MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Un amico mi chiede...

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Un amico mi chiede...

    Come fare a non bruciare un motore idroguida da 48V 450w su un Nichiu...Non so molto altro.
    Il carrello ha un trazione in alternata, ma l'idroguida è in continua e gestita da una schedina senza trimmer.
    Il fattaccio avviene quando la macchina è completamente in sterzata: in quel caso la tensione ai capi del motore raggiunge un massimo di 22/24V, e la corrente circa 33A.
    Attenzione! Non bruciano le spazzole, ma proprio l'avvolgimento del motore, che...bontà loro...vale 1200 Euro di ricambio.

    Lui dice che quando la macchina è al massimo della sterzata, il motore assorbe la massima corrente. Questo per qualche secondo, dopo i quali scatta un relè che fa spenere il motore fino a che non si rientra con lo sterzo (e questa dello spegnimento mi dice che è una cosa regolare, e che il servosterzo deve proprio comportarsi così).

    Il problema, come dicevo, è che un motore nuovo gli dura 4 mesi.
    E ovviamente sta incorrendo nelle ire del suo cliente.

    Qualcuno che ha avuto una gatta del genere con questa marca?


    P.S
    In merito all'anomalia di quel Curtis nel mio post molto precedente...presumo che il cliente abbia risolto da solo, visto che poi non ha più chiamato (me fortunato). Il problema è che non posso pubblicare la soluzione a vantaggio di altri....perchè appunto non so nemmeno io come ha risolto

  • #2
    Buonasera,
    Di solito i nichiyu montano o il 350 o il 500w ma sono a magneti permanenti,di al tuo amico di controllare il potenziometro dello sterzo che non tenga sempre alimentato il motirino.
    Se riesci metti la serie del nichiyu.
    Buon lavoro.

    Commenta


    • #3
      se mi posso permettere hai provato con ruote sollevate che succede?l'assorbimento e' lo stesso?magari hai un pr sull'idraulica....

      salut

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da fullman Visualizza messaggio
        Buonasera,
        Di solito i nichiyu montano o il 350 o il 500w ma sono a magneti permanenti,di al tuo amico di controllare il potenziometro dello sterzo che non tenga sempre alimentato il motirino.
        Se riesci metti la serie del nichiyu.
        Buon lavoro.
        Dovrebbe essere quello maggiorato. Perchè mi ha parlato di un secondo carrello della stessa marca più piccolo, dove il medesimo impianto, di potenza minore, non da problemi.
        Proverò a chiedergli la serie.
        Vado a memoria, ma mi sembra che parlasse di 11A in funzionamento normale...che diventano una 30ina con lo sterzo girato completamente, prima dello spegnimento.

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da jungh76 Visualizza messaggio
          se mi posso permettere hai provato con ruote sollevate che succede?l'assorbimento e' lo stesso?magari hai un pr sull'idraulica....

          salut
          Sono un po out sulle idroguide elettroniche.
          Come verificare questa perdita?

          P:S
          Un particolare che mi ricordo....
          L'amico ha rifatto il motore portandolo da 48 a 68V, pensando di aumentare il carico. E non ha risolto il problema.

          Ora ha pensato che forse doveva fare il contrarioortarlo a 36V

          Purtroppo non so casa drgli, perchè mi sfugge la logica che porta ad avere benefici con un motore di potenza diversa da quella originale.
          Anzi, mi viene da pensare che portando a 35V il motore non farà altro che aumentare le correnti in gioco.

          Commenta


          • #6
            Buongiorno,
            A sterzo fermo non deve erogare corrente altrimenti bruciano i motori servosterzo.
            Buonlavoro.

            Commenta


            • #7
              Ciao! Il tuo amico ha lo stesso problema che ho avuto io tempo fa, vedi la mia discussione "shinko sterzo elettrico".
              Questi carrelli montano uno sterzo elettrico non uno sterzo idraulico. Lo riconosci perché non monta il classico cilindro sterzo idraulico, ma una barra sterzante alla quale è collegato un attuatore sterzo comandato proprio dal motore sterzo.
              Il tuo amico ha ragione nel dire che quando le ruote sono sotto sterzo la scheda eroga il massimo della corrente circa 30-35A e dopo qualche secondo la corrente si abbassa a circa 10A. Come dice Fullman controlla il potenziometro sensore sterzo che non sia starato. In merito allo shinko noi non risolvemmo nulla! Abbiamo bruciato 4 motori! Morale: abbiamo modificato togliendo lo sterzo elettrico e applicando uno sterzo idraulico.
              Tienici aggiornati! Ciao

              Commenta


              • #8
                Bene, bene. Mi sono segnato tutto. Domani, visto che oggi non s'è sentito, gli mando uno mail di riassunto.
                Se la cosa si trasformerà in soluzione, pubblicherò sicuro.

                Commenta


                • #9
                  Ci sono appena passato anch'io!!! Con un komatsu fb 18 exf 7, con impianto Zapi. Montava un motore da 300 W che s'è praticamente sciolto e m'ha bruciato la parte potenza dell'EPS. Ho montato un motore più grande da 400 w, regolato di nuovo il potenziometro e obbligato il cliente ad "ascoltare" il carrello prestando particolare attenzione al rumore del motore in esame, per evitare di lasciarlo inserito per lungo tempo. Per ora sono circa 3 settimane che ha il carrello....Ah dimenticavo, il precedente motore, così come l'EPS erano nuovi, sono durati un annetto...

                  Commenta


                  • #10
                    Per @blucar:
                    Non capisco con che criterio hai deciso di sostituire il motore da 300w con quello da 400w?

                    Commenta


                    • #11
                      Dato che diventava incandescente durante rotazioni anche brevi, ho ritenuto (dopo aver consultato anche zapi), che fosse un po' sottodimensionato

                      Commenta


                      • #12
                        scusa vado fuori tema, x @blucar: il komatsu fb18ex7 che indichi, originalmente non monta impianto zapi? sbaglio?

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da fra2376 Visualizza messaggio
                          scusa vado fuori tema, x @blucar: il komatsu fb18ex7 che indichi, originalmente non monta impianto zapi? sbaglio?
                          Infatti, se è il komatsu che intendo io (cioe quello made in japan) dovrebbe avere un impianto Hitachi....O sbaglio?
                          Quindi deduco che sia una trasformazione.

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da Andrew T. Visualizza messaggio
                            Infatti, se è il komatsu che intendo io (cioe quello made in japan) dovrebbe avere un impianto Hitachi....O sbaglio?
                            Quindi deduco che sia una trasformazione.
                            La stessa cosa che penso io!

                            Credo che non si possano sconfessare i progettisti della komatsu, i quali se decidono di progettare un carrello con un motore sterzo da 300w avranno i loro buoni motivi tecnici, anche perchè di questi carrelli con questo sistema di sterzo elettrico ce ne sono valanghe.... e non solo Komatsu.... quindi a mio parere la sostituzione del motore con uno di maggior potenza non fa altro che allungare il pagamento da parte del cliente.....

                            Commenta


                            • #15
                              No infatti, l'impianto zapi sarà stato montato in seguito, da me è già arrivato così.
                              Evidentemente in particolari situazioni di utilizzo il motore cede spesso e volentieri!

                              Commenta

                              Caricamento...
                              X