Buonasera a tutti,
siamo una piccola azienda che possiede da alcuni anni (dal 2008) un retrattile OM-Pimespo Thesi 13/6950.
Eccezionale, lo adoro..
Ma ora ha bisogno di olio nell'impianto idraulico (si è accesa una spia rossa con una specie di vaschetta ed una goccia ed una freccia rivolta verso il basso) e vedo che vicino allo sterzo c'è una vaschetta vuota.
Inoltre ha fatto un verso strano quando si è accesa la spia, una specie di grattare/gorgogliare preoccupante, mentre stavo mettendo un bancale sul terzo corrente in magazzino. In altino..
Ora.. il problema è che non ho disponibilità economica per nessun tecnico.. che faccio? Ho l'olio adatto datomi da un amico meccanico, ma dove lo metto? nella vaschetta sotto lo sterzo? E il circuito dei freni? Dove rabbocco?
Qualcuno ha un manuale d'uso e manutenzione??
Ovviamente è alquanto urgente..!!!
Grazie mille a tutti
siamo una piccola azienda che possiede da alcuni anni (dal 2008) un retrattile OM-Pimespo Thesi 13/6950.
Eccezionale, lo adoro..
Ma ora ha bisogno di olio nell'impianto idraulico (si è accesa una spia rossa con una specie di vaschetta ed una goccia ed una freccia rivolta verso il basso) e vedo che vicino allo sterzo c'è una vaschetta vuota.
Inoltre ha fatto un verso strano quando si è accesa la spia, una specie di grattare/gorgogliare preoccupante, mentre stavo mettendo un bancale sul terzo corrente in magazzino. In altino..
Ora.. il problema è che non ho disponibilità economica per nessun tecnico.. che faccio? Ho l'olio adatto datomi da un amico meccanico, ma dove lo metto? nella vaschetta sotto lo sterzo? E il circuito dei freni? Dove rabbocco?
Qualcuno ha un manuale d'uso e manutenzione??
Ovviamente è alquanto urgente..!!!
Grazie mille a tutti
Commenta