MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

OM-PIMESPO Thesi 13/6950

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • OM-PIMESPO Thesi 13/6950

    Buonasera a tutti,

    siamo una piccola azienda che possiede da alcuni anni (dal 2008) un retrattile OM-Pimespo Thesi 13/6950.
    Eccezionale, lo adoro..
    Ma ora ha bisogno di olio nell'impianto idraulico (si è accesa una spia rossa con una specie di vaschetta ed una goccia ed una freccia rivolta verso il basso) e vedo che vicino allo sterzo c'è una vaschetta vuota.
    Inoltre ha fatto un verso strano quando si è accesa la spia, una specie di grattare/gorgogliare preoccupante, mentre stavo mettendo un bancale sul terzo corrente in magazzino. In altino..
    Ora.. il problema è che non ho disponibilità economica per nessun tecnico.. che faccio? Ho l'olio adatto datomi da un amico meccanico, ma dove lo metto? nella vaschetta sotto lo sterzo? E il circuito dei freni? Dove rabbocco?

    Qualcuno ha un manuale d'uso e manutenzione??

    Ovviamente è alquanto urgente..!!!

    Grazie mille a tutti

  • #2
    benvenuto nuovo utente, vediamo di capirci un po innanzitutto non so dove è situata la tua azienda ma a quanto lavorano li' i tecnici perchè se hai gia l'olio anche venissero da chissa dove a circa 25 30 € ora non penso mandino fallita unazienda comunque il rumore strano che senti quando e' in alto e' la mancanza olio sulla pompa basta rabboccare se ho ben capito il tuo carrello si rabbocca sotto il sedile, la vaschetta che hai vicino lo sterzo e olio freni
    PS: OLIO IDRAULICO SOTTO IL SEDILE, OLIO FRENI SULLA VASCHETTINA PICCOLA DI PLASTICA

    ti perdoniamo perche nuovo ma "alquanto urgente" in un forum come questo e' fuoriluogo anzi neanche se chiami il tecnico x una cosa simile puoi chiedere urgenza
    Ultima modifica di PINCOPALLINO2; 29/04/2013, 19:57. Motivo: pensierino privato

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da PINCOPALLINO2 Visualizza messaggio
      benvenuto nuovo utente, vediamo di capirci un po innanzitutto non so dove è situata la tua azienda ma a quanto lavorano li' i tecnici perchè se hai gia l'olio anche venissero da chissa dove a circa 25 30 € ora non penso mandino fallita unazienda comunque il rumore strano che senti quando e' in alto e' la mancanza olio sulla pompa basta rabboccare se ho ben capito il tuo carrello si rabbocca sotto il sedile, la vaschetta che hai vicino lo sterzo e olio freni
      PS: OLIO IDRAULICO SOTTO IL SEDILE, OLIO FRENI SULLA VASCHETTINA PICCOLA DI PLASTICA

      ti perdoniamo perche nuovo ma "alquanto urgente" in un forum come questo e' fuoriluogo anzi neanche se chiami il tecnico x una cosa simile puoi chiedere urgenza
      Vorrei aggiungere una cosa: SE MANCA OLIO SIGNIFICA CHE C'E' UNA PERDITA!!!!! per questo ti servira' l'assistenza!!!!!

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da papi Visualizza messaggio
        Vorrei aggiungere una cosa: SE MANCA OLIO SIGNIFICA CHE C'E' UNA PERDITA!!!!! per questo ti servira' l'assistenza!!!!!
        no no è che i pimespo vanno ad olio..
        scherzi a parte segui pure i consigli che ti hanno dato i colleghi meccanici, ma obbiettivamente so che il periodo non è dei più facili ma una manutenzione all'anno ai carrelli non può che farti risparmiare, se fai fare a un'azienda del settore un bel controllo annuale puoi prevenire molti problemi più grandi in futuro, io rappresento un'azienda strutturata e che di sicuro non punta sull'economia ma sulla qualità del servizio, e un controllo annuale su quelle macchine lo faccio pagare dai € 100,00 ai € 150,00 in base alla distanza che il mio tecnico deve fare e se ne hai più di uno il costo della trasferta lo spalmo quindi spenderesti anche di meno..
        Detto ciò oltre alle realtà come la mia ci sono anche le officine di taglio famigliare, quindi con il meccanico imprenditore che ha di sicuro dei costi di gestione inferiori dei miei, magari non risponderà entro le 4 ore dalla chiamata e ti verrà la settimana dopo, ma secondo me riusciresti a limare ancora qualcosina.

        Comunque come dice papi se manca l'olio mooolto probabilmente una perdita c'è..o magari semplicemente un trafilamento, non prendere sotto gamba questo problema che secondo me se il motore pompa gira quasi "a secco" non gli fa molto bene!!

        Buon lavoro

        Commenta

        Caricamento...
        X