MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Still r60-25

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Still r60-25

    SALVE A TUTTI,HO UN ENORME PROBLEMA CON QUESTO STILL CON JOYSTICK CHE MI DA ANOMALIA SPAZZOLE 196,LE SPAZZOLE SONO BUONE ,HO PONTICELLATO I SENSORI TEMPERATURA E SPAZZOLE E MI DA ANCORA IL PROBLEMA,CONTROLLATO IL CABLAGGIO,SOSTITUITO L'IMPIANTO E LA SCHEDA AUSILIARI E ANCORA NIENTE.QUALCUNO HA MAI AVUTO UN PROBLEMA DEL GENERE??
    QUALCUNO HA LO SCHEMA ELETTRICO??

  • #2
    Guasto 196

    Ciao gabri77 io ho questo nella ric guasti. Ciao.

    Commenta


    • #3
      Non riesco a caricare. 196errore comando
      quest'anomalia può essere nel sofw/hardware del preocess opp nell'unita che genera
      l'alimentazione per il Can-Bus. Una esatta diagnosi è possibile attraverso la raccolta indicazione errore.
      Anomalia che comporta arresto trazione. Saluti.

      Commenta


      • #4
        Ciao 196 anomalia spazzole motore pompa controlli:
        spazzole, fusibile, cablaggio, bisogna capire se l'impianto e un s20 originale o s20 derivato da s60, questo per avere lo schema giusto, una volta risolto il problema il carrello deve rimanere acceso 10 minuti senza toccarlo.
        Sul motore devi avere le spazzole normalmente chiuse e la temp(freddo 560ohm).Non mi è mai capitato di solito basta ponticellare il sensore , tienici informato.

        Commenta


        • #5
          Dopo alcune prove e controllo cablaggio impianto s20 ho provato a staccare anche i sensori della spina motore trazione e mi esce anche anomalia 164 relativa mot pompa
          che sia un cablaggio collegato male?? Come faccio a sapere dove vanno i cavi dai motori all'impianto(i cavi sono segnati anche se si legge molto male)

          Commenta


          • #6
            Ciao
            Concordo che l'anomalia 196 indichi l'usura spazzole sul mot. pompa ( poi potrebbe comparire anche il 203 ) .
            Aggiungo che il 164 è corretto che sia il segnale di alta temperatura nel motore trazione .
            concordo con semmi 78 sulle verifiche , aggiungo =>
            - Il sensore termico poi mettere da 560 a 680ohm e non mi risultamo problemi siamo nel range , non va baipassato o lasciato aperto
            - quando hai cambiato gli impianti ( se non erro li hai sostituiti ) sono settati corretti , se ricordo si poteva variare la configurazione dei sensori .
            come scritto da semmi 78 verifica sopra tutto il cablaggio e se gli impiati sono uguali ( stessa versione ) ed esegui delle simulazioni .

            Facci sapere , Ciao
            Tugnela
            Ultima modifica di Tugnela; 12/05/2013, 08:14. Motivo: aggiunto allarme

            Commenta


            • #7
              cablaggio errato penso dalla nascita del carrello o qualcuno ha fatto un dispetto. comunque ho tagliato i fili dei sensori prima delle congiunzioni e li ho ponticellati quelli spazzole normalmente mentre il sensore termico con la resistenza
              e' tutto ok pero' la ventola non parte.sapete darmi il valore resistenza quando il motore e' surriscaldato?

              Commenta


              • #8
                Ciao Gabriele77 ,
                scusa la verifica se la temperatura è alta ma la ventola non gira sei sicuro che i cablaggi siano OK e che la ventola sia OK ,
                Se non erro per questa versione di sensore , per simulare alta temperatura basta alzare la resistenza , che se non erro è da 1 a 2Kohm e dovresti stare tra 90°C e più gradi .

                Facci sapere , Ciao
                Tugnela

                Commenta


                • #9
                  Ciao per far partire la ventola senza grossi problemi basta che configuri IND SERVICE 089 VALORE 32 IN VALORE 00
                  IND SERVICE 089 VALORE 32 VENTOLA MODULATA DA SENSORE
                  IND SERVICE 089 VALORE 00 VENTOLA ACCESA FISSA
                  QUESTO SERVE QUANDO VUOI VEDERE SE LA VENTOLA E' OK.

                  Commenta


                  • #10
                    Ho messo resistenze da 680 ohm quindi non partiva se serve da 1 o +kohm e comunque i fili sono attaccati bene perche' non da + nessuna anomalia.ho alimentato 24 v con la scheda ausiliaria sulla ventola e tutto ok
                    provero' anche come dice semmi78 comunque il peggio e' passato e grazie a tutti per le dritte

                    Commenta


                    • #11
                      ind service

                      Originalmente inviato da semmi78 Visualizza messaggio
                      Ciao per far partire la ventola senza grossi problemi basta che configuri IND SERVICE 089 VALORE 32 IN VALORE 00
                      IND SERVICE 089 VALORE 32 VENTOLA MODULATA DA SENSORE
                      IND SERVICE 089 VALORE 00 VENTOLA ACCESA FISSA
                      QUESTO SERVE QUANDO VUOI VEDERE SE LA VENTOLA E' OK.
                      ciao semmi78,vorrei sapere dove posso trovare quello che si puo' fare con ind service still r60 impianto s20 .ho il computer ma non lo trovo ...ti ringrazio anticipatamente

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X