MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Linde E30-01 matricola 336 anno96

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Linde E30-01 matricola 336 anno96

    Ciao a tutti, avrei bisogno di alcune info per il carrello in oggetto.
    Il carrello sotto sterzo stacca il motore interno ma a questo punto è lento come una lumaca, quasi inutilizzabile.Questo succede sia sterzando a destra sia a sinistra.
    A ruote dritte si comporta normalmente.
    Sensori spazzole e temperatura sui motori ok, micro freno a mano ok.
    Si può regolare la velocità sotto sterzo?
    Un ultima cosa: esiste una presa già predisposta per il cicalino retro?
    grazie,buon lavoro.

  • #2
    Originalmente inviato da rosso59 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, avrei bisogno di alcune info per il carrello in oggetto.
    Il carrello sotto sterzo stacca il motore interno ma a questo punto è lento come una lumaca, quasi inutilizzabile.Questo succede sia sterzando a destra sia a sinistra.
    A ruote dritte si comporta normalmente.
    Sensori spazzole e temperatura sui motori ok, micro freno a mano ok.
    Si può regolare la velocità sotto sterzo?
    Un ultima cosa: esiste una presa già predisposta per il cicalino retro?
    grazie,buon lavoro.
    Che io sappia i carrelli con doppio motore di trazione, sotto sterzo staccano il motore interno di norma, almeno quelli un po' datati come il tuo; ma e' normale, lo faceva anche il E20-25B dell'OM con impianto CABLEFORM o PARIZZI; i LINDE E15-16, se ci sono dei micro sull'assale sterzo sono quelli che escludono i teleruttori dei motori interni quando vai sotto sterzo

    Commenta


    • #3
      il test modul che allarmi ti da

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da rosso59 Visualizza messaggio
        Ciao a tutti, avrei bisogno di alcune info per il carrello in oggetto.
        Il carrello sotto sterzo stacca il motore interno ma a questo punto è lento come una lumaca, quasi inutilizzabile.Questo succede sia sterzando a destra sia a sinistra.
        A ruote dritte si comporta normalmente.
        Sensori spazzole e temperatura sui motori ok, micro freno a mano ok.
        Si può regolare la velocità sotto sterzo?
        Un ultima cosa: esiste una presa già predisposta per il cicalino retro?
        grazie,buon lavoro.
        Ciao Rosso 59,come ti è già stato consigliato ti serve almeno un testmodul per la diagnostica.
        Cmq,la serie 336 non ha micro sullo sterzo ma 2 sensori induttivi che leggono direttamente la posizione dello stelo del cilindro servo.Ti consiglio inanzitutto di verificare la corrente max a ruote dritte con macchina bloccata,dovresti arrivare a circa 430A.
        In sterzatura non mi risulta ci siano riduzioni velocità.
        Per quanto riguarda il cicalino retro,sul pin16 del connettore a 42poli della logica trazione hai un uscita negativa (da abilitare tramite pc o testmodul)per comandare un relè a 24V(e solo quello) e relativo utilizzatore(cicalino,faro lavoro,ecc).
        Ciao,Mirko.

        Commenta


        • #5
          Ciao Mirko, come sempre preciso e gentile, oggi il cliente mi ha detto di lasciar perdere perchè il carrello è sempre stato così e lui ci lavora ugualmente.
          Mi rimarrà sempre il dubbio. Non ho il Testmodul, dovrò procurarmelo, il carrello a ruote diritte funziona egregiamente, sotto sterzo, quando entrano in funzione i due prossimity, si stacca un motore, e il carrello rallenta in un modo esagerato. Prima di dirmi che il carrello va bene così, il cliente mi disse che in passato il motrore interno invertiva la marcia e quindi la velocità ere più sostenuta.
          Boh, onestamente non ci capisco + niente!

          Commenta


          • #6
            Buongiorno,
            In ditta da me ho un 336-01 30 ,l`unica riduzione che ha e` il micro del freno a mano che riduce la velocita sia normale che sotto sterzo.I motori non si invertono sotto sterzo. Buon lavoro

            Commenta

            Caricamento...
            X