Buonasera,il carrello elevatore Lugli mod.455E, portata nom. 4500, anno 1996.
Ho notato che quando aziono la leva del traslatore (a dx o sx) o la leva alzata punte, il carro di sollevamento si alza. Perchè?
Buonasera,il carrello elevatore Lugli mod.455E, portata nom. 4500, anno 1996.
Ho notato che quando aziono la leva del traslatore (a dx o sx) o la leva alzata punte, il carro di sollevamento si alza. Perchè?
Probabilmente hai un trafilaggio d'olio tra gli elementi del distributore idraulico.
Ciao,
concordo con blucare e al.ciuk .
Dovrebbe essere un problema di distributore, cioè dovresti avere un probabile trafilamento tra i blocchi del distributore .
Certo, il "mitico" distributore Salami!
Non ti conviene neanche provare a revisionarlo, per esperienza ti posso dire che la durata è scarsa...
Fortunatamente si riesce a reperire senza problemi!
Buonasera, in questi giorni ero molto impegnato.Sono riuscito a fotografare il distributore
targhette identificative non ne ho trovate.Cosa ne dici sul costo in linea di massima?Spero di aver caricato bene la foto.Ringrazio anticipatamente.[/IMG]
Buonasera, in questi giorni ero molto impegnato.Sono riuscito a fotografare il distributore
targhette identificative non ne ho trovate.Cosa ne dici sul costo in linea di massima?Spero di aver caricato bene la foto.Ringrazio anticipatamente.[/IMG]
Purtroppo non riesco a vedere la foto...
Eventualmente ti potrei inviare in mp il nome dell'azienda da cui li acquisto.
Fammi sapere se ti interessa
Salve la foto la puoi vedere nell' album MMT nella pag. carrelli elevatori (distributore Lugli utente patrik 18).Ti ringrazio se mi invii il nome dell' azienda da cui ti rifornisci. Per il momento grazie.
Buonasera, ho un problema con un lugli 205e diesel del 1997. Da quando si e' messo a fare freddo , la marcia indietro non funziona piu' correttamente. Devo accelerare molto per far muovere il carrello in retro, mentre avanti si muove normalmente, basta sfiorare il pedale e il carrello avanza senza problemi al minimo. Al contrario in marcia indietro non si muove per niente, bisogna accelerare molto per partire . Tutto questo lo fa solo in inverno, quando le temperature si abbassano. Io tengo il muletto al riparo sotto una tettoia aperta. In estate/primavera/autunno il problema non sussiste. Qualcuno sa aiutarmi? Grazie.
Commenta