizza via software.
      Ciao, grazie ancora.

      Commenta


      • #4
        Dai ragazzi, possibile che nessuno può aiutarmi?
        Ci conto!
        Ciao a tutti

        Commenta


        • #5
          Buonasera,

          Il carrello non da nessuna anomalia sul display?provato a far girare l`autodiagnosi per controllare il circuito del acceleratore?Di solito quando da prestazioni ridotte puo essere un guasto ai condensatori principali o collegamenti difettosi.
          Buon lavoro

          Commenta


          • #6
            No, il carrello non dà anomalie. Il pedale è stato evidentemente manomesso, l' ho aperto e ci sono delle piste tagliate e delle resistenze evidentemente sostituite.
            Durante le marcia il display indica con una barra scorrevole la percentuale dell' acceleratore e in questo carrello non arriva al massimo, quindi è evidente che l 'acceleratore non arriva al massimo. Il cliente però mi ha riferito che in precedenza il carrello partiva troppo velocemente con uno strappo ed il tecnico che lo assisteva prima era riuscito ad ammorbidire la partenza ma a scapito della velocità massima. Io vorrei evitare di "pasticciare" ancora, sostituirei il pedale ma dopo dovrei avere la possibilità di fare l' aggiustamento via software o con i trimmer della scheda.
            Mirko molto gentilmente mi ha fornito le procedure per andare via software con il deviatore sulla scheda, ma non sono complete.
            Le varie funzioni modificabili sono indicate da un numero lampeggiante e io non so a cosa corrispondono i numeri.

            Commenta


            • #7
              Buongiorno,
              Rosso se ti serve un pedale acceleratore usato da provare chiedi pure.

              Commenta

              Caricamento...
              X