MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

problema scheda sterzo linde e 16 p

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • problema scheda sterzo linde e 16 p

    ciao a tutti..io ho un problema con una scheda sterzo di un carrrello linde e 16 p numero matricola 322f09154916 del 1995 .. allora la prima volta che sono stato chiamato dal cliente perche lo sterzo andava ..ho constatato che la scheda sterzo si era bruciata...comunque la cosa che mi preoccupava era il perche...dopo avere cambiato la scheda ho deciso di revisionare anche il motore sterzo..e fin qui ci siamo .. finito il lavoro passato quasi un anno il cliente mi richiama dicendomi che lo il motore sterzo continua a lavorare anche a quadro spento..infatti non va niente tranne il motore sterzo che lavora in continuazione...ho smontato la scheda e ho visto che un componente cioe il dual diode http://www.datasheetcatalog.org/data...ay/fep16jt.pdf si era fulminato ...ho cambiato il componente ma il problema continua a esserci il motore non si ferma .....per fermarlo bisogna staccare la spina della batteria...ora vorrei provare a dissaldare i 3 transistor a mosfet IRFP 150 http://www.datasheetcatalog.org/data...ld/IRFP150.pdf e controllare.. in attesa di suggerimenti ..vi auguro a tutti BUONA DOMENICA!!!

  • #2
    Non ci sono dubbi che ti siano saltati i mosfet di potenza.Verifica con un tester adatto l'isolamento del motore servosterzo,e sopratutto dopo aver eventualmente riparato la scheda o sostituita,le correnti di esercizio del motore a riposo e tutto sterzato.
    Ciao,Mirko.
    Ultima modifica di Lupo Alberto; 22/04/2013, 07:54. Motivo: non è necessario quotare il messaggio immediatamente sopra; usare "rispondi" ;-) grazie.

    Commenta


    • #3
      grazie, Mirko!! provero a riparare la scheda..poi faccio tutti i controlli..grazie

      Commenta


      • #4
        ciao..allora la scheda dopo aver cambiato i transistor ha ripreso a funzionare regolarmente...e cosi uno dei problemi e stato risolto...ora devo capire la causa del problema ,,,perche non vorrei che lo ribruccia un altra volta ...per ora ancora non ho fatto le misure che mi hai detto di fare ...pero prima di procedere a fare le misure...mi chiedevo se per caso il sensore del idroguida (interruttore pressione olio) potrebbe causare il problema ...cioe brucciare la scheda...per caso sai dov'è posizionato? grazie
        Ultima modifica di eliott78; 19/04/2013, 19:53.

        Commenta


        • #5
          Il pressostato per l'attivazione della velocità sterzo,lo trovi montato su uno dei tubi metallici che si collegano all'idroguida.Non credo cmq,che il pressostato possa far saltare la parte di potenza.
          Devi verificare che la velocità del motore con sterzo a riposo sia al minimo,per portarsi a regime di lavoro appena giri il volante,per poi tornare al valore minimo appena rilasci.
          Mi raccomando,importante è l'isolamento del motore.
          Buon lavoro,Mirko.
          Ultima modifica di Lupo Alberto; 22/04/2013, 07:54. Motivo: non è necessario quotare il messaggio immediatamente sopra; usare "rispondi" ;-) grazie.

          Commenta


          • #6
            mi e venuto il dubbio del sensore perche non riuscivo a identificare una variazione della velocita del motore ...anche se giri lo sterzo la velocita del motore rimane constante...

            Commenta

            Caricamento...
            X